PDA

View Full Version : Google blocca tutte le estensioni di Chrome non presenti sul Web Store


Redazione di Hardware Upg
28-05-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-blocca-tutte-le-estensioni-di-chrome-non-presenti-sul-web-store_52479.html

Attraverso un comunicato, Google ha reso pubblica la decisione di disabilitare le estensioni di Chrome non presenti su Chrome Web Store. Una politica che ha l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza sul browser proprietario

Click sul link per visualizzare la notizia.

InteRhino
28-05-2014, 15:32
credo sia un ottima notizia, è da mesi che continuo a disinstallare plugin per quelle pubblicità a tendina...BASTA SPAM MALWARE o qualsiasi altra cosa siano.

Spero che serva anche a questo lo scopo di questa politica

inited
28-05-2014, 15:47
Quindi se il mio antivirus installa estensioni per la navigazione sicura, Chrome ora le disabilita? Rompiscatole, alla faccia dell'essere una cornice impercettibile attorno al web...

nickmot
28-05-2014, 16:33
credo sia un ottima notizia, è da mesi che continuo a disinstallare plugin per quelle pubblicità a tendina...BASTA SPAM MALWARE o qualsiasi altra cosa siano.

Spero che serva anche a questo lo scopo di questa politica

Quindi se il mio antivirus installa estensioni per la navigazione sicura, Chrome ora le disabilita? Rompiscatole, alla faccia dell'essere una cornice impercettibile attorno al web...

Magari fosse quello...

La butto giù semplice.

AdBlock fuori dal repository ufficiale chrome + Blocco estensioni fuori dal repository = niente AdBlock.

Google campa di pubblicità... E' evidente che il fine pricipale sia quello, cosa vuoi che gliene importi dei plugin che si installano automagicamente se clicki avanti->avanti->avanti senza leggere? Anzi, ultimamente è proprio Chrome e/o la google toolbar che finisce nei PC di mezzo mondo con questo metodo.

theJanitor
28-05-2014, 16:34
sarebbe la volta buona che torno a FF

Epoc_MDM
28-05-2014, 16:39
Magari fosse quello...

La butto giù semplice.

AdBlock fuori dal repository ufficiale chrome + Blocco estensioni fuori dal repository = niente AdBlock.

Google campa di pubblicità... E' evidente che il fine pricipale sia quello, cosa vuoi che gliene importi dei plugin che si installano automagicamente se clicki avanti->avanti->avanti senza leggere? Anzi, ultimamente è proprio Chrome e/o la google toolbar che finisce nei PC di mezzo mondo con questo metodo.

Domanda, ma essendo Adblock presente nel Chrome Web Store, non dovrebbero trovare un VALIDO motivo per cacciarlo fuori?

kerunera
28-05-2014, 16:39
Meglio, più sicurezza.

andrew04
28-05-2014, 17:52
Magari fosse quello...

La butto giù semplice.

AdBlock fuori dal repository ufficiale chrome + Blocco estensioni fuori dal repository = niente AdBlock.

Google campa di pubblicità... E' evidente che il fine pricipale sia quello, cosa vuoi che gliene importi dei plugin che si installano automagicamente se clicki avanti->avanti->avanti senza leggere? Anzi, ultimamente è proprio Chrome e/o la google toolbar che finisce nei PC di mezzo mondo con questo metodo.

Come è stato già fatto notare è presente sul Web Store, inoltre sarebbe controproducente dato che rischierebbe di far perdere utenti a Google Chrome in favore di altri browser

p.s.
se gli utenti sono affetti da clic ossessivo compulsivo non è colpa di Google :P

calabar
28-05-2014, 18:00
E per quanto riguarda gli user script? Ne uso un paio che appaiono tra le estensioni, sarebbe una follia se me li disabilitasse.
Immagino di no, ma... sarà comunque possibile riabilitarle?

Senza contare il fatto che questa chiusura ad un singolo store è per quanto mi riguarda detestabile.

Spero bene che nessuno degli altri progetti basati su Chromium subisca limitazioni del genere.

marcos86
28-05-2014, 21:45
Ridicoli.
Disabilitano estensioni non approvate per ragioni di sicurezza, però attraverso il loro motore di ricerca mettono annunci pubblicitari che rimandano a software palesemente infetto...

Ah, già, se è pubblicità va bene tutto... Don't be evil

moddingpark
28-05-2014, 22:16
Da tecnico informatico, dico solo che ERA ORA!
Negli ultimi tempi sempre più malware installano anche un plugin su Chrome, questo sicuramente è utile per arginarne la diffusione.

E non temete, se i produttori di antivirus e di antimalware non hanno niente da nascondere non penso che passerà troppo tempo prima del rilascio di un plugin certificato sul Web Store.

danieleg.dg
28-05-2014, 22:55
E per quanto riguarda gli user script? Ne uso un paio che appaiono tra le estensioni, sarebbe una follia se me li disabilitasse.
Immagino di no, ma... sarà comunque possibile riabilitarle?
Puoi usare Tampermonkey per gestirli.

djmatrix619
29-05-2014, 07:53
Se in qualche modo mi ostacoleranno l'uso di ADBLOCK, cambierò pure browser senza nessun problema, per cercare un alternativa, se serve.

Per tutto il resto non me ne frega niente, le schifezze non sono mai entrate nei miei PC comunque. So SEMPRE quello che installo! :asd:

LEAC
29-05-2014, 09:14
Per l'utonto medio è meglio così. Molto meglio tutto blindato, perché si ritrovavano sempre pieni zeppi di robaccia se non di malware.

Boscagoo
29-05-2014, 09:21
Era ora.