View Full Version : Mobo socket 1150 molte porte poco OC
p4noramix
29-05-2014, 14:37
Salve a tutti,
sto valutando di cambiare mo-bo, cpu e ram (se strettamente necessario), e stavolta dopo tanti anni sto valutando di passare a intel, con un bell'i7.
Si cresce si diventa anzianotti e il gaming lascia spazio alla fotografia nel mio caso e quindi le esigenze cambiano.
Vorrei recuperare tutto dalla mia attuale configurazione (in firma), quindi Alimentatore che credo (spero) sia compatibile in tutto e per tutto alle ultime novità, e soprattutto la Ram, almeno i 2*4 GB Corsair:
Corsair 8GB XMS3 DDR3 Memory 1333MHz 2x4GB, CMX8GX3M2A1333C9 (1333MHz 2x4GB)
Ai quali eventualmente affiancherei altri 16GB in seconda battuta.
Quale serie di schede madri, non necessariamente super economiche mi consigliate?
io starei puntando delle ASUS (ma non sono razzista o prevenuto) Z87 o ancora meglio le nuovissime Z97, possibilmente con wi-fi e bluetooth integrato, non necessariamente orientate all'overclock che praticamente non mi interessa, al limite qualcosa senza toccare i voltaggi.
Mi interessa invece un puon comparto audio possibilmente e soprattutto buona espandibilità a livello di dischi e connessioni usb e non.
Qual'è la mobo che fa per me?
Una ram 1333 mhz sarebbe parecchio limitante? secondo me no però non ho riscontri.
Grazie a chi avrà la pazienza di consigliarmi.
celsius100
29-05-2014, 19:20
Ciao
prova così:
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 164,90 € 164,90 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 109,30 € 109,30 0,00%
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 29,80 € 29,80 0,00%
MICRO RICEVITORE BLUETOOTH USB CLASSE II - 20 MT € 11,53 € 11,53 0,00%
avresti un bel risparmio ma prestazioni identiche ad un I7 :D
wifi più potente di quello integrato, bluetotth riutilizzabile esternamente
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
le ram le puoi recuperare, anceh se si un pò strozzano la cpu, ma potresti anche provare a vedere se in oc reggono i 1600mhz
p4noramix
30-05-2014, 09:03
Ti ringrazio per la risposta, che però non è affatto pertinente, se confermassi AMD prenderei un 8350 sicuramente e la ASUS Sabertooth 990fx R.2.
A questo giro, dopo 12-13 anni in Amd credo che passerò a intel, perchè posso concentrare il budget solo su mobo cpu ed eventualmente RAM.
Non sono ancora pienamente convinto, lo devo ammettere, però anche solo per curiosità ci sto facendo un pensierino.
Se fossi certo che la ram che posseggo ora, non sia un enorme collo di bottiglia, punterei tutto su:
i7-4790
ASUS Z97-DELUXE: http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97DELUXE/specifications/
In caso contrario dovrei spalmare il budget su più componenti.
celsius100
30-05-2014, 10:34
hai parlato di usare il pc x photoediting, quindi al momento la soluzione migliore è quella di prendere un FX 8 + scheda 990
un I7 nn faerbbe guadagnare praticamente nulla, unito al fatto del costo praticamente doppio, nn sarebbe un buon acquisto in quel campo almeno dal mio punto di vista
p4noramix
30-05-2014, 10:52
ECCO questo è tutto un altro discorso.
Sto cercando di approfondire la questione per andare a fondo ed ottenere il massimo delle prestazioni nelle applicazioni di maggior utilizzo.
Tendenzialmente utilizzo Lightroom, photoshop (meno) ed il niksoftware per foto particolari o che mando in stampa.
Diciamo che l'uso normale è per Lightroom, dove dopo l'acquisto della D610 (raw da 24mpx) il 955 ha subito un duro colpo, e tutto è diventato maledettamente lento e faticoso.
Anche solo una zoommata o il passaggio allo sviluppo da una foto a un'altra è diventato... lento.
Non impossibile, per carità, ma moltiplicando questi rallentamenti per sessioni di centinaia di foto, ho delle difficoltà, tanto più che il tempo che mi serve per le elaborazioni lo rubo alla famiglia...
Hai della documentazione dove posso approfondire di più?
Tutto sommato, sotto sotto sono un cliente AMD storicamente, quindi mi sentirei a casa. e l'eventuale avanzo potrei investirlo in delle ventole serie e silenziose visto che ho il pc sulla scrivania e quando non ascolto musica il rumore mi da un po' fastidio.
L'unica cosa che mi scoccia (magari è solo una sensazione) è che le mobo per socket intel siano più carrozzate e con più connessioni... anche se immagino che con una scheda a parte si potrebbe risolvere.
Non mi uccidete eh :D
Grazie per il tempo che mi stai dedicando.
celsius100
31-05-2014, 14:12
quello è un pò il problema di Lightroom nn è grandemente ottimizzato nella suite adobe, puntano maggiormente a photoshop/premiere ad ogni release
cmq si dovresti avere un bel salto prestazionale, senza dimenticare la possiiblitàd i voerclock e di aumentare in 5 min le rpestazioni del pc
dimmi tu quanto margine hai in larghezza interna x poter montare un buon dissipatore?
x la shceda se intendi wifi e bt, meglio averli seprati, li mettono solo in shcede mini-itx xkè avendo pochissimi slot pci/pci-e se uno viene occupato anche da queste cose in rpatica nn si riesce piu a collegare nientein quelle piccole schedine, invece avendo una grossa scheda madre atx meglio usare uno di quei tanti slot vuoi con una shceda wifi migliore id una integrata (è coem confrontare un idrante ed una canna dell'acqusta nnlo spegnere un incendio, la scheda wifi e fatta x avere le masisme prestazioni su qule pcb e con quelle antenne, il chipset integrato può andare bene e giusto fatto x nn andare ad occupare ulteriore spazio sulla scheda madre principalmente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.