View Full Version : Apple annuncia iOS 8: le tante novità fra hey Siri, interazione fra app e widget
Redazione di Hardware Upg
02-06-2014, 20:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-ios-8-le-tante-novita-fra-hey-siri-interazione-fra-app-e-widget_52560.html
Apple ha annunciato iOS 8 alla WWDC 2014 di San Francisco. Sono molte le novità per la piattaforma mobile di Cupertino, come l'uso di Siri senza alcuna interazione fisica con il dispositivo, la possibilità per le app terze di interagire fra di loro e condividere opzioni, widget sul Centro Notifiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto soddisfatto sia per iOS che OS X ma bisogna dire che sia da un lato che dall'altro ha praticamente inserito, con nomi diversi, funzioni che altri grandi marchi (Samsung, Google, Dropbox) hanno da molto tempo, anche anni.
Littlesnitch
02-06-2014, 20:56
Ma perché su Metal e Swift solo 3 righe in croce, eppure queste sono forse le 2 novità più succulente, almeno da quello che è stato mostrato sembrano 2 cose che potrebbero portare ad una svolta epocale.
FirePrince
02-06-2014, 21:20
Con Swift, Metal e l'estensione delle App ne vedremo delle belle nei prossimi mesi :)
l'estensione delle app è una cosa che aspettavo da tempo e credo sia la novità più succulenta
c'è anche il linguaggio nuovo ma all'atto pratico per l'utente la novità è quella di poter avere interazione con le app e un'altra cosa esaltante è poter vedere finalmente il file system cloud anche su computer :)
non male anche i widget e il fatto di avere touch id disponibile per tutti
Nino Grasso
02-06-2014, 22:28
Abbiamo aggiornato il pezzo con la galleria e la lista di dispositivi compatibili.
Carlo u.u
02-06-2014, 22:55
Ipad 2 :eek: Iniziato a vendere nel marzo 2011 (con iOS 4.3), questo aggiornamento sarà a settembre-ottobre (quando uscirà l'iphone 6) ed è ancora in lista :read: Complimenti ad Apple.
Non so cosa si poteva chiedere di più ad un aggiornamento, credo sia un sogno. Funzioni che iOS ha sempre "proibito" come tastiere alternative (swiftkey già c'era nell'AppStore, ma ora avrà sicuramente una maggiore utilità) e widget, "Hey Siri" che sicuramente (secondo me) sarà presente fin da subito in italiano mentre Google dopo quasi un anno ancora non se ne parla (a meno di non utilizzare trucchetti vari), touch id per app di terze parti, Metal (io non ne capisco, ma sembra aiuterà molto gli sviluppatori a rendere le applicazioni ancora migliori).
Healthkit invece credo sarebbe molto più utile con un ipotetico "iWatch".
P.S. dopo la mezza delusione del G3 (schermo, ram relativa a memoria, mancanza di snap805 quando bastava aspettare altri 2 mesi e metterlo), la delusione dell'M8 (uno smartphone pagato 700€ non può permettersi di fare brutte foto, non dico che deve sostituire una reflex, ma deve essere almeno nella media con gli altri produttori (per quanto riguardo Android, soprattutto Samsung) ), Z2 che non mi piace (troppo grande, pieno di problemi costruttivi e manca 1 mesetto all'uscita di notizie sullo Z3), OnePlusOne troppo grande e ridicolo il sistema degli inviti, e Nexus 6 che non si sa se uscirà, credo di aver scelto quale sarà il mio primo top di gamma che comprerò. :cool: (fin'ora ho avuto solo smartphone android)
Timewolf
02-06-2014, 23:11
Ipad 2 :eek: Iniziato a vendere nel marzo 2011 (con iOS 4.3), questo aggiornamento sarà a settembre-ottobre (quando uscirà l'iphone 6) ed è ancora in lista :read: Complimenti ad Apple.
-cut-
probabile che il supporto per ipad 2 sia "dovuto" in quanto l'hw e' identico al primo ipad mini.
cio' non toglie che sia una cosa ottima :)
Personaggio
03-06-2014, 01:15
Ma quali sono le novità? E tutta roba gia presente.
