View Full Version : Santech x85 vs n87
Ciao. Sono mesi che giro intorno al nuovo acquisto e domando, prima di spenderere i dindini, un'ultimo parere a chi è più esperto di me di portatili (perché io vengo da 15 anni di fisso)
Ho selezionato due profili di Santech che vorrei prendere. Al di là del costo, secondo il vostro parere, l'n87 così configurato mi garantirebbe una freschezza di molto maggiore rispetto al taglio x85, o gli 800 euro in + non valgono la candela?
A me serve per lavorare (sono grafico) e anche ogni tanto per giocare. Il dato però più importante è che cambio pc ogni 5-6 anni e per cui vorrei prendere qualcosa di già proiettato in avanti.
Pertanto: l'i7-4910MQ rispetto al 4710MQ è un bel salto di qualità o non vale la pena spendere quasi 400 euto in +?
La GTX 870M 6,0GB GDDR5 mi darebbe molta più autonomia nel tempo della 850M 2,0GB GDDR3?, o anche qui meglio risparmiare i soldi?
----------------
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4910MQ 2.90 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
N87_Series € 2.104,00
SANTECH X85 SANTECH X85
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
X85_Series € 1.362,00
----------------
Grazie a chi vorrà aiutarmi a scegliere!!
marklevinson76
29-05-2014, 17:37
ciao,dato il lavoro che dovresti svolgere il mio consiglio è di andare sull'N87.
riguardo al processore non so quanto valga la pena puntare sul 4910,io resterei sul 4810,la frequenza di clock è di poco inferiore,l'unica differenza rilevante è la cache maggiore,8 MB per il 4910 e 6MB per il 4810.
poi ovvio se 200euro di differenza non sono un problema perchè rinunciarci.
riguardo la grafica la differenza è davvero notevole.
Io rimango della mia opinione: N87 con 4910MQ e Radeon ;)
alonenero
29-05-2014, 18:06
piuttosto che guardare la CPU , visto che l'utilizzo principale è la grafica valuterei quanto inciderebbe avere una quadro k3100 piuttosto che la gtx nei software che userai ..
fai grafica 3d ?
ciao,dato il lavoro che dovresti svolgere il mio consiglio è di andare sull'N87.
riguardo al processore non so quanto valga la pena puntare sul 4910,io resterei sul 4810,la frequenza di clock è di poco inferiore,l'unica differenza rilevante è la cache maggiore,8 MB per il 4910 e 6MB per il 4810.
poi ovvio se 200euro di differenza non sono un problema perchè rinunciarci.
riguardo la grafica la differenza è davvero notevole.
CIao. Guardavo all'910 perché in molti dicono che per stare sotto allora non varrebbe la pena prendere l'810 ma restare sul 7. Ovviamente, se posso risparmiare lo faccio volentieri! Non voglio buttare soldi anche se il budget non mi manca. I miei dubbi riguardano appunto partire bene ora per poter durare più a lungo possibile. Però se in tale ottica prendere un 7-8-910 cambia poco, i soldi li risparmio anche!
Io rimango della mia opinione: N87 con 4910MQ e Radeon ;)
Grazie, ti stavo rispondendo!! La radeon tu dici la R9 M290? Scusatemi ma sono rimasto indietro e non conosco la differenza nello specifico! Vedo che la 870 a 6gb di memoria contro i 4 della Radeon!
piuttosto che guardare la CPU , visto che l'utilizzo principale è la grafica valuterei quanto inciderebbe avere una quadro k3100 piuttosto che la gtx nei software che userai ..
fai grafica 3d ?
Scusa, non ho specificato: non faccio grafica 3d ma grafica web e editoriale. Per cui 3d no! Per questo non avevo preso in considerazione la Quadro! La gpu la sfrutterei più che altro per qualche gioco per relax e vorrei che mi durasse il + possibile!
Per riassumere mi pare di aver capito che stando sull'n87 l'unica differenza da scegliere che mi rimane è la CPU. Voglio solo capire se passare da un 710 ad un 910 di dà tutto quel vantaggio in termini di prestazioni e durata nel tempo che vale la spesa di 360 euro! Per la VGA solo capire se prendere nvidia o Ati, ma poco cambia credo.
Da poco aggiornato quale sono, vorrei solo capire da voi cosa conviene in termini di durata e reale efficenza!
DeepTrancer
29-05-2014, 23:17
ciao, io terrei per ora la ram a 8gb (la aumenti in futuro se non basta), come processore terrei il 4810MQ e per pareggiare il budget il mostro GTX 880M (top di gamma assoluto, solo i crossfire e gli SLI la superano).
