View Full Version : 1000 € per il nuovo pc
Come da titolo, posso spendere al massimo 1000 € (meglio con monitor compreso, ma va bene anche senza) per il nuovo pc.
Uso: Internet / Photoshop-Illustrator (amatoriale) / Office / Gaming / no overclock
Case (Corsair o cm) - Attualmente ho un CM690
Alimentatore (Corsair o equivalente di qualità) - Attualmente ho un hx520
Mobo (Asus o equivalente di qualità) - Attualmente ho una p5k-premium
Procio (Sicuramente Intel) - Attualmente ho un E-8400
Dissipatore (se dite che serve in sostituzione a quello stock, meglio passivo)
Ram (Corsair o equivalente - 8gb)
Scheda video (starei su nvidia) - Attualmente ho una 460 gtx
SSD ( :boh: )
HD (WD ma inizialmente potrei anche farne a meno)
Masterizzatore DVD / lettore Blu-ray (ma anche no) ( :boh: )
Tastiera (meglio se retroilluminata)
Monitor (22-24'' Full hd)
Sono stato piuttosto vago perchè è da un pezzo che non seguo il mercato hardware..... :fagiano:
Kommodore64
01-06-2014, 22:05
CPU Intel Core i5 4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 182€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 75€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 68€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
HSF Enermax ETS-T40-BK 120mm Socket AMD INTEL 42€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 68€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA ASUS R9290X-DC2-4GD5 AMD Radeon R9 290X Core 1000MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 418€
TOTALE 1000€ (per il monitor farei un budget a parte)
the marco
02-06-2014, 11:42
Corsair Graphite 230T Windowed 70,08 €
Seasonic S12II-620Bronze 64,17 €
Intel Core i5-4590 168,82 €
ASUS H97-Plus 82,34 €
Kingston Technology HyperX Fury Memory Black 8GB 1600MHz 69,82 €
ASUS DRW-24F1ST 14,73 €
Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI 352,98 €
Samsung 120GB 840 Evo 69,47 €
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 44,56 €
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €
Totale: € 963,38
Quoto la config. di Kommodore (da cui ho tenuto qualche pezzo) ma come vedi nella sua raggiungi già i 1000 euro e non hai nè HDD nè monitor...
Nella mia hai una scheda video leggermente meno potente (ma parliamo sempre di un prodotto di fascia alta) e un WD Blue 1TB in aggiunta, senza sforare il budget.
Aggiungi poi un bel monitor come questo e sei a posto:
- ASUS VN247H 1 ms 250 cd/m² 4W 155,84 €
Una R9 290X sarebbe risultata anche inutile, in quanto tutti i monitor sotto i 300 euro sono a 60Hz, quindi anche se la scheda video ne andasse a sviluppare 120+ ne vedresti solo 60. Di conseguenza un R9 290 è la scelta migliore a mio parere.
Kommodore64
02-06-2014, 12:47
Capisco i tuoi appunti the marco, ma quello che penso è che quando si ha del budget è meglio sfruttarlo a dovere, quindi se si può andrei sicuramente sulla scheda video di più alto livello possibile, visto che stiamo parlando di un PC-GAMING.
Per l'hard disk avevo capito che per ora non era così fondamentale, visto che molto probabilmente ne avrà uno vecchio da riutilizzare (o sbaglio? almeno io lo avevo inteso così), quindi lo considererei come upgrade futuro quando si avrà bisogno di ulteriore storage, puntando così il budget verso una 290X (che secondo me non è inutile).
Arriviamo al monitor, che avevo pensato di raggionarci dopo (aspettavo una sua risposta), perchè penso che debba avere un budget a parte per fare una scelta oculata e la migliore possibile.
Ma visto che siamo in argomento, consiglierei di andare su uno dei migliori IPS (anche dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo) che ci sono in circolazione con un pannello da 27", molto adatto anche al gaming:
AOC i2757Fh/Fm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422) 200€/250€ (dipende dallo store)
Comunque se 1000€ risulta essere una cifra troppo alta per il solo PC, ecco una soluzione alternativa:
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 75€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd 33€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 68€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA ASUS R9290X-DC2-4GD5 AMD Radeon R9 290X Core 1000MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 418€
TOTALE 962€
TOTALE (CON LA 290) 875€
VGA Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI) AMD Radeon R9 290 Core 1000MHz Memory GDDR5 5200MHz 4GB DVI HDMI DP 331€
(se si necessita di un hard disk metti il Seagate ST1000DM003 a 44€ e arrivi a 919€)
the marco
02-06-2014, 15:02
Vediamo cosa ci dice Mr. T ;)
VGA ASUS R9290X-DC2-4GD5 AMD Radeon R9 290X Core 1000MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 418€
- La R9 290X della ASUS è, tra tutte, quella con il dissipatore peggiore, Sapphire e Gigabyte regnano in questa serie di GPU.