Apocalysse
03-06-2014, 06:46
mancanza di snap805 quando bastava aspettare altri 2 mesi e metterlo
Poi avresti detto, che schifo la mancanza dell'805, quando bastavano altri 3 mesi per l'810 che è totalmente diverso ! :D
Pier2204
03-06-2014, 07:17
Cambia leggermente anche la schermata del multitasking: interagendo due volte con il tasto Home del dispositivo in uso si richiameranno non solo le istantanee delle app in background, ma anche le icone dei contatti utilizzati di recente. Spotlight, inoltre, consentirà di cercare applicazioni anche non installate sul dispositivo, film, notizie e pagine Wikipedia.
Ergo: hanno copiato papale papale il tasto <- e il tasto "ricerca" di Windows Phone
Seph|rotH
03-06-2014, 07:51
Maaaaaaaa.... la multiutenza, almeno su iPad, ancora niente?
Dobbiamo aspettare iOS 18?
Edit: mi sembrerebbe ben strano se lo rilasciassero per iPad 2 e non per iPad 3. :look:
lockheed
03-06-2014, 08:04
Cambia leggermente anche la schermata del multitasking: interagendo due volte con il tasto Home del dispositivo in uso si richiameranno non solo le istantanee delle app in background, ma anche le icone dei contatti utilizzati di recente. Spotlight, inoltre, consentirà di cercare applicazioni anche non installate sul dispositivo, film, notizie e pagine Wikipedia.
Ergo: hanno copiato papale papale il tasto <- e il tasto "ricerca" di Windows Phone
Citali in giudizio......:asd:
Marko#88
03-06-2014, 08:10
P.S. dopo la mezza delusione del G3 (schermo, ram relativa a memoria, mancanza di snap805 quando bastava aspettare altri 2 mesi e metterlo), la delusione dell'M8 (uno smartphone pagato 700€ non può permettersi di fare brutte foto, non dico che deve sostituire una reflex, ma deve essere almeno nella media con gli altri produttori (per quanto riguardo Android, soprattutto Samsung) ), Z2 che non mi piace (troppo grande, pieno di problemi costruttivi e manca 1 mesetto all'uscita di notizie sullo Z3), OnePlusOne troppo grande e ridicolo il sistema degli inviti, e Nexus 6 che non si sa se uscirà, credo di aver scelto quale sarà il mio primo top di gamma che comprerò. :cool: (fin'ora ho avuto solo smartphone android)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
laverita
03-06-2014, 08:36
Cambia leggermente anche la schermata del multitasking: interagendo due volte con il tasto Home del dispositivo in uso si richiameranno non solo le istantanee delle app in background, ma anche le icone dei contatti utilizzati di recente. Spotlight, inoltre, consentirà di cercare applicazioni anche non installate sul dispositivo, film, notizie e pagine Wikipedia.
Ergo: hanno copiato papale papale il tasto <- e il tasto "ricerca" di Windows Phone
Dimmi solo una delle novità che non sia stata copiata da Android o WP
Mr_Paulus
03-06-2014, 08:37
mamma mia che ansia con sto "ha copiato quello" "ha copiato questo" :asd:
Maaaaaaaa.... la multiutenza, almeno su iPad, ancora niente?
Dobbiamo aspettare iOS 18?
si infatti questa è una cosa che farebbe comodo un sacco.
Carlo u.u
03-06-2014, 09:50
Maaaaaaaa.... la multiutenza, almeno su iPad, ancora niente?
Dobbiamo aspettare iOS 18?
Edit: mi sembrerebbe ben strano se lo rilasciassero per iPad 2 e non per iPad 3. :look:
per l'iphone stai tranquillo, che non ci sarà nemmeno con iOS 50. Uno smartphone è (giustamente secondo me) considerata una cosa personale, quindi la multiutenza è una cosa totalmente inutile.
per l'ipad servirebbe, ma Apple anche in questo caso vede il tablet (come lo smartphone) come una cosa personale. Cioè secondo loro ogni membro della famiglia così come ha lo smartphone personale, dovrebbe avere il tablet personale. :rolleyes:
Seph|rotH
03-06-2014, 09:56
per l'iphone stai tranquillo, che non ci sarà nemmeno con iOS 50. Uno smartphone è (giustamente secondo me) considerata una cosa personale, quindi la multiutenza è una cosa totalmente inutile.
per l'ipad servirebbe, ma Apple anche in questo caso vede il tablet (come lo smartphone) come una cosa personale. Cioè secondo loro ogni membro della famiglia così come ha lo smartphone personale, dovrebbe avere il tablet personale. :rolleyes:
Potrei essere anche d'accordo con questa visione... se il tablet costasse 100 euro e non 400.
