PDA

View Full Version : In tre mesi non siamo riusciti ad installare win 7.


Pat Ray
01-06-2014, 16:01
:muro: Mai capitato prima, Ho cambiato mobo acquistando una asus crosshair V formula z sostituendo la Crosshair Iv extreme ormai arrivata alla frutta.
Ho due raptorini da 600gb che sono in raid 0 un hd da due tera, uno da un tera e mezzo, un raptorino da 80gb, e tre hd da 500 in e-sata (lavoro con tutti di solito con winzozz, e Linux) un procio amd esacore, due vga msi twinfroz II un alimentatore da 700w e due banchi gskill da otto gb cadauno a 2400mhz, e procio raffreddato a liquido.
ho fatto partire win 7 la prima volta sul raid 0 che era già installato e funzionava tutto, anche i driver, visto che la scheda nuova era simile alla precedente, poi ho deciso di fare un'installazione pulita, e cancello l'array, e lo rifaccio formattando tutto da 0, da lì in poi non siamo, e dico siamo (tre tecnici con molte ore di volo alle spalle e mai una sconfitta), più riusciti ad installare win 7 64 sul raid 0... gli errori sono sempre diversi a seconda di come configuriamo il bios uefi, tipo: 0x80300001 oppure caricando i driver asmedia invece di quelli amd a volte parte l'installazione ma una volta arrivato al reboot il sistema dice che non è possibile riavviare il sistema da quei dischi (testati e funzionanti), ho cambiato la mobo con una nuova, che mi è arrivata tre giorni fa, ma non è cambiato niente, ora non vede manco i dischi fuori dal raid, che ho staccato e riprovato una trentina di volte a fare ripartire l'installazione, disabilitando il secour boot, con driver uefi e non... ho cambiato l'ordine dello storage così tante volte che mi pare di giocare a Shangai... ho provato a cambiare la ram, ho provato a cambiare l'alimentatore, se non ci riesco proverò a cambiare mestiere.... Qualcuno mi aiuta prima che finisco disoccupato o peggio, al manicomio?:muro: :muro: :help: :help:
Spero di non essere off topic. Grazie in anticipo!

diana33
01-06-2014, 19:08
Dici i codici del hdd raptorini ,mesi come raid0. I array si possono ricostruire in due modi : o vai nella casa madre del tuo raptor e cerchi una utility che configura Raid ,oppure una volta installato il windows ,con i dvd -cd della scheda madre.Il tuo traduttore italiano fa schiffo-lo devi cambiare. Ripeti nella tua lingua ,magari ci capiamo meglio.

UtenteSospeso
01-06-2014, 23:55
Dici i codici del hdd raptorini ,mesi come raid0. I array si possono ricostruire in due modi : o vai nella casa madre del tuo raptor e cerchi una utility che configura Raid ,oppure una volta installato il windows ,con i dvd -cd della scheda madre.Il tuo traduttore italiano fa schiffo-lo devi cambiare. Ripeti nella tua lingua ,magari ci capiamo meglio.

:confused: :confused:

.

diana33
02-06-2014, 00:22
:confused: :confused:

.

Quale parte non l'ai capita ? :)

Khronos
02-06-2014, 12:03
per me è il disco di seven a cui da fastidio quella scheda madre e/o il bios UEFI e/o una bella e brutta combinazione di tutto quanto.

imho, se provi a installare 8 partirà tutto. però te vuoi rimetterci Seven, quindi bisognerà tentare qualunque magia con il cd d'installazione. beato chi t'aiuta...

se crei raid e partizionamenti usando Linux, e poi installi windows come secondo sistema?

diana33
02-06-2014, 21:45
per me è il disco di seven a cui da fastidio quella scheda madre e/o il bios UEFI e/o una bella e brutta combinazione di tutto quanto.

imho, se provi a installare 8 partirà tutto. però te vuoi rimetterci Seven, quindi bisognerà tentare qualunque magia con il cd d'installazione. beato chi t'aiuta...

se crei raid e partizionamenti usando Linux, e poi installi windows come secondo sistema?

No - se ci pensi a usare due o piu sistemi operativi ,di qui uno e windows ,non lo puoi installare come secondo sistema.Va sempre primo ,e una regola che tutti quello che fanno il dual boot lo sano.