- Ha chiesto un monitor da 22-24", 27 (anche se ottimo) mi sembra eccessivo :D
Kommodore64
02-06-2014, 15:38
- La R9 290X della ASUS è, tra tutte, quella con il dissipatore peggiore, Sapphire e Gigabyte regnano in questa serie di GPU.
Questa mi è nuova.
Solitamente le schede video DirectCU hanno delle ottime prestazioni e temperature molto buone, anzi in generale nei test vanno anche meglio delle Gigabyte (anche se queste la preferisco per il suo miglior rapporto qualità prezzo) ... ma se mi dici così sulla 290X ... sarebbe molto strano.
Comunque solitamente le Sapphire sono le più economiche ma non hanno il sistema di dissipazione come le ASUS e le Gigabyte e neanche le loro prestazioni, anche se sò che le TRI-X vanno veramente alla grande in entrambi gli ambiti.
Poi sono ricaduto su quel modello perchè nello store che facevo riferimento io non avevano una vasta scelta per le 290 (solitamente consiglio le Gigabyte), neanche le sapphire che solitamente vengono di meno, quindi ho messo l'ASUS che a parer mio ha veramente un ottimo prezzo.
- Ha chiesto un monitor da 22-24", 27 (anche se ottimo) mi sembra eccessivo :D
Si lo sò che ha chiesto monitor da 22-24" (e ce ne sono alcuni veramente da consigliare) ed infatti io stavo aspettando una sua risposta per poi parlargli del monitor da scegliere (anche riguardo alle dimensioni), ma poi hai anticipato il discorso :) e allora ho colto l'occasione per suggerirgli, a parer mio, quello che è un affare (ad oggi) in ambito monitor, cioè l'AOC suggeritogli sopra, un IPS ottimo sotto tutti i punti di vista e con un rapporto qualità/prezzo/prestazioni ineguagliabile (considerate anche le dimensioni).
Poi ritengo che il 27" non sia esagerato (fidati ;)), anzi sta diventando pian piano sempre più lo standard per quanto riguarda il PC-GAMING.
the marco
02-06-2014, 16:01
Questa mi è nuova.
Solitamente le schede video DirectCU hanno delle ottime prestazioni e temperature molto buone, anzi in generale nei test vanno anche meglio delle Gigabyte
Ti devi ricredere totalmente :D
Direttamente da una recensione di Tom's Hardware:
"La Asus R9 290X DirectCU II OC ha un po' di problemi; il suo dissipatore è stato progettato per la GPU GK110 della GTX 780 Ti. Le cinque heatpipe non sono organizzate nel modo ideale; due non hanno contatto con la GPU AMD Hawaii e altre due sono a contatto solo parzialmente. Una sola heatpipe è a contatto diretto con la GPU.
Sapphire risolve questo problema con un gruppo di tre heatpipe che sono più adatte alla GPU di AMD. Il risultato è chiaro nei nostri test."
Temperature: :read: :read: :read:
http://i59.tinypic.com/jkc86o.jpg
Come vedi le temp. del VRM sono a dir poco imbarazzanti, come anche quelle del core.
Intanto grazie ad entrambi per le risposte e l'aiuto.
Scheda video - non credo mi serva il TOP del TOP e se posso risparmiare qualcosa ben venga. Già sopra i 300 € mi sembra una bella spesa. Vedo comunque che entrambi avete optato per una AMD. Nvidia non ha un buon rapporto qualità/prezzo?
SSD - i soldi che eventualmente risparmierei sulla scheda video li potrei investire per un ssd da 256GB (accantonando per il momento l'HD) o visto che entrambi ne avete messo uno da 128GB dite che basta ed avanza?
Mobo - Vedo Gigabyte e Asus praticamente allo stesso prezzo. Ho sempre avuto ASUS e non mi ha mai dato problemi, la Gigabyte non l'ho mai testata. Uno o l'altra per me non fa comunque differenza, basta che si tratti di prodotto affidabile.
Procio - Per nemmeno 20 € in più non sarebbe comunque meglio puntare sul 4690 o le prestazioni sono praticamente uguali sul 4590?
Monitor - Per le dimensioni mi basta un 24'' (il 27'' lo potrei considerare solo a fronte di un rapporto qualità/prezzo pazzesco..) ma come già detto lo posso mettere anche oltre i 1000 € per non sacrificare gli altri componenti.
