PDA

View Full Version : Sino a 8 core e controller DDR4 quad channel per le CPU Haswell-E


Redazione di Hardware Upg
28-05-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sino-a-8-core-e-controller-ddr4-quad-channel-per-le-cpu-haswell-e_52480.html

Emergono, per quanto non ufficialmente, le principali caratteristiche tecniche dei 3 nuovi processori Intel della famiglia Haswell-E sviluppati per gli utenti enthusiast. Nuove schede madri e chipset, ma ora anche con 8 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

AceGranger
28-05-2014, 11:09
se l'i7-5820K 6 core con molti sbloccato si posizionera veramente sotto i 400 dollari diventera un Best-Buy, e rendera il 5930K un po inutile, e almeno l'EE edition a 8 core avra una motivazione valida per costare molto piu delle altre 2 CPU. Curioso di vedere i bench delle DDR4.

PaulGuru
28-05-2014, 11:11
5820K sotto i 400$ ? Cioè sui 350€ ? :eek:
Probabilmente la mia prossima CPU.

Avatar0
28-05-2014, 11:21
Best buy ?:stordita:

Già solo 4 banchi di ddr4 costeranno più della cpu, forse molto di più !
Mettici pure la scheda madre che son altri 250€ minimo.

Conveniente dite ?

AceGranger
28-05-2014, 11:29
Best buy ?:stordita:

Già solo 4 banchi di ddr4 costeranno più della cpu, forse molto di più !
Mettici pure la scheda madre che son altri 250€ minimo.

Conveniente dite ?

la MB andra a finire che arriveranno modelli a 180 euro come per gli IB-E attuali, che rimangono comunque TOP;

le DDR4, a parte il periodo iniziale, scenderanno per forza di cose di prezzo, mentre il prezzo della CPU di certo non aumentera.

roccia1234
28-05-2014, 11:54
Best buy ?:stordita:

Già solo 4 banchi di ddr4 costeranno più della cpu, forse molto di più !
Mettici pure la scheda madre che son altri 250€ minimo.

Conveniente dite ?

A meno che si abbia un disperato bisogno di potenza in più per scopi lavorativi o se si usano spesso applicazioni cpu-intensive, l'upgrade dalle cpu attuali sarebbe solo roba da fanatici dell'ultimo modello o di benchmark.

Dai, seriamente, che bisogno c'è di avere più potenza di quella che può dare un 4770k, a parte le eccezioni di cui sopra?

Littlesnitch
28-05-2014, 12:08
se l'i7-5820K 6 core con molti sbloccato si posizionera veramente sotto i 400 dollari diventera un Best-Buy, e rendera il 5930K un po inutile, e almeno l'EE edition a 8 core avra una motivazione valida per costare molto piu delle altre 2 CPU. Curioso di vedere i bench delle DDR4.

Se fosse confermata quella tabella credo che il 5930K non ha proprio senso di esistere. Secondo me il 5820K sarà 6 core mentre il 5930K 8 core assieme al 5960X. Un po come accade adesso solo con l'eliminazione del 4core che in quella fascia di mercato non ha poi molto senso oramai.

5820K sotto i 400$ ? Cioè sui 350€ ? :eek:
Probabilmente la mia prossima CPU.

Per giocarci a BF4? :asd: :asd: :asd:

calabar
28-05-2014, 12:14
Ottimo, comincia ad avere senso l'upgrade per una "workstation" con i7 920/940, il 5820K dovrebbe garantire, tra ipc migliorato, due core in più e frequenza più elevata qualcosa che si avvicina abbastanza al raddoppio di prestazioni. Sempre che il 5820 stia davvero sotto i 400 euro di listino.

Pier2204
28-05-2014, 12:19
Per giocarci a BF4? :asd: :asd: :asd:

ma solo io riesco a giocare, il poco tempo che ho, a tutto con un vetusto Phenom II 965 e una vetusta HD 5870 senza p.. hemm.... stress :D

sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2014, 12:27
ma solo io riesco a giocare, il poco tempo che ho, a tutto con un vetusto Phenom II 965 e una vetusta HD 5870 senza p.. hemm.... stress :D

io gioco col pentium dual core, pensa un po' !

