View Full Version : Watch Dogs: abbasso il free roaming
Redazione di Hardware Upg
03-06-2014, 15:44
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4036/watch-dogs-abbasso-il-free-roaming_index.html
Il giudizio di Jonathan su Watch Dogs, in attesa della recensione completa la cui pubblicazione è prevista nei prossimi giorni e che includerà il confronto qualitativo e l'analisi delle tecnologie NVIDIA presenti.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Perché non iniziate a dare un bel 1/5 al prossimo ACreed, quando (e se) si rivelerà la 4a minestra riscaldata afflitta per di più dai soliti limiti e da una AI vecchia e inadeguata per chi ha più di 4 anni? Solo per iniziare a fare ordine eh... Magari i fanatismi e le posizioni estremiste spariranno da sole con un po' di obiettività in più a partire dalle recensioni... Quando è motivata e onesta la critica, come in questa preview, ci guadagnano tutti.
Tra l'altro faccio notare come questi "titoloni" Ubisoft non siano affatto economici, oltre che deludenti...
Con tutto il rispetto per l'enorme lavoro umano dietro a questi giochi, a colpi di voti 4-5/5 sempre e comunque, certe software house difficilmente capiranno mai dove sbagliano.
Dreammaker21
03-06-2014, 16:24
Perché non assumete a tempo pieno chi ha scritto questa recensione?
una buonissima analisi, bravo. Occasione sprecata sono le parole giuste, come ubisoft fa spessissimo a giudicare dai famigerati assassin's creed, una delle saghe più promettenti di sempre si è trasformata in una serie di cloni affetti sempre dagli stessi problemi e che hanno velocemente stracciato i cosiddetti
concordo con tutti, ma dopo aver toccato il fondo con ACIII la Ubisoft si è risollevata con AC4, pur portandosi dietro i difetti cronici della serie (semplicità/ripetitività) rimane uno dei migliori da ACII.
per i voti mettete pure quelli che vi pare, non siete la unica fonte da cui giudico un game prima di acquistarlo.
Ale55andr0
03-06-2014, 17:12
"Non si fa alcun problema a torturare e uccidere, né a livello di storia né a livello di gameplay, neppure quando davanti alla sua pistola ci sono persone innocenti o poliziotti la cui unica colpa è di essere accorsi a investigare sulle nostre scene del crimine."
mmm, forse non sono pienamente d'accordo su questo: il gioco finora (inizio atto 2) non mi ha obbligato mai a uccidere poliziotti e civili, non che non si possa, ma mettendola così pare che per esigenze di trama il nostro vada in giro ad ammazzare chi non c'entra niente e/o che il gioco obblighi a farlo per risolvere certe missioni...magari più avanti accade, ma se lo schema resterà lo stesso ne dubito e peraltro uccidere i poliziotti peggiora la fama del protagonista, funzionale o meno, non incentiva comunque al "lato oscuro". I combattimenti che mi sono trovato costretto ad effettuare per venirne a capo poi erano contro gente al soldo di criminali e/o ufficiali si MA corrotti, infatti la blume assolda solo avanzi di galera e mercenari dalla dubbia morale, la cosa viene anche detta alla radio da parte di un'intervistatore che pone lo scomodo quesito alla corporazione...ergo non vedo perchè mai un "giustiziere" dovrebbe farsi problemi a eliminare certa feccia solo perchè ha una pseudo apparenza da tutore dell'ordine...
mentre le forze di polizia "buone" le si semina facilmente...
Io non sono così drastico perchè in fondo il gioco mi sta piacendo, ma sono completamente d'accordo con le considerazioni recensore. (a parte il titolo dell'articolo che in quanto amante dei free roaming mi fa accaponare la pelle! :p )
Anche per quanto riguarda UBI, almeno ha il coraggio di tirare fuori concetti originali e "di nicchia" come appunto Blood Dragon, M&M-X e Child of Light.
E sopratutto per non averre mai snobbato il PC in favore delle console, ed anzi averne tenuto sempre un'occhio di riguardo, con anche qualche esclusiva.