Ali - Vedo che corsair non l'avete nemmeno considerata ma non è un problema. Mi basta che sia un prodotto affidabile come l'attuale hx520 che ho ormai da 5/6 anni.
Ram - i prezzi sono "uguali", le prestazioni anche?
Case - esteticamente la Vs proposta mi piace. A livello di spazio e "facilità d'uso" come siamo messi rispetto al "vecchio" Cm 690?
the marco
02-06-2014, 16:47
Nvidia non ha un buon rapporto qualità/prezzo?
No.
Uno da 128GB dite che basta ed avanza?
Se ci installi solo windows e i programmi essenziali sì, se vuoi installare anche giochi e programmi pesanti allora 250GB sono una buona scelta.
Per nemmeno 20 € in più non sarebbe comunque meglio puntare sul 4690 o le prestazioni sono praticamente uguali sul 4590?
Uguali.
Per le dimensioni mi basta un 24''
Kommodore ti saprà consigliare un buon 24", mi sembra molto esperto in materia ;)
Vedo che corsair non l'avete nemmeno considerata ma non è un problema. Mi basta che sia un prodotto affidabile come l'attuale hx520 che ho ormai da 5/6 anni.
I corsair veramente buoni costano più di 140 euro, a meno trovi altre valide alternative, se non migliori (Seasonic e Enermax sono un esempio).
I prezzi sono "uguali", le prestazioni anche?
Si.
Come siamo messi rispetto al "vecchio" Cm 690?
È un buon case per qualità costruttiva e cable management.
Note.
Manca la risposta sulla mobo...:D
Mi potreste anche indicare cortesemente (in PVT) gli shop?
Kommodore64
02-06-2014, 18:26
Ti devi ricredere totalmente :D
Ma io parlavo in linea generale, perchè negli altri modelli (probabile che ho visto i modelli NVIDIA), avevo visto che le DirectCU andavano molto bene (sia in performance che nelle temperature), e in alcuni test (che mi ha fatto vedere un utente del forum) andavano oltretutto (con mio grande stupore) meglio della Gigabyte :eek:.
Si vede che con la 290X non hanno fatto un gran lavoro, anche se la differenza con la Gigabyte sta sostanzialmente solo nel VRM.
Quello che mi stupisce infatti è che mi devo ricredere non solo sulla ASUS ma anche sulla Gigabyte, visto che la MSI e la TRI-X si distanziano così tanto da loro (in questi test).
Intanto grazie ad entrambi per le risposte e l'aiuto.
Prego.
Scheda video - non credo mi serva il TOP del TOP e se posso risparmiare qualcosa ben venga. Già sopra i 300 € mi sembra una bella spesa. Vedo comunque che entrambi avete optato per una AMD. Nvidia non ha un buon rapporto qualità/prezzo?
Si, AMD ha un miglior rapporto qualità prezzo, ma se preferisci NVIDIA ...
SSD - i soldi che eventualmente risparmierei sulla scheda video li potrei investire per un ssd da 256GB (accantonando per il momento l'HD) o visto che entrambi ne avete messo uno da 128GB dite che basta ed avanza?
Penso di si, anche se molti cominciano a mettere quelli da 250GB, ma io non taglierei il budget per la VGA per questo, visto che stiamo parlando di PC-GAMING, ma è una mia opinione.
Mobo - Vedo Gigabyte e Asus praticamente allo stesso prezzo. Ho sempre avuto ASUS e non mi ha mai dato problemi, la Gigabyte non l'ho mai testata. Uno o l'altra per me non fa comunque differenza, basta che si tratti di prodotto affidabile.
Sono entrambe ottime marche e molto affidabili, dove caschi, caschi bene.
Procio - Per nemmeno 20 € in più non sarebbe comunque meglio puntare sul 4690 o le prestazioni sono praticamente uguali sul 4590?
Se hai possibilità econimica puoi prendere anche il 4690, altrimenti vai con il 4590 che in ambito gaming c'è poca differenza.
Monitor - Per le dimensioni mi basta un 24'' (il 27'' lo potrei considerare solo a fronte di un rapporto qualità/prezzo pazzesco..) ma come già detto lo posso mettere anche oltre i 1000 € per non sacrificare gli altri componenti.
Fidati che questo AOC è proprio così.
Infatti l'AOC i2757Fh/Fm ha veramente un grande rappoto qualià prezzo e va bene per ogni ambito anche quello gaming, ha un ottimo nero per essere un IPS e lo si trova in giro anche sui circa 220€.
