View Full Version : DIR-860L + Cisco 877
Buongiorno,
ho da poco comprato un DIR-860L.
Ho configurato la WAN del Dlink sulla rete 192.168.1.x collegandolo al Cisco, mentre la parte LAN è sulla rete 192.168.0.x
Il dlink è configurato con "Static IP" per la connessione a internet.
Ora mi viene un dubbio, prima per aprire le porte sul router andavo di nat statici, esempio:
ip nat inside source static tcp 192.168.0.x 80 interface Dialer0 80
Ora il Cisco della mia LAN vede, giustamente, il solo IP della WAN del Dlink.
Come faccio ad aprire le porte per i miei pc sulla LAN?
Non basta configurare il portforwarding sul Dlink vero?
Se servono altri dati sono qui
Grazie mille!!
se non ho capito male, la struttura è questa:
Internet --> Cisco 877 --> Dlink
Sulla wan del cisco c'è il collegamento ad internet
Sulla lan del cisco e sulla Wan del Dlink la rete 192.168.1.x
Sulla lan del dlink c'è la 192.168.0.x
in pratica se non ho capito male cosa devi fare, il cisco deve pare un forward di tutto quello che gli arriva da internet verso l'indirizzo della wan del D-link e poi da quest'ultimo apri e chiudi le porte verso i vari indirizzi IP della rete ;)
se non ho capito male, la struttura è questa:
Internet --> Cisco 877 --> Dlink
Sulla wan del cisco c'è il collegamento ad internet
Sulla lan del cisco e sulla Wan del Dlink la rete 192.168.1.x
Sulla lan del dlink c'è la 192.168.0.x
in pratica se non ho capito male cosa devi fare, il cisco deve pare un forward di tutto quello che gli arriva da internet verso l'indirizzo della wan del D-link e poi da quest'ultimo apri e chiudi le porte verso i vari indirizzi IP della rete ;)
Hai capito bene ;)
Non ho capito io come configurare il cisco però :muro:
Sul dlink faccio semplicemente un portfotwarding?
Ipotizziamo che devo aprire la porta 4662 sul mio pc fisso: 192.168.0.2
Sul dlink faccio un portforwarding sul cisco?
devi creare sul cisco una regola in modo che qualsiasi cosa che arriva sulla WAN del Cisco, quindi dal internet, venga forwardata verso l'indirizzo IP della WAN del d-link.
Una volta fatto questo è il D-link che gestisce tutte le connessioni, e quindi è qui che andrai a fare il port forwarding della 4662 sul 192.168.0.2
spero che cosi si capisca meglio rispetto a prima :)
devi creare sul cisco una regola in modo che qualsiasi cosa che arriva sulla WAN del Cisco, quindi dal internet, venga forwardata verso l'indirizzo IP della WAN del d-link.
Una volta fatto questo è il D-link che gestisce tutte le connessioni, e quindi è qui che andrai a fare il port forwarding della 4662 sul 192.168.0.2
spero che cosi si capisca meglio rispetto a prima :)
Mmhh ok, aggiungo sul cisco:
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.253 (1.253 è la WAN del dlink) ??
Questi sono IP degli apparati
Dlink-LAN: 192.168.0.254
Dlink-WAN: 192.168.1.253
Cisco: 192.168.1.254
Se ci può aiutare posso incollare la conf. del cisco
Premetto che non sono molto esperto ..:( devo aggiungere:
ip nat inside source static 192.168.1.253 interface dialer0
o
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.253
??
scusa il ritardo
è un po che non lo faccio ma mi sembra che basti il nat.
Se hai pazienza domani metto su un piccolo lab al volo e ti dicoesattamente come si fa ;)
Tranquillo ;)
Ho risolto, ho fatto il nat sul cisco sull'IP della WAN del Dlink e sul Dlink poi il portfowarding.
Grazie mille
Mi è rimasto un solo problema, molto strano.
In pratica se da un pc della lan pingo i dns di google non perdo nemmeno un pacchetto, se invece dal cisco faccio un ping all'IP della WAN del dlink su 100pacchetti 4-5 li perdo.
Ho pensato alla porta del cisco, ma niente anche cambiandola il problema rimane.
Ho provato a cambiar cavo ma niente.
Potrebbe essere un problema di mtu e mss?
magari è proprio la porta del dlink ;)
magari è proprio la porta del dlink ;)
Mmh che ha problemi? -.- mi sembra strano....soprattutto perchè in uscita, dalla mia lan alla wan non perdo nemmeno 1 pacchetto :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.