Alcune mie considerazioni su parti dell'articolo:
In Watch Dogs il nostro antieroe sembra più uno schizofrenico che passa indifferentemente dal far esplodere pattuglie della polizia a ripulire covi della malavita, il tutto senza né una logica né un perché. Il sistema di reputazione presente nel gioco è talmente poco abbozzato che si può tranquillamente fingere non esista del tutto.
Ma questa alla fine è una scelta del giocatore, io sono sempre scappato dalla polizia, e mi piace che ci sono diversi modi per farlo, e non ho mai ucciso un poliziotto.
Anche i vari crimini dei civili ed attività secondarie cerco sempre di risolverle senza spargimenti di sangue, ed il fatto che sia possibile è proprio la cosa che più mi piace in WD.
Poi ho visto che c'è anche una reputazione positiva/negativa, ma non quanto questo influisca sul gameplay avendola già positiva al massimo. :)
Senza contare alcuni aspetti un po' ridicoli, come il fatto che nelle sequenze stealth possiamo prendere il controllo delle telecamere per studiare l'ambiente, ma le telecamere stesse non ci rivelano: cosa stanno lì a fare se il fatto che riprendano un intruso non causa alcun allarme? Sembrano messe apposta per fare un favore ad Aiden...
Quello può essere spiegato dal fatto che Aiden non viene rilevato dalle telecamere, (e si vede che quando ci inquadriamo non ci riconosce) probabilmente ha hackato il sistema apposta, ma almeno la narrazione poteva anche spiegarlo. :stordita:
Certo che aspetti ridicoli non mancano, come quando noi hackiamo un semaforo, e quelli che erano fermi al rosso appena facciamo scattare il verde partono come dragster andandosi a schiantare contro le auto che erano già in mezzo all'incrocio, ma che sono ciechi? :doh:
Oppure noi facciamo aprire ie dissuasori e li evitiamo passando sul marciapiede (o in mezzo con una moto) e la pula ci si va inevitabilmente a schiantare.
Watch Dogs rappresenta a mio parere un'occasione sprecata: c'erano tante buone idee ma sembra che la realizzazione si sia persa molto per strada, favorendo l'introduzione di una miriade di superflui minigame a un approccio più consistente nel gioco vero e proprio. Rendere più vario e divertente l'hacking, magari inserendo qualche elemento di sfida in più, avrebbe senz'altro giovato molto; ma anche in mancanza di quello, perlomeno assicurarsi di scrivere una storia e dei personaggi più coinvolgenti sarebbe stato il minimo sindacale.
E su questo non ci piove, le idee ci sono e sarebbe bastato impegnarsi un tantino di più per tirare veramente fuori un capolavoro assoluto.
PS: Visto che io e lui non la vediamo allo stesso modo su questo gioco, Jonathan mi invita a riconoscere, e non ho problemi a farlo, che ci aveva "visto lungo" nel caso di L.A. Noire, un altro free roaming simile che lui aveva stroncato e che poi effettivamente ha venduto poco o niente.
E su questo non mi trovo d'accordo, LAN per me è un capolavoro, un gioco originale con una storia coinvolgente e riflessiva, forse un po carente dal lato gameplay, ma io quelli che criticano LAN li vedo un po come quelli che criticano i film d'autore giudicandoli "noiosi" perchè gli piacciono solo cinepanettoni e "fracassoni" hollywoodiani... :p
appleroof
03-06-2014, 17:25
Jonathan mi invita a riconoscere, e non ho problemi a farlo, che ci aveva "visto lungo" nel caso di L.A. Noire, un altro free roaming simile che lui aveva stroncato e che poi effettivamente ha venduto poco o niente.
un attimo :D
il fatto di aver venduto poco o niente secondo me non vuol dire nulla sulla qualità del gioco, purtroppo a volte semmai vuol dire l'esatto opposto se mi spiego :D
giudico LA Noire uno dei free roaming migliori degli ultimi anni perchè introduce le grosse novità di gameplay che si sanno, quindi assoluta originalità nell'ambito dei free roaming. Magari aveva pecche sul lato dell'interazione con la città e l'ambiente in generale, ma forse è stato dovuto al fatto che il grosso del budget è stato dirottato sull'innovativa tecnologia della cattura dei visi, dalla solita fretta che impongono le swh sui titoli tripla A e probabilmente dai limiti tecnici delle vecchie console chissà
cmq di certo non lo reputo un gioco da stroncare, tutt'altro, poi vabbè, è solo la mia opinione.