:D mi serve per lavorare e mi tentate con mostri da gioco? Il mio lato ludico potrebbe cedere ma.... 300 bobme in più le vale veramente??:eek:
Sulla ram non credo di voler cedere, sono a 8 da 5 anni e vorrei salire. Probabilmente un pc come questo le gestisce meglio ma noto che il mio attuale con 8 tossicchia.
C'è sempre in ballo sta cpu; la via di mezzo dell'810 l'ho sentita sconsigliare spesso leggendo qui e là.
DeepTrancer
30-05-2014, 10:38
Sulla ram non credo di voler cedere, sono a 8 da 5 anni e vorrei salire.
e li hai sfruttati tutti quegli 8 gb?
DeepTrancer
30-05-2014, 10:39
Il mio lato ludico potrebbe cedere ma.... 300 bobme in più le vale veramente??:eek:
di certo avrebbe più senso spendere, visto che te lo puoi permettere, per quella scheda grafica rispetto ad un processore che in fin dei conti non è che ti offra chissà quale gap prestazionale.
Ma davvero c'è tutta questa differenza tra la 870 e la 880 che valga spendere 300 euro?
RImane sempre il dubbio sul processore. Leggo che l'810 non vale i soldi. Ma se salgo sul 910 ed aggiungo la 880 vado un po' oltre budget....
DeepTrancer
30-05-2014, 12:00
Ma davvero c'è tutta questa differenza tra la 870 e la 880 che valga spendere 300 euro?
RImane sempre il dubbio sul processore. Leggo che l'810 non vale i soldi. Ma se salgo sul 910 ed aggiungo la 880 vado un po' oltre budget....
Certo che no, non vale la pena di bruciare 300€ per mettere su una 880 al posto di una 870, così come non vale la pena di bruciare 360€ per passare da un 4710MQ ad un 4910MQ. Se te lo puoi permettere lo fai per avere il top, tutto qui. Io ho suggerito la soluzione equilibrata, e cioè tieni 8 giga di ram, metti su 4810MQ + 880M e altri 8gb di ram te li aggiungi in un secondo momento magari andandoci a risparmiare anche qualcosa.
Ok, vada per il processore, 810, mi avete convinto.
Rimane la gpu. Le spendo anche 300 euro in + ma vorrei sapere se il salto è davvero notevole e se in termini di durata una 880 mi darà di più di una 870. Perché io posso anche giocare per rilassarmi, ma il pc mi serve per lavoro, visto che è l'unico strumento che utilizzo per vivere e guadagnare.
Per la saturazione della ram, non ho idea come si comporti la nuova strumentazione. Come faccio ora a capire visto che ho un pc di 6 anni fa? e non mi permetto neanche di giocare a qualcosa? Al momento mi piglia sui 4 gb di memoria con i processi aperti che mi servono. Se potessi sceglierei 12 per stare tranquillo. Ma di certo non sono questi 100 euro che mi mandano in malora...
DeepTrancer
30-05-2014, 12:36
Ok, vada per il processore, 810, mi avete convinto.
Rimane la gpu. Le spendo anche 300 euro in + ma vorrei sapere se il salto è davvero notevole e se in termini di durata una 880 mi darà di più di una 870. Perché io posso anche giocare per rilassarmi, ma il pc mi serve per lavoro, visto che è l'unico strumento che utilizzo per vivere e guadagnare.
Per la saturazione della ram, non ho idea come si comporti la nuova strumentazione. Come faccio ora a capire visto che ho un pc di 6 anni fa? e non mi permetto neanche di giocare a qualcosa? Al momento mi piglia sui 4 gb di memoria con i processi aperti che mi servono. Se potessi sceglierei 12 per stare tranquillo. Ma di certo non sono questi 100 euro che mi mandano in malora...
il salto da 870 a 880 non è così notevole, con la 880M riusciresti comunque a maxare oltre i 30fps alcuni giochi che con la 870M si avvicinano alla soglia minima dei 30fps ma senza raggiungerla. Questo è il motivo per cui trovo più sensato spendere in una vga top di gamma rispetto ad un processore. Ti lascio i link per vedere tu stesso
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-870M.107792.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-880M.107622.0.html
per quanto riguarda la ram ribadisco: metti su 8gb (che dovrebbero essere più che sufficienti) poi se vedi che non ti bastano e saturi tutti questi 8gb o quasi allora gliela aumenti per conto tuo (o te lo fai venire a prendere da Santech e se ne occupa lei). Sconsiglio i 12gb, non usufruiresti del dual channel.
alonenero
30-05-2014, 12:37
Ok, vada per il processore, 810, mi avete convinto.
Rimane la gpu. Le spendo anche 300 euro in + ma vorrei sapere se il salto è davvero notevole e se in termini di durata una 880 mi darà di più di una 870. Perché io posso anche giocare per rilassarmi, ma il pc mi serve per lavoro, visto che è l'unico strumento che utilizzo per vivere e guadagnare.