Se fosse confermata quella tabella credo che il 5930K non ha proprio senso di esistere.


il 5930k ha più linee PCIE del 5820k, ha senso per chi usa molte GPU/periferiche/SSD PCIE

Littlesnitch
28-05-2014, 12:28
ma solo io riesco a giocare, il poco tempo che ho, a tutto con un vetusto Phenom II 965 e una vetusta HD 5870 senza p.. hemm.... stress :D

Mah, io sono fermo al 2500K che quasi quasi lo riporto a stock visto che neanche l'OC serve per giocarci. Ma intel che conosce bene il fanboyismo sa bene come muoversi :D

Littlesnitch
28-05-2014, 12:32
io gioco col pentium dual core, pensa un po' !

cmq il 5930k ha più linee PCIE del 5820k, ha senso per chi usa molte GPU/periferiche/SSD PCIE

A vedere la configurazione delle linee per 4 VGA magari è così,mentre per 3 VGA basta il 5820. Io in tanti anni che frequento i vari forum avrò visto forse mezza dozzina di persona con 3 VGA e ancora meno con 4, mentre ne ho visto qualcuna in più con 2 dual, e un canale 8x 3.0 basta per qualsiasi Dual da oggi al 2020.

roccia1234
28-05-2014, 12:32
Ottimo, comincia ad avere senso l'upgrade per una "workstation" con i7 920/940, il 5820K dovrebbe garantire, tra ipc migliorato, due core in più e frequenza più elevata qualcosa che si avvicina abbastanza al raddoppio di prestazioni. Sempre che il 5820 stia davvero sotto i 400 euro di listino.

Ecco, in questo caso si che avrebbe senso valutare l'upgrade ;) .

ma solo io riesco a giocare, il poco tempo che ho, a tutto con un vetusto Phenom II 965 e una vetusta HD 5870 senza p.. hemm.... stress :D

Ma come?? Non sai che se su pc non giochi a 120fps costanti, 4k, aa32x e con tutte le impostazioni su uberultrapowa, non sei degno di giocare con il pc e devi comprarti una console con relativo vasetto di nutella? :read:

Ah, e ovviamente il minimo sindacale per un pc degno di essere definito tale è l'ultimo top di gamma intel, 32 gb di ram, quad sli di titan black (o come si chiama quella da quella da 3000$), 3 schermi 4k e neon come se piovesse?
:Prrr:


Per giocarci a BF4? :asd: :asd: :asd:

:asd:

sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2014, 12:37
A vedere la configurazione delle linee per 4 VGA magari è così,mentre per 3 VGA basta il 5820. Io in tanti anni che frequento i vari forum avrò visto forse mezza dozzina di persona con 3 VGA e ancora meno con 4, mentre ne ho visto qualcuna in più con 2 dual, e un canale 8x 3.0 basta per qualsiasi Dual da oggi al 2020.

sì, ma io ho scritto che il 5930k ha più linee, molti non l'hanno neanche notato, che poi se agli altri utenti del forum basti o meno la cosa non mi tange più di tanto.
Per questo intel ha fatto due exa-core togliendo finalmente un quad come entry level, e togliendo un po' di linee per far abbassare il prezzo, direi meglio così.

roccia1234
28-05-2014, 12:39
Mah, io sono fermo al 2500K che quasi quasi lo riporto a stock visto che neanche l'OC serve per giocarci. Ma intel che conosce bene il fanboyismo sa bene come muoversi :D

Io sono con un phenom II x3 720 "trasformato" in X4 965 e 4 gb di ram... sto valutando, senza la minima fretta, l'upgrade a 8gb di ram e ad un 2500k/2600k a prezzo di saldo o fx8350 giusto perchè penso che la r9 280x (cambiata perchè la 4870 è morta) abbia bisogno di un po' più di "supporto" per andare al meglio.