Poi per carità se non puoi permettertelo andiamo su pannelli più piccoli, ma calcola che per i monitor da 24" che sono allo stesso livello di questo, quindi un IPS che vada bene anche per il gaming e che non abbia controindicazioni, devi spenderci circa sui 150/200 euro (infatti i 2 LG nuovi che ti avrei consigliato si trovano poco sotto i 200€), non considerando gli altri più cari (EIZO/DELL).
Comunque se poi deciderai di non prendere questo AOC ne vediamo altri da 24".
Ali - Vedo che corsair non l'avete nemmeno considerata ma non è un problema. Mi basta che sia un prodotto affidabile come l'attuale hx520 che ho ormai da 5/6 anni.
Ci sono modelli Corsair "normali" e quelli rimarchiati ma che sono prodotti dai brand più prestiogiosi come Seasonic.
Noi ti abbiamo messo quelli a disposiziopne nello shop che guardavamo, tenendo presente il prezzo e la qualità.
Ram - i prezzi sono "uguali", le prestazioni anche?
G.Skill, Corsair e Crucial sono tra i TOP, ma anche le RAM Kingston (brand veterano) sono ottime.
Case - esteticamente la Vs proposta mi piace. A livello di spazio e "facilità d'uso" come siamo messi rispetto al "vecchio" Cm 690?
Il Corsair Graphite Series 230T è moderno e spazioso, infatti puoi installarci dissipatori alti fino a 165mm e GPU lunghe fino a 360mm.
Queste sono le sue misure:
565mm x 270mm x 490mm
LEGGI LE NOTE.
EDIT:
Dimenticavo di dirti che per l'SSD ci sarebbe un'alternativa più economica ma ugualmente perfomrante e di qualità/affidabilità, cioe il Crucial M500.
Altra cosa, si consiglia di non riempire troppo l'SSD (mi pare più del 75%) per non farlo diventare più lento, e di non usarlo come storage perchè più lo usi e più si accorcia la vita.
the marco
02-06-2014, 18:28
Manca la risposta sulla mobo...:D
Sia ASUS che Gigabyte sono ottime marche, io andrei per la ASUS per un motivo un po' malato :D, poichè la gigabyte è una mobo veramente strettissima e con una scheda video di ben 30cm di lunghezza non è il massimo dal punto di vista estetico, ovviamente il problema si pone solo nel caso che tu scelga un case finestrato, altrimenti no ;)
http://i58.tinypic.com/t7h8r7.jpg
Lo so, sono mie fissazioni :D
Mi potreste anche indicare cortesemente (in PVT) gli shop?
Vedi PM.
Per la scheda video starei sulla proposta di the marco, così come per la mobo.
Ram e CPU invece opterei per quelle di Kommodore64. SSD ok per il 128 più HD "allegato".
Sul case nessun dubbio.
Resto indeciso sull'ali con leggera preferenza per l'XFX anche se da quello che mi dite sono entrambi buoni.
Per il monitor terrò sicuramente presente quello da 27'' ma "ascolto" volentieri anche le alternative da 24'' :D .
Per la cifra totale ribadisco che 1000 € possono essere destinati anche solo per il pc monitor escluso.
the marco
02-06-2014, 19:26
Per il monitor terrò sicuramente presente quello da 27'' ma "ascolto" volentieri anche le alternative da 24'' :D .
Questa era una lista che mi pare avesse fatto Kommodore stesso un po' di tempo fa e che tengo sempre a portata di mano :)
AOC i2367Fh
LG IPS237L
LG IPS235P
HP 23XI
Kommodore64
02-06-2014, 21:04
Questa era una lista che mi pare avesse fatto Kommodore stesso un po' di tempo fa e che tengo sempre a portata di mano :)
Si ... in effetti :).
Gli ultimi tre della lista sono i modelli "vecchi", mentre il primo è il fratello minore del già citato 27".
24"
LG 24EB23PM/TM/PY (3 modelli della LG che consiglio caldamente) 200€/230€ CONSIGLIATO
LG 24MB65PY/PM (i 2 modelli nuovi che citavo e che andranno a sostituire quelli sopra ma c'è ancora da attendere le varie recenzioni) 230€/260€
DELL U2414H (il nuovo modello da 24" della DELL) 200€/240€
DELL U2412M (l'intramontabile modello più vecchio) 190€/230€
23"
AOC i2367Fh (come dicevo il fratello minore del 27" che consiglio veramente) 150€/170€ CONSIGLIATO
LG IPS237L (è un modello vecchio ma sempre valido) 160€ (sempre più difficile da trovare)
LG IPS235P (è un modello ancora più vecchio ed ergonomicamente fantastico) 150€/170€ IN MIO POSSESSO
HP 23XI (una valida alternativa anche se qualcuno ha riscontrato dei problemi riguardo ai "soliti problemi degli IPS" ma può succedere di prendere un monitor mal riuscito) 145€/160€
Per ora è quanto:
- Se vuoi maggior delucidazione chiedi pure oppure puoi visitare il Thread Ufficiale.
