Redazione di Hardware Upg
28-05-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-interessata-a-fare-il-salto-alla-medio-formato-compatta_52486.html
Sulla scia di un modello attualmente in produzione, la medio formato a pellicola 6x7 GF670, Fujifilm starebbe pensando a una medio formato digitale compatta da 50 megapixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo anni passati con la reflex, ed avendo sperimentato recentemente l'ottima x20, valuterei senz'altro il passaggio a una medio formato del genere. Per le mie esigenze dovrebbe però avere una buona raffica anche in formato raw e una buona resa alle massime aperture.
a me fujifilm piace sinceramente
ciucinet
28-05-2014, 13:37
fantasie della redazione o rumor ?
Una macchina con un sensore medio formato la farebbe uscire da qualsiasi mercato. La fuji deve prima fare il passo verso il full frame per competere con sony. Ancora il cammino per un medio formato non PRO, è molto lungo.
songohan
28-05-2014, 13:37
Se riescono davvero a mettere una medio formato nel corpo di una compatta faranno felici milioni di appassionati!!! La macchina in foto poi è bellissima!!!
Giulio.
Taurus19-T-Rex2
28-05-2014, 13:41
Se riescono davvero a mettere una medio formato nel corpo di una compatta faranno felici milioni di appassionati!!! La macchina in foto poi è bellissima!!!
Giulio.
Si ma è bella grande quella in foto non è compatta :p
http://www.youtube.com/watch?v=WihF3vyr2Hw
:sofico:
roccia1234
28-05-2014, 13:45
Se riescono davvero a mettere una medio formato nel corpo di una compatta faranno felici milioni di appassionati!!! La macchina in foto poi è bellissima!!!
Giulio.
Milioni? Direi qualche centinaio... non sono molti a potersi permettere di spendere 15-20k € di macchina fotografica :stordita: .
Le medio formato folding (come quella in foto) esistono da decine di anni... non penso ci voglia molto a farne una digitale, a parte la volontà dei costruttori.
cosimo.barletta
28-05-2014, 15:53
Milioni? Direi qualche centinaio... non sono molti a potersi permettere di spendere 15-20k € di macchina fotografica
il prezzo sarà assolutamente inferiore visto che una MF digitale come la pentax costa meno di 10k€ e ha ottiche intercambiabili... altrimenti è un suicidio commerciale visto che il sensore sarà il medesimo!
PS
15-20k è il costo di altre MF che hanno dei costi fissi per mandare avanti il loro baraccone spaventosi! ecco perchè i costi sono così tanto alti... basta vedere la differenza tra il costo della nuova pentax (meno di 10k€) e il dorso P1 (35k€) che montano il MEDESIMO sensore...
AleLinuxBSD
31-05-2014, 06:54
Ritengo improbabile che Fuji si lanci sul medio-formato digitale, nonostante fornisca le ottiche ad Hasselblad, anche se non mi dispiacerebbe se decidesse di effettuare questo passaggio, però usando il suo sensore e non il Sony.
Nota:
Nell'articolo manca l'indicazione del Phase One IQ250 che usa sempre il nuove sensore CMOS della Sony.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.