Speriamo che si ravvedano.
joethefox
03-06-2014, 10:02
Potrei essere anche d'accordo con questa visione... se il tablet costasse 100 euro e non 400.
Speriamo che si ravvedano.
Esistono tablet al costo di 99€, prendi quelli no?
Potrei essere anche d'accordo con questa visione... se il tablet costasse 100 euro e non 400.
Speriamo che si ravvedano.
Appunto!
Anche perché il tablet rispetto al telefono uno lo può anche dare a suo figlio.
Il mio ad esempio piglia e mi elimina le App perché ha visto come fare, è vero che poi le rimetti in un'attimo ma se ci fosse la multiutenza non accadrebbe.
Senza contare poi che devi sempre tenerlo controllato per paura che magari finisce su qualche sito strano.
Lo smartphone è personale, il tablet lo usa chiunque in famiglia.
si infatti questa è una cosa che farebbe comodo un sacco.
per ora pare non ci sia, è una feature che avrebbero pubblicizzato
sul mio iPhone posso mettere soltanto un utente icloud, non ho messo iOS 8 su un iPad ma non penso ci sia la possibilità nemmeno lì altrimenti qualche blogger ne avrebbe già parlato
la novità è che le app potranno accedere a touch id quindi sarà possibile saltare la richiesta di password autenticando l'utente tramite impronta
è un passo avanti per i pagamenti mobili, ma purtroppo non per la multi utenza
Healthkit invece credo sarebbe molto più utile con un ipotetico "iWatch".
senza scomodare iWatch è una cosa che si può già usare con altri dispositivi indossabili che già esistono sul mercato, tipo quelli della bgstar per provare il diabete
la comodità sta nell'avere un'app, healt, dove ci sono tutti i dati raccolti dai vari dispositivi a portata di mano mentre prima ogni dispositivo aveva la sua app dove potevi leggere i dati
non è niente di rivoluzionario, è semplicemente una cosa più comoda e si cerca di standardizzare il modo in cui i dati di fitness e sulla salute vengono presentati all'utente
stessa cosa per HomeKit, si tratta semplicemente di avere qualcosa in comune tra le varie app, in modo che ad esempio venga definito il concetto di stanza e di zona della casa (di sopra, di sotto, fuori, dentro...) ma il lavoro grosso va fatto dall'app di ciascun accessorio
Gylgalad
03-06-2014, 10:57
resta comunque da vedere quanto ci metteranno le diverse app ad adattarsi ah Health
resta comunque da vedere quanto ci metteranno le diverse app ad adattarsi ah Health
la beta è scaricabile da ieri e c'è già SDK disponibile con la documentazione di HealthKit e soprattutto una piccola app di esempio, quindi prima di settembre c'è tutto il tempo di adattarsi
Gylgalad
03-06-2014, 11:25
la beta è scaricabile da ieri e c'è già SDK disponibile con la documentazione di HealthKit e soprattutto una piccola app di esempio, quindi prima di settembre c'è tutto il tempo di adattarsi
ottimo!
sai anche se la quick reply sarà disponibile anche per altre app? tipo whatsapp messenger e telegram?
Mr_Paulus
03-06-2014, 11:43
ottimo!
sai anche se la quick reply sarà disponibile anche per altre app? tipo whatsapp messenger e telegram?
ieri sera han fatto vedere un esempio con Facebook, quindi penso proprio di si (a patto che gli sviluppatori implementino la cosa nelle loro app).
ottimo!
sai anche se la quick reply sarà disponibile anche per altre app? tipo whatsapp messenger e telegram?
ti ho risposto nel thread iOS8 ma replico anche qui dove legge più gente
il quick reply credo non sarà supportato da app di terze parti
su alcuni blog dicono di sì, ma la documentazione mi fa pensare al contrario
senza andare troppo nel dettaglio posso dire che nel notification center di iOS i widget non possono usare la tastiera quindi la vedo dura che ci sia un quick reply... sono invece definibili azioni tramite bottoni, quindi l'esempio perfetto è il calendario che ti fa aggiungere o rifiutare un appuntamento
l'esempio di facebook l'ho visto anche io ma si tratta di un'app particolare, come twitter
ottimo!
sai anche se la quick reply sarà disponibile anche per altre app? tipo whatsapp messenger e telegram?
tra l'altro sarà la beta ma io non sono riuscito a fare quick reply manco con iMessage, qualsiasi cosa faccio mi apre l'app :asd:
da notification center invece posso fare slide, premere su reply e a quel punto mi riapre la notifica dall'alto (come quando arriva mentre sei in un'altra app) con la casellina di testo per risponderti
un po' è buggato un po' è da migliorare come funzionalità
Seph|rotH
03-06-2014, 12:46
Esistono tablet al costo di 99€, prendi quelli no?