Per la saturazione della ram, non ho idea come si comporti la nuova strumentazione. Come faccio ora a capire visto che ho un pc di 6 anni fa? e non mi permetto neanche di giocare a qualcosa? Al momento mi piglia sui 4 gb di memoria con i processi aperti che mi servono. Se potessi sceglierei 12 per stare tranquillo. Ma di certo non sono questi 100 euro che mi mandano in malora...
io risparmierei i 150 euro di CPU , le differenze con il 4710mq sono minime a parte due tecnologie hardware che puoi vedere qui (http://www.cpu-world.com/Compare/10/Intel_Core_i7_Mobile_i7-4710MQ_vs_Intel_Core_i7_Mobile_i7-4810MQ.html) e quei Mhz in più ..
TSX / Transactional Synchronization Extensions (http://en.wikipedia.org/wiki/Transactional_Synchronization_Extensions)
Trusted Execution (http://www.intel.it/content/www/it/it/architecture-and-technology/trusted-execution-technology/malware-reduction-general-technology.html) .. La domanda è : ti servono?
Piuttosto valuta di montare la serie PRO dei samsung 840 che hanno celle di memoria più durature e che vanno un po meglio in prestazioni .
per la vga : se non sei un fanatico degli FPS secondo me una gtx870m andrebbe pure bene .. certo tra 2 anni comunque ci saranno nuove generazioni di vga che oscureranno anche la 880m ... il dubbio e' se saranno montabili sullo stesso socket e gestite dalla MB .. risparmiando 300 euro ora potresti poi optare per un upgrade futuro se sarà fattibile!
Sulla ram io 16 gb li metterei .. stai tranquillo e largo ..e puoi pure pensare di fare un ramdisk
io risparmierei i 150 euro di CPU , le differenze con il 4710mq sono minime a parte due tecnologie hardware che puoi vedere qui (http://www.cpu-world.com/Compare/10/Intel_Core_i7_Mobile_i7-4710MQ_vs_Intel_Core_i7_Mobile_i7-4810MQ.html) e quei Mhz in più ..
.. La domanda è : ti servono?
Piuttosto valuta di montare la serie PRO dei samsung 840 che hanno celle di memoria più durature e che vanno un po meglio in prestazioni .
per la vga : se non sei un fanatico degli FPS secondo me una gtx870m andrebbe pure bene .. certo tra 2 anni comunque ci saranno nuove generazioni di vga che oscureranno anche la 880m ... il dubbio e' se saranno montabili sullo stesso socket e gestite dalla MB .. risparmiando 300 euro ora potresti poi optare per un upgrade futuro se sarà fattibile!
Sulla ram io 16 gb li metterei .. stai tranquillo e largo ..e puoi pure pensare di fare un ramdisk
il salto da 870 a 880 non è così notevole, con la 880M riusciresti comunque a maxare oltre i 30fps alcuni giochi che con la 870M si avvicinano alla soglia minima dei 30fps ma senza raggiungerla. Questo è il motivo per cui trovo più sensato spendere in una vga top di gamma rispetto ad un processore. Ti lascio i link per vedere tu stesso
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-870M.107792.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-880M.107622.0.html
per quanto riguarda la ram ribadisco: metti su 8gb (che dovrebbero essere più che sufficienti) poi se vedi che non ti bastano e saturi tutti questi 8gb o quasi allora gliela aumenti per conto tuo (o te lo fai venire a prendere da Santech e se ne occupa lei). Sconsiglio i 12gb, non usufruiresti del dual channel.
I 16 gb di ram li tengo. Era già un punto fisso, alltrimenti impazzisco!
Da quello che mi dite, per la vga mi posso accontentare (si fa per dire poi...) della 870. Tanto non sono uno smanettone, non noto le minime differenze di frame etc.
La cpu: l'810 come dicevo era sconsigliato un po' da tutti in effetti.
In definitiva dunque: per lavorare in grafica non 3d e fare qualche gioco, in definitiva la differenza tra il 710 e il 910 è così marcata?
Dai che ci siamo quasi! :D
p.s. la versione pro del samsung 840 non la vedo nelle opzioni? Ha un nome diverso?
marklevinson76
30-05-2014, 14:03
la versione pro non la trovi su ssd(mSata),la selezioni dal disco rigido primario,se poi scegli un secondo hard disk rinunci al lettore dvd
DeepTrancer
30-05-2014, 14:10
I 16 gb di ram li tengo. Era già un punto fisso, alltrimenti impazzisco!
Da quello che mi dite, per la vga mi posso accontentare (si fa per dire poi...) della 870. Tanto non sono uno smanettone, non noto le minime differenze di frame etc.
La cpu: l'810 come dicevo era sconsigliato un po' da tutti in effetti.