Comunque, ad oggi, l'unico gioco che mi ha dato grattacapi è stato il diversamente ottimizzato wolfenstein :stordita: .

sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2014, 12:42
Io sono con un phenom II x3 720 "trasformato" in X4 965 e 4 gb di ram... sto valutando, senza la minima fretta, l'upgrade a 8gb di ram e ad un 2500k/2600k a prezzo di saldo o fx8350 giusto perchè penso che la r9 280x (cambiata perchè la 4870 è morta) abbia bisogno di un po' più di "supporto" per andare al meglio.

Comunque, ad oggi, l'unico gioco che mi ha dato grattacapi è stato il diversamente ottimizzato wolfenstein :stordita: .

imho l'upgrade migliore che puoi fare è portare la RAM da 4 a 8, e poi pensare alla CPU

roccia1234
28-05-2014, 12:43
sì, ma io ho scritto che il 5930k ha più linee, molti non l'hanno neanche notato, che poi se agli altri utenti del forum basti o meno la cosa non mi tange più di tanto.
Per questo intel ha fatto due exa-core togliendo finalmente un quad come entry level, e togliendo un po' di linee per far abbassare il prezzo, direi meglio così.

Beh, se avessero presentato ancora esacore come top di gamma e per il resto tutti quad... penso che non se li sarebbe filati nessuno 'sti processori.

Invece con un setup del genere hanno reso le nuove cpu un minimo appetibili.

Littlesnitch
28-05-2014, 12:45
sì, ma io ho scritto che il 5930k ha più linee, molti non l'hanno neanche notato, che poi se agli altri utenti del forum basti o meno la cosa non mi tange più di tanto.
Per questo intel ha fatto due exa-core togliendo finalmente un quad come entry level, e togliendo un po' di linee per far abbassare il prezzo, direi meglio così.

Si non ti stavo attaccando, era solo per dire che le linee PciEx in meno non giustificano la differenza di prezzo tranne che per poche decine di persone sulla terra, quindi IMHO fare due 6 core con quelle specifiche avrebbe poco senso.

demon77
28-05-2014, 12:51
5820K sotto i 400$ ? Cioè sui 350€ ? :eek:
Probabilmente la mia prossima CPU.

Adocchiato anche io come ottima scelta!
Per ora la cosa non mi riguarda perchè ho un 2600K con cui farò ancora parecchi Kilometri :D
Ma se dovessi cambiare pc nel giro di quest'anno sicuramente questa sarebbe una cpu degna di nota!

Littlesnitch
28-05-2014, 12:54
Io sono con un phenom II x3 720 "trasformato" in X4 965 e 4 gb di ram... sto valutando, senza la minima fretta, l'upgrade a 8gb di ram e ad un 2500k/2600k a prezzo di saldo o fx8350 giusto perchè penso che la r9 280x (cambiata perchè la 4870 è morta) abbia bisogno di un po' più di "supporto" per andare al meglio.

Comunque, ad oggi, l'unico gioco che mi ha dato grattacapi è stato il diversamente ottimizzato wolfenstein :stordita: .

Come vedi qui
http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013/6

Il tuo 960 se la cava ancora benissimo con la tua VGA, passare all'FX è inutile, mentre se proprio vedi rallentamenti il 2500K è il best buy! Chi lo ha preso al lancio e ce lo ha ancora ha fatto il miglior acquisto della storia delle CPU da gaming, quasi pari al best buy 8800GTX.

PaulGuru
28-05-2014, 13:02
Per giocarci a BF4? :asd: :asd: :asd:
Per avere un update decente dopo anni di minestre riscaldate ?
E sì forse anche per trarre qualche vantaggio dai next gen.

AceGranger
28-05-2014, 13:03
Se fosse confermata quella tabella credo che il 5930K non ha proprio senso di esistere. Secondo me il 5820K sarà 6 core mentre il 5930K 8 core assieme al 5960X. Un po come accade adesso solo con l'eliminazione del 4core che in quella fascia di mercato non ha poi molto senso oramai.


e ma dubito che differiscano da quella tabella; stanno facendo come con con la prima volta che arrivo il 6 core che arrivo solo come EE.

l'8 core K a meno, magari lo faranno arrivare con Broadwell-E, anche per chè budito che ci daranno un 10 core...

roccia1234
28-05-2014, 13:08
Grazie a entrambi per l'interessamento :)

imho l'upgrade migliore che puoi fare è portare la RAM da 4 a 8, e poi pensare alla CPU

L'upgrade di ram sto seriamente pensando di farlo... insieme magari ad un bel SSD da 256Gb per sistema + programmi.

