PDA

View Full Version : Problema samsung 830: errore "potrebbe essere bloccato"


spoock
28-05-2014, 12:24
Come da titolo, ho un samsung 830 da 128 Gb, lo utilizzavo senza problemi con manjaro linux fino a qualche giorno fa (su mobo jetway con sata 2), poi ho dovuto sostituire la mobo con una asus (sempre con sata 2 e tutto il resto invariato), il bios lo riconosce perfettamente, ma il cd di installazione di linux non lo vede (sempre lo stesso linux già installato con la mobo precedente). Provo ad avviare windows xp presente in un altro hd del mio computer, ma anche windows non lo vede (neanche il gestore dei dischi), allora provo con magician e mi dice che non ci sono hd samsung collegati, o che "l'hard disk potrebbe essere bloccato", e me ne elenca uno chiamandolo "MSUNG 830...", (cioè senza le prime lettere "SA" del nome) sul quale però non mi fa fare alcuna operazione. Allora collego l'hard disc alla porta usb tramite apposito cavetto adattatore, e viene rilevato sia da linux che da windows, quindi lo formatto, lo riconnetto alla SATA, ma al solito il bios lo vede, ma linux, windows e magician NO ! Ma che significa "potrebbe essere bloccato" ? Boh! Che fare?
Help please!
Grazie.

alecomputer
29-05-2014, 20:49
Ci sono vari sistemi che puoi provare per fare riconoscere il disco al pc .

1) Installa Windows 7 , Windows xp essendo un vecchio sistema operativo puo avere problemi nel riconoscimento . Oppure prova con il cd di installazione di Windows xp con integrato il service pack 3 .
2) Entra nel bios e imposta la modalità sata = compatible eide , e disattiva la modalità sata= ahci .
3) Prova ad aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .
4) prova a collegare il disco ssd su una diversa porta sata della scheda madre , magari su una di quelle non gestite dal controller disco integrato su scheda madre .

spoock
04-06-2014, 12:23
Sono tutte cose che ho provato, tralaltro io uso arhlinux manjaro ed il problema del riconoscimento prima di cambiare mobo non l'avevo. Temo che la mobo Asus m2npv che uso attualmente non riconosca bene l'hd (anche se il bios lo vede correttamente) e per qualche motivo lo manda in ibernazione. Tralatro so che non supporta l'AHCI, ma questo dovrebbe influire solo sulle prestazioni, che comunque sarebbero penalizzate dato che è una sata II e non III. Ho letto che staccando il connettore sata a computer acceso si dovrebbe riabilitare l'hd che a quanto pare va in ibernazione, ed in effetti ho provato più volte questo sistema, ha funzionato, installo regolarmente linux dal cd live, ma poi quando riavvio lo trovo nuovamente ibernato! Ho resettato la cmos del bios, reinstallato lo stesso, ma il problema persiste. Mi sa che la mobo è incompatibile...

spoock
04-06-2014, 13:02
L'ironia della sorte è che avevo cambiato mobo perché quella precedente non aveva lo slot pcie di espansione dove gli volevo collegare una scheda per aggiungere 4 usb3 che ho già ordinato. Quindi ora avrò le usb3 ma non posso collegare l'hd ssd! Sto pensando di fare funzionare l'hd ssd collegandolo nella prese usb3 (dato che collegato come usb esterno funziona regolarmente) che implementerò con l'espansione, sperando però che la mobo mi permetta di fare il boot da esse!

spoock
09-06-2014, 09:12
Ho risolto il problema staccando il masterizzatore sata collegato nell'altra porta, forse non funziona bene ed il controller della nuova piastra madre è più "schizzinoso" di quella precedente...