No.
Se avessi voluto un Mediacom da 99 euro, non avrei preso un iPad Air da 32GB.
Ma il fatto che ne abbia preso uno non implica che sia disposto a prenderne altri 2 solo per evitare il problema degli utenti multipli per singolo device.
Boh, spero che annuncino sta feature per iPad, secondo me è una delle due grosse mancanze che gli sono rimaste (l'altra è la non-gestione delle memorie esterne).
*sasha ITALIA*
03-06-2014, 12:48
Non potevo chiedere di meglio. La cosa che mi mancava di più di Android era proprio la Swift... in più hanno saputo andare oltre l'ottimizzazione, potendo lavorare "sul metallo" e creando da zero un nuovo codice di programmazione. I giochi mostrati ieri mostravano già le potenzialità.
Non capisco perchè ostinarsi nel non implementare una tastiera con i numeri insieme alle lettere.
Una cosa che trovo davvero fastidiosa è la necessità di dover switchare dall'uno all'altro ogni volta che se ne ha bisogno, senza contare la perdita di tempo che ne consegue nel caso in cui si faccia un uso intensivo di messaggi.
Personalmente QUESTA è una di quelle cose che troverei fantastica... le altre molto meno, forse per il fatto che per lavoro uso quasi sempre fare messaggi con testo e numeri.
Ora non venitemi a dire "passa ad android". Dato che sono uno di quelli che le applicazioni le paga, TomTom con mappa europea compresa, lo farò nel momento stesso in cui le aziende permetteranno il mantenimento della licenza con il cambio di piattaforma da un SO ad un altro.
Carlo u.u
05-06-2014, 08:39
Ora non venitemi a dire "passa ad android". Dato che sono uno di quelli che le applicazioni le paga, TomTom con mappa europea compresa, lo farò nel momento stesso in cui le aziende permetteranno il mantenimento della licenza con il cambio di piattaforma da un SO ad un altro.
Stai tranquillo, non accadrà mai :rolleyes:
Stai tranquillo, non accadrà mai :rolleyes:
purtroppo lo so bene
Però sui forum la moda degli ultimi anni è quella di giocare alla guerra tra S.O. mobile (tra android ed apple), l'ho detto giusto per far capire il senso e togliere possibilità di flame anticipando la risposta
epimeteo77
05-08-2014, 12:36
Niente da fare... Apple ormai da anni si è impantanata nella palude della retrocompatibilità a tutti i costi e sforna SO "vecchi".
mi auguro che innovazioni fantascientifiche a confronto come Jolla Phone possano pungolare verso qualcosa di veramente innovativo.
Jolla Be #unlike, mi convinco sempre di più. Il futuro è nei sistemi Open source, l'unica vera via per garantire innovazione e ricerca.
Marko#88
05-08-2014, 13:08
Non capisco perchè ostinarsi nel non implementare una tastiera con i numeri insieme alle lettere.
Una cosa che trovo davvero fastidiosa è la necessità di dover switchare dall'uno all'altro ogni volta che se ne ha bisogno, senza contare la perdita di tempo che ne consegue nel caso in cui si faccia un uso intensivo di messaggi.
Personalmente QUESTA è una di quelle cose che troverei fantastica... le altre molto meno, forse per il fatto che per lavoro uso quasi sempre fare messaggi con testo e numeri.
Ora non venitemi a dire "passa ad android". Dato che sono uno di quelli che le applicazioni le paga, TomTom con mappa europea compresa, lo farò nel momento stesso in cui le aziende permetteranno il mantenimento della licenza con il cambio di piattaforma da un SO ad un altro.
Se non sbaglio con iOs8 si avrete la possibilità di installare altre tastiere. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.