Come vedi qui
http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013/6

Il tuo 960 se la cava ancora benissimo con la tua VGA, passare all'FX è inutile, mentre se proprio vedi rallentamenti il 2500K è il best buy! Chi lo ha preso al lancio e ce lo ha ancora ha fatto il miglior acquisto della storia delle CPU da gaming, quasi pari al best buy 8800GTX.

In effetti da quei bench tiene ancora botta senza troppi problemi... cavolo, pensare che è una cpu di 5 anni fa pagata circa 100€ non molto tempo dopo il lancio :eek: .
Il gioco che mi ha fatto venire qualche dubbio è stato wolfenstein... ma il fatto che sia in dubbio è dovuto proprio alla pessima ottimizzazione di quel titolo.
Comunque, non ho per niente fretta :) .

Littlesnitch
28-05-2014, 14:05
Per avere un update decente dopo anni di minestre riscaldate ?
E sì forse anche per trarre qualche vantaggio dai next gen.

AH si infatti dai vari bench si vede quanto vantaggio ha un Haswell da un IB e soprattutto un 6 core da un 4 core. Poi tu hai già un Haswell...

e ma dubito che differiscano da quella tabella; stanno facendo come con con la prima volta che arrivo il 6 core che arrivo solo come EE.

l'8 core K a meno, magari lo faranno arrivare con Broadwell-E, anche per chè budito che ci daranno un 10 core...

Si ma allora per qualche linea PciEx in meno non vedo il senso del modello intremedio mentre fino ad adesso aveva un senso eccome. Cioè voglio capire il motivo per cui intel dovrebbe precludersi le vendite nella fascia dei 600$ in favore di quella da 400$.

AceGranger
28-05-2014, 14:08
Si ma allora per qualche linea PciEx in meno non vedo il senso del modello intremedio mentre fino ad adesso aveva un senso eccome. Cioè voglio capire il motivo per cui intel dovrebbe precludersi le vendite nella fascia dei 600$ in favore di quella da 400$.

E va bè è come il 3960X attuale che ha solo uno sputo di cache in piu e costa il doppio del 3930k che è sbloccato pure lui.

probabilmente perchè economicamente gli conviene di piu vendere piu 6 core a 400 dollari piuttosto che 8 core a 600 dollari. Cosi come sono i prezzi invoglieranno piu gente a comprare la CPU "Entry lvl" e a cambiare piattaforma ( guadagnandoci anche di piu con i chipset ) e invoglieranno anche piu gente ad acquistare la TOP da 999 dollari che ora ha un motivo valido per essere acquistata.

PaulGuru
28-05-2014, 14:18
AH si infatti dai vari bench si vede quanto vantaggio ha un Haswell da un IB e soprattutto un 6 core da un 4 core. Poi tu hai già un Haswell...

Quindi ? Qualè il problema ?
Facciamo ancora il discorsetto del rapporto prezzo / prestazioni all'ultimo centesimo di euro a modi AMD fanboys.

Con Mantle già sia alcuni titoli hanno mostrato un incremento dei minimi importante e non solo con Mantle ma anche con i nuovi driver Nvidia e sicuramente con i prox DX12, quindi la cpu è ancora limited con questi giochi vecchi, magari forse ( e sottolineo forse ) con le prossime GTX 880 e titoli next gen qualcosina magari faranno.

Ma anche se così non fosse ?

Littlesnitch
28-05-2014, 15:04
E va bè è come il 3960X attuale che ha solo uno sputo di cache in piu e costa il doppio del 3930k che è sbloccato pure lui.

probabilmente perchè economicamente gli conviene di piu vendere piu 6 core a 400 dollari piuttosto che 8 core a 600 dollari. Cosi come sono i prezzi invoglieranno piu gente a comprare la CPU "Entry lvl" e a cambiare piattaforma ( guadagnandoci anche di piu con i chipset ) e invoglieranno anche piu gente ad acquistare la TOP da 999 dollari che ora ha un motivo valido per essere acquistata.

