PDA

View Full Version : Creare una rete casalinga di grosse dimensioni


frank8085
31-05-2014, 13:52
se uno volesse creare una rete in una grossa casa, 3 o 4 piani e almeno 200mq per ogni piano, una casa grossa insomma
converrebbe di più usare un solo router potente, o mettere in cascata i vari router per ogni piani, collegati via cavo, ogni router forma una subnet differente
ecco per questa opzione più conveniente avrei delle domande su come settare gli IP, almeno ho un'idea ma non so se è corretta,
-----------Router3 (172.16.3.1)-----------
-----------Router2 (172.16.2.1)-----------
-----------Router1 (172.16.1.1)-----------
-----------Router0 (172.16.0.1)-----------

in pratica al Router0 è collegata la WAN, una cavo da un porta LAN va verso la porta WAN del Router1, poi la cosa si ripete per ogni piano
la maschera di sottorete è 255.255.0.0 e dovrebbe essere uguale per tutti i piani, l'unico dubbio è "funzionerebbe correttamente assegnando quegli IP a ciascun router?"
ah se immaginassimo che tutta la rete sia cablata, credo che ci siano dei ritardi di trasmissione considerando il fatto che il Router0 deve gestire tutti gli indirizzi possibili da .2 a .254 ma anche quelli di Router1 essendo in cascata, ma ecco, in tal caso il carico di lavoro sarebbe ridistribuito o Router0 dovrebbe sopportare sulle spalle tutti gli utenti della rete?
in una rete wireless invece i ritardi sarebbero trascurabili perché la latenza Host-Router sarebbe più alta

Dumah Brazorf
31-05-2014, 14:47
Non devi creare per forza subnet diverse, puoi avere tutti gli ap/router che vuoi e un'unica subnet.

degli
31-05-2014, 16:37
se uno volesse creare una rete in una grossa casa, 3 o 4 piani e almeno 200mq per ogni piano, una casa grossa insomma
converrebbe di più usare un solo router potente, o mettere in cascata i vari router per ogni piani, collegati via cavo, ogni router forma una subnet differente
ecco per questa opzione più conveniente avrei delle domande su come settare gli IP, almeno ho un'idea ma non so se è corretta,
-----------Router3 (172.16.3.1)-----------
-----------Router2 (172.16.2.1)-----------
-----------Router1 (172.16.1.1)-----------
-----------Router0 (172.16.0.1)-----------

in pratica al Router0 è collegata la WAN, una cavo da un porta LAN va verso la porta WAN del Router1, poi la cosa si ripete per ogni piano
la maschera di sottorete è 255.255.0.0 e dovrebbe essere uguale per tutti i piani, l'unico dubbio è "funzionerebbe correttamente assegnando quegli IP a ciascun router?"
ah se immaginassimo che tutta la rete sia cablata, credo che ci siano dei ritardi di trasmissione considerando il fatto che il Router0 deve gestire tutti gli indirizzi possibili da .2 a .254 ma anche quelli di Router1 essendo in cascata, ma ecco, in tal caso il carico di lavoro sarebbe ridistribuito o Router0 dovrebbe sopportare sulle spalle tutti gli utenti della rete?
in una rete wireless invece i ritardi sarebbero trascurabili perché la latenza Host-Router sarebbe più alta

Credo che tu abbia le idee molto confuse.

Ti consiglio vivamente di utilizzare una classe unica ( almeno che non necessiti di dividere i vari "piani" per via di eventuali "affittuari diversi" ).


Puoi tranquillamente utilizzare una /24 per il MNG ed un altra /24 di accesso se devi dare in affitto una porzione di casa.


In caso fai uno schema di come hai la casa ( anche su paint ) e postalo qui, sicuramente avremmo più possibilità di aiutarti!

Saluti!

frank8085
01-06-2014, 10:40
ecco la foto
http://thumbnails112.imagebam.com/33031/a60018330307452.jpg (http://www.imagebam.com/image/a60018330307452)

degli
01-06-2014, 10:42
ecco la foto
http://thumbnails112.imagebam.com/33031/a60018330307452.jpg (http://www.imagebam.com/image/a60018330307452)

Quali sono le TUE necessità?

Come mai hai deciso di aprire una /16 invece di tutte /24?

Se mi dai più informazioni vedo e vediamo di aiutarti!

frank8085
01-06-2014, 10:58
la domanda l'avevo fatta solo per pura curiosità, non ho la necessità di creare una rete così grossa ma volevo soltanto capire se aveva più senso una cosa come quella della foto o una cosa in cui ci fosse un solo router e tanti switch per ogni piano, e nel caso della rete nella foto come fosse distribuito il carico di lavoro nei router

degli
01-06-2014, 11:03
Le reti grosse vengono strutturare in base alle esigenze del cliente è semplice!


Se un cliente ha una casa di 4 piani e ha 4 affittuari (es: b&b, agriturismo), puoi creare dei trunk sui vari switch di piano e convogliare su varie VLAN il traffico su un unico router, così ogni stanza o piano è chiuso a se stesso (in caso dei cavo) e in caso degli AP del piano basta disattivare il forward (attivare l'L2 isolation).

frank8085
01-06-2014, 11:08
quindi il router è uno solo, gli switch creano delle rete logicamente diverse ma fisicamente unite, non possono colloquiare, non possono comunicare due dispositivi di VLAN diverse ma solo a livello di LAN, cioè, esiste sempre un modo per contattarli anche se non direttamente?

degli
01-06-2014, 11:09
l'unico nodo che esiste per contattarli è il router in base alle policy!

frank8085
01-06-2014, 12:46
che genere di router servirebbero? con quali specifiche

degli
01-06-2014, 13:00
che genere di router servirebbero? con quali specifiche

Router s Switch che supportino VLAN!


Cisco, Mikrotik per esempio!