PDA

View Full Version : cryorig r1 universal vs corsair h80i


dade58
30-05-2014, 16:27
Buona sera at all!

ho un paio di quesiti! attualmente monto un corsair h80i in un case corsair carbide 300r e purtroppo il dissipatore fa veramente molto rumore ora che ci stiamo addentrando nella stagione estiva.

spulciando su internet ho trovato il nuovo cryrog r1 universal (prenderei la versione universal in quanto ho delle vengeace high profile).

a questo punto veniamo alle domande:

1- il dissipatore secondo voi entra nel case ? corsair per il carbide 300r da 170mm mentre fino a poco tempo fa era segnalato 160mm ...

2- come mobo ho una asus m5a97 evo r2 e sul sito cryorig da come compatibile la versione m5a97 evo ...ci saranno problemi con le high profile ?

3- questo cryorig è efficiente come il mio h80i ? o è addirittura meglio ? vale la pena cambiarlo ? (vorrei salire un po' di più con l'oc, attualmente ho abbassato l'oc da 4,4 a 4.2 ghz proprio per il rumore e le temperature )

spero rispondiate in tanti :P

HoFattoSoloCosi
30-05-2014, 18:38
1- il dissipatore secondo voi entra nel case ? corsair per il carbide 300r da 170mm mentre fino a poco tempo fa era segnalato 160mm ...

Il dissipatore misura:

Dimension : 128.5 x 140 x 168.3

Mentre dal sito Corsair il supporto al dissipatore è di massimo 170mm, come hai scritto, quindi dovrebbe starci al pelo (certo è un dissipatore enorme).
Comunque per queste informazioni, visto la correzione che hanno fatto, si può anche contattare direttamente il supporto clienti della Corsair.

2- come mobo ho una asus m5a97 evo r2 e sul sito cryorig da come compatibile la versione m5a97 evo ...ci saranno problemi con le high profile ?

Direi di no, la disposizione degli elementi sulla scheda madre è il medesimo, quindi hanno la stessa compatibilità per i dissipatori.

3- questo cryorig è efficiente come il mio h80i ? o è addirittura meglio ? vale la pena cambiarlo ? (vorrei salire un po' di più con l'oc, attualmente ho abbassato l'oc da 4,4 a 4.2 ghz proprio per il rumore e le temperature )

Dissipatori massicci e prestanti come questi (Noctua NH-D14 / 15 _ Phanteks PH-TC14PE _ BeQuiet! Dark Rock 3 PRO e compagnia bella) di solito tengono meglio dei piccoli AIO, io direi che le prestazioni saranno superiori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

dade58
30-05-2014, 19:07
Il dissipatore misura:



Mentre dal sito Corsair il supporto al dissipatore è di massimo 170mm, come hai scritto, quindi dovrebbe starci al pelo (certo è un dissipatore enorme).
Comunque per queste informazioni, visto la correzione che hanno fatto, si può anche contattare direttamente il supporto clienti della Corsair.



Direi di no, la disposizione degli elementi sulla scheda madre è il medesimo, quindi hanno la stessa compatibilità per i dissipatori.



Dissipatori massicci e prestanti come questi (Noctua NH-D14 / 15 _ Phanteks PH-TC14PE _ BeQuiet! Dark Rock 3 PRO e compagnia bella) di solito tengono meglio dei piccoli AIO, io direi che le prestazioni saranno superiori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


quindi secondo te è un buon upgrade ?? spero solo di non avere problemi con le ram high profile :(

HoFattoSoloCosi
30-05-2014, 19:19
In teoria è pensato apposta per il "no RAM high limit" quindi mi stupirei se potesse avere problemi con le RAM high profile.

Per il resto, si, secondo me è un ottimo upgrade. Come tutti i dissipatori di fascia top è costoso, ma ne vale la pena secondo me, inoltre sono genericamente un fan del raffreddamento ad aria quando si parla di piccoli AIO (120/140mm) che tra rumorosità, bassa durata media di vita e vari problemi spesso anche solo alla prima accensione, danno più grattacapi che altro :rolleyes:

dade58
30-05-2014, 20:54
In teoria è pensato apposta per il "no RAM high limit" quindi mi stupirei se potesse avere problemi con le RAM high profile.

