View Full Version : Consiglio monitor che non affatica la vista
Vi chiedo un consiglio nella speranza che qualcuno si sia trovato nella mia stessa situazione e che quindi mi sappia ben consigliare.
Premetto che sono miope e che inizio ad avere problemi da circa un anno a questa parte, in pratica ho riscontrato problemi su tre monitor, a casa di un mio amico dove il suo vecchio monitor lcd da 19” 4:3 dopo pochi minuti mi fa lacrimare gli occhi, su un mio vecchissimo monitor 17” lcd 4:3 che ho ripreso dall’armadio e rispolverato, pensando di poterlo affiancare come secondo monitor ma ho scoperto che dopo pochissimi minuti riesce a farmi venire mal di testa e in fine con il mio attuale monitor (Samsung P2770HD) che solo in fase di gioco dopo circa un’ora mi porta a soffrire di mal di testa…
Utilizzo di frequente anche un notebook, ASUS X53E con display da 15” con risoluzione 1366x768 e non riscontro alcun problema anche dopo una lunga fase di utilizzo, idem con la mia TV LG 47” 400Hz se gioco con la WII U.
Spero di aver fornito sufficienti informazioni…
La mia attuale intenzione è quella di acquistare un nuovo monitor che mi permetta di usare il pc e farmi godere qualche gioco senza affaticare la vista, non sono riuscito a trovare le giuste informazioni in rete e non ho ancora capito se un monitor da 120Hz o superiore sarebbe una soluzione migliore o no.
BenQ di recente ha pubblicizzato i suoi monitor XL2720Z e XL2420Z come monitor gaming di alto livello che non affaticano la vista, sarebbe una scelta giusta? Se si quale mi consigliereste tra i due?
Pinco Pallino #1
01-06-2014, 21:06
Fossi in te darei un occhiata ai nuovi PLS e AH-IPS flicker free.
Dicono che siano anche molto reattivi.
I gaming monitor veri e propri hanno prezzi esorbitanti ed, in genere, non brillano per qualità d'immagine ed ergonomia.
giorgio.pieraccioni
02-06-2014, 00:41
Ciao, stavo cercando anch'io un monitor che non affaticasse la vista. Mi servirebbe soprattutto per leggere. Ero indeciso tra questi modelli:
LG 24EB23PM-B
Eizo fs2333
Dell U2312HM
Dell UltraSharp U2412M
dell ultrasharp u2414h
Dell P2414H
Benq GL2250
Benq GL2450HM
ASUS VE247H
Asus MX239H
193V5LSB2/10
Quale mi consigliate?
Grazie :).
Giò.
Pinco Pallino #1
02-06-2014, 08:37
Ciao, stavo cercando anch'io un monitor che non affaticasse la vista. Mi servirebbe soprattutto per leggere. Ero indeciso tra questi modelli:
LG 24EB23PM-B
Eizo fs2333
Dell U2312HM
Dell UltraSharp U2412M
dell ultrasharp u2414h
Dell P2414H
Benq GL2250
Benq GL2450HM
ASUS VE247H
Asus MX239H
193V5LSB2/10
Quale mi consigliate?
Nella tua lista spiccano i Dell U2414H e P2414H.
Gli altri sono inferiori, per varie ragioni, o obsoleti.
Il modello LG 24EB23PM è sostituito dal nuovo 24MB65PM.
Se preferisci un 24'' con rapporto 16:10.
In questi giorni mi sono orientato proprio su un DELL U2414H, dalla sua ha molti aspetti positivi: pannello AH-IPS flicker free (come da te consigliatomi), base con regolazioni complete, una buona dotazione di ingressi/uscite, design moderno e soprattutto un prezzo ottimo.
Spero che il mio problema di affaticamento sia causato effettivamente da un eccessivo sfarfallio e non da altro... Il dubbio mi sorge in quanto non ho problemi con il display del mio notebook che di sicuro a livello di qualità lascia a desiderare...
Qualcuno può fornirmi informazioni in merito?