Su WD invece le critiche che leggo nell'articolo sono quantomeno quelle che leggo nella quasi unanimità, per cui "ci credo", non ho preso il gioco per cui non posso giudicare di persona, e a questo punto non so manco se lo prenderò a breve...
Ale55andr0
03-06-2014, 17:27
Certo che aspetti ridicoli non mancano, come quando noi facciamo scattare un semaforo, e quelli che erano fermi al rosso appena facciamo scattare il verde partono come dragster andandosi a schiantare contro le auto che erano già in mezzo all'incrocio, ma che sono ciechi? :doh:
dimenticate che le auto moderne hanno tutte il controllo elettronico dell'accelleratore gestito dalla centralina...non c'è più la farfalla collegata a un filo :D...figurati la mia accellerava da sola per un problema a un sensore :asd:
l'accelleratore "automatico" è cosa che insieme alla variazione del colore del semaforo serve ovviamente ad assicurarsi di scatenare il pandemonio per ostruire la strada agli inseguitori anzichè dover aspettare il momento opportuno che praticamente capiterebbe di rado....E' certamente forzata la cosa, ma in un gioco in cui hackeri i sistemi elettronici non è affatto fuori contesto far accellerare le auto altrui a proprio comodo quando queste ultime sono piene di centraline...
Non ci credo... Che finalmente si possa leggere l'unica recensione italiana obiettiva su questo gioco, in questo sito? Ne ho abbastanza degli 8 e 9 regalati a questo gioco solo perchè è ubisoft, e del fatto che non si fanno pesare in nessun modo le gravi mancanze di questo gioco.
PaulGuru
03-06-2014, 19:42
Non ci credo... Che finalmente si possa leggere l'unica recensione italiana obiettiva su questo gioco, in questo sito? Ne ho abbastanza degli 8 e 9 regalati a questo gioco solo perchè è ubisoft, e del fatto che non si fanno pesare in nessun modo le gravi mancanze di questo gioco.
quoto
Non ci credo... Che finalmente si possa leggere l'unica recensione italiana obiettiva su questo gioco, in questo sito? Ne ho abbastanza degli 8 e 9 regalati a questo gioco solo perchè è ubisoft, e del fatto che non si fanno pesare in nessun modo le gravi mancanze di questo gioco.
Perché questa non e' la recensione... avranno fatto un anteprima tanto per dire: ok il gioco fa schifo, per poi dare 4/5 nella recensione. Dopo la recensione di rome 2 mi aspetto di tutto...
PaulGuru
03-06-2014, 20:08
Non ci credo... Che finalmente si possa leggere l'unica recensione italiana obiettiva su questo gioco, in questo sito? Ne ho abbastanza degli 8 e 9 regalati a questo gioco solo perchè è ubisoft, e del fatto che non si fanno pesare in nessun modo le gravi mancanze di questo gioco.
Classico esempio di titolo specifico single player.
Il MP è la causa dei mali vero gildo ?
Digitalone
03-06-2014, 21:30
Ottima recensione. Le altre immagino siano state foraggiate da Ubisoft.
dico la mia... per me il problema più importante di questo gioco è tecnico più che di concept, al momento l'ottimizzazione su PC è pessima o inesistente ed io questo non glielo perdono... mi possono fare la patch ma mi fanno aspettare e come al solito non si sa se possa essere risolutiva e quanto altro tempo ci vorrà...
per il resto io lo trovo divertente e più immersivo di altri titoli del passato...
per me non gli mancano le idee, gli manca la voglia di lavorare e di presentare il prodotto come si deve...e questo fatto di dedicare tutto il tempo alle console non mi piace per niente e non mi è mai piaciuto...spero per loro che si sbrighino oppure la prossima volta aspettano loro a rilasciare se un prodotto non è finito, e questo non lo è...a me dei tempi dettati dal publisher non interessa proprio, non è affar mio e non deve infastidirmi come acquirente
PaulGuru
03-06-2014, 22:09
dico la mia... per me il problema più importante di questo gioco è tecnico più che di concept, al momento l'ottimizzazione su PC è pessima o inesistente ed io questo non glielo perdono... mi possono fare la patch ma mi fanno aspettare e come al solito non si sa se possa essere risolutiva e quanto altro tempo ci vorrà...