Per il resto, si, secondo me è un ottimo upgrade. Come tutti i dissipatori di fascia top è costoso, ma ne vale la pena secondo me, inoltre sono genericamente un fan del raffreddamento ad aria quando si parla di piccoli AIO (120/140mm) che tra rumorosità, bassa durata media di vita e vari problemi spesso anche solo alla prima accensione, danno più grattacapi che altro :rolleyes:

ho photoshoppato un pochetto e prendendo le misure dal sito cryorig

http://i59.tinypic.com/30awax4.png

viene fuori questo ....mi sembra molto molto al limite tenendo conto di un errore di +-0,1 cm

http://i57.tinypic.com/2gxmx5s.jpg

in ogni caso questo h80i che ho ora non è malaccio ...quando ero a 4,4ghz stava al massimo a 65c° in stress test mentre cpu package intorno ai 45/47c°
mbah spero questo faccia di meglio ...tra l'altro vendendo l'h80i a 65 euro lo avrei praticamente alla pari :D

HoFattoSoloCosi
01-06-2014, 18:54
Scusami ma non ho capito l'immagine photoshoppata, cosa intendi precisamente ?

dade58
02-06-2014, 18:12
Scusami ma non ho capito l'immagine photoshoppata, cosa intendi precisamente ?

praticamente ho preso le misure del dissi e fatto due conti a partire dalla piastra di contatto con la cpu....la linea dove c'è 1,3 cm è dove dovrebbe stare la ventola slim del cryorig...

sono molto dubbioso però...non vorrei che poi l'h80i fosse più prestante xD

HoFattoSoloCosi
03-06-2014, 14:22
Prova a cercare qualche prova online, a parità di processore, per vedere chi raffredda di più tra il tuo attuale dissipatore e quello che vorresti acquistare.

Lo farei io ma al momento non ho proprio tempo.

Intanto puoi dare un'occhiata al nuovo articolo che hanno pubblicato sulal comparativa di alcuni AIO <100€ che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4031/comparativa-dissipatori-per-cpu-liquido-o-aria-sotto-i-100_index.html)


Per il Cryorig io starei tranquillo per il fatto che il dissipatore non ha limiti per quanto riguarda l'altezza delle RAM, quindi anche se andasse a "sbordare" nella zona delle memorie, dovrebbero stare sotto la ventola in quanto ad altezza.

dade58
03-06-2014, 14:28
Prova a cercare qualche prova online, a parità di processore, per vedere chi raffredda di più tra il tuo attuale dissipatore e quello che vorresti acquistare.

Lo farei io ma al momento non ho proprio tempo.

Intanto puoi dare un'occhiata al nuovo articolo che hanno pubblicato sulal comparativa di alcuni AIO <100€ che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4031/comparativa-dissipatori-per-cpu-liquido-o-aria-sotto-i-100_index.html)


Per il Cryorig io starei tranquillo per il fatto che il dissipatore non ha limiti per quanto riguarda l'altezza delle RAM, quindi anche se andasse a "sbordare" nella zona delle memorie, dovrebbero stare sotto la ventola in quanto ad altezza.

l'avevo visto stamattina (santo facebook :D ) e l'h80i va meglio del noctua nh-d15 (che è più o meno alla pari del cryorig) ..l'unica sarebbe cambiare le ventole del mio attuale per ridurre il rumore, ma penso che diminuirei le performance generali :/

HoFattoSoloCosi
03-06-2014, 16:14
Sicuramente è un buon dissipatore, se non lamenti altri problemi oltre al rumore si può pensare di sostituire le ventole con un modello migliore, ce ne sono molte migliori delle attuali e non necessariamente peggiori in termini di prestazioni ;)

boccio74
26-08-2014, 22:49
ragazzi, io mi associo a questa discussione, ho preso il cryorig r1 universal con il corsair carbide 300r, entro venerdì vi dico se ci sta, in teoria si, ma se non ci va divento una bestia con corsair che cambia le caratteristiche del case per renderlo ancora più compatibile..

HoFattoSoloCosi
26-08-2014, 23:02
Dovrebbe tenerlo, spero che ci stia tranquillamente; facci sapere se tutto va per il verso giusto e se ci sta http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

dade58
25-12-2014, 15:38
ragazzi, io mi associo a questa discussione, ho preso il cryorig r1 universal con il corsair carbide 300r, entro venerdì vi dico se ci sta, in teoria si, ma se non ci va divento una bestia con corsair che cambia le caratteristiche del case per renderlo ancora più compatibile..

ci sono novità ? il dissipatore monta ? io a distanza di un anno sono ancora indeciso ...

roby83
05-01-2015, 21:47
Anche io sono fortemente indeciso se prendere H80i oppure il Cryorig R1 univ, che tra l'altro mi piace un casino.

Leggendo in giro il cryorig è sul livello del Noctua nh-d15 e dovrebbe essere molto silenzioso.

L'H80i mi piace perchè a confronto non occupa spazio, ma la cosa che mi frena sono i commenti negativi relativi all'elevata rumorosità delle ventole ad alti giri.

Lo monterei per un i7 4790K su Msi Gaming 5.

HoFattoSoloCosi
06-01-2015, 08:53
Io continuo a rimanere dell'idea che convenga il Cryorig (se si ha sufficiente spazio). Sicuramente è migliore in prestazioni dell'H80i e sicuramente è più silenzioso http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

dade58
17-02-2015, 19:43
Io continuo a rimanere dell'idea che convenga il Cryorig (se si ha sufficiente spazio). Sicuramente è migliore in prestazioni dell'H80i e sicuramente è più silenzioso http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Avevi ragione, alla fine ho avuto tra le mani il dh-15 ed è fenomenale, l'h80i per stargli dietro deve far girare le ventole al massimo e fa un casino assurdo ....qui ho fatto recensione e confronto se può interessare a qualcuno ;)

http://www.qwertymag.it/recensioni/noctua-nh-d15-il-re-dei-dissipatori-ad-aria/5/

HoFattoSoloCosi
17-02-2015, 20:21
Ciao Davide, bell'articolo, condivido la comparativa, ero certo che un ottimo dissipatore ad aria come il D15 (così come ci tengo a precisare il Cryorig R1 o il Dark Rock PRO3) non avrebbe avuto di che spartire con il piccolo H80i, non è certo il primo che monto :D

dade58
17-02-2015, 20:28
Ciao Davide, bell'articolo, condivido la comparativa, ero certo che un ottimo dissipatore ad aria come il D15 (così come ci tengo a precisare il Cryorig R1 o il Dark Rock PRO3) non avrebbe avuto di che spartire con il piccolo H80i, non è certo il primo che monto :D

grazie mille, mi ci sono impegnato molto per farlo :asd: sinceramente non ero molto convinto...pensavo che, anche se piccolo, l'h80i fosse un bel giocattolo...ma più dissipatori noctua provo, più mi convinco del contrario xD. poi certo anche il cryorig e il dark rock pro 3 sono ottimi ...magari un giorno potrò provarli chi lo sa :D

intanto consiglio a tutti dissi ad aria come noctua e cryorig invece degli aio da 120 mm :)

HoFattoSoloCosi
18-02-2015, 07:47
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Il BeQuiet! come il D15 è un mostro in dimensioni, però ha problemi con le RAM HP. Il Cryorig Universal invece ha l'incredibile pregio di non avere alcun problema con le RAM, in quanto non invade la zona delle memorie, quindi ci si può montare qualsiasi cosa sotto.

dade58
18-02-2015, 11:40
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Il BeQuiet! come il D15 è un mostro in dimensioni, però ha problemi con le RAM HP. Il Cryorig Universal invece ha l'incredibile pregio di non avere alcun problema con le RAM, in quanto non invade la zona delle memorie, quindi ci si può montare qualsiasi cosa sotto.

e poi puoi fare gli origami per vedere se monta :D
Sono dei geni :D :D :D

HoFattoSoloCosi
18-02-2015, 12:43
Guarda da quando hanno messo a disposizione l'origami, capire la compatibilità e lo spazio attualmente occupato è diventato semplicissimo, consiglio sempre di scaricarsi l'immagine e di prendere il tempo che serve per verificare che ci stia tutto :D Geniale, assolutamente, dovrebbero farlo tutti !