View Full Version : Dubbio su macchia sulle foto
letmealone
03-06-2014, 16:02
Ho una compatta a sensore medio-piccolo (1/1.63") che da un po' presenta nelle foto a diaframma tutto chiuso (f 8) una piccola macchia, che invece a tutta apertura del diaframma non è visibile. Il dubbio è, se presentandosi solo chiudendo il diaframma possa essere sul sensore o invece piuttosto sulla lente. Grazie a chi mi darà il suo parere.
aled1974
03-06-2014, 21:25
medio piccolo non direi per una compatta, io direi medio-grande, da premium :D
la macchia la vedi nello stesso posto a qualsiasi millimetraggio o si sposta? Un esempio su cielo azzurro?
immagino che hai già guardato le lenti da fuori e per quanto sia possibile guardare ;)
ciao ciao
letmealone
04-06-2014, 12:50
Ti ringrazio, è che ho appena effettuato una pulizia del sensore che mi sembrava accurata, per questo mi è sembrato strano vedere ancora qualcosa sulle foto... la macchiolina appunto sparisce a diaframma tutto aperto, da ulteriori prove fatte riappare diciamo da f 4 in su, e sempre nello stesso punto sia in grandangolare sia in zoom. Questo mi fa pensare che la cosa sia ancora sul sensore, mi sa che dovrò tornare a rimetterci le mani. la macchina è la XZ-1.
aled1974
04-06-2014, 16:32
anch'io propenderei per il sensore, ma fammi capire, hai smontato la fotocamera e fatto pulizia da solo?
cos'hai usato per pulire il sensore? e i vetri dell'ottica?
ciao ciao
letmealone
04-06-2014, 17:04
La XZ1 ha il sensore protetto da un vetrino, praticamente sigillato al sensore stesso con una guarnizione in gomma, quindi in teoria la polvere non si metterà mai sul chip stesso, ma solo sul lato esterno del vetrino di protezione. io ho accuratamente pulito il vetrino con alcol e un panno in microfibra, ma fesso che sono, senza sapere che il sensore era sigillato l'ho svitato dal vetrino e ho pulito allo stesso modo l'interno del vetrino e aspirato sul sensore stesso... spero che il granello rimasto sia all'esterno del vetrino e non all'interno, perchè aprire l'interno è snervante, il sensore stesso poi è montato su 3 molle piccolissime (probabilmente parte dello stabilizzatore) che è facilissimo perdere. Per ora la macchina comunque va meglio di prima, appena mi tornerà un po' di temerarietà e voglia ci tornerò a mettere le mani :) Per chi volesse fare la pulizia, consiglio ovviamente di smontare solo il blocco sensore-vetrino senza separarli, la cosa è abbastanza semplice da fare con un po' di abilità manuale a maneggiare cose piccole. Come guida mi sono basato su questa, e il relativo link a dpreview su come aprirla: http://inglis-sharp.blogspot.co.uk/2014/03/cleaning-sensor-on-olympus-xz-1.html
aled1974
04-06-2014, 17:13
guarda, spero per te che sia per fuori e che magari con pompetta o altro risolvi meglio e in fretta
se per caso ti vien voglia fai qualche foto durante l'operazione, verrà sicuramente gradita poi nel thread ufficiale. Sicuramente io lo gradirò nonostante non abbia la tua fotocamera :ave: :mano:
ciao ciao
P.S.
ocio che l'alcool denaturato ha il brutto vizio di lasciare aloni, prova con il liquido apposito (baya e dintorni) ;)
letmealone
04-06-2014, 17:46
Va bene, conto sul mio senso civico quando mi ci metterò ;)
Comunque la macchina già com'è va sicuramente meglio di prima, grazie al filtro ND poi non è necessario chiudere molto neppure quando c'è molta luce.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.