Tutti i lavori di Ubisoft fanno skifo su PC, tutti gli ultimi Assassins Creed, Splinter Cell anch'egli troppo pesante in relazione alla grafica e con cali inspiegabili e anche lo stesso Far Cry 3 non era il massimo.
La patch non serve a niente, siamo lontani anni luce dai 60fps fissi anche con VGA al top, ci vorrebbe una patch benedetta direttamente dal papa.
Ed anche il loro servizio Uplay fa pietà, nonostante sia da anni in giro, subisce crash a random, ti scarica le immagini delle versioni ottiche separate e le patch te le devi scaricare per conto tuo.
O mio dio , finalmente qualcuno che parla con obiettività e non è preso solo dall'hype insensato. Papa subito
tuvok960
03-06-2014, 22:53
Il gioco crasha con un crossfire di 280x e 280 e seppur andasse va meglio una scheda singola. Fps che calano di continuo...mi chiedo: ma ubisoft ha assemblato una decina di pc con hw recente e ha provato il gioco??? Mi pare assurdo che non si sia mai accorda di questi disastri. Non ci vuole tanto a montare una 280x e vedere che si riempe a palla la vram eppure dopp DUE ANNI di sviluppo nessuno sviluppatore o tester se ne e accorto... poi il Protagonista hacker che alla fine e un sanguinario....non va non va non va. D'accordo con questa recensione. Smettetela di pubblicare recensioni da 9/10 ...é sempre tutto perfetto quando vi danno i sample o, in questo caso il gioco o soldi.
Classico esempio di titolo specifico single player.
Il MP è la causa dei mali vero gildo ?
Come al solito sei di coccio... Ma io sono stanco di questa sterile polemica.
Ah per inciso, questo gioco ha il MP :asd:
PaulGuru
04-06-2014, 11:04
Come al solito sei di coccio... Ma io sono stanco di questa sterile polemica.
Ah per inciso, questo gioco ha il MP :asd:
Infatti ho scritto "specifico" single player, dove appunto il gioco è puntato sul single, non di certo sul multi sempre se così si possa chiamare.
Non ci credo... Che finalmente si possa leggere l'unica recensione italiana obiettiva su questo gioco, in questo sito? Ne ho abbastanza degli 8 e 9 regalati a questo gioco solo perchè è ubisoft, e del fatto che non si fanno pesare in nessun modo le gravi mancanze di questo gioco.
quoto anche io, basta sudditanza giornalistica verso le grandi case. Il fatto è che molte persone (e quindi molti recensori) non riescono a vedere oltre il baraccone luminoso di grafica ed effetti che case come la ubisoft riescono a montare in modo eccellente. Non vedono oltre tutto questo fumo che dietro non c'è molto arrosto.
Io di tutto quello che ha scritto, manco me ne sono accorto :asd:
Immedesimazione: Capirai, siam cresciuti a pane e prima persona, mai visto un Duke, un Gordon Freeman, chi cazz'era quello di Unreal... le uniche forme che abbiamo impersonato erano quelle di Lara Croft, in cui difficile mi immedesimo, capirai se adesso mi preoccupo dell'immedisimazione con Aiden Pierce (che poi, come si veste a me piace)
Più o meno vero tutto il resto, a parte la dubbia moralità... Aiden non è mai forzato a commettere crimini contro innocenti, se lo fa, è il giocatore che ha una dubbia moralità.
Il modello di guida, per me che vengo da una settantina di ore a Dead Rising 3, è scarsino, ma alla lunga ci si abitua... l'hacking è fatto bene e lo stealth è stealth se si sfrutta l'hacking, se no potevano chiamarlo Splinter Cell: Chicago... ed è propri quando ci si deve infiltrare in zone presidiate, che lo stealth/hacking dà il meglio, non negli inseguimenti, non nei minigiochi, ma quando ci si nasconde e sfruttando le telecamere si osserva la zona e nemici e si riesce a mettere fuori gioco buona parte, sfruttando l'ambiente. Il resto, alla Splinter Cell con gadgets, coperture e pistola silenziata.
