View Full Version : 2 router - configurazione lan
ciao a tutti
attualmente sono obbligato ad usare 2 router. 1 telecom per la vdsl in bridge ed un 2 router netgear proprietario per poter gestire tutto il resto dato che il modem "originale" ha troppi limiti software inseriti.
c'è modo per poter comunicare con un pc collegato su router differente?
per capirsi. il PC-A è collegato sul router telecom, io dal mio PC-B collegato sul netgear riesco a collegarmi a lui come se fosse sullo stesso switch?
Grazie.
se ciò non fosse possibile, cambierei direttamente router con uno con 8LAN incorporato... capisco che usando uno switch farei tutto in un secondo ma vorrei evitare di avere una centrale elettrica accesa. già 2 modem sono abbastanza fastidiosi!
Dumah Brazorf
01-06-2014, 21:16
Non ho capito.
Non riesci ad allungare il cavo del pc fino al router 2 o non bastano comunque le porte?
Router con 8porte sono rari e con quello che costa di differenza con uno switch mi sa che ci paghi la corrente dello switch per un bel po' di tempo.
frank8085
01-06-2014, 21:39
potresti mettere come nel mio caso i router in cascata
IL PRIMO
192.168.0.1 SM: 255.255.255.0
IL SECONDO
prende l'indirizzo assegnato dal primo router (Es: 192.168.0.x)
poi 192.168.1.0 SM uguale, tutti i dispositivi connessi al secondo router saranno del tipo 192.168.1.x
IL TERZO
stessa storiella di prima
avrà come ip 192.168.2.1, stessa SM, gli indirizzi sono del tipo 192.168.2.x
però questa non è un gran che come soluzione, sarebbe consigliato usare un unico router potente con specifiche avanzate, va bene il router VDSL che sei costretto a tenere quello imposto da Telecom, dopotutto le soluzione che si trovano in giro non sono un gran che
ecco direttamente al primo colleghi un secondo router serio, molte aziende che hanno una tecnologia di connessione basata su doppino, dato che in commercio i modem router difatto non sono un gran che (almeno non hanno prestazioni confrontabili con certi cisco o hp) , beh li usano per il traffico aziendale che è più complesso da gestire (magari ci sono delle VLAN, ci sono delle particolari policy per lo sfruttamento della banda (essenziale se non si dispone di tanta banda) e altre cosette disomma)
il carico di lavoro viene interamente assorbito dal router serio e dagli switch (L3 gestiti di solito)
cmq non mi lamenterei tanto per i consumi, certi router consumano come dei pc, considera che hanno degli alimentatori da 300w o più, praticamente un router è un pc, quei router montano hw che fino a non troppo tempo fa era montato su pc desktop di fascia media e hanno 1-2-4 GB di RAM, quelli normali hanno 8-16-64MB
rispondendo a " il PC-A è collegato sul router telecom, io dal mio PC-B collegato sul netgear riesco a collegarmi a lui come se fosse sullo stesso switch?", ecco il motivo per cui si usano gli switch è che non hanno bisogno di un buffer per memorizzare i pacchetti in uscita, inoltre non ci sono i rallentamenti dovuti dal firewall (certi router hanno dei firewall molto pesante e necessitano hw potente), non il nostro caso
rispondendo a "c'è modo per poter comunicare con un pc collegato su router differente?", si assolutamente sì, i router servono per far colloquiare una rete LAN isolata con una rete di dimensione maggiore, quella dell'ISP
cmq usa un router serio, collegalo al modem Telecom, e usa degli switch 8-16 porte anche unmanaged tanto non hai richieste particolari
Non ho capito.
Non riesci ad allungare il cavo del pc fino al router 2 o non bastano comunque le porte?
Router con 8porte sono rari e con quello che costa di differenza con uno switch mi sa che ci paghi la corrente dello switch per un bel po' di tempo.
no i due router sono collegati tranquillamente uno accanto all'altro. il mio problema è che non mi bastano le porte lan... me ne servono almeno 6+1wan e volevo evitare di usare uno switch a parte ed arrivando a 3 scatole.
Dumah Brazorf
02-06-2014, 10:19
Per cosa usi il router2 che l'1 non gestisce? Che magari 2 può funzionare come switch e avere tutto sulla sottorete del router1.
con il router telecom fra le varie cose non mi è permesso di aprire totalmente le porte (c'è l'opzione per aprirle ma dal check restano sempre problemi e anche le velocità su torrent sono drasticamente inferiori), la velocità delle chiavette usb in scrittura è pietosa e non ho possibilità di upnp e QOS
comunque il router 2 è un netgear DGND3700V1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.