Potrebbe anche benissimo essere come dici tu. Ma allora perché non bloccare la CPU da 400$, chi ne ha bisogno per lavorare e non fa sicuramente OC prende quella, chi è convinto che per giocare a Unigine Furmark e 3DMark (quando mi spiegano come fanno lo farò anch'io ma al momento non ci riesco in nessun modo) serve un 6 core in OC è giusto che intel gli spenni almeno 600€ per la CPU, ma anche di più!

Quindi ? Qualè il problema ?
Facciamo ancora il discorsetto del rapporto prezzo / prestazioni all'ultimo centesimo di euro a modi AMD fanboys.

Sbaglio o con Mantle già sia BF4 che Thief hanno mostrato un incremento dei minimi importante e non solo con Mantle ma anche con i nuovi driver Nvidia e sicuramente con i prox DX12, quindi la cpu è ancora limited con questi giochi vecchi, magari forse ( e sottolineo forse ) con le prossime GTX 880 e titoli next gen qualcosina magari faranno.

Ma anche se così non fosse ?

Infatti così non sarà visto che l'architettura Haswell ci è già nota da tempo....
Poi tu che parli di Fanboy non si può sentire. E nessun problema i soldi sono tuoi e se vuoi puoi pure bruciarli nel caminetto.
Fermo restando che sentire che per giocare a BF4 e soci serve una CPU a 6 core per non essere limitati quando è già stato dimostrato che nemmeno un 965 X4 è particolarmente limitante continua a farmi :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Chiusa qui, a discutere con il muro posso farlo con quello che ho di fianco.

AceGranger
28-05-2014, 15:08
Potrebbe anche benissimo essere come dici tu. Ma allora perché non bloccare la CPU da 400$, chi ne ha bisogno per lavorare e non fa sicuramente OC prende quella, chi è convinto che per giocare a Unigine Furmark e 3DMark (quando mi spiegano come fanno lo farò anch'io ma al momento non ci riesco in nessun modo) serve un 6 core in OC è giusto che intel gli spenni almeno 600€ per la CPU, ma anche di più!




e bè dai sulla piattaforma TOP nel 2014 darti una CPU bloccata non si puo vedere... anche perchè a quel punto bloccato per bloccato tanto vale prendere uno Xeon di quelli single socket che costano uguali alle controparti dekstop.

fukka75
28-05-2014, 17:57
quindi 8 core solo sulla EE da 1000$/€? bene, aspetto Broadwell-E, sperando che non facciano lo stesso :doh::doh:
Cmnq, è vero che il primo 6core in assoluto fu un EE (il 980X EE, seguito dal 970 "normale" pochi mesi dopo), ma è anche vero che erano i vecchi Gulftown, e che i 6 core erano una novità assoluta in casa Intel nelle CPU per desktop; con SB-E/IB-E invece sono usciti contemporanemente il x930k ed il x960X, entrambi 6 core, quindi davvero non capisco perché questa scelta con H-E :confused::confused:

PaulGuru
28-05-2014, 18:30
Fermo restando che sentire che per giocare a BF4 e soci serve una CPU a 6 core CHI L'HA DETTO CHE LO COMPREREI PER BF4 ? IO O TU ?

Per giocarci a BF4? :asd: :asd: :asd:Vediamo se sai leggere il nome dell'autore.

homoinformatico
28-05-2014, 18:40
finalmente qualcosa si muove. Non nella mia fascia di prezzo, ma almeno si muove. Chissà se nel 2015 potrò cambiare il fido 2500k...

Sste
28-05-2014, 19:04
Con cpu del genere sareste poi limitati dalle GPU ancora non adeguate per reggere risoluzioni 1440p a meno di metterne 3 o 4 in parallelo.