Pinco Pallino #1
02-06-2014, 11:29
In questi giorni mi sono orientato proprio su un DELL U2414H, dalla sua ha molti aspetti positivi: pannello AH-IPS flicker free (come da te consigliatomi), base con regolazioni complete, una buona dotazione di ingressi/uscite, design moderno e soprattutto un prezzo ottimo.
In effetti ha un elevato rapporto prezzo/prestazioni.
Spero che il mio problema di affaticamento sia causato effettivamente da un eccessivo sfarfallio e non da altro... Il dubbio mi sorge in quanto non ho problemi con il display del mio notebook che di sicuro a livello di qualità lascia a desiderare...
Qualcuno può fornirmi informazioni in merito?
Di certo qui è difficile che potrai ricevere una consulenza oculistica... ;)
Al massimo ti si potranno consigliare i monitor più adatti alla lettura in una certa fascia di prezzo.
In questo rientrano un bel po' di fattori.
Diversi dei quali sono stati superati dal progresso tecnologico.
Mentre altri rimangono tuttora in campo.
Dal canto mio non sono proprio digiuno sull'argomento.
Dato che io stesso non sono un falco e sto davanti al monitor molte ore al giorno.
In più l'anno scorso ho sofferto di problemi di vista abbastanza gravi.
Personalissimamente devo ringraziare la disponiblità della Signora dell'ottica.
Che mi ha pure lasciato gli occhiali del negozio con le lenti mobili per provarli con il monitor.
L'oculista, nel mio caso specifico, si è limitato ad incassare un bel gruzzolo a tempo di record.
:rolleyes:
A dire il vero ben due oculisti se ne sono lavati le mani con le solite storielle, mantenere una adeguata distanza dallo schermo e fare delle pause di 10/15 minuti ogni ora, per loro monitor e tv sono tutti uguali...
Di certo non chiedo una consulenza oculistica ma cerco di capire se anche altri hanno riscontrato problemi simili ai miei e se hanno trovato una soluzione con un determinato tipo di prodotto.
Nel tuo caso specifico che monitor utilizzi e per che tipo di utilizzo?
Venendo da un 27" pensi che sarebbe un errore passare a un 24"? Nel caso esistono prodotti simili al Dell U2414H ma da 27".
giorgio.pieraccioni
02-06-2014, 17:45
-------
giorgio.pieraccioni
02-06-2014, 17:51
Ciao Pinco Pallino,
grazie per la risposta. Ritieni quindi che un monitor tipo il DELL U2414H sia adatto anche per la lettura, ed in generale per non affaticare la vista? Credi quindi che sia meglio di un Eizo o di un Benq con impostazioni specifiche per questo scopo? Tra l'altro ho letto che il consumo in esercizio del monitor di cui parli è di ben 74 W (io lo terrei molto tempo acceso).
Per quanto riguarda LG 24MB65PM, non ho trovato alcuna informazione su di esso sul sito della casa madre.
Pinco Pallino #1
02-06-2014, 21:12
A dire il vero ben due oculisti se ne sono lavati le mani con le solite storielle, mantenere una adeguata distanza dallo schermo e fare delle pause di 10/15 minuti ogni ora, per loro monitor e tv sono tutti uguali...
Idem.
Ne sapevo di più io leggendo delle semplici guide di ergonomia sul web.
Ma questo lo trovo pure comprensibile.
Perché penso che si tratta di questioni un po' specifiche.
Almeno credo...
Di certo non chiedo una consulenza oculistica ma cerco di capire se anche altri hanno riscontrato problemi simili ai miei e se hanno trovato una soluzione con un determinato tipo di prodotto.
Nel tuo caso specifico che monitor utilizzi e per che tipo di utilizzo?
Venendo da un 27" pensi che sarebbe un errore passare a un 24"? Nel caso esistono prodotti simili al Dell U2414H ma da 27".
Se ti trovi bene con la dimensione del punto e la distanza di osservazione del 27''...
Non ti consiglio di passare ad punto di dimensione inferiore.
Nel tuo caso credo sia un rischio che è meglio evitare.
Ci sono ovviamente 27'' adatti anche se non in casa Dell.
Pare che il nuovo P2714H non sia flicker free.
Mi informo e ti scrivo man-mano qualche modello interessante...