Khronos
02-06-2014, 23:05
No - se ci pensi a usare due o piu sistemi operativi ,di qui uno e windows ,non lo puoi installare come secondo sistema.Va sempre primo ,e una regola che tutti quello che fanno il dual boot lo sano.
ma da quando in qua.

windows basta che abbia la partizione attiva ove presente il suo bootmanager e i suoi pagefile.sys / hiberfil.sys (e questo, SOLO se si vuole ibernare, da VIsta in poi. solo con XP era un requisito fondamentale, con il dual boot). poi i suoi file di sistema possono trovarsi anche nel ventottesimo disco dell'insieme.

non esiste "primo" o "secondo" o "terzo" nei dual / three boot. i sistemi convivono, senza saperlo, l'uno con l'altro. anche perchè, se ci pensi bene, installando un linux qualsiasi, per farlo partire, deve diventare lui, "primo sistema". è LUI che soppianta il bootloader... a meno che non si stia parlando di amenità astruse ultraterrene come Wubi.

nello specifico, installando e configurando gli harddisk usando linux potrebbe "forse", dico "forse", spronare il cd di Seven a riconoscere il tutto.

magari può anche usare l'installer di linux per configurare solo i dischi...
di possibilità ce ne son tante. il problema è: ci si riesce?

UtenteSospeso
03-06-2014, 00:34
Io la questione la vedo molto semplice, scarica il driver e scompattalo dal sito Asus, quello: AMD RAID Driver V3.3.1540.35 for Windows 7 32bit & 64bit.(WHQL)
scompattalo e mettilo su una USB

Collega gli HD da mettere in RAID al controller AMD,vedi quali sono le relative porte
Avvia il pc ed entra nel bios, setta il controller in modalità RAID e crea l'array dal setup del controller AMD, imposta l'array come dispositivo di boot , metti il dvd di seven nel lettore e riavvia.
Adesso, avviando da DVD, arrivi col setup alla schermata di selezione disco e ti troverai senza dischi quindi dal menù relativo carica il driver AMD che hai messo su USB.
Caricato il driver fa un refresh della schermata con il tasto Aggiorna e ti devono comparire sia i dischi singoli connessi al controller che l'array che hai creato sotto forma di un solo disco, crea la partizione della dimensione che ti occorre e prosegui.
Se devi avviare il sistema dall'array ti conviene scollegare tutti gli altri dischi e poi avviare il setup.

Riesci a fare questo ?

Non credo proprio che sia necessario Linux o quelcosaltro prima di poter installare Seven, non ha proprio senso :confused:


.

diana33
03-06-2014, 06:54
ma da quando in qua.

windows basta che abbia la partizione attiva ove presente il suo bootmanager e i suoi pagefile.sys / hiberfil.sys (e questo, SOLO se si vuole ibernare, da VIsta in poi. solo con XP era un requisito fondamentale, con il dual boot). poi i suoi file di sistema possono trovarsi anche nel ventottesimo disco dell'insieme.

non esiste "primo" o "secondo" o "terzo" nei dual / three boot. i sistemi convivono, senza saperlo, l'uno con l'altro. anche perchè, se ci pensi bene, installando un linux qualsiasi, per farlo partire, deve diventare lui, "primo sistema". è LUI che soppianta il bootloader... a meno che non si stia parlando di amenità astruse ultraterrene come Wubi.

nello specifico, installando e configurando gli harddisk usando linux potrebbe "forse", dico "forse", spronare il cd di Seven a riconoscere il tutto.

magari può anche usare l'installer di linux per configurare solo i dischi...
di possibilità ce ne son tante. il problema è: ci si riesce?
Non ho mai detto nulla riguardo alla tabela di partizionamento in un hdd e le sue preferenze.Ho solo detto che se intendi fare un dual boot , windows va sempre installato per prima - nonostante tu sei stato piu detagliato ,ovvero hai spiegato la condizione dicendo che il bootmanager di windows deve essere attivo . Tutto qua.Del "perche " windows va installato per primo in un hdd :
-windows e avido di partizioni primarie ,e come condizione e importante sapere quali sono prima di instalare un linux ;
-il bootmanager di windows ,puo essere riscritto da un bootmanager di linux ,facendo avviare tutti i due sistemi ; so bene che nel albero di bootloader linux andra ad avviarsi per prima ;
se hai linux come primo s.o , e dopo installi windows ,quest'ultimo riscrive qualsiasi bootmanager di linux facendo in modo che linux non si avvia (windows non riconosce partizioni di linux ne il suo bootmanager;)
- la tua condizione che il bootmanager di windows deve essere attivo - e verissima , pero non penso che nessuno installa prima il bootmanager di windows , torna e installa linux ,e poi ritorna per installare windows. Ci puo stare benissimo in altri scenari ,un po piu spinti ,dove e bisogno di rincorere a certi rittornelli (scusa il termine -non e il massimo)

