View Full Version : disco ssd senza modalità ahci
premetto di aver letto le faq, ma vorrei approfondire..
nel bios del mio notebook hp tm2 non c'è la modalità ahci.
visto tale assenza, c'è da fare qualcosa in particolare?
l'ssd in questione è un samsung 840, con hd tune mi fa 180mb in lettura..un po poco
Danilo Cecconi
01-06-2014, 12:14
senza la modalità AHCI le prestazioni calano visibilmente e non ci si può fare nulla, salvo cambiare la mobo
senza la modalità AHCI le prestazioni calano visibilmente e non ci si può fare nulla, salvo cambiare la mobo
purtroppo è un portatile.. :muro:
aled1974
02-06-2014, 15:27
magari più che dalla modalità ahci dipende dal tipo di connessione sata, nel tuo caso dubito che si tratti di sata3, più probabile che sia sata2, confermi? :D
ciao ciao
magari più che dalla modalità ahci dipende dal tipo di connessione sata, nel tuo caso dubito che si tratti di sata3, più probabile che sia sata2, confermi? :D
ciao ciao
dove posso vedere questa cosa?
Danilo Cecconi
02-06-2014, 20:46
Usando il sw Samsung Magician, dovresti averlo nel DVD a corredo dell'ssd.
ah si ho il dsco ora vedo :)
installato..
dice che non è sata 3!
però una bella sorpresa: dice che la modalità ahci è attiva!
possibile si attivi da sola?
Danilo Cecconi
02-06-2014, 21:41
Può essere che sia stata attivata in fabbrica.
Spesso i bios dei notebook sono "castrati" in fatto info e impostazioni modificabili dell'utente.
Si infatti ci sono poche impostazioni
aled1974
03-06-2014, 08:44
installato..
dice che non è sata 3!
e quindi diche che è sata.... 1 o 2? No perchè visti i 180mb.... :D
ciao ciao
e quindi diche che è sata.... 1 o 2? No perchè visti i 180mb.... :D
ciao ciao
In pratica dice solo che non è sata 3 ma non dice altro!
Si cmq penso sia sata 2..il pc é di fine 2010!
aled1974
03-06-2014, 09:29
io non mi baserei sull'anno di vendita/produzione per stabilire che tipo di connessione sia
in particolarmodo se il tuo 840 è un 840 evo :D
prova a cercare su internet con la sigla completa del tuo notebook oppure usa uno dei tanti programmini come crystaldiskinfo (se vuoi info su tutta la macchina allora prova speccy, aida, sisoft sandra, siw free etc)
vabbeh, comunque abbiamo capito che non è la modalità ahci il problema delle prestazioni che registri
ciao ciao
io non mi baserei sull'anno di vendita/produzione per stabilire che tipo di connessione sia
in particolarmodo se il tuo 840 è un 840 evo :D
prova a cercare su internet con la sigla completa del tuo notebook oppure usa uno dei tanti programmini come crystaldiskinfo (se vuoi info su tutta la macchina allora prova speccy, aida, sisoft sandra, siw free etc)
vabbeh, comunque abbiamo capito che non è la modalità ahci il problema delle prestazioni che registri
ciao ciao
il disco e 840
ora installo aida che lo conosco gia
Danilo Cecconi
03-06-2014, 13:35
Sata1 non può essere di sicuro, visto che tale interfaccia è stata soppiantata dal sata2 (sata 300GB/s) ormai da 8 anni (minimo). Quindi, viste le prestazioni, è sata2.
Con il mio 840Pro (non EVO) in sata2 arrivavo a circa 200MB, per cui ci possono stare i 180MB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.