Per il resto, è un gioco open world con una marea di cose da fare, più o meno interessanti, alla lunga forse ripetitive, con una componente online discreta, ma migliorabile.
Boscagoo
04-06-2014, 13:42
Analisi molto imparziale e giusta, soprattutto per l'incipit: "Quando penso a Ubisoft, finisco sempre col concludere che si tratti di una software house che viene spesso attaccata per partito preso. [...]" Concordo molto.
in realtà il problema principale è proprio che le idee c'erano, ma sono state sfruttate male, mi viene in mente bioshock infinite, che avanzando nella storia diventa sempre più complicato da seguire, anche li le idee (e li erano tantissime e superlative) c'erano, ma sono state buttate li forse per pigrizia o forse per tempi troppo brevi, ma trovatelo un gioco in cui c'è fisica quantistica, altre dimensioni, viaggi nel tempo, città volanti, etc etc etc. Qui le idee dell'hacking abbinate al freeroaming e a una trama da noir poliziesco potevano fornire un gioco immenso, ma non sono state sfruttate a dovere, perchè? 1 si sono impegnati troppo sul lato tecnico, con pessimi risultati perchè ad esempio 3 giga di vram richiesti per delle texture che non sono lontanamente all'altezza di ac IV (che per me attualmente sono tra le migliori) sono una assurdità. 2. hanno pensato troppo all'hype e poco alla sostanza, sono 2 anni che si parla di questo gioco, ne hanno avuto di tempo 3. Forse è ora di cominciare a coinvolgere di più i player, del tipo io avrei coinvolto un centinaio di player, gli avrei detto: guardate, queste sono le idee, hacking, freeroaming e questo è un abbozzo di trama, voi cosa cambiereste e aggiungereste? si sarebbero dovuti impegnare più su questo che in altre cose. Oppure, ipotesi peggiore, hanno puntato apposta sull'hype e si sono impegnati di meno sul gioco, tanto vendeva lo stesso. Io ci sto giocando e mi sembra di giocare a una versione beta, e non per la pesantezza del motore (che riguarda comunque solo le texture, perchè per il resto è leggero, se metto le texture su alto mi gira discretamente persino a msaa 8x)
roccia1234
04-06-2014, 15:09
in realtà il problema principale è proprio che le idee c'erano, ma sono state sfruttate male, mi viene in mente bioshock infinite, che avanzando nella storia diventa sempre più complicato da seguire, anche li le idee (e li erano tantissime e superlative) c'erano, ma sono state buttate li forse per pigrizia o forse per tempi troppo brevi, ma trovatelo un gioco in cui c'è fisica quantistica, altre dimensioni, viaggi nel tempo, città volanti, etc etc etc. Qui le idee dell'hacking abbinate al freeroaming e a una trama da noir poliziesco potevano fornire un gioco immenso, ma non sono state sfruttate a dovere, perchè? 1 si sono impegnati troppo sul lato tecnico, con pessimi risultati perchè ad esempio 3 giga di vram richiesti per delle texture che non sono lontanamente all'altezza di ac IV (che per me attualmente sono tra le migliori) sono una assurdità. 2. hanno pensato troppo all'hype e poco alla sostanza, sono 2 anni che si parla di questo gioco, ne hanno avuto di tempo 3. Forse è ora di cominciare a coinvolgere di più i player, del tipo io avrei coinvolto un centinaio di player, gli avrei detto: guardate, queste sono le idee, hacking, freeroaming e questo è un abbozzo di trama, voi cosa cambiereste e aggiungereste? si sarebbero dovuti impegnare più su questo che in altre cose. Oppure, ipotesi peggiore, hanno puntato apposta sull'hype e si sono impegnati di meno sul gioco, tanto vendeva lo stesso. Io ci sto giocando e mi sembra di giocare a una versione beta, e non per la pesantezza del motore (che riguarda comunque solo le texture, perchè per il resto è leggero, se metto le texture su alto mi gira discretamente persino a msaa 8x)
Maddove?!?! :doh:
Ottimizzazione tra le peggiori mai viste, resa grafica ben sotto la media, interazioni col mondo di gioco e fisica sottozero (perfino mafia, 2002, gli è superiore in certi aspetti).
