PDA

View Full Version : Pc per farci tutto


rickcosto
02-06-2014, 07:53
Salve.
E' ora di rifarmi un pc. Mi serve per farci un po' di tutto, dal rendering 3d al gioco (poco).
Ecco la configurazione che ho fatto, ma molti componenti li ho messi a caso perchè ci capisco poco:

-Case Full-Tower Corsair Graphite 730T USB3 Nero ATX 128euro
-Mobo ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 86.5 euro
-CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W Boxed 271.7 euro
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Pr. 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V 131.2euro
-Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold 80 euro
-Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 56.8 euro
-VGA MSI nVidia GeForce GTX 770 TF OC 2GB Core 1137MHz/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI DP HDMI 266 euro
-Dissipatore CPU Enermax ETS-T40 120mm Socket AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775/R (2011) 41.2 euro
-SSD Samsung 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85.7 euro
-Monitor Led 27" Samsung S27C590H FullHD 300cd/m² 5ms VGA HDMI Nero 274.6 euro

Mi aiutate a sistemare il tutto, magari anche se si riesce ad abbassare il prezzo?
Grazie

SilentGhost
02-06-2014, 12:45
Ciao.

Intanto, per risparmiare, potresti andare su un case meno costoso, ma cmq di buona qualità (ad esempio un enermax ostrog al quale ci aggiungi una ventola posteriore).
Hdd potresti andare per un seagate st1000dm003 o se vuoi western digital un caviar blue da 1 Tb, i red se nn mi sbaglio sono un po' più lenti e pensati più per i nas.
Cm ssd 128 Gb iniziano a diventare pochi se utilizzi diversi programmi, ti consiglio un crucial m500 240 Gb che costa poco più di quel samsung da 128 Gb.
La cpu nn è da overclock, quindi penso ti possa bastare anche un dissipatore meno costoso cm un arctic freezer 13 CO.

rickcosto
02-06-2014, 20:25
Grazie mille per la risposta.
Per il case volevo evitare di impazzire a farci entrare tutto e mi piaceva la pulizia dei cavi che si ottiene con un case full. hai un case grande da consigliarmi?
Modifichero' poi il resto seguendo i tuoi consigli. Volevo solo chiederti riguardo al dissi. Non ho letto nella descrizione dell' Arctic freezer 13 CO il socket 1150 del i7 4770. Immagino sia lo stesso compatibile, sbaglio?
La mobo e le ram pensi vadano bene? Li proprio non ci capisco e c'è una scelta infinita.
Il monitor invece l' ho proprio buttato a caso.
Grazie mille per ora!

celsius100
03-06-2014, 00:26
Ciao
posta una lista dei software che utilizzerai maggiormente
x il gaming a cosa giocehrai e quanto conta? lo farai in full-hd?
pensi di praticare l'overclock?
quanto conta la silenziosità del pc?

rickcosto
03-06-2014, 11:34
Ciao.
I programmi in ordine di interesse sono:
Maya
Premiere, After Effects, Photoshop.
Emule, utorrent
Per i giochi il discorso è un po' particolare. Io gioco molto poco, con simulatori tipo War Thunder, mentre temo che il figlio vorrà installarci giochi un po' pesantucci , come watch dogs e simili, che il suo potatile non regge. Penso quindi che optero' per schede non professionali.
L' overclock non lo farò mai, non mi interessa.
La silenziosità è importante, ma fino ad un certo punto. Mi interessa più il risparmio energetico.
Il monitor mi piacerebbe da 27 pollici con una buona qualita' di resa cromatica. Il problema è che costano, vero? E che o vanno bene per la grafica o per i giochi, poche vie di mezzo!
Grazie per l' interessamento e saluti.

Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk

celsius100
03-06-2014, 14:11
prove così:
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 77,50 € 77,50 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 124,90 € 124,90 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 80,00 € 80,00 0,00%
Case Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero/Grigio ATX € 77,70 € 77,70 0,00%
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 352,80 € 352,80 0,00%
Intel Xeon E3-1230 V3 3.3Ghz 8MB 1150 Haswell 80W BOX € 221,30 € 221,30 0,00%
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 34,90 € 34,90 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 72,10 € 72,10 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,40 € 47,40 0,00%
Monitor Led IPS 27" AOC i2757Fh FullHD 250cd/mq 5ms Speakers VGA HDMI Nero/Argento € 251,80 € 251,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.340,40 €
x il monitor ho cercato un buon compromesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Kommodore64
03-06-2014, 15:11
Quoto celsius100, soprattutto il monitor perchè l'AOC i2757Fh è un affare, ma si può trovare in giro su internet anche a meno (200/230 euro).
Riguardo al resto magari avrei messo una scheda madre H97 con relativo i7 (per essere più longevi), però indubbiamente con lo Xeon si risparmia parecchio.

SilentGhost
03-06-2014, 15:32
Per il case volevo evitare di impazzire a farci entrare tutto e mi piaceva la pulizia dei cavi che si ottiene con un case full. hai un case grande da consigliarmi?

Ehm...
Enermax ostrog? Nn ti è piaciuto? Nn è un full tower, ma è molto spazioso.
Se ti serve un case spazioso, imho, è il migliore cm rapporto qualità/prezzo, visto che nn ci devi fare oc o cose straordinarie secondo me va più che bene.

Modifichero' poi il resto seguendo i tuoi consigli. Volevo solo chiederti riguardo al dissi. Non ho letto nella descrizione dell' Arctic freezer 13 CO il socket 1150 del i7 4770. Immagino sia lo stesso compatibile, sbaglio?

I socket 1156, 1155 e 1150 sono uguali per quanto riguarda i dissipatori.

Per il resto quoto celsius100 e Kommodore64

rickcosto
03-06-2014, 18:59
Grazie ragazzi per i vostri consigli.
Per quanto riguarda il case darò un' occhiata più approfondita all' enermax ostrog, che se mi dici essere spazioso mi piacerebbe risparmiare un po' di soldini. Volevo evitare il problema che ho avuto con il mio case midi che ho dovuto tagliarlo per ficcarci dentro la radeon hd5850.
Per quanto riguarda la cpu non so cosa dire, lo xeon ne ho solo sentito vagamente parlare, ma non lo conosco affatto. So che è usato nelle workstation ma niente più!

Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk

rickcosto
03-06-2014, 19:07
Un' ultima domanda, se avete anc0ra un po' di pazienza, sapevo che per maya e la suite adobe le radeon erano più indicate per il supporto della tecnologia cuda. Sono rimasto un po' indietro?

Kommodore64
03-06-2014, 19:09
Questo Xeon che ti ha messo celsius100 è praticamente uguale al "classico" i7 a 3.3 GHz (cioè la frequenza di questo Xeon), perchè ha 4 core e 8 thread come gli i7 1150 (hanno lo stesso socket), ma senza la iGPU (la grafica integrata).


EDIT
ENERMAX OSTROG:
Dimensioni (D x W x H) 480mm x 200mm x 460mm
Lunghezza missima GPU 413 mm (286 mm con gabbia HDD)
Altezza massimo CPU cooler 174 mm (150 mm con ventole laterali)

celsius100
03-06-2014, 22:37
Grazie ragazzi per i vostri consigli.
Per quanto riguarda il case darò un' occhiata più approfondita all' enermax ostrog, che se mi dici essere spazioso mi piacerebbe risparmiare un po' di soldini. Volevo evitare il problema che ho avuto con il mio case midi che ho dovuto tagliarlo per ficcarci dentro la radeon hd5850.
Per quanto riguarda la cpu non so cosa dire, lo xeon ne ho solo sentito vagamente parlare, ma non lo conosco affatto. So che è usato nelle workstation ma niente più!

Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk

Un' ultima domanda, se avete anc0ra un po' di pazienza, sapevo che per maya e la suite adobe le radeon erano più indicate per il supporto della tecnologia cuda. Sono rimasto un po' indietro?

x me l'enermax ostrog rimane un buon case, x la sua strutturazione itnerna forse è un pò più pulito il 230T, ma nn cambia molto
di sicuro nn ti serve un full-tower, specie xkè cè anche un ali modulare :D
lo xeon che ti ho messo è uguale ad un I7 x socket 1150 solo che nn avendo la grafica integrata ti costa anceh 80 euro di meno :eek:
maya sfrutta open gl x i calcoli della vga
l'ideale sarebbe una vga professionale (quadro o fire) ma poi ci si scorda di giocare, x cui fra le schede da gioco
http://media.bestofmicro.com/0/P/382345/original/02-Maya-2013-02-Hand.png
le radeon tirano di più con l'open gl
la suite adobe ha usato cuda nella versione CS 5.5, dalla 6 è passata all'open cl ma usa anche cuda
in open cl le radeon di pari fascia di prezzo in genere sono un pò più veloci delle equivalenti ge force
http://media.bestofmicro.com/Z/W/382316/original/09-OpenCL-Image-01-Blur.png

rickcosto
04-06-2014, 11:36
Quindi se ho capito bene con lo xeon ho le stesse prestazioni del i7 4770 risparmiando qualce soldo. Nessun problema di compatibilità con i giochi o altre controindicazioni? Strano che si vendono ancora i i7 se tanto tutti montano schede video dedicate!
Per la scheda video mi è venuta una domanda. Forse conviene che smonto dal vecchio pc la mia radeon 5850 e me la tengo o con la r9 siamo proprio su un altro pianeta?

Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk

celsius100
04-06-2014, 11:55
la R9 290 in game è oltre il 200-225% più veloce rispetto alla 5850
in mabito lavorativo la differenza è minore, dipende da software a software, ma si fa cmq sentire

rickcosto
04-06-2014, 17:56
Ragazzi, siete stati gentilissimi. Se mi confermate che lo xeon è una buona scelta al posto dell' i7, procedo con l' ordine

Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk

celsius100
04-06-2014, 18:12
puoi buttare un occhio sulle specifiche
http://www.cpu-world.com/CPUs/Xeon/Intel-Xeon%20E3-1230%20v3.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-4770.html
tolta la vga integrata e 0,1Ghz, x il resto sono identici :D