- Se vuoi più scelta dimmelo, ma credo di aver messo la maggior parte di quelli che considero validi.
- Se ne ho scordato qualcuno te lo farò sapere (c'è anche qualche "solito" ASUS ma preferisco questi).
Riguardo al resto:
- Quindi vai di 290? Se si, tutto dipende dalla disponibilità del sito da dove compri. Ad esempio da dove facevo riferimento io c'è solo la Saphhire TRI-X e la VAPOR-X, e andrei sicuramente sulla prima.
- SSD andrei su quello da 120GB che si tratta del SAMSUNG EVO, quello da 128GB è il PRO che costa di più e và di più, ma non noteresti la differenza.
- Per il case, nella mia prima configurazione ti ho messo il modello Windowed (68€), mentre nella seconda il modello "normale" (55€)
- L'XFX è ottimo perchè è un Seasonic rimarchiato (è una delle marche di produttori di alimentatori migliori al mondo), mentre quello che ti ha messo the marco è proprio un Seasonic, quel modello nel sito di mio riferimento non c'era.
- Se il tuo budget rimane di 1000€ allora riconfermerei in blocco la mia prima configurazione, se proprio vuoi puoi cambiare la scheda madre Gigabyte con la ASUS (non ci sono grosse differenze nelle performance ma solo nel prezzo) e/o la scheda video con una 290 (o 290X) di diversa marca.
EDIT
Dimenticavo il DELL U2312HM (modello vecchio ma sempre valido) a 170€ circa.
Grazie mille per le indicazioni sui monitor.
Devo dire che effettivamente l'AOC da 27'' è un vero best-buy.
Per il resto credo che la configurazione definitiva potrebbe essere la seguente
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX
ALI XFX ProSeries 650W Core Edition (è modulare?? nelle specifiche leggo di si, ma dalle immagini non sembra)
MOBO ASUS H97-Plus
CPU Intel Core i5 4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed
DISSI Cooler Master Hyper 412S
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
GPU Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC (UEFI)
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB
HD WD Black 500GB
LETTORE credo che uno valga l'altro sui 15/20 €
Come hai giustamente detto, dipende poi dalla disponibilità dello shop dal quale si acquista.
the marco
03-06-2014, 22:11
ALI XFX ProSeries 650W Core Edition (è modulare?? nelle specifiche leggo di si, ma dalle immagini non sembra)
La core edition non è modulare, le versioni XXX invece sì.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Kommodore64
03-06-2014, 22:56
Grazie mille per le indicazioni sui monitor.
Devo dire che effettivamente l'AOC da 27'' è un vero best-buy.
Prego!
Già è proprio così ... è un vero BEST-BUY.
In alcune recensioni che avevo letto si rimane così :eek:.
Per il resto credo che la configurazione definitiva potrebbe essere la seguente
Mi sembra proprio un gran bel computer ben equilibrato ed estremamente potente:
- Per l'alimentatore quoto the marco.
- Per il lettore uno vale l'altro (LiteOn/SAMSUNG/LG), andrei su quello più economico.
- Il WD è quello in tuo possesso? Altrimenti sarebbe strano comprarne uno da 500GB.
La core edition non è modulare, le versioni XXX invece sì.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Thx ;)
Prego!
Già è proprio così ... è un vero BEST-BUY.
In alcune recensioni che avevo letto si rimane così :eek:.
Mi sembra proprio un gran bel computer ben equilibrato ed estremamente potente:
- Per l'alimentatore quoto the marco.
- Per il lettore uno vale l'altro (LiteOn/SAMSUNG/LG), andrei su quello più economico.
- Il WD è quello in tuo possesso? Altrimenti sarebbe strano comprarne uno da 500GB.
No, sarebbe nuovo. Dici che conviene andare direttamente su quello da 1TB?
Non volevo eccedere visto che prenderò sicuramente anche un HD esterno tipo un elements.
Kommodore64
04-06-2014, 08:50
Andrei sicuramente su uno da 1TB, hanno un miglior rapporto GB/costi e la differenza è veramente minima.
Andrei sicuramente su uno da 1TB, hanno un miglior rapporto GB/costi e la differenza è veramente minima.
Thx ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.