PDA

View Full Version : Problema bios, periferiche


Kyrios1986
01-06-2014, 20:59
Ciao a tutti, non riesco ad impostare le varie opzioni nel bios, perché la tastiera non viene riconosciuta nel bios, mentre per quanto riguarda il windows funziona alla perfezione, non penso che possa dipendere dal comando del bios per quanto riguarda le porte usb perché sono attive. Ho un adattatore per porte ps/2 se può servire. La scheda madre e un asus, ho cambiato da pochi giorni anche la batteria a tampone, il difetto si verificava già prima della sostituzione.

Pentium4 1.8 ghz
1 giga di RAM
Geforce 5500fx

C'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie in anticipo, ciao.

andry96b
02-06-2014, 10:41
Attualmente utilizzi una tastiera USB, esatto? Prova comunque con l'adattatore per il collegamento PS/2.
Se non funzionasse prova anche a fare un clear-cmos.

JollyRoger85
02-06-2014, 12:35
Ciao a tutti, non riesco ad impostare le varie opzioni nel bios, perché la tastiera non viene riconosciuta nel bios, mentre per quanto riguarda il windows funziona alla perfezione, non penso che possa dipendere dal comando del bios per quanto riguarda le porte usb perché sono attive. Ho un adattatore per porte ps/2 se può servire. La scheda madre e un asus, ho cambiato da pochi giorni anche la batteria a tampone, il difetto si verificava già prima della sostituzione.

Pentium4 1.8 ghz
1 giga di RAM
Geforce 5500fx

C'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie in anticipo, ciao.

Molte schede madri "anzianotte" non riconoscono le periferiche usb da bios, ma solo le ps/2.

Kyrios1986
02-06-2014, 13:32
Ho provato l'adattatore, ma non vede la tastiera. Ho tolto la batteria a tampone per resettare il bios, ho impostato le impostazioni predefinite, adesso sembra che vada, dopo riprovo se tutto rimane, dopo riposto per dare conferma o meno.

Kyrios1986
02-06-2014, 14:59
Niente non va, ne con l'adattatore n'è con l'usb, qualche idea?

Al momento per cambiare le impostazioni l'unico modo e quello di staccare la batteria e rimetterla dopo un po' per reimpostare i dati.

La cosa strana e che prima questo difetto non si verificava. Il bios funziona perché noto che le impostazioni che metto rimangono, la batteria diene due giorni di vita quindi funziona. Sto pensando che qualche programma possa aver in qualche modo mandato in conflitto le periferiche usb, stavo persando di formattare e provare se si risolvere il problema.

Se formatto e uso l'adattatore con il mouse, dopo aver fatto tutto ( installare il windows, programmi ecc) se riavvio e vado nel bios il mouse dovrebbe funzionare?

JollyRoger85
02-06-2014, 15:18
Niente non va, ne con l'adattatore n'è con l'usb, qualche idea?

Al momento per cambiare le impostazioni l'unico modo e quello di staccare la batteria e rimetterla dopo un po' per reimpostare i dati.

La cosa strana e che prima questo difetto non si verificava. Il bios funziona perché noto che le impostazioni che metto rimangono, la batteria diene due giorni di vita quindi funziona. Sto pensando che qualche programma possa aver in qualche modo mandato in conflitto le periferiche usb, stavo persando di formattare e provare se si risolvere il problema.

Se formatto e uso l'adattatore con il mouse, dopo aver fatto tutto ( installare il windows, programmi ecc) se riavvio e vado nel bios il mouse dovrebbe funzionare?

Se stacchi la corrente per 5 minuti e poi riaccendi il pc, orario e impostazioni sono a default oppure rimangono quelle impostate da te?

temolo
02-06-2014, 15:27
Sarebbe bene sapere di scheda madre stiamo parlando, Asus sigla della stessa quale,prova anche ad usare Tastiera e mouse PS/2,e vedi se funzionano.

Kyrios1986
02-06-2014, 15:45
Per quanto riguarda l'adattatore se uso la tastiera, mi esce l'errore all'avvio che non la vede, con il mouse il windows parte ma il mouse è bloccato e non funziona, il led non si accende.

Adesso provo il fatto dei 5 minuti senza corrente

La scheda madre e una asus p4b533

Kyrios1986
02-06-2014, 16:04
Ho lasciato il pc senza corrente per 10 minuti, le impostazioni del bios sono le stesse che ho impostato, compreso ora e data.

JollyRoger85
02-06-2014, 16:08
Ho lasciato il pc senza corrente per 10 minuti, le impostazioni del bios sono le stesse che ho impostato, compreso ora e data.

Ho una P4B ed una P4B-m .... entrambe non vedono le periferiche usb da bios ma trovano immediatamente le ps/2....
IMHO devi provare una ps/2 classica....se non va quella potrebbe essere l'SB a rompere le scatole.

Kyrios1986
02-06-2014, 16:37
Ho una P4B ed una P4B-m .... entrambe non vedono le periferiche usb da bios ma trovano immediatamente le ps/2....
IMHO devi provare una ps/2 classica....se non va quella potrebbe essere l'SB a rompere le scatole.

Che cos'è sb?

JollyRoger85
02-06-2014, 16:46
Che cos'è sb?

http://it.wikipedia.org/wiki/Southbridge

;)