In definitiva dunque: per lavorare in grafica non 3d e fare qualche gioco, in definitiva la differenza tra il 710 e il 910 è così marcata?
Dai che ci siamo quasi! :D
p.s. la versione pro del samsung 840 non la vedo nelle opzioni? Ha un nome diverso?
ho già capito che alla fine, qualsiasi consiglio ti verrà dato, tornerai ugualmente suoi tuoi passi e farai 4910MQ + 870M come mostrato nel primo post, se ti serviva solo una spintarella morale a far fuori i 2100€ potevi dirlo subito :Prrr:
Mmmm, rinunciare ad un lettore, per poi doverne mettere uno usb non so quanto mi piaccia. Già avrò serissimi problemi con le usb, perché dovrò compare mouse e tastiera senza fili per forza ed ho altri 4-5 dispositivi da attaccare....
DeepTrancer
30-05-2014, 14:21
Mmmm, rinunciare ad un lettore, per poi doverne mettere uno usb non so quanto mi piaccia. Già avrò serissimi problemi con le usb, perché dovrò compare mouse e tastiera senza fili per forza ed ho altri 4-5 dispositivi da attaccare....
niente che un Hub USB non possa risolvere.
ho già capito che alla fine, qualsiasi consiglio ti verrà dato, tornerai ugualmente suoi tuoi passi e farai 4910MQ + 870M come mostrato nel primo post, se ti serviva solo una spintarella morale a far fuori i 2100€ potevi dirlo subito :Prrr:
Ma no, figurati! Scherzi, anzi vi sto seguendo moltissimo! Solo che non posso tradire i miei dati di partenza e so, mi conosco, che non volevo basare tutto su una vga da paura perché il pc mi servirà al'80% per lavoro!!
La domanda sulla cpu è solo dovuta al fattore durata nel tempo, null'altro! Fare la spesa oggi per poi non dover pensarci per un po' di tempo. Ma se tra un 710 e un 910 cambia così poco, i soldi non li voglio buttare!
DeepTrancer
30-05-2014, 14:28
Ma no, figurati! Scherzi, anzi vi sto seguendo moltissimo! Solo che non posso tradire i miei dati di partenza e so, mi conosco, che non volevo basare tutto su una vga da paura perché il pc mi servirà al'80% per lavoro!!
La domanda sulla cpu è solo dovuta al fattore durata nel tempo, null'altro! Fare la spesa oggi per poi non dover pensarci per un po' di tempo. Ma se tra un 710 e un 910 cambia così poco, i soldi non li voglio buttare!
beh, in quest'ottica stai sul 4710MQ e risparmia quei 360€, tu vieni da un pc di 6 anni fa, la differenza la sentirai eccome.
alonenero
30-05-2014, 15:52
il lettore ottico ormai lo vedo come un accessorio poco utile , ma se lo userai spesso allora resta sull'm-sata .
Magari chiedi alla santech se avranno disponibile l'm550 di crucial nel taglio da 256gb (piuttosto che fare un raid tra 2 ssd di taglio più piccolo); il crucial ha celle MLC (come il samsung pro) più longeve di quelle TLC del samsung Evo , e inoltre ha la protezione dall'improvvisa perdita di corrente , che comunque lo mettono un gradino sopra riguardo all'affidabilità .
Io continuo ad essere del mio parere.
Questa è la configurazione che farei io:
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4910MQ 2.90 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: ATi Radeon R9 290x
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
Spiego subito le mie scelte:
1) CPU: continuo a dire che, se proprio devi pensare ad un upgrade della CPU, meglio il 4910: ha più cache (fa la differenza davvero questo aspetto) e più MHz. Spendere soldi per il 4810 non ha senso, è pressoché identico al 4710MQ con una manciata di MHz in più, tanto vale risparmiare e prendere il 4710MQ a quel punto; tanto, come ti hanno detto, venendo da un PC che inizia ad essere vecchiotto, ti soddisferà certamente.
2) RAM 16GB: per un grafico di professione sono quasi imprescindibili
3) SSD: un EVO basta e avanza. Il Pro sarà anche più veloce e duraturo, ma della velocità non te ne accorgeresti (o quasi) e la durata dell'EVO è comunque più che garantita. Capirai se un SSD ti dura 8 anni invece che 10...nel frattempo avrai cambiato il PC sicuramente.
4) VGA: se decidi di fare la follia per la 880m, ok...ma se devi prendere la 870 a sto punto prendi la Radeon!!! Vanno uguali (anzi la Radeon un filo in più) e il costo da sostenere per l'upgrade è irrisorio. Peraltro, rispetto alla 880m, va poco in meno (molti benchmark sono lì lì). Considerato che il gaming non sarà una priorità, io voto per il componente col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Rispetto tutti i pareri, eccome! Il tuo mi sembra molto equilibrato. La scelta della vga era stata quasi fatta, se mi dai queste belle garanzie sulla radeon (da fessone vedendo che aveva 4gb di ram pensavo fosse peggio) allora sceglierei questa.
