PDA

View Full Version : Problema dissipazione Asus n61JQ


vaisatimm
28-05-2014, 23:46
Salve, come da titolo ho un problema con la dissipazione del mio Asus n61JQ, il quale arrivato a temperatura di protezione del processore si spegne, qualche volta anche quando sto semplicemente utilizzando il browser. Questo ovviamente mi accade soprattutto quando utilizzo molte risorse video. Qualcuno ha avuto lo stesso problema con questo modello? Sapete quando potrebbe costare la risoluzione di questo problema (tramite magari sostituzione di dissipatore, qualora sia causatato da questo)? Grazie.

NuT
29-05-2014, 15:04
Secondo me basta dare una bella pulita alle ventole e sostituire la pasta termica. Costo irrisorio e lavoro fatto bene (no bombolette o altro) di una mezzoretta al massimo.

vaisatimm
31-05-2014, 09:39
Secondo me basta dare una bella pulita alle ventole e sostituire la pasta termica. Costo irrisorio e lavoro fatto bene (no bombolette o altro) di una mezzoretta al massimo.

Magari fosse solo quello! Qualche mese fa l'ho portato in un negozio con dei tecnici specializzati, che hanno eseguito proprio questa operazione con molta cura, ma la situazione non è cambiata molto. Ultimamente ho controllato se ci fosse della polvere nella ventola, ma non c'era nulla. Con GPU-Z.0.7.8 ho notato, però, che la temperatura della GPU è addirittura maggiore di quella CPU (ad esempio 70°C per la CPU e 76,5°C per la GPU). Mi vien da pensare allora che possa essere questa a surriscaldarsi troppo per un errore di driver (nonostante li abbia scaricati dal sito dell'Asus). Quando provo ad installare quelli scaricati dal sito dell'AMD, dopo il riavvio del computer il driver video funziona, ma l'inverter del monitor si spegne magicamente quando arrivo nella schermata di accesso a Windows. Per cui non ho nemmeno potuto verificare se un aggiornamento di driver video fosse la soluzione corretta. Che ne pensate? Grazie!

NuT
31-05-2014, 15:37
Magari fosse solo quello! Qualche mese fa l'ho portato in un negozio con dei tecnici specializzati, che hanno eseguito proprio questa operazione con molta cura, ma la situazione non è cambiata molto. Ultimamente ho controllato se ci fosse della polvere nella ventola, ma non c'era nulla. Con GPU-Z.0.7.8 ho notato, però, che la temperatura della GPU è addirittura maggiore di quella CPU (ad esempio 70°C per la CPU e 76,5°C per la GPU). Mi vien da pensare allora che possa essere questa a surriscaldarsi troppo per un errore di driver (nonostante li abbia scaricati dal sito dell'Asus). Quando provo ad installare quelli scaricati dal sito dell'AMD, dopo il riavvio del computer il driver video funziona, ma l'inverter del monitor si spegne magicamente quando arrivo nella schermata di accesso a Windows. Per cui non ho nemmeno potuto verificare se un aggiornamento di driver video fosse la soluzione corretta. Che ne pensate? Grazie!

Dipende pure da che pasta hanno messo. Con una di qualità, io, nei miei portatili ho sempre guadagnato almeno 10° in media.

Poi può anche darsi che non l'abbiano messa sulla GPU (sarebbe improbabile, ma non si sa mai). Oppure che la ventola inizi a perdere colpi. 70° e 76° non sotto sforzo non sono affatto un risultato normale! Diciamo che la VGA dovrebbe stare sui 60° e la CPU altrettanto, visto che è un quad core.

vaisatimm
14-06-2014, 10:49
Dipende pure da che pasta hanno messo. Con una di qualità, io, nei miei portatili ho sempre guadagnato almeno 10° in media.

Poi può anche darsi che non l'abbiano messa sulla GPU (sarebbe improbabile, ma non si sa mai). Oppure che la ventola inizi a perdere colpi. 70° e 76° non sotto sforzo non sono affatto un risultato normale! Diciamo che la VGA dovrebbe stare sui 60° e la CPU altrettanto, visto che è un quad core.

Grazie per le risposte! Potrebbe essre un problema di driver? Poi vorrei sapere dove posso trovare un sito affidabile per ricambi per notebook. Magari risolverei parzialmente il problema con un nuovo impianto di dissipazione.

NuT
16-06-2014, 12:22
Grazie per le risposte! Potrebbe essre un problema di driver? Poi vorrei sapere dove posso trovare un sito affidabile per ricambi per notebook. Magari risolverei parzialmente il problema con un nuovo impianto di dissipazione.

Mah, non penso sia un problema di driver. Puoi fare qualche prova, non costa niente se non l'accortezza di non fare danni :D quindi fai un bel backup prima per (estrema) sicurezza.

Un nuovo impianto di dissipazione? Prova a cercare su eBay, ma puoi mettere solo quello specifico per il tuo modello, non puoi adattarne altri, quindi se il tuo funziona bene (ergo le ventola fa il suo), cambiandolo non risolveresti molto.

vaisatimm
20-06-2014, 08:06
Mah, non penso sia un problema di driver. Puoi fare qualche prova, non costa niente se non l'accortezza di non fare danni :D quindi fai un bel backup prima per (estrema) sicurezza.

Un nuovo impianto di dissipazione? Prova a cercare su eBay, ma puoi mettere solo quello specifico per il tuo modello, non puoi adattarne altri, quindi se il tuo funziona bene (ergo le ventola fa il suo), cambiandolo non risolveresti molto.

Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video scaricandoli dal sito dell'AMD, ma quando li installo e riavvio il pc, appena arriva la schermata d'accesso a Windows si spegne l'inverter dello schermo! :eek: Per questo problema l'ho portato da un tecnico, che, però, non sapendo come spiegare e risolvere il problema ha preferito installare i driver vecchi (attuali).