View Full Version : WD Purple 2tb per storage?
ciao a tutti;
sono indicati i WD purple per uso storage?
si trova allo stesso prezzo di un WD green EZRX o di un seagate barracuda. 65-70€
per quale uso sono adatti questi purple e quali sono le differenze con gli altri 2 hd?
grazie
HoFattoSoloCosi
29-05-2014, 20:57
Vanno bene, ma sono meno indicati di altri prodotti.
I più indicati per l'uso storage sono i WD Green e i WD Red (che a differenza dei Green sono un po' più robusti ed offrono 3 anni di garanzia contro i canonici due). Il WD Purple assomiglia più alla serie di Seagate SV35.5, infatti sono entrambi prodotti appositi per la videosorveglianza e per l'uso 24/24h.
Personalmente ti consiglio di stare sui primi due.
Il Seagate Barracuda è un po' fuori posto, è un disco da 7200giri ed è pensato più che altro per l'installazione di un sistema operativo, meno per un uso storage
grazie mille.
ho ordinato il WD green 2tb 67€
leggendo in giro mi sembra di aver capito che il modello EZRX ha 2 piatti da 1 TB ciascuno e non 3 piatti da 667. giusto?
HoFattoSoloCosi
30-05-2014, 18:11
leggendo in giro mi sembra di aver capito che il modello EZRX ha 2 piatti da 1 TB ciascuno e non 3 piatti da 667. giusto?
Non è proprio così, in realtà questo disco esiste in due versioni diverse, una da due piatti da 1TB l'uno e una da 3 piatti da 667GB l'uno.
Purtroppo hanno lo stesso codice identificativo e non c'è modo di sceglierlo prima dell'acquisto..l'unica è pesarlo una volta arrivato. Da quanto si è capito se pesa più di 640g allora quasi certamente è il modello a 3 piatti, se pesa meno allora è quello da 2 piatti (ovviamente la speranza è di ricevere quello da due piatti).
Just like the new Seagate 2TB drives, two different platter configurations of the 2TB WD20EZRX appear to be floating around, with no easy way to tell the difference other than weight (640+ grams seems to signal three platters). Of course, the dual-platter version is the one to get.
Non è proprio così, in realtà questo disco esiste in due versioni diverse, una da due piatti da 1TB l'uno e una da 3 piatti da 667GB l'uno.
Purtroppo hanno lo stesso codice identificativo e non c'è modo di sceglierlo prima dell'acquisto..l'unica è pesarlo una volta arrivato. Da quanto si è capito se pesa più di 640g allora quasi certamente è il modello a 3 piatti, se pesa meno allora è quello da 2 piatti (ovviamente la speranza è di ricevere quello da due piatti).
azz...ero convinto che il modello da 3 piatti evesse un altra sigla (tipo EURX o EARX)
comunque, quando arriva mi tolgo la curiosita' e lo peso.
speriamo sia quello da 2 piatti:)
una domanda:
quando arriva il disco e' gia pronto all'uso o va formattato?
Peppe1970
01-06-2014, 18:32
grazie mille.
ho ordinato il WD green 2tb 67€
leggendo in giro mi sembra di aver capito che il modello EZRX ha 2 piatti da 1 TB ciascuno e non 3 piatti da 667. giusto?
Che io sappia il WD20EZRX ha un solo piatto...
una domanda:
quando arriva il disco e' gia pronto all'uso o va formattato?
Con Windows in gestione disco crei il volume e se vuoi lo formatti
in modo veloce o completo...
io eseguo sempre la formattazione completa in modo "anche" da
stressarlo un tantino, come test di buon funzionamento.
HoFattoSoloCosi
01-06-2014, 18:53
Che io sappia il WD20EZRX ha un solo piatto...
Sono certo, o due o tre.
quando arriva il disco e' gia pronto all'uso o va formattato?
Non è necessario formattarlo, basta andare in "gestione disco" e inizializzare il volume.
Verrà creata un'unica partizione da 2TB e le verrà assegnata una lettera.
Che io sappia il WD20EZRX ha un solo piatto...
Con Windows in gestione disco crei il volume e se vuoi lo formatti
in modo veloce o completo...
io eseguo sempre la formattazione completa in modo "anche" da
stressarlo un tantino, come test di buon funzionamento.
magari avesse solo 1 piatto. esistono dischi (commerciali) da 2 TB con 1 solo piatto?
HoFattoSoloCosi
01-06-2014, 19:18
Non che io sappia, i dischi da 2TB sono prodotti da qualche anno ormai, quando i piatti da 2TB non c'erano ancora; i nuovi dischi, soprattutto da storage, non puntano più a queste capienze ma siamo sui 4/6TB in genere.
Non è proprio così, in realtà questo disco esiste in due versioni diverse, una da due piatti da 1TB l'uno e una da 3 piatti da 667GB l'uno.
Purtroppo hanno lo stesso codice identificativo e non c'è modo di sceglierlo prima dell'acquisto..l'unica è pesarlo una volta arrivato. Da quanto si è capito se pesa più di 640g allora quasi certamente è il modello a 3 piatti, se pesa meno allora è quello da 2 piatti (ovviamente la speranza è di ricevere quello da due piatti).
rieccomi per confermare il peso del disco (WD 2tb EZRX) appena preso:
580g
2 piatti? :sperem:
HoFattoSoloCosi
04-06-2014, 22:18
Si direi di si :winner:
Si direi di si :winner:
rieccomi:
dopo aver inizializzato e assegnato una lettera (G: ) lo spazio a disposizione e' 1.81TB. e' normale sia di 200MB in meno?
altra cosa:
tutti gli altri dischi sono nominati ''disco locale C:, D:, E:, mentre questo e' nominato volume G:
perche volume e non disco locale? cosa cambia?
HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 13:16
2000 * 0.93 = 1860GB
quindi tutto nella norma http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Se vai in "gestione computer" -> "gestione disco" come viene visto ? Quante partizioni ha ? (in teoria dovrebbe averne una sola)
2000 * 0.93 = 1860GB
quindi tutto nella norma http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Se vai in "gestione computer" -> "gestione disco" come viene visto ? Quante partizioni ha ? (in teoria dovrebbe averne una sola)
http://i.imgur.com/2TGQVzw.png (http://imgur.com/2TGQVzw)
mi sembra abbia 1 sola partizione (primaria) da 1863gb. ci siamo, giusto?
tra volume e disco locale non cambia nulla?
HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 13:46
Quella scritta lì dovrebbe essere solo l'etichetta del disco, puoi rinominarlo come meglio preferisci, io solitamente i miei li chiamo in ordine da HDD1 in poi, ma puoi chiamarlo come preferisci.
comunque ci voleva questo disco. finalmente ho potuto liberare gli altri che erano stracolmi da mesi/anni.
grazie mille per il supporto: adesso speriamo duri nel tempo :sperem:
quale hd WD e' consigliato per un desktop accesso 24/24 ore con l' hd che funziona sempre da usare in una radio privata?
giovanni69
07-01-2016, 21:22
E' una risposta un po' tardiva la mia ma perchè no... anche una serie Purple 'PURX', come il 2TB WD20PURX. E' adatto per ricevere streaming audio 24/7.
- sia i purple che i red hanno la funzione TLER attiva (nel bene o male): in presenza di errori, diversamente dai modelli c.d. desktop la testina non cerca di recuperare il dato per più di X secondi mentre nei modelli con il TLER disattivato, la testina può impegnarsi fino a 30 secondi per cercare di recuperare il dato.
Esiste una vecchia utility in grado di gestire l'on/off di questa funzione ma non so se è funzionante sui purple (google TWLER Utility).
- entrambi godono di 3 anni di garanzia;
- i purple pare siano un po' meno rumorosi dei red ma entrambi stanno sui 26/28 dBA.
- i purple (e pare anche i red) non sono soggetti al c.d. Idle3 Timer per cui la testina si ferma ogniqualvolta non è in uso per 8 secondi, (problema che affligge i Green con i loro LLC (Load/Unload Cycle Count). Sul mio green infatti sto pensando di usare WIDLE3 per cambiare a 300 secondi..)
- i purple (come i red) non si surriscaldano;
- come velocità, anche se sono dichiarati a 5400 RPM pare che godano di buone performance, superiori ai green. Forse hanno un 'intellipower' più intelli..gente ;)
giovanni69
16-01-2016, 14:19
Se possono interessare a qualcuno questi sono i benchmark di un WD Purple da 2 TB WD20PURX su mobo P55 e Sata 2, BIOS in IDE (no AHCI), quindi gli accessi random possono essere castrati:
General:
http://i.imgur.com/yAeeD5S.png
HD Tune Benchmark Read
http://i.imgur.com/nUEUNjH.png
Random Access:
http://i.imgur.com/GB5sTsL.png
Benchmark Write:
http://i.imgur.com/cldqJiY.png
Extra Tests - Read:
http://i.imgur.com/bHyILj4.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.