PDA

View Full Version : Configurazione PC Gaming GTX760


Pubabbo
01-06-2014, 14:35
Salve, sono nuovo di questo forum, mi è stato consigliato da un caro amico che recentemente ha assemblato un nuovo PC grazie a voi e si è trovato molto bene.

Vorrei assemblare un PC da utilizzare esclusivamente per il gaming. Il mio amico si è trovato molto bene con la gtx 760 e vorrei partire da questa base.

il problema è che ho un budget ridotto, quindi devo rinunciare al momento a cose come: hard disk SSD, masterizzatore, ecc.

Ho visto che al mio amico avete consigliato come processore un i5-4670, mi consigliate un processore che possa reggere senza problemi questa Scheda grafica, ma ad un prezzo minore rispetto alla 4670? ad esempio ho visto un i5-4440 che ha un prezzo inferiore, ma sono profano di questo campo e chiedo aiuto a voi del forum.

Il mio budget totale per assemblare il PC è ENTRO i 650€, ma se spendo di meno, poi avrò la possibilità per acquistare componenti opzionali come un SSD e simili, in un secondo momento.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.

Saluti, Marco. :D

Kommodore64
01-06-2014, 16:23
Ciao e benvenuto.
Ti posso dire da subito che se vai su una soluzione AMD, sia per la CPU (FX8320) che per la VGA (280X), potresti risparmiare aumentando così il livello del comparto grafico (cosa fondamentale per un PC-GAMING).
Per ora ecco una soluzione seguendo le tue istruzioni:

CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 145€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 60€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 50€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 207€

TOTALE 653€

Pubabbo
01-06-2014, 16:51
Ciao e benvenuto.
Ti posso dire da subito che se vai su una soluzione AMD, sia per la CPU (FX8320) che per la VGA (280X), potresti risparmiare aumentando così il livello del comparto grafico (cosa fondamentale per un PC-GAMING).
Per ora ecco una soluzione seguendo le tue istruzioni:

CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 145€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 60€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 50€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 207€

TOTALE 653€



Ho dato un'occhiata a qualche benchmark della 280x e del FX8320 e mi hanno convinto. Mi potresti fare una nuova configurazione per queste componenti, gentilmente? Grazie

Kommodore64
01-06-2014, 17:45
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 119€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 71€
CASE Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 35€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280X OC REV2.0 Core 1000MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI-I HDMI MiniDP 262€

TOTALE 660€

Pubabbo
01-06-2014, 19:00
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 119€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 71€
CASE Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 35€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280X OC REV2.0 Core 1000MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI-I HDMI MiniDP 262€

TOTALE 660€


Mi serve un dissipatore? Se si, quale mi consiglieresti?

Kommodore64
01-06-2014, 19:26
Mi serve un dissipatore? Se si, quale mi consiglieresti?
Un dissipatore aftermarket è sempre migliore di quello di stock sia per efficenza che per avere più silenzio.
Su questa configurazione ci vederei molto bene il Cooler Master 212 EVO, è economico (29€) ma al tempo stesso di qualità e volendo è adatto anche per fare dei buoni OC (4GHZ/4.2GHz), visto che la CPU è ben supportata dalla scheda madre anche in questo ambito.
Se vuoi puoi considerarlo come upgrade futuro (basta che non fai OC), altrimenti se hai possibilità economiche sarebbe ancor meglio fin da subito.


EDIT
Per l'SSD, se non hai budget a disposizione, puoi prenderlo più in là, tanto in ambito gaming non dà più FPS.

Pubabbo
03-06-2014, 16:41
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 119€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 71€
CASE Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 35€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280X OC REV2.0 Core 1000MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI-I HDMI MiniDP 262€

TOTALE 660€

sono riuscito a trovare in un vecchio PC un alimentatore da 500W, trovi sia insufficiente per tale configurazione?

sto cercando di risparmiare il più possibile :D

Kommodore64
03-06-2014, 17:01
sono riuscito a trovare in un vecchio PC un alimentatore da 500W, trovi sia insufficiente per tale configurazione?

sto cercando di risparmiare il più possibile :D
Vedo :).
Guarda, un consiglio che ti dò e di non risparmiare proprio sull'alimentatore, perchè secondo me è il componente più importante.
Comunque un sistema del genere con una VGA come la 280X è consigliabile un alimentatore da 550W (buono), questo vuol dire che comunque questo sistema consumerà anche in FULL STRESS molto meno (350W circa), ma si tende un po a stare larghi (VEDI QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_r7_260x_r9_270x_280x_review_benchmarks,10.html)).
Quindi già ci stai troppo poco largo, comunque dimmi che marca e modello è, così vediamo se è affidabile e di qualità.

Pubabbo
04-06-2014, 08:26
Vedo :).
Guarda, un consiglio che ti dò e di non risparmiare proprio sull'alimentatore, perchè secondo me è il componente più importante.
Comunque un sistema del genere con una VGA come la 280X è consigliabile un alimentatore da 550W (buono), questo vuol dire che comunque questo sistema consumerà anche in FULL STRESS molto meno (350W circa), ma si tende un po a stare larghi (VEDI QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_r7_260x_r9_270x_280x_review_benchmarks,10.html)).
Quindi già ci stai troppo poco largo, comunque dimmi che marca e modello è, così vediamo se è affidabile e di qualità.

L'alimentatore ho preferito acquistarlo nuovo proprio per evitare eventuali problemi di sorta, grazie della disponibilità.

Vorrei farti solo un'ultima domanda e poi giuro che non ti disturbo più XD
Ho trovato una MB: Asrock 970 Extreme3 - Socket Am3+ - Chipset 970 - Atx, un po' più economica, andrebbe ugualmente bene?
Grazie mille ancora

Kommodore64
04-06-2014, 08:44
Figurati per me è un piacere aiutarti.
La scheda madre Asrock 970 Extreme3 ha 4+1 fasi di alimentazione e per supportare meglio un ottacore andrei su una scheda con più fasi.
Rimanendo su chipset 970 secondo me queste sono le migliori:
GA-970A-UD3P (8+2)
M5A97 EVO R2.0 (6+2)

Pubabbo
06-06-2014, 14:15
Figurati per me è un piacere aiutarti.
La scheda madre Asrock 970 Extreme3 ha 4+1 fasi di alimentazione e per supportare meglio un ottacore andrei su una scheda con più fasi.
Rimanendo su chipset 970 secondo me queste sono le migliori:
GA-970A-UD3P (8+2)
M5A97 EVO R2.0 (6+2)


L'alimentatore sarebbe il "XFX P1-550S-XXB9 Core Edition Pro Alimentazione PC ATX 550 W"? uno qualsiasi da 550w va bene ugualmente? Magari un corsair cx550?

Kommodore64
06-06-2014, 14:41
L'alimentatore sarebbe il "XFX P1-550S-XXB9 Core Edition Pro Alimentazione PC ATX 550 W"? uno qualsiasi da 550w va bene ugualmente? Magari un corsair cx550?
Si è l'XFX da 550W.
Non ti consiglio uno qualsiasi, ma uno di qualità.
Tra un Corsair CX550 (ma anche in generale, escludendo gli AX) e un XFX consiglio vivamente quest'ultimo, visto che stiamo parlando di un alimentatore prodotto da Seasonic e di sicura qualità/affidablità.