L'unica parte in cui si sono impegnati è il marketing, il resto sono cose buttate lì a casaccio.
Maddove?!?! :doh:
Ottimizzazione tra le peggiori mai viste, resa grafica ben sotto la media, interazioni col mondo di gioco e fisica sottozero (perfino mafia, 2002, gli è superiore in certi aspetti).
L'unica parte in cui si sono impegnati è il marketing, il resto sono cose buttate lì a casaccio.
Esattamente, e questo è qualcosa di sconvolgente, visto che giochi più vecchi si dimostrano più avanzati di questo, sopratutto nella fisica.
Il marketing è stato ossessivo e subdolo, tral'altro già si intravedeva una certa pochezza a livello qualitativo (ma gli stolti continuavano a dire che non esisteva il downgrade... poveretti) e un certo abuso di certe meccaniche (ubisoft si è imputata con sta storia di "conquista la torre, conquista la zona") riciclate palesemente da altri suoi titoli. Marketing che è riuscito a rendere una copia depotenziata di GTA IV, con meccaniche "nuove" tutt'altro che innovative, come l'ultima frontiera del free roaming, e la cosa buffa è che la gente ci ha creduto sul serio nonostante i segnali palesi :doh:
Che succedeva ora se questo gioco usciva in contemporanea con GTAV? Beh, c'è poco spazio all'immaginazione.
Credo che abbia poco senso prendere questo gioco su pc, visto lo stato in cui si trova e visto che, da quanto mi risulta, i prodotti ubisoft non sono aperti al modding, al contrario di GTAIV su pc, dove certe mod hanno raggiunto qualità grafica ben oltre questa di Watch dogs. Credo che chi gioca su pc, farebbe bene ad aspettare GTAV, se mai uscirà, ed a pregare che rockstar sia meno cane di Ubisoft con l'ottimizzazione (i precedenti non sono incoraggianti da questo punto di vista a dire il vero).
PaulGuru
04-06-2014, 16:22
pregare che rockstar sia meno cane di Ubisoft con l'ottimizzazione (i precedenti non sono incoraggianti da questo punto di vista a dire il vero).Rockstar Games è peggiore di Ubisoft ! Spero non esca mai GTA V su PC, certe bassezze per ragazzini se le possono tenere.
Maddove?!?! :doh:
Ottimizzazione tra le peggiori mai viste, resa grafica ben sotto la media, interazioni col mondo di gioco e fisica sottozero (perfino mafia, 2002, gli è superiore in certi aspetti).
L'unica parte in cui si sono impegnati è il marketing, il resto sono cose buttate lì a casaccio.
infatti non ho detto che si sono impegnati "con risultati" ;)
roccia1234
04-06-2014, 17:50
infatti non ho detto che si sono impegnati "con risultati" ;)
Ma non si sono nemmeno impegnati :asd:
Perché non assumete a tempo pieno chi ha scritto questa recensione?
O mio dio , finalmente qualcuno che parla con obiettività e non è preso solo dall'hype insensato. Papa subito
+1 :mano:
dico la mia... per me il problema più importante di questo gioco è tecnico più che di concept, al momento l'ottimizzazione su PC è pessima o inesistente ed io questo non glielo perdono... mi possono fare la patch ma mi fanno aspettare e come al solito non si sa se possa essere risolutiva e quanto altro tempo ci vorrà...
per il resto io lo trovo divertente e più immersivo di altri titoli del passato...
per me non gli mancano le idee, gli manca la voglia di lavorare e di presentare il prodotto come si deve...e questo fatto di dedicare tutto il tempo alle console non mi piace per niente e non mi è mai piaciuto...spero per loro che si sbrighino oppure la prossima volta aspettano loro a rilasciare se un prodotto non è finito, e questo non lo è...a me dei tempi dettati dal publisher non interessa proprio, non è affar mio e non deve infastidirmi come acquirente
Direi praticamente identico parere dopo quasi 20h di gioco. Il titolo aveva enorme potenziale e prima dell'E3 2013 in tanti lo spacciavano come il GTA killer, soprattutto per il fatto della grafica spacca mascella su PC, e l'approccio open world+world hack+multiplayer integrato. Dopo l'uscita però, tutte ste promesse si son rivelate fumo e specchi...il che è imho una cosa inaccettabile, e ancor più inaccettabile sono sti cosiddetti "giornalisti del settore" che chiudono occhi, naso, orecchie a riguardo sfoggiando voti tipo 8 e 9 :doh: .
Il titolo allo stato attuale come voto finale non merita più di 6.5 e se (e solo se) i problemi tecnici su PC saranno risolti (incluso il modello di guida osceno, che 4/5 comporta perdita di controllo dei veicolo con conseguente uccisione civili) si potrebbe parlare di un 7/7.5 ma non oltre.
Ale55andr0
05-06-2014, 02:01
(incluso il modello di guida osceno, che 4/5 comporta perdita di controllo dei veicolo con conseguente uccisione civili) .
mai investito un civile
e non vado piano..certi mezzi sono goduriosi da far derapare, basta dosare il gas con il senno, alla fine a prescindere dal modello di guida la tastiera è sempre un dispositivo full off full on per quanto riguarda frenate, accellerate e sterzate, in qualsivoglia game. Con un pad si guiderebbe già meglio potendo dosare meglio invece di picchiettare sui tasti per emulare l'abs o il traction control. Semmai a darmi fastidio è la gestione della telecamere nelle fasi di guida, che come gta (anzi, quest'ultimo è pure peggio, specialmente il 4) è fatta col culo e nelle curve ad angolo ti inquadra la vettura di lato per mezzora non facendoti vedere se di fronte viene qualcuno, costringendo a correggere sempre la visuale col mouse, cosa scomodissima visto che idealmente prediligo rimappare i tasti per controllare lo sterzo con la mano destra e freno e accelleratore con la sinistra
mai investito un civile
e non vado piano..certi mezzi sono goduriosi da far derapare, basta dosare il gas con il senno, alla fine a prescindere dal modello di guida la tastiera è sempre un dispositivo full off full on per quanto riguarda frenate, accellerate e sterzate, in qualsivoglia game. Con un pad si guiderebbe già meglio potendo dosare meglio invece di picchiettare sui tasti per emulare l'abs o il traction control. Semmai a darmi fastidio è la gestione della telecamere nelle fasi di guida, che come gta (anzi, quest'ultimo è pure peggio, specialmente il 4) è fatta col culo e nelle curve ad angolo ti inquadra la vettura di lato per mezzora non facendoti vedere se di fronte viene qualcuno, costringendo a correggere sempre la visuale col mouse, cosa scomodissima visto che idealmente prediligo rimappare i tasti per controllare lo sterzo con la mano destra e freno e accelleratore con la sinistra
Giocandolo col pad quoto.
Modello di guida non eccelso, mi son trovato meglio in DR3 (anche come telecamere), ma entrare in curva derapando è effettivamente godurioso.
Va bè che uso quasi più il viaggio veloce che l'auto, se non devo andare vicino, e difficilmente devo fuggire... godurioso anche hackerare un server ctos senza nemmeno entrare nell'area protetta :D
Andre106
06-06-2014, 09:37
Ale55andr0, pienamente d'accordo con te sul modello di guida...peró ti prego....si scrive accelerare con una L sola :D
demonsmaycry84
17-06-2014, 17:55
ottima recensione. Sono cose cosi evidenti che davvero non posso pensare che non le abbiano notate sopratutto quando non si raggiunge gta4 nel gameplay qualche domanda la si deve fare...probabilmente i soldi erano finiti..con questo titolo fanno cassa e il prossimo capitolo sarà sicuramente molto più rifinito. Secondo me hanno voluto uscire prima di corsa dell'annuncio di GTA5 per pc sapendo che poi bhè chi vuole comprare un gioco del genere magari può pensare di tenersi i soldi no ?
si corre via via per l'uscita prima dell e3 anche a costo di ottimizzazione tanto per le console va bene è li che si fa la CASSA
ottima recensione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.