Ciao Pinco Pallino,
grazie per la risposta. Ritieni quindi che un monitor tipo il DELL U2414H sia adatto anche per la lettura, ed in generale per non affaticare la vista? Credi quindi che sia meglio di un Eizo o di un Benq con impostazioni specifiche per questo scopo? Tra l'altro ho letto che il consumo in esercizio del monitor di cui parli è di ben 74 W (io lo terrei molto tempo acceso).
Per quanto riguarda LG 24MB65PM, non ho trovato alcuna informazione su di esso sul sito della casa madre.
Il Dell U2414H dovrebbe andare bene.
La differenza credo sia più che altro formale.
Cioè i Dell sono flicker free ma non dichiarati/pubblicizzati come tali.
Mentre Eizo, BenQ ed LG aderiscono espressamente all'iniziativa Eye Care.
I nuovi LG con tanto di certificazione TUV (a detta loro).
Più che altro bisogna vedere il singolo modello.
Perché il discorso "flicker free" può essere implementato in vari modi e forse con diversa efficacia.
Su questo, personalmente, ci metto un punto interrogativo.
Sono cose che per ora si leggono tra le righe delle recensioni più accurate.
Sui 74W dell'U2414H mi devo informare.
Così su due piedi mi sembra un valore di picco (luminosità al 100%) e non un consumo tipico (luminosità 120 cd/m2, in genere).
allora resto in attesa delle tue preziose info ;)
Pinco Pallino #1
03-06-2014, 14:11
allora resto in attesa delle tue preziose info ;)
In realtà non ho seguito molto i 27'' e mi potrebbero sfuggire modelli interessanti.
Perciò chiunque avesse idee migliori...
Per ora mi è venuto in mente il nuovissimo LG 27MP75HM.
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-27MP75HM
Retroilluminazione flicker free certificata.
Riduzione della componente blu (feature minore ma potenzialmente comoda).
Si presume abbastanza reattivo, da quanto fanno registrare i recenti AH-IPS.
Pre-calibrato in fabbrica.
Speaker integrati sopra la media (2 x 5w).
P.S.
La recensione di overclockers.ru:
http://www.overclockers.ru/lab/59875/Oni_eto_sdelali_obzor_i_test_monitora_LG_27MP75HM.html
Mi pare che conferma una buona implementazione dell'overdrive.
L'input lag non eccede i 7ms, quindi ottimo.
giorgio.pieraccioni
03-06-2014, 17:09
Invece l'alternativa che proponi per uno schermo più piccolo è questo LG 24MB65PM? Ce ne sono altri eventualmente (anche a schermo ancora più piccolo)?
Pinco Pallino #1
03-06-2014, 18:02
Invece l'alternativa che proponi per uno schermo più piccolo è questo LG 24MB65PM? Ce ne sono altri eventualmente (anche a schermo ancora più piccolo)?
Sui 24'' "nominali" hai un abbondanza di scelte.
La maggioranza delle quali con rapporto 16:9.
Il 24MB65PM è una buona scelta se preferisci il rapporto 16:10 a prezzo contenuto.
Per info segui la discussione ufficiale sul precedente 24EB23PM, sul quale Althotas è ferratissimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Un alternativa, ad esempio, è il BenQ BL2411PT.
Che dovrebbe avere una costruzione più solida.
La scelta tra rapporto 16:9 o 16:10 è una questione personale.
In genere il 16:10 si preferisce per un orientamento più "office".
P.S.
Esiste anche il modello 24MB65PY.
Dovrebbe essere del tutto simile a 24MB65PM ma con l'aggiunta di hub usb e speaker integrati.
giorgio.pieraccioni
18-07-2014, 19:42
Ciao,
alla fine ho deciso per l'acquisto del monitor LG 27MB65PY :-). Adesso però lo devo collegare al PC. Io ho un ASUS VC60, che ha come ingressi la mini displayport e l'HDMI, mentre invece il monitor LG dispone di connettori D-Sub, DVI-D e Display Port . Quale tipo di collegamento mi suggerite per avere la massima qualità possibile?
Grazie,
Giò
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.