Per la cpu ho capito: se voglio spendere 300 euro in + bene, altrimenti sto sul 710. Ora vedo quanto profondo è il portafoglio...:D
Per il solido: di privarmi del lettore ho un certo timore reverenziale; ora sto impostando come installare w8 al primo avvio direttamente da chiavetta. Potrei anche pensarci.
---------
Dovrò prendere anche un mouse e tastiera bluetooth per forza di cose; qualcuno di voi ha un bel set da consigliare che non costi un botto?
Rispetto tutti i pareri, eccome! Il tuo mi sembra molto equilibrato. La scelta della vga era stata quasi fatta, se mi dai queste belle garanzie sulla radeon (da fessone vedendo che aveva 4gb di ram pensavo fosse peggio) allora sceglierei questa.
Per la cpu ho capito: se voglio spendere 300 euro in + bene, altrimenti sto sul 710. Ora vedo quanto profondo è il portafoglio...:D
Per il solido: di privarmi del lettore ho un certo timore reverenziale; ora sto impostando come installare w8 al primo avvio direttamente da chiavetta. Potrei anche pensarci.
---------
Dovrò prendere anche un mouse e tastiera bluetooth per forza di cose; qualcuno di voi ha un bel set da consigliare che non costi un botto?
Non devi guardare ai GB di VRAM montati sulle GPU per capire se una scheda è valida o no ;) 4GB di VRAM oggi come oggi sono superflui in qualunque contesto. Solo l'ultimo Watch Dogs sfiora i 3GB di VRAM utilizzati...al massimo dei dettagli, peraltro. E, ancora, con le prossime patch questo aspetto sarà ultetriormente curato. Insomma: con 4GB di VRAM stai più che tranquillo!
Io sfrutterei lo slot mSATA, così hai tutto e con ottime prestazioni, senza rinunciare a niente.
Mouse e tastiera boh :D
Ottimo, ci sono quasi praticamente. Devo ancora decidermi sulla gpu se stare raso o alto. Devo sentirmi spendaccione ed approfittarne.
Per il lettore però, effettivamente, ora che ci penso non lo uso quasi mai... quasi quasi lo tolgo, prendo il ssd Pro e lascio uno spazio libero sull'mSata per un terzo hd, che dici?
Poi Devo solo capire come doppiare gli ingressi usb bene, perché prevalentemente lo utilizzerò attaccato ad un 27. Sto pensando di evitare di cambiare tastiera e mouse, mi serve dunque un hub usb come diceva prima deepTrancer.
alonenero
30-05-2014, 22:12
Ottimo, ci sono quasi praticamente. Devo ancora decidermi sulla gpu se stare raso o alto. Devo sentirmi spendaccione ed approfittarne.
Per il lettore però, effettivamente, ora che ci penso non lo uso quasi mai... quasi quasi lo tolgo, prendo il ssd Pro e lascio uno spazio libero sull'mSata per un terzo hd, che dici?
Poi Devo solo capire come doppiare gli ingressi usb bene, perché prevalentemente lo utilizzerò attaccato ad un 27. Sto pensando di evitare di cambiare tastiera e mouse, mi serve dunque un hub usb come diceva prima deepTrancer.
forse avresti anche altri 2 slot per l'msata .. almeno in configurazione propongono pure il raid di msata :sofico:
forse avresti anche altri 2 slot per l'msata .. almeno in configurazione propongono pure il raid di msata :sofico:
Effettivamente...!
Non devi guardare ai GB di VRAM montati sulle GPU per capire se una scheda è valida o no ;) 4GB di VRAM oggi come oggi sono superflui in qualunque contesto. Solo l'ultimo Watch Dogs sfiora i 3GB di VRAM utilizzati...al massimo dei dettagli, peraltro. E, ancora, con le prossime patch questo aspetto sarà ultetriormente curato. Insomma: con 4GB di VRAM stai più che tranquillo!
Io sfrutterei lo slot mSATA, così hai tutto e con ottime prestazioni, senza rinunciare a niente.
Mouse e tastiera boh :D
Ti ho piemmato. Perché mi sono un po' documentato ma nnon trovo grandi riscontri sulla ati che supera la 870 e addirittura è lì con la 880 a tratti. La 880 mi pare dare la pista a tutte, e vabbé, ma una comparativa esaustiva tra la X9 e la 870 non l'ho vista; però mi pare di capire che per molti la 870 prevalga sull'Ati! Oltretuttoi la 870 che propone la santech è un modello da 6 gb o sbaglio? Perché c'è anche il modello da 3 gb.
Se sai darmi altre dritte te ne sarei grato.
marklevinson76
31-05-2014, 14:09
in effetti stando ai bench la ATI se la gioca con la 870,ma è ben lontana dalle prestazioni della 880.
Per il lettore però, effettivamente, ora che ci penso non lo uso quasi mai... quasi quasi lo tolgo, prendo il ssd Pro e lascio uno spazio libero sull'mSata per un terzo hd, che dici?
Dico che dipende da te! Io, visto che gli slot ci sono e in abbondanza, al lettore ottico non rinuncerei. Alla fine stiamo parlando di un desktop replacement e non di un ultrabook o presunto tale. Però questo è un mio ragionamento, ripeto: alla fine dipende da te.
forse avresti anche altri 2 slot per l'msata .. almeno in configurazione propongono pure il raid di msata :sofico:
E allora se ci sono pure due slot mSATA... ;)
Ti ho piemmato. Perché mi sono un po' documentato ma nnon trovo grandi riscontri sulla ati che supera la 870 e addirittura è lì con la 880 a tratti. La 880 mi pare dare la pista a tutte, e vabbé, ma una comparativa esaustiva tra la X9 e la 870 non l'ho vista; però mi pare di capire che per molti la 870 prevalga sull'Ati! Oltretuttoi la 870 che propone la santech è un modello da 6 gb o sbaglio? Perché c'è anche il modello da 3 gb.
Se sai darmi altre dritte te ne sarei grato.
Ti ho risposto, sicuramente la Radeon non va meno della 870, stando a notebookcheck e anche a quanto mi insegna l'esperienza. Poi non so. Magari in alcune circostanze la 870 va di più perché alcuni giochi o benchmark sono ottimizzati per nVidia. Anche qui, è una scelta tua. Ma la differenza di prezzo qual è?
in effetti stando ai bench la ATI se la gioca con la 870,ma è ben lontana dalle prestazioni della 880.
Sì mi sono sbagliato io, la 880m è sicuramente superiore. Però costa una fucilata...
marklevinson76
31-05-2014, 17:42
una vista "NUT"può capitare;)
sono due bestie di grafiche,qualunque sarà la scelta finale sono convinto che se le godrà senza problemi per diversi anni.
eh si,la 880 costa una fucilata,300 euro in più
alonenero
31-05-2014, 17:59
non essendo un Hardcore Gamer (da quanto si è capito) secondo me la 870m è già una bella bestiolina ..
sulla R9 M290X io avrei un po di dubbi sui driver che non sempre sono al livello di quelli nvidia .. Questa notizia mi ha lasciato perplesso (http://www.gamemag.it/news/amd-attacca-nvidia-a-proposito-della-partnership-per-watch-dogs_52462.html)
una vista "NUT"può capitare;)
Una svista vorrai dire! :D ;) No, in realtà non è stata una vera e propria svista, è che con la generazione precedente dei Santech c'era la Radeon 7970 che era nettamente preferibile e le fasce di prezzo erano simili, per questo ho rifatto lo stesso ragionamento, dal momento che non ci sono stati grossi sconvolgimenti tra le VGA. :)
sono due bestie di grafiche,qualunque sarà la scelta finale sono convinto che se le godrà senza problemi per diversi anni.
Sono d'accordo.
non essendo un Hardcore Gamer (da quanto si è capito) secondo me la 870m è già una bella bestiolina ..
sulla R9 M290X io avrei un po di dubbi sui driver che non sempre sono al livello di quelli nvidia .. Questa notizia mi ha lasciato perplesso (http://www.gamemag.it/news/amd-attacca-nvidia-a-proposito-della-partnership-per-watch-dogs_52462.html)
Watch Dogs è stato ottimizzato con i piedi, anche su schede nVidia. Poi, che una volta sistemato, vada meglio con schede nVidia, è dovuto solo e soltanto al fatto che, purtroppo, alcuni giochi sono ottimizzati per questa o quell'altra scheda (ah, il dio denaro :rolleyes:). Altrimenti la Radeon è una ottima alternativa. Poi, ripeto, dipende dalla differenza che ci passa con la 870m: se sono poche decine di €, io mi butterei sulla Radeon, altrimenti va benissimo anche la 870m che è una signora scheda anche lei (e chissà, magari pure upgradabile in futuro).
Grazie a tutti, spero entro qualche ora di formalizzare l'acquisto.
Io allora avrei deciso così, chi ha voglia mi dia un suo parere finale!! :D
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4910MQ 2.90 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 256GB Samsung 840 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
€ 2.129,00
Sono abbastanza deciso su tutto, tranne in definitiva sul discorso del Samsung PRO; l'ho messo rinunciando al lettore; spero di non fare una cavolata....
Ho seguito il suggerimento di tutti, o quasi. Credo sia un buon compromesso!
Che ne pensate?
marklevinson76
31-05-2014, 18:55
eh si "Nut",mi sa che la svista l'ho avuto io:D
wow LOo,ti porti a casa un mostro di notebook,per il lettore sono scelte,qui il discorso è troppo soggettivo,almeno io non rinuncio al lettore,ma sono scelte personali dettate da esigenze e preferenze,se pensi di usarlo poco allora hai fatto la scelta giusta.
Grazie!!
Per il lettore ci ho pensato ed avendo effettivamente letto che i pro sono migliori per una differenza di 20 euro l'avrei scelto. Il lettore l'ultima volta l'ho usato per vedere un video di un amico amatoriale e basta. In ogni caso mi resta sul pc attuale che userò come muletto. Tanto credo che ogni file della santech sia anche sul loro sito e non ci sia bisogno del cd con i drivers. Giusto?
Aspetto il parere ancora di chi volesse dirmi cosa ne pensa tra coloro che mi hanno aiutato a scegliere e poi formalizzerei!
Direi che tutti i dubbi sono stati dissipati. Se sei sicuro del discorso CPU, ordina!
alonenero
01-06-2014, 14:35
Direi che tutti i dubbi sono stati dissipati. Se sei sicuro del discorso CPU, ordina!
io dico che il 4710 lo sfrutteresti al 60% :D :D :D :D :D :D :D :D
Comunque prova a chiamarli prima di ordinare .. a qualcuno hanno fatto sconticini (dicono)
Direi che tutti i dubbi sono stati dissipati. Se sei sicuro del discorso CPU, ordina!
io dico che il 4710 lo sfrutteresti al 60% :D :D :D :D :D :D :D :D
Comunque prova a chiamarli prima di ordinare .. a qualcuno hanno fatto sconticini (dicono)
Ero partito proprio con il dubbio tra il 4710 e il 4910, poi la competenza di nut mi ha fatto prendere in considerazione il il 4910 perché avevo già letto che l'810 non valeva la pena. Fin da subito ho scritto che non è tanto un problema di budget, quanto di non voler gettare i soldi!, cosa sempre stupida!! Tra 3-4 anni avere un 4910 o un 4710 non cambierà nulla probabilmente. Ora non li sfrutterei di certo appieno, lo so bene. E' solo una question legata all'obsolescenza. Risparmiare 360 euro non mi farebbe certo schifo!! Ho deciso su tutto per bene e mi sembra per il meglio. In effetti quella della cpu rimane per me l'unica follia, credo superflua, che ho inserito. Forse, se non ho già fatto l'ordine è solo per questo pensierino.
DeepTrancer
01-06-2014, 16:13
In effetti quella della cpu rimane per me l'unica follia
è un follia a tutti gli effetti, ma anche se in massa ti veniamo a dire che quei 360€ è meglio se li tieni nel portafogli per un upgrade futuro (che sarebbe la scelta più sensata) tu andrai comunque per la tua strada, semplicemente vuoi quel processore per puro spirito di consapevolezza lato potenza.
Non ho capito bene il tuo atteggiamento. So di essere molto dubbioso e ancora tentennante (ed anche se non ho problemi di fondi, spendere 2000 euro per un pc rimane sempre una scelta per me delicata, perché non sono uno spendaccione vista l'aria che tira), ma è la seconda volta che sostieni che vado per la mia strada, ma se fosse così non avrei chiesto a voi. E mi sembra di aver fatto tesoro di tutti i consigli. Ti ricordo che almeno un paio di persone qui mi hanno consigliato il 910. Per cui non me ne sono uscito così dal nulla; ma il dubbio mi è rimasto. Oltretutto parli di poca sensatezza, ma come vedi ho scelto la VGA più equilibrata, perché la 880 quella sì era una scelta poco sensata dovendo in prevalenza usare il pc per lavoro!
alonenero
01-06-2014, 17:42
Ero partito proprio con il dubbio tra il 4710 e il 4910, poi la competenza di nut mi ha fatto prendere in considerazione il il 4910 perché avevo già letto che l'810 non valeva la pena. Fin da subito ho scritto che non è tanto un problema di budget, quanto di non voler gettare i soldi!, cosa sempre stupida!! Tra 3-4 anni avere un 4910 o un 4710 non cambierà nulla probabilmente. Ora non li sfrutterei di certo appieno, lo so bene. E' solo una question legata all'obsolescenza. Risparmiare 360 euro non mi farebbe certo schifo!! Ho deciso su tutto per bene e mi sembra per il meglio. In effetti quella della cpu rimane per me l'unica follia, credo superflua, che ho inserito. Forse, se non ho già fatto l'ordine è solo per questo pensierino.