AceGranger
28-05-2014, 19:52
quindi 8 core solo sulla EE da 1000$/€? bene, aspetto Broadwell-E, sperando che non facciano lo stesso :doh::doh:
Cmnq, è vero che il primo 6core in assoluto fu un EE (il 980X EE, seguito dal 970 "normale" pochi mesi dopo), ma è anche vero che erano i vecchi Gulftown, e che i 6 core erano una novità assoluta in casa Intel nelle CPU per desktop; con SB-E/IB-E invece sono usciti contemporanemente il x930k ed il x960X, entrambi 6 core, quindi davvero non capisco perché questa scelta con H-E :confused::confused:

secondo vecchie news e secondo i samples che giravano ben 2 anni fa gli 8 core dovevano uscire con IB, poi non ne ne è fatto piu nulla visto che esigenza di tirare fuori CPU TOP proprio non ne avevano bisogno; ora hanno tirato fuori questi 8 ora perchè cosi si ha un motivo in piu per cambiare piattaforma e non potevano certo ripresentare i 6 core come Top.

lato desktop vista la non concorrenza hanno rallentato tantissimo, perchè quest'anno lato Xeon, dove comunque gli serovono CPU nuove per alimentare il mercato e le richieste sempre maggiori di efficienza, usciranno i 14 core.

gabriel1981
28-05-2014, 22:07
950 i7 a 4 ghz rs con 12 gb di ram in triple e 130w in idle non hanno prezzo. Per queste marketing cpu c'è mastercard.

tony73
28-05-2014, 23:25
Finalmente posso sostituire il mio glorioso 980X (che mi ha dato tante soddisfazioni) con un bel 5960X, credo che i tempi siano maturi per un bel upgrade da 6 a 8 core ;)

fukka75
29-05-2014, 07:27
ora hanno tirato fuori questi 8 ora perchè cosi si ha un motivo in piu per cambiare piattaforma e non potevano certo ripresentare i 6 core come Top.io non mi lamento del fatto che abbiano tirato fuori un 8 core, ma del fatto che sia SOLO per la fascia supertop, al contrario di quanto fatto con i 6 core per le precedenti serie enthusiast SB-E/IB-E.
Boh, spero ci ripensino, o che almeno la facciano quanto prima

Cooperdale
29-05-2014, 07:56
Io sto già mettendo da parte 10000 euro per la prossima workstation. Sono anni che aspetto un octacore con la bava alla bocca.

Mparlav
29-05-2014, 08:08
Paragonando x79 + i7-4820k vs x99 + i7-5820k, c'è un bel salto di qualità, specie se il prezzo della cpu d'ingresso fosse sui 350-400 $.

La prima soluzione era praticamente inutile vs z87+i7-4770k , a meno di non aver bisogno da subito di 64GB di ram.

Ora invece l'i7-5820k è una seria alternativa a z97+i7-4790k: si tratta di spendere mediamente quei 30-50 euro in più sulla MB x99, ma è poca cosa rispetto a quanto ci sarebbe da spendere per 4x8GB DDR4 (difficilmente sotto i 450 euro, ma staremo a vedere, ora l'unico riferimento sono le 2x8GB Crucial reg ecc a 430$).

Speriamo che rendano disponibile qualche kit 4x4GB DDR4 per tenere bassa la spesa iniziale, ed ampliare dopo un'annetto con un 4x8GB.

AceGranger
29-05-2014, 09:16
io non mi lamento del fatto che abbiano tirato fuori un 8 core, ma del fatto che sia SOLO per la fascia supertop, al contrario di quanto fatto con i 6 core per le precedenti serie enthusiast SB-E/IB-E.
Boh, spero ci ripensino, o che almeno la facciano quanto prima

eh.... quello si, ma credo che li vedremo forse con Broadwell.

Littlesnitch
29-05-2014, 10:36
e bè dai sulla piattaforma TOP nel 2014 darti una CPU bloccata non si puo vedere... anche perchè a quel punto bloccato per bloccato tanto vale prendere uno Xeon di quelli single socket che costano uguali alle controparti dekstop.

Si ma anche darti 2 CPU uguali che costano 400$ e 600$