PDA

View Full Version : Studio Windows Server 2003


Vincent79
29-05-2014, 08:35
Ragazzi buongiorno, dovrei modificare uno studio che ha già una configurazione di rete.
Il server monta un Windows Server 2003 mentre gli altri pc (4) sono un mix tra Windows 7 ed Xp...
Per prima cosa sapete dove posso prendere il S.O. WS2003?
Avrei pensato di lasciare intatto il 2003 e modificare solo i client potreste indicarmi una guida base???
Grazie!!!

stex21
29-05-2014, 10:35
potresti cortesemente spiegarti meglio perchè si capisce poco :)

attualmente il server 2003 cosa fa? servizio di file sharing? controller active directory? c'è installato un software gestionale?

per modificarla cosa intendi? qual'è il risultato che vuoi ottenere?

Più sei dettagliato più possiamo aiutarti meglio :)

PS--> teoricamente il cd di win server 2003 dovrebbe averlo il cliente, come tutto il resto dei software ;) (sottolineo teoricamente :asd::asd:)

Vincent79
30-05-2014, 14:41
potresti cortesemente spiegarti meglio perchè si capisce poco :)

attualmente il server 2003 cosa fa? servizio di file sharing? controller active directory? c'è installato un software gestionale?

per modificarla cosa intendi? qual'è il risultato che vuoi ottenere?

Più sei dettagliato più possiamo aiutarti meglio :)

PS--> teoricamente il cd di win server 2003 dovrebbe averlo il cliente, come tutto il resto dei software ;) (sottolineo teoricamente :asd::asd:)

Hai ragione provo ad essere più preciso!!!
Il server monta un software gestionale per gestire documenti principalmente e vi si accede tramite indirizzo IP;
Io devo solo fare un Upgrade delle macchine che ci sono da Xp a W7
Smanettando su internet ho letto che il W.S.2003 non riceverà più aggiornamenti (così come XP) e credo quindi sia il caso di cambiare il S.O. del server; oppure potrei lasciargli quello che ha?
Spero di essere stato più chiaro

marKolino
30-05-2014, 16:40
io direi che se ti hanno chiesto di fare un upgrade ai client fai quello e basta, almeno per il momento! :D
se poi vuoi assolutamente sostituire winserver 2003 assicurati per prima cosa che l'hardware e il software siano supportati.
Dovrai inoltre fare un setup pulito, dubito (non ne sono certo) che puoi aggiornare winserver 2003 semplicemente installandogli sopra winserver2012...
l'importante è essere consapevoli di quello che si sta facendo :D

stex21
30-05-2014, 19:34
io direi che se ti hanno chiesto di fare un upgrade ai client fai quello e basta, almeno per il momento! :D
se poi vuoi assolutamente sostituire winserver 2003 assicurati per prima cosa che l'hardware e il software siano supportati.
Dovrai inoltre fare un setup pulito, dubito (non ne sono certo) che puoi aggiornare winserver 2003 semplicemente installandogli sopra winserver2012...
l'importante è essere consapevoli di quello che si sta facendo :D

quoto in toto quanto detto da marKolino

Prima cosa, aggiornare direttamente da win server 2003 a 2012 non è possibile; seconda cosa la licenza di win 2012 retail (quindi non venduta insieme alla macchina) ti costa molto di più; terzo come ha detto lui guarda il modello di server che hai è controlla tutto quello che ha detto marko.

Teoricamente si cambia prima il server e poi i client (sopratutto se c'è active directory), ma anche al contrario funziona è :D

Nel caso fossi in presenza di active directory non ti preoccupare, il processo di migrazione del ruolo di domain controller da 2003 a 2012 si più fare :)

Visto che è un server con Win server 2003 e credo che abbia un po di anni ti consiglio di valutarne la sostituzione, o almeno controlla bene l'espandibilità, sopratutto magari valuta anche la possibilità di virtualizzare ;)

Vincent79
31-05-2014, 18:48
io potrei anche semplicemente ripulire i client e lasciare il mondo come sta, riguardo al server (montato su uno Xeon con 4Gb di Ram);
volendo quindi procedere solo con la formattazione dei client, dopo posso ricollegarli senza problemi sul server 2003 a questo punto?
avete una guida???

stex21
31-05-2014, 22:41
dipende cosa intendi per ricollegare ;)

come dicevo nel post precedente se c'è active directory implementato sul server bisogna fare determinate operazioni;
altrimenti non c'è molto da fare: ricollegare le cartelle condivise, eventuali stampante installate sul server e software gestionale.

Controlla se c'è active directory implementato, dopo di che ti possiamo aiutare più precisamente :)

Vincent79
05-06-2014, 10:58
dipende cosa intendi per ricollegare ;)

come dicevo nel post precedente se c'è active directory implementato sul server bisogna fare determinate operazioni;
altrimenti non c'è molto da fare: ricollegare le cartelle condivise, eventuali stampante installate sul server e software gestionale.

Controlla se c'è active directory implementato, dopo di che ti possiamo aiutare più precisamente :)

Ecco ciò che farò; formatto una postazione client, lasciando tutto come sta quindi con server 2003, e poi devo riconfigurarlo alla rete...
come faccio a capire se c'è active directory?

stex21
05-06-2014, 11:17
Ecco ciò che farò; formatto una postazione client, lasciando tutto come sta quindi con server 2003, e poi devo riconfigurarlo alla rete...
come faccio a capire se c'è active directory?

devi andare nella scheda dove c'è il nome computer, e se il nome computer nel formato NOMEPC.local vuol dire che la macchina è agganciata ad active directory.

Altrimenti puoi andare sul server e controllare in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/utenti e computer di active directory e nella scheda PC vedi se sono registrate le varie postazioni ;)

marKolino
06-06-2014, 16:41
se i client sono in un dominio ovviamente dovrai conoscere le credenziali dell'admin, altrimenti farai ben poco

Vincent79
21-06-2014, 10:21
Supponiamo che non ci sia l'active directory...la procedura per riagganciare, riconfigurare, ricollegare, (non so come spiegarvelo ;) ) un client alla rete, quale sarebbe?

PS: posso fornirvi un indizio, i client accedono tramite un indirizzo ip ad un software gestionale sul quale vengono visualizzati tutti i file...

stex21
21-06-2014, 12:01
beh se non c'è il domino il giochino è più semplice

sulle varie macchine devi come prima cosa ricreare l'utente con lo stesso nome utente che c'è sul server (pùo essere l'occasione buona per dare una sistemata ai nomi che in alcuni casi sono una roba pietosa).

Poi provvedi a reinstallare le stampanti di rete, a riconnettere le unità di rete (cartelle condivise) e a reinstallare il software gestionale
;)

Vincent79
23-06-2014, 11:17
ah...quindi tutto va operato sempre tramite client...non dal server...
riguardo al software gestionale, dato che vi si accede tramite indirizzo IP, dovrebbe reinstallarlo il produttore oppure tocca a me???

stex21
23-06-2014, 15:05
ah...quindi tutto va operato sempre tramite client...non dal server...
riguardo al software gestionale, dato che vi si accede tramite indirizzo IP, dovrebbe reinstallarlo il produttore oppure tocca a me???

beh da server c'è poco da fare, se non la configurazione dei diritti di accesso alle cartelle, che penso sia già stato fatto all'inizio (se cambi il nome dell'utente devi ovviamente rifare il processo)

generalmente il software gestionale viene reinstallato da chi lo fornisce a meno che non sia un operazione del tipo avanti avanti avanti. Magari possono farlo anche in teleassistenza ;)