stiamo parlando di due CPU comunque potenti .. il 4910 secondo me sarebbe per quelli che sfruttano CPU per calcoli complessi , che tengono sempre al massimo i core dell'i7 (rendering calcoli etc) e che ne trarrebbero notevole vantaggio ..
per come la vedo io quei 360 euro non valgono la spesa (se non sfruttati a dovere) .. io li investirei (se non ce l'hai) in un ottimo monitor esterno 24" piuttosto , per lavorarci a casa ..oppure basta aggiungere qualcosa per assemblarsi un fisso partendo da quei 360 :D
DeepTrancer
01-06-2014, 18:11
Non ho capito bene il tuo atteggiamento.
il mio atteggiamento è questo: puoi permetterti di spendere cifre folli? fallo diamine, lo farei anche io. Butti un occhio di riguardo alla cifra che vai a spendere? Allora acquista in modo coscienzioso. Buttare all'aria 360€ in questo modo non ha senso, se devi buttare via tale cifra allora più che per un processore fallo per una scheda video, ugualmente folle ma maggiormente ragionevole in ottica futura. Se non buttiamo via i soldi allora facciamo un acquisto mirato al qualità prezzo assoluto: 4710MQ e 870M. E stai ugualmente apposto per tot anni con qualche centone in più nel portafogli (che potrai spendere in futuro per sostituire il processore con uno che realmente fa la differenza, a patto ovviamente che il chipset sia compatibile).
Io gli avevo consigliato quello più potente perché non so in che modo lavora, per cui visto che se lo può permettere...
Comunque sì probabilmente la scelta più saggia ed equilibrata è 4710MQ+870m.
alonenero
01-06-2014, 22:45
a conti fatti (in tasca)
-360 euro cpu
-300 VGA
______
-660 euro
poi dando uno sguardo al forum assemblati vi posto questa config del sempre disponibile kommodore... tanto per quantificarli materialmente ..
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 119€ (dovrebbe andare meglio di di un i7 4800mq)
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 71€
CASE Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 35€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 280X OC REV2.0 Core 1000MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI-I HDMI MiniDP 262€ (Meglio della gtx 880m)
TOTALE 660€
Posto questo perchè è allo stesso (identico) prezzo dell'eventuale risparmio.. basta aggiungere un po e si passa a soluzioni cpu migliori ..
Va bene - a parte che dovrei aggiungerci un ssd e un aumento della ram - sarebbe bello risparmiare 1000 euro, peccato che il fisso non me lo posso certo portare in giro!! Se non avessi l'esigenza di muovermi certo avrei preso un assemblato, come faccio da 15 anni!, ma se devo spostarmi sono fritto, non posso lavorare.
alonenero
02-06-2014, 10:41
Va bene - a parte che dovrei aggiungerci un ssd e un aumento della ram - sarebbe bello risparmiare 1000 euro, peccato che il fisso non me lo posso certo portare in giro!! Se non avessi l'esigenza di muovermi certo avrei preso un assemblato, come faccio da 15 anni!, ma se devo spostarmi sono fritto, non posso lavorare.
la mia puntualizzazione era che non ha senso spendere di più (molto di più) quando con il risparmio ti puoi fare anche un desktop da tenere a casa con prestazioni migliori (sicuramente su lato gaming).
Tu consigli dunque un fisso da 7-800 euro ed un portatile sui 1100 tipo un x85?
Potrebbe essere una soluzione. Ora faccio due conti.
alonenero
02-06-2014, 11:13
Tu consigli dunque un fisso da 7-800 euro ed un portatile sui 1100 tipo un x85?
Potrebbe essere una soluzione. Ora faccio due conti.
dipende dalle tue esigenze ovviamente ... se giochi a casa e spesso ci lavori potrebbe essere una buona soluzione prendersi un desktop con i7 (o uno xeon) .. come portatile posso anche consigliarti (come ho fatto con altri ) un XMG 17 pollici che hanno acquistato altri utenti del forum : monta "solo" una gtx765m , ma per essere un 17" (ampio spazio lavoro su display) pesa solo 2,8kg in 2 cm di spessore (300 grammi meno dell'n87).. Non ha CPU upgradabile. Ti incollo quanto scritto ad un altro utente .
PS: oggi non da disponibile il buono sconto .. non si sa se è finita la promozione quindi segui quello gli diranno appena rispondono alla mail. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652346)
qui se ne parla (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643634&page=2) trovi anche foto di un altro modello .. non so se c'è ancora la promozione con codice sconto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41046401&postcount=158) di cui hanno approfittato !
con ssd msata 240gb, 1 TB hard disk , 16gb ram , se c'e' lo sconto ti verrebbe 1125 euro .. ma prendendo gli hard disk a parte (tipo dall'amazzonia italiana) risparmieresti anche 100 euro.
e se ti restano 1000 euro di budget .. ti fai un gran bel desktop !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.