gladio corna
02-06-2014, 09:51
Buon giorno a tutti , premetto che questo è il mio primissimo post e spero che qualcuno
possa aitarmi a distcricare due ingarbugliate matasse che mi sono capitate.
La prima riguarda la masterizzazione con Ashampoo (ultima versione) che effettua mio nipote:
ogni volta che mi masterizza un dvd in multisessione io non riesco a leggerlo
o meglio lo leggo ma è come se fosse immacolato, completamente vuoto
pur essendo effetivamente masterizzato; mio nipote ha un portatile con Vista sp2 ,
io ho un pc con Windows XP professional sp3 ed ho nero 7 premium edition.
Anch'io se provo a masterizzargli un dvd in multisessione ,e verifico da lui il risultato
ottengo la medesima cosa. cioè il dvd viene sì letto ma appare completamente vuoto.
Dopo diversi tentativi abbiamo trovato una soluzione: affinchè entrambi possiamo vedere
reciprocamente i nostri dvd dobbiamo effettuare almeno 2 multissessioni consecutive, così e solo così ,
per adesso , possiamo scambiare dvd l'un con l'altro.
La seconda matassa riguarda un altro mio nipote che ha un pc con windows7 e nero versione 9 o giù di lì
: ogni volta che mi masterizza qualcosa in multissessione, crea un cd dati con le opzioni
di compatibilità iso 9660 + joilet liv. 1 e con le estensioni sulla lunghezza dei nomi
e dei percorsi spuntate , nero ci avverte sulla possibilità che il dvd non venga letto da versioni precedeti di windows
ma quello che succede è a dir poco divertente.
La cosa pù lampante che tanto i nomi delle cartelle che dei file all'interno sul dvd masterizzato
sono completamente arbitrari e pur non eccedendo i limiti della compilation iso creata
sono messi secondo un ordine tutto loro. é evidente che essendo il più delle volte una compilation
di episodi di serie televisive enumerate e con titoli esplicitati all'interno. uno a posteriori riesca a trovare
il bandolo della matassa aprendo i video uno ad uno , ma che odiosa fatica ricostruire l'algoritmo di ridenominazione
del bacato pc ! L'altra cosa meno evidente è che se io provo a d effettuare una seconda multissessione per aggiungere
altri files nel dvd ancora non pieno da lui masterizzato il mio nero 7 prededente al suo non riesce a farlo
, Nero non riesce a vedere i files all'interno e non riesce ad accodarne altri con una seconda multissessione,
quindi se procedessi con una masterizzazione , che per nero sarebbe la prima, perderei i dati che mio nipote ha masterizzato
ed in definitiva per riempire il dvd debbo tornare da lui per effettuare una seconda masterizzazione.
Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi a chiarire queste due questioni assai tedisoe
per me e per i mie due nipoti . grazie in ogni caso per lo splendido lavoro svolto sul forum e sul sito :read:
possa aitarmi a distcricare due ingarbugliate matasse che mi sono capitate.
La prima riguarda la masterizzazione con Ashampoo (ultima versione) che effettua mio nipote:
ogni volta che mi masterizza un dvd in multisessione io non riesco a leggerlo
o meglio lo leggo ma è come se fosse immacolato, completamente vuoto
pur essendo effetivamente masterizzato; mio nipote ha un portatile con Vista sp2 ,
io ho un pc con Windows XP professional sp3 ed ho nero 7 premium edition.
Anch'io se provo a masterizzargli un dvd in multisessione ,e verifico da lui il risultato
ottengo la medesima cosa. cioè il dvd viene sì letto ma appare completamente vuoto.
Dopo diversi tentativi abbiamo trovato una soluzione: affinchè entrambi possiamo vedere
reciprocamente i nostri dvd dobbiamo effettuare almeno 2 multissessioni consecutive, così e solo così ,
per adesso , possiamo scambiare dvd l'un con l'altro.
La seconda matassa riguarda un altro mio nipote che ha un pc con windows7 e nero versione 9 o giù di lì
: ogni volta che mi masterizza qualcosa in multissessione, crea un cd dati con le opzioni
di compatibilità iso 9660 + joilet liv. 1 e con le estensioni sulla lunghezza dei nomi
e dei percorsi spuntate , nero ci avverte sulla possibilità che il dvd non venga letto da versioni precedeti di windows
ma quello che succede è a dir poco divertente.
La cosa pù lampante che tanto i nomi delle cartelle che dei file all'interno sul dvd masterizzato
sono completamente arbitrari e pur non eccedendo i limiti della compilation iso creata
sono messi secondo un ordine tutto loro. é evidente che essendo il più delle volte una compilation
di episodi di serie televisive enumerate e con titoli esplicitati all'interno. uno a posteriori riesca a trovare
il bandolo della matassa aprendo i video uno ad uno , ma che odiosa fatica ricostruire l'algoritmo di ridenominazione
del bacato pc ! L'altra cosa meno evidente è che se io provo a d effettuare una seconda multissessione per aggiungere
altri files nel dvd ancora non pieno da lui masterizzato il mio nero 7 prededente al suo non riesce a farlo
, Nero non riesce a vedere i files all'interno e non riesce ad accodarne altri con una seconda multissessione,
quindi se procedessi con una masterizzazione , che per nero sarebbe la prima, perderei i dati che mio nipote ha masterizzato
ed in definitiva per riempire il dvd debbo tornare da lui per effettuare una seconda masterizzazione.
Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi a chiarire queste due questioni assai tedisoe
per me e per i mie due nipoti . grazie in ogni caso per lo splendido lavoro svolto sul forum e sul sito :read: