View Full Version : Aiuto, disco che va lento
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Ho una Sabertooth 990FX R 2.0, con all'interno 5 dischi Seagate, di cui due nei box estraibili.
Per motivi di capienza, ho sostituito i due dischi suddetti, con due HD Seagate piu' capienti, trasferendo i vecchi in un box esterno USB 3.0.
Ho cominciato a trasferire i dati dai dischi esterni ai nuovi HD, ma uno dei due "neofiti", è molto lento nella copia.
Ho provato a fare copie di file a campione usando tutti i dischi coinvolti, ma quando vado a toccare il disco incriminato, niente da fare, copia lenta.
Ora, essendo io piuttosto ignorante in materia, cè qualcuno che mi puo aiutare ad individuare il problema?
Anche perche', essendo il disco nuovo, vorrei poterlo sostituire se del caso.
Grazie a chi mi vorra' aiutare.
Ciao
HoFattoSoloCosi
30-05-2014, 06:31
Se è l'unico tra i tuoi che da problemi, è plausibile abbia qualche difetto di fabbrica. Prova a controllare lo stato dell'hard disk in questione con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Siccome è un Seagate, puoi scaricare anche SeaTools per Windows e fare un test su questo disco.
Siccome hai tanti hard disk collegati, il mio consiglio è di scollegare i dischi che non sono interessati alla verifica, per evitare di sbagliarti.
aled1974
30-05-2014, 09:09
se lo scambi di cassetto estraibile rimane lento o improvvisamente diventa veloce? Nel secondo caso potrebbe dipendere dal cassetto
ad ogni modo segui le indicazioni di HFSC :mano:
ciao ciao
Anzitutto, grazie per l'aiuto.
Tenderei ad escludere un problema del cassetto, perche' il disco precedente funzionava perfettamente, dovrei averne compromesso il funzionamento in fase di sostituzione degli hd, comunque provare non costa nulla................
Ora sono in ufficio e non posso fare tentativi, stasera provo i due programmini suggeriti.
Posto i risultati prima possibile.
Grazie ancora
Ciao
Allora, eccomi per la prima tranche dei test.
Anticipo subito che, per qualche motivo a me ignoto, Seatools per Windows, non per Dos) si pianta in fase di ricerca dei dischi compatibili (sara' perche' sono troppi, e tutti Seagate....:D ....Boh!). Me la studiero' con calma.
Per ora scrivo i test eseguiti con HD Tune:
Disco SATA incriminato:
HD Tune: ST2000DM001-1CH164 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 85.3 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 210.2 MB/sec
Transfer Rate Average : 163.4 MB/sec
Access Time : 13.9 ms
Burst Rate : 148.6 MB/sec
CPU Usage : 2.8%
Disco SATA sicuramente sano:
HD Tune: ST2000DM001-1CH164 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 93.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 206.7 MB/sec
Transfer Rate Average : 163.3 MB/sec
Access Time : 13.8 ms
Burst Rate : 144.7 MB/sec
CPU Usage : 2.4%
Disco USB sano:
HD Tune: ST1000DM003-9YN162 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 94.1 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 173.6 MB/sec
Transfer Rate Average : 151.8 MB/sec
Access Time : 14.1 ms
Burst Rate : 129.0 MB/sec
CPU Usage : 4.0%
Disco USB da dove trasferivo i dati al momento del problema:
HD Tune: ST1000DM003-9YN162 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 1.3 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 171.8 MB/sec
Transfer Rate Average : 150.9 MB/sec
Access Time : 14.2 ms
Burst Rate : 130.0 MB/sec
CPU Usage : 2.7%
Premesso che non ci chiappo, a me sembrano tutti uguali, tranne l'ultimo USB che, in teoria, dovrebbe funzionare....O no?
Prima di andare a dormire (cioe' tra molto tempo), lancerei l'analisi approfondita di HD Tune, solo che, a questo punto, vorrei capire su quale disco eseguirla..........
La cosa positiva è che il mio fornitore mi sostituira' il disco, solo vorrei essere sicuro che la causa sia veramente QUEL disco, e non un'altra.
Beh, comunque grazie per ora.
Ciao
E questo è lo scan del disco incriminato:
HD Tune: ST2000DM001-1CH164 Error Scan
Scanned data : -190187 MB
Damaged Blocks : 0.0 %
Elapsed Time : 205:26
Chiedo scusa se invio i dati a pezzettoni.
Ciao
P.S. Ho anche il report di Crystaldiskinfo ma, essendo molto lungo, immagino che un "copia e incolla" sia contro le regole del forum..........Quindi, come posso fare per postarlo qui?
tallines
31-05-2014, 19:37
Ciao Teseo, forse HoFatto che saluto ;) quando ti ha chiesto di postare i risultati, intendeva le schermate, le immagini di HD Tune e CrystalDiskInfo .
Per creare l' immagine basta che usi il tasto Stamp da tastiera e lo copi su Paint (lo salvi come file jpeg) .
Sempre con Paint puoi ritagliare solo l' immagine che ti interessa dello screenshot fatto (Seleziona - selezione rettangolare) .
Le immagini le puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Tallines, ti ringrazio per la spiegazione.
Il fatto è che, nei miei niubbistici esperimenti, ho seguito il suggerimento di Aled, ed ho provato ad invertire la posizione dei cassetti, invertendo cosi' anche il malfunzionamento dei dischi.
Risultato: sul disco inizialmente non funzionante, ho copiato 165 Gb di roba in 20 minuti, e l'altro si è incatramato.
A questo punto, mi verrebbe da pensare che, escluso il disco fisso, i componenti sospetti siano o i connettori femmnina sul case, o il cavo SATA, o i connettori sulla MB.
Altro indizio, o forse no, è che Seatools si blocca all'avvio, ergo comincia a cercare i dischi SCSI, poi i dischi ATA, e li' si pianta in maniera irreversibile, costringendomi a spendere il PC col pulsante del case (non funziona neanche CTRL+ALT+CANC).
Ora, premesso che il tutto ha massimo un mese di vita (PC nuovo di pacca), cosa dovrei fare per cercare di risolvere o quantomeno circoscrivere il problema?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
aled1974
01-06-2014, 11:31
beh se invertendo i dischi il problema si presenta sempre nello stesso cassetto direi che le conclusioni a cui sei giunto sono corrette:
- o è il cassetto
- o è il cavo sata
- o è la porta sata
- o è il cavo sata-power
i cavi sata-dati costano poco, per il sata-power basta prendere un altro rail dall'ali, di porte sata sulla mobo spero che te ne avanzino ancora e poi.... beh poi rimane solo il cassetto (e relativi connettori dello stesso) ;)
ciao ciao
ok, vi ringrazio per l'aiuto.
Rimarrebbe da capire perche' il guasto si è verificato pressoche' all'improvviso, ma adesso orsu', mano ai cacciaviti, e avanti verso la gloria........:mc:
Ciao e grazie ancora.
Che, tradotto in pratica, significhera' fare come esposto all'inizio di questo thread......http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833
Ciao..:-D
tallines
01-06-2014, 15:47
Tallines, ti ringrazio per la spiegazione.
Il fatto è che, nei miei niubbistici esperimenti, ho seguito il suggerimento di Aled, ed ho provato ad invertire la posizione dei cassetti, invertendo cosi' anche il malfunzionamento dei dischi.
Risultato: .............
Ahh ok, allora come detto da aled ;) devi controllare i cavi.....
Il link che hai postato, significa : mi faccio aiutare fisicamente da qualche amico ? ;)
Se potessimo lo faremmo anche noi ;)
HoFattoSoloCosi
01-06-2014, 19:07
Interessante, in tal caso seguirei l'elenco stilato da aled1974 http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Comunque il cassetto potrebbe essersi guastato proprio per via della sostituzione del disco, sono solitamente attacchi abbastanza precari purtroppo :rolleyes:
Tallines ha scritto:
Il link che hai postato, significa : mi faccio aiutare fisicamente da qualche amico ?
--------------------------------------------
In realta', quel thread mi ha fatto cosi' ridere e lo ho trovato cosi' realistico, che non potevo proprio fare a meno di menzionarlo.......:D
Comunque, nel caso specifico il pc ha 30 giorni di vita, i dischi tre, quindi per fortuna credo che richiedere l'intevento del mio fornitore/amico sia abbastanza pertinente.
Ho anche un amico che, per hobby, assembla computer con gli scarti (credo che qualcuno lo abbia anche regalato ad una qualche scuola). non nego, qualche volta, di avergli chiesto aiuto per sostituire un componente, ma non mi pare che sia proprio cosi' "orribile". E comunque, beato lui che ci riesce, io sono decisamente negato.
Hofattosolocosi' (per curiosita', da cosa nasce il nick?, n.d.a.) ha scritto:
Comunque il cassetto potrebbe essersi guastato proprio per via della sostituzione del disco, sono solitamente attacchi abbastanza precari purtroppo
-------------------------------------------
Vero, ma considera che i componenti sono questi (copia/incolla dal preventivo)
COOLER MASTER HAF X MicroATX/ATX/E-ATX Black NoPws
ASUS Sabertooth R2990FX AM3+ 4DDR3 4sata Retail
Ora, prezzi a parte, se oggetti di questo tipo, con trenta giorni di vita, rischiano di dare in escandescenza dopo tre o quattro estrazioni del cassetto, mi sa che siamo tutti messi maluccio.......:D
Va beh, speriamo sia il cavo......:muro:
Ciao
HoFattoSoloCosi
02-06-2014, 09:22
I componenti sono di ottima qualità, ma di per se sia box che case che docking stations..insomma ovunque ci sia un attacco SATA, c'è solo un pezzo di plastica a tenere tutto in posizione, basta una leggera pressione in più, un movimento di troppo, o anche un pezzo nato male di fabbrica, si intende, ed è fatta.
Per questo dico che potrebbe essere quello, io non so come sia stata fatta l'operazione quindi penso sempre al peggio, poi ad escludere sia il cassetto stesso il problema si è sempre in tempo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Per ora fai le prove come cambiare cavo SATA o scegliere un altro connettore sulla scheda madre, poi man mano si vedrà ;)
(per curiosita', da cosa nasce il nick?, n.d.a.)
L'idea viene da QUI (http://www.youtube.com/watch?v=TU3DYqfDlW8) (verso la fine) :D
tallines
02-06-2014, 21:42
Tallines ha scritto:
Il link che hai postato, significa : mi faccio aiutare fisicamente da qualche amico ?
--------------------------------------------
In realta', quel thread mi ha fatto cosi' ridere e lo ho trovato cosi' realistico, che non potevo proprio fare a meno di menzionarlo.......:D
Comunque, nel caso specifico il pc ha 30 giorni di vita, i dischi tre, quindi per fortuna credo che richiedere l'intevento del mio fornitore/amico sia abbastanza pertinente.
Ho anche un amico che, per hobby, assembla computer con gli scarti (credo che qualcuno lo abbia anche regalato ad una qualche scuola). non nego, qualche volta, di avergli chiesto aiuto per sostituire un componente, ma non mi pare che sia proprio cosi' "orribile". E comunque, beato lui che ci riesce, io sono decisamente negato.
Ahahahaha infatti mi sono messo a ridere anch' io e ho detto : che utenti simpatici che abbiamo ;)
Boh che poi chiedere un aiuto secondo me è pertinente eh ;)
In più ci sono solo 30gg di vita, quindi la garanzia c'è volendo ;)
Un saluto a ;) : buongiono signora e benvenuta in questa bellissima..........:asd: :asd:
Allora, ultimo (speriamo) aggiornamento del thread.
Intanto il tutto si è felicemente risolto con la sostituzione del cavo, quindi tutto o.k., almeno fino al prossimo casino.............
Gia', perche' Domenica sera, mi sono detto: Voglio provare a giocare a Shogun Total War con la nuova scheda grafica, con le Directx 11, per vedere l'effetto che fa.
E cosi', mentre la vocina iniziale del giochillo mi spiegava che io ero il magnifico conduttore di un famosissimo clan (in pratica, vale la pena giocarci solo per sentirsi dire queste cose), sento un sonoro "CRACK", il pc si spenge di brutto, l'UPS comincia a pigolare e la casa resta completamente al buio.
L'inizio di un racconto dell'orrore? No, solo l'alimentatore che ha fatto autocritica ed ha deciso di cortocircuitarsi.
Dopo un moccolo acceso e tanti altri detti e pensati (mentre brancolavo al buio), sono riuscito ad arrivare al contatore della luce.
I problemi (cassetto e alimentatore) sono stati risolti felicemente pochi minuti fa.
Conclusione: se siete alla ricerca di miracoli, non scrutate le vite di eremiti e uomini pii, ma accendete il pc, ed assistete in estatica contemplazione il computer che si accende e, miracolosamente, funziona.........:eek:
Comunque, era "solo" il cavo SATA.
Vi ringrazio per l'aiuto, come sempre, in questo forum, prezioso.
Ciao...:)
P.S.: Carino il video su Youtube, peccato che non ho visto il film. Rimediero' quanto prima.
HoFattoSoloCosi
03-06-2014, 14:23
Comunque, era "solo" il cavo SATA.
Meno male, felice per te che si sia risolto tutto semplicemente, meglio sempre mettere le mani avanti ma se poi la soluzione è semplice tanto di guadagnato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Pazzesco invece quello che è successo all'alimentatore :eek:
P.S.: Carino il video su Youtube, peccato che non ho visto il film. Rimediero' quanto prima.
:D
Hofattosolocosi' ha scritto:
Pazzesco invece quello che è successo all'alimentatore
------------------------------------
Se ci pensi, non tanto.................
IMHO esistono due leggi, che dovrebbero aggiungersi come appendice a quelle di Murphy:
1) Quando compri un nuovo computer,è molto probabile che uno dei componenti si rompa nei primi giorni di vita
2) Quando succede, succede sempre all'inizio del fine settimana
:doh: :doh: :doh:
Ciao:)
tallines
03-06-2014, 20:05
Allora, ultimo (speriamo) aggiornamento del thread.
Intanto il tutto si è felicemente risolto con la sostituzione del cavo, quindi tutto o.k., almeno fino al prossimo casino.............
...........................................
Comunque, era "solo" il cavo SATA.
Bene che hai risolto cambiando solo il cavo .
Con l' alimentatore ti è andata di lusso, anche se non è colpa dell' alimentatore, ma del contatore della luce che è saltato .
E' come se tu avessi spento il pc senza fare Start/Arresta, ma togliendo direttamente la spina dalla corrente elettrica ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.