PDA

View Full Version : ADATA anticipa il Computex e annuncia tre nuovi SSD


Redazione di Hardware Upg
29-05-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/adata-anticipa-il-computex-e-annuncia-tre-nuovi-ssd_52510.html

Giocando di anticipo, ADATA toglie i veli a tre nuove serie di SSD che avremo modo di vedere nel corso del Computex 2014 di Taipei che aprirà i battenti la settimana prossima

Click sul link per visualizzare la notizia.

s12a
29-05-2014, 15:59
Torniamo però ai nuovi SSD. Le due famiglia M.2 Premier Pro SP900 M.2 2422 e 2280 sono accreditate di un transfer rate di 550MB al secondo in lettura e 530MB al secondo in scrittura, con tagli da 128GB, 256GB e 512GB. Il controller utilizzato è il noto LSI SF-2281 su entrambi i modelli e se vi state chiedendo cosa cambia fra una serie e l'altra... ecco, ce lo chiediamo anche noi.

2422 e 2280 indicano semplicemente form factor diversi dello stesso SSD nel formato M.2 (NGFF). Per convenzione, le prime due cifre dovrebbero indicare la larghezza in mm, mentre le ultime due la lunghezza, sempre in mm.

In ogni caso o c'è un errore nella press release oppure avete sbagliato voi: in realtà dovrebbero essere 2242 e 2280 ossia 22x42mm e 22x80mm.

http://i.imgur.com/iZZOGCul.png
Più grande: http://i.imgur.com/iZZOGCu.png

http://i.imgur.com/ymGTxhA.png

EmaGuzzetti
29-05-2014, 16:48
Dalle prestazioni masime si direbbe che sarà l'ennesimo ssd basato su sata3 (anche gli m2 posson esser connettori sata3).
Ci libereremo mai di questo vincolo?

Nhirlathothep
29-05-2014, 17:09
ma senza prezzi che serve sapere che esistono?

Maneroz
29-05-2014, 23:10
Ci libereremo mi pare eccessivo; senza presunzioni affermerei che se oggi si potesse ragionare, in termini di transfer rate, sulle connessioni tra i vari dispositivi, in piena espansione del settore delle memorie allo stato solido, allora proprio al sata non si potrebbe imputare nulla.
Siamo stabilmente sopra i 500 MB/s che sino a qualche tempo fa erano valori teorici, poi raggiunti con il progresso degli SSD. E ancora lo standard usb 2 sta bene al suo posto, dall'alto dei suoi 30 megabyte.
Per superare la soglia ci stanno comunque già pensando, basta guardare ad alcune soluzioni su connettore M.2 tipo SR1020NP della Adata stessa, con supporto Pcie 2.0 x4; al prossimo passo si adotteranno controller migliorati e con plausibile supporto alla versione 3.0 da 3120 MB/s

EmaGuzzetti
29-05-2014, 23:52
@maneroz ci staranno pensando ma apple è 2 quasi anni che offre hdd pci express e ora ha praticamente tutta la linea cosi.. L'hdd 1 tb del mb pro tocca i 1150 mbps come velocità massima.. Più del doppio di questi hdd. Oramai sono 2 anni che la banda sata è saturata eppure al momento i pochi portatili che supportan ssd usano msata o m2 sata3 (e lo so perchè sto cambiando ora il portatile e mi tocca ripiegar su msata).. Sono tremendamente in ritardo sull'evoluzione tecnologica delle memorie.. Probabilmente a questo punto ci saranno interessi dietro per sfruttare al massimo economicamente le tecnologie esistenti prima di perderle..

sbudellaman
30-05-2014, 00:49
@maneroz ci staranno pensando ma apple è 2 quasi anni che offre hdd pci express e ora ha praticamente tutta la linea cosi.. L'hdd 1 tb del mb pro tocca i 1150 mbps come velocità massima.. Più del doppio di questi hdd. Oramai sono 2 anni che la banda sata è saturata eppure al momento i pochi portatili che supportan ssd usano msata o m2 sata3 (e lo so perchè sto cambiando ora il portatile e mi tocca ripiegar su msata).. Sono tremendamente in ritardo sull'evoluzione tecnologica delle memorie.. Probabilmente a questo punto ci saranno interessi dietro per sfruttare al massimo economicamente le tecnologie esistenti prima di perderle..

lol ma è veramente necessaria tutta sta velocità ? 500mbs è già da pazzi. Se puntano piuttosto sulla riduzione del prezzo invece che ricercare le pure prestazioni è meglio... quando il loro costo inizierà a diventare davvero competitivo con gli HD ci sarà una vera e propria esplosione di vendite secondo me. All'utente medio basta già il tempo d'accesso infinitesimo che è ottimo per tutti gli ssd... e l'affidabilità ovviamente.

Maneroz
30-05-2014, 10:22
Vorrei precisare ulteriormente la mia affermazione.
I connettori M.2 presto diventeranno disponibili per tutti il che comporterà una massiccia produzione di unità di archiviazione, con conseguente abbassamento dei prezzi; spirale positiva che porterà all'uscita di dischi performanti per cifre proponibili.
Necessitando di banda a disposizione, basterà solo avere linee Pcie dedicate a sufficienza.
Dal bus sata si passerà gradualmente allo sfruttamento del pieno potenziale del Pcie quando si adotterà come interfaccia per host controller lo standard NVMe al posto dell'attuale AHCI.

EmaGuzzetti
30-05-2014, 16:40
@sbudellaman
Perchè non si dovrebbe? I chip attuali possono andare a quelle velocità senza sacrificare tutto il resto. Sono semplicemente tappati dalla banda passante.
Limitarla non migliora tutto il resto che resta tale e quale. Perchè non si dovrebbe volere?

@Maneroz
Di sicuro ma qual'è l'utilità di produrre m2 sata e soprattutto qual'è lo scopo di questo connettore in versione sata se non creare confusione? Perchè non tutte le porte m2 supportano sia sata che m2. Anzi quasi tutti i portatili con m2 al momento sono solo sata. Senza gli m2 sata questi portatili avrebbero già potuto esser pci express o al massimo ci sarebbe finito il m.sata che offre prezzi molto più abbordabili, molta piu scelta e le stesse prestazioni del m2 sata.