Tutti e due ,sappiamo che in fondo parliamo delle stesse cose - non so tu ,ma io ho gia un dual boot attivo nel mio laptop ,comunque , andiamo un po off-topic rispetto alla situazione presente ,sara forse il caso di aprire un altra discussione ? :D

Pat Ray
06-06-2014, 17:55
Io la questione la vedo molto semplice, scarica il driver e scompattalo dal sito Asus, quello: AMD RAID Driver V3.3.1540.35 for Windows 7 32bit & 64bit.(WHQL)
scompattalo e mettilo su una USB

Collega gli HD da mettere in RAID al controller AMD,vedi quali sono le relative porte
Avvia il pc ed entra nel bios, setta il controller in modalità RAID e crea l'array dal setup del controller AMD, imposta l'array come dispositivo di boot , metti il dvd di seven nel lettore e riavvia.
Adesso, avviando da DVD, arrivi col setup alla schermata di selezione disco e ti troverai senza dischi quindi dal menù relativo carica il driver AMD che hai messo su USB.
Caricato il driver fa un refresh della schermata con il tasto Aggiorna e ti devono comparire sia i dischi singoli connessi al controller che l'array che hai creato sotto forma di un solo disco, crea la partizione della dimensione che ti occorre e prosegui.
Se devi avviare il sistema dall'array ti conviene scollegare tutti gli altri dischi e poi avviare il setup.

Riesci a fare questo ?

Non credo proprio che sia necessario Linux o quelcosaltro prima di poter installare Seven, non ha proprio senso :confused:


.
Questa sarebbe la normale procedura, ovvero quella che abbiamo provato per mesi, peccato che non funzioni...

Pat Ray
06-06-2014, 18:02
Per quanto riguarda Linux ho provato a creare partizioni logiche e di sistema per installare win 7 64bit, ma nisba, ora sono propenso a provare con 8.1, anche se non lo amo in maniera particolare, ma mi sto convincendo che il problema sia proprio win 7... oggi rimonto l'alimentatore sul mio antec skeleton, ricablo tutto (che palle) e vi farò sapere! per ora grazie mille della disponibilità, ma se avete altre idee, fatemele sapere!!:) :) :)

Pat Ray
06-06-2014, 18:23
sono comunque solito installare Windows su raid zero sui raptor da 650gb per primo, sulle sata sei giga 0 e 1. Uso distro di linux back track 5 64bit sul raptor da 70 che è sotto il raid 0+3, ovvero quando assegno i dischi nell'array attivo solo i primi due, e gli altri restano come single disk, naturalmente ho provato anche con solo questi due dischi da soli (i 650)

UtenteSospeso
07-06-2014, 00:23
Lasciando il controller in RAID Mode, rimuovi l'array ed installa su disco singolo.
Prova con entrambi i dischi che usi per l'array usandone uno alla volta senza creare array , se con uno va e l'altro no probabilmente c'è un problema di disco, controlla i dati SMART .

Ovviamente devi usare ugualmente il driver del controller se non viene riconosciuto da Windows come se fosse un array.

.

Pat Ray
08-10-2014, 22:28
Ho installato win 7, win 8.1 su tutti e due i dischi, ho cancellato e rifatto l'array piu volte, ho cancellato i dischi con ctrlh sull'utility del controller ogni volta, ma niente...

Pat Ray
08-10-2014, 22:34
gli ho dato un centino (Che umiliazione per me) e non mi ha voluto dire come ha fatto... ora ho dovuto riformattare e rifare l'array e sono da capo a dodici: possibile che installare un s.o su sta scheda sia così difficile? ne avrò installati a migliaia fino ad oggi, ma non sò proprio dove sbaglio o dove sia il problema... le ho pensate e provate tutte, o quasi a quanto pare, consigli?:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry: mica posso spendere cento euro a riformattazione, non credete?

Pat Ray
08-10-2014, 22:40
ho anche cambiato alimentatore con un crosshair RM850, e noto che che se tocco lo chassì del mio Antek Sckeleton in alcune parti sento la corrente... strano visto che è modulare e che gli ho attaccato solo il necessario... ho provatoallora a cambiare anche il cabinet, con un cooler master, ma il risultao rimane invariato (sia per il raid 0 che per la corrente) in sei mesi non ho un pc vasido e ho speso un bel po di soldi... che palle! Ma quel che è peggio è che per la prima volta non sò dove mettere le mani...

Pat Ray
08-10-2014, 23:29
a differenza di seven non mi richiede driver raid e mi vede tutti e due gli hd in raid come uno solo (come è giusto che sia) ma come seven quando arriva al punto del riavvio, dice che non è possibile riavviare il sistema e di riprovare da capo... io ci divento matto... :help: :muro: :help: