View Full Version : Hard Disk: S.M.A.R.T. Status Bad, Backup and Replace
Salve :D
La settimana scorsa ho avuto un'avviso prima del sistema operativo e successivamente all'avvio di windows di un errore sull'hard disk, l'avviso era:
Hard Disk: S.M.A.R.T. Status Bad, Backup and Replace
Cercando su internet ho visto che avrei dovuto fare RMA sull'hd e sostituirlo...
Il problema nasce dal fatto che sebbene abbia fatto l'RMA sull'hd dove era presente il sistema operativo (SSD Samgung 830 128GB) e dopo aver comprato un nuovo SSD per sostituire questo il problema si è ripresentato...
Indagando mi sono accorto che il problema non proveniva dall'hdd di sistema ma uno dove avevo i dati che uso giornalmete per lavoro.
Ovviamente adesso questo hard disk non è più in garanzia (un Seagate Barracuda da 1TB).
Ora che ho backuppato tutti i dati, c'è un modo per recuparne, anche in parte, le funzionalità o lo devo buttare dalla finestra e prenderne uno nuovo?
Grazie a chiunque mi possa essere d'aiuto,
e anche a chi no ;) :)
HoFattoSoloCosi
29-05-2014, 07:16
Inizia controllando lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Se però il PC stesso arriva a consigliarti di cambiarlo, sicuramente non è messo bene, e con questo intendo di salvare i dati ivi contenuti subito e preparasi ad una sostituzione, che sarà quasi sicuramente necessaria http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ci ho messo un po' di giorni per riuscire a fare queste operazioni, ma ci sono riuscito.
Questi sono i risultati:
http://1drv.ms/1i4ZRCb
http://1drv.ms/1i4ZZ4H
http://1drv.ms/1i5048z
:(
HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 12:29
E' un errore un po' strano, di solito non si verifica mai da solo, mentre qui, a parte questo dato, tutti gli altri sono perfettamente a posto, effettivamente ha solo 8000ore, che sono mediamente poche per avere un errore del genere, oltre al fatto che secondo me, al di là del messaggio durante l'avvio, te ne saresti accorto prima che c'era un problema così grave, con perdite di dati e quantaltro.
Invece a parte il valore altissimo di settori riallocati, pare che non si siano altri problemi.
Sto pensando che quel particolare dato SMART si possa essere corrotto, portando il PC a credere che il disco sia da buttare quando in realtà magari non lo è.
E' solo un'ipotesi chiaramente, dico solo che è un errore molto grave che non ho mai visto presentarsi da solo, ma accompagnato da svariati altri errori e sintomi.
Quindi dici che potrebbe essere un errore non così grave come sembra?
C'è un modo per correggere la cosa?
Ovviamente prendo un hd nuovo per i dati di lavoro, ma magari potrei usarlo in un muletto o come altro, ma se ogni volta che accendo il pc devo premere f1 e l'os mi dice continuamente che ci sono errori lo defenestro e va bene così...
Visto che ci siamo, un buon sostituto veloce ed affidabile?
Tralasciando Seagate che questo è già l'hd tornatomi da un RMA, WDBlack o Hitachi (non ho idea del modello)?
HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 14:27
Quindi dici che potrebbe essere un errore non così grave come sembra?
C'è un modo per correggere la cosa?
Non credo si possa risolvere, però se lo puoi mettere in un muletto che non contenga dati importanti (leggasi "se dall'oggi al domani mi si rompe non succede niente") puoi disabilitare il controllo dei dischi in fase di avvio (non sempre si può fare, dipende molto dal BIOS che ha la scheda madre in questione).
In poche parole non controllerà mai lo stato di salute del disco, e quindi non incapperà in questo errore tutte le volte.
Altri metodi sinceramente non ne conosco.
Visto che ci siamo, un buon sostituto veloce ed affidabile?
Sempre sul TB di capienza ? Dipende dall'utilizzo, se è solo per storage vanno benissimo i vari WD Green (WD10EZRX) o il WD Red (WD10EFRX) che sono da 5400giri, il secondo ha 3 anni di garanzia contro i 2 del primo.
Se è per contenere un sistema operativo o se si vuole in generale un disco particolarmente veloce, vanno bene i WD Blue (WD10EZEX) e i WD Black (WD1003FZEX) che sono da 7200giri, il secondo ha 5 anni di garanzia contro i 2 del primo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ok allora vado di wd Black. L'hd lo uso per metterci i file su cui lavoro e che salvo quando finito.
Il Black va bene anche per un eventuale raid 0 (si chiama così l'impostazione che permette la copia dei dati su due hd insieme?)
Grazie dell'aiuto cmq ^_^
HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 14:43
Il Black va bene anche per un eventuale raid 0 (si chiama così l'impostazione che permette la copia dei dati su due hd insieme?)
QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/RAID) trovi informazioni precise, in sintesi il RAID0 è far vedere due dischi al PC come uno solo ma di capienza doppia, aumenta sensibilmente le performance ma aumenta il rischio di perdita di dati nel caso un disco si corrompa/guasti.
Il RAID1 è far vedere un solo disco dei due collegati al PC, in questo modo i file verranno copiati su entrambi i dischi contemporaneamente, aumentando di molto la sicurezza dei propri file; credo sia quello che interessa a te.
(tutti i dischi sono adatti al RAID, non ci sono dischi più o meno consigliati in questi casi).
Ok allora scusami se ti rompo ma ri chiedo qualche altra info...
Il RAID 1 è quello che mi serve, ma se associo ad esempio un wd Black ad uno green, il sistema rallenta? O gli hd devono essere identici?
HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 15:29
Meglio evitare, soprattutto per il RAID1 avere due dischi identici sarebbe l'ideale.
Fare un RAID (di qualsiasi tipo) in particolare tra dischi a regime rotazionale diverso, non è certo consigliato, soprattutto se l'obbiettivo è una maggiore sicurezza.
Se hai già un Caviar Green l'ideale sarebbe affiancargli un altro WD Green.
Ah ok, li devo comprare quindi prendo due Black e va bene così.
Io pensavo di ridurre le temperature e un minimo i costi in questo modo, ma effettivamente se devo fare danni evito :P
HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 18:05
Perfetto meglio così allora; anch'io uso due WD black (da 500GB) tra i miei dischi di storage, e il motivo è proprio per la garanzia di ben 5 anni, non per altro.
Ti consiglio di registrare i prodotti sul sito della WD appena arrivano, in modo da essere al corrente della decorrenza della garanzia ed essere agevolato qualora fosse necessario aprire un'RMA :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.