View Full Version : Problema con il backup di windows
Salve a tutti, circa 6 mesi fa ho preso un notebook con windows 8 e ho iniziato subito a creare backup (1 alla settimana) con il software di default presente in windows. Dopo un paio di mesi non ha più funzionato, dato che non mi riconosceva più l'hard disk esterno come supporto per effettuare backup.
Quando ho aggiornato a windows 8.1 speravo si risolvesse, ma nulla è cambiato, così come per l'upgrade 1 di W8.1
Nella barra in basso a destra mi compare sempre una bandierina "Risolvi problemi del PC" e se ci clicco mi dice "controllare le impostazioni di backup". Ma se clicco su questa voce, spunta un orologino nero, ma non succede niente, si blocca così.
Questo è quello che mi appare dal "centro operativo":
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/BU.JPG
Se provo a cliccare su "Opzioni" non succede nulla.
Come posso risolvere?
Nessuno sa darmi qualche indicazione?
Qualcuno sa dirmi dove posso provare a chiedere per cercare di risolvere? Tipo mail o sito o altro?
Grazie
Grazie per la risposta.
L'HDD che usavo si è danneggiato. O meglio funziona ancora ma ha le testine danneggiate e presto dovrebbe morire. Comunque viene visto tranquillamente da esplora risorse e posso scrivere e leggere tranquillamente il suo contenuto.
Purtroppo per ora non ho l'HDD esterno qui con me perchè sono fuori per lavoro, dovrei riuscire a riaverlo verso la fine della settimana.
Ma non ho capito che screenshoot servirebbe?
Buongiorno, vorrei farvi anche io una domanda:
è possibile effettuare un backup di rete tramite le utility di windows 8.1? Ovvero su un dispositivo NAS o simile.
credo di si, dal momento che win backup ti chieda la destinazione sia per un percorso di rete sia per un hdd esterno usb
io di solito salvo tutto su hdd esterno usb, e non ho mai usato percorsi di rete tipo la nuvola o sistemi NAS
Ah perfetto siccome win7 forniva backup di rete solo con versione Pro. E comunque se posso darti un consiglio personale un bel nas in casa fa sempre comodo...per backup, film in rete tramite dlna, P2P e via dicendo :rolleyes:!
Grazie per la risposta!
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
lo screenshot dell' utility windows backup, non quella del centro operativo
fai sapere quando ti arriva il disco....cmq il win backup fa macinare abbastanza il disco in fase di scrittura ma se dici che le testine non sono proprio in buone condizioni, magari riesci a fare piccole operazioni, ma per il backup allora ti conviene prenderti un altro disco
Scusa la domanda, mi sento niubbissimo in questo momento :( , ma non so quale sia l'utility windows backup. Ho provato a cercarla sia con "windows backup" sia con un semplice "backup" ma non trova l'applicazione (sono su windows 8.1).
Comunque avevo provato ad attaccare un altro HDD esterno e a fare il backup ed era andato tutto bene, ma l'avviso è rimasto e continua a non farmi cliccare sulle impostazioni del centro operativo.
P.S. non c'entra nulla ma credo che il canone si paghi anche se si possiede una radio FM o un qualsiasi dispositivo con tale modulo :muro:
................................................
P.S. non c'entra nulla ma credo che il canone si paghi anche se si possiede una radio FM o un qualsiasi dispositivo con tale modulo :muro:
In ambito privato devi pagare un solo canone per abitazione, a prescindere da quanti apparecchi hai in casa. Il Canone TV copre anche quello radio...e chi non ha una TV?
Ciao
grazie per il consiglio ,lo terrò presente ;)
tengo sempre un backup aggiornato sui 20gb circa , sai...le raccolte di windows ecc..
per il dlna non vorrei mai che domani mi bussassero alla porta per farmi pagare il canone :mbe:
Un NAS magari dual-bay (con 2 dischi) è senz'altro più affidabile che di un HD esterno spesso portato di qua e di là. Inoltre puoi replicare i contenuti online in molti modi così da avere ulteriore sicurezza.
E comunque quale canone per il dlna??? si tratta di condivisione privata di file multimediali.
hai ragione , con win 8 sono cambiate alcune cose :rolleyes:
segui qui http://translate.google.ch/translate?hl=it&sl=en&u=http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/what-happened-to-backup-restore&prev=/search%3Fq%3Dwindows%2Bbackup%2Bwindows%2B8
Grazie, ora ci dò un'occhiata.
In ambito privato devi pagare un solo canone per abitazione, a prescindere da quanti apparecchi hai in casa. Il Canone TV copre anche quello radio...e chi non ha una TV?
Ciao
Si, so che basta pagarlo una volta (direi che già basta una volta). Che il canone TV copra la radio è esattamente quello che ho detto prima. Se non si possiede una TV non si deve pagare il canone. Ma se non si possiede una TV ma si possiede una radio FM, o un dispositivo qualsiasi che integri un ricevitore FM, allora il canone va pagato.
Comunque siamo ampiamente OT. Questo discorso porta solo ad insulti e a critiche politiche che con il mio problema originale, tuttora presente, non ha nulla a che fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.