frank8085
31-05-2014, 13:52
se uno volesse creare una rete in una grossa casa, 3 o 4 piani e almeno 200mq per ogni piano, una casa grossa insomma
converrebbe di più usare un solo router potente, o mettere in cascata i vari router per ogni piani, collegati via cavo, ogni router forma una subnet differente
ecco per questa opzione più conveniente avrei delle domande su come settare gli IP, almeno ho un'idea ma non so se è corretta,
-----------Router3 (172.16.3.1)-----------
-----------Router2 (172.16.2.1)-----------
-----------Router1 (172.16.1.1)-----------
-----------Router0 (172.16.0.1)-----------
in pratica al Router0 è collegata la WAN, una cavo da un porta LAN va verso la porta WAN del Router1, poi la cosa si ripete per ogni piano
la maschera di sottorete è 255.255.0.0 e dovrebbe essere uguale per tutti i piani, l'unico dubbio è "funzionerebbe correttamente assegnando quegli IP a ciascun router?"
ah se immaginassimo che tutta la rete sia cablata, credo che ci siano dei ritardi di trasmissione considerando il fatto che il Router0 deve gestire tutti gli indirizzi possibili da .2 a .254 ma anche quelli di Router1 essendo in cascata, ma ecco, in tal caso il carico di lavoro sarebbe ridistribuito o Router0 dovrebbe sopportare sulle spalle tutti gli utenti della rete?
in una rete wireless invece i ritardi sarebbero trascurabili perché la latenza Host-Router sarebbe più alta
converrebbe di più usare un solo router potente, o mettere in cascata i vari router per ogni piani, collegati via cavo, ogni router forma una subnet differente
ecco per questa opzione più conveniente avrei delle domande su come settare gli IP, almeno ho un'idea ma non so se è corretta,
-----------Router3 (172.16.3.1)-----------
-----------Router2 (172.16.2.1)-----------
-----------Router1 (172.16.1.1)-----------
-----------Router0 (172.16.0.1)-----------
in pratica al Router0 è collegata la WAN, una cavo da un porta LAN va verso la porta WAN del Router1, poi la cosa si ripete per ogni piano
la maschera di sottorete è 255.255.0.0 e dovrebbe essere uguale per tutti i piani, l'unico dubbio è "funzionerebbe correttamente assegnando quegli IP a ciascun router?"
ah se immaginassimo che tutta la rete sia cablata, credo che ci siano dei ritardi di trasmissione considerando il fatto che il Router0 deve gestire tutti gli indirizzi possibili da .2 a .254 ma anche quelli di Router1 essendo in cascata, ma ecco, in tal caso il carico di lavoro sarebbe ridistribuito o Router0 dovrebbe sopportare sulle spalle tutti gli utenti della rete?
in una rete wireless invece i ritardi sarebbero trascurabili perché la latenza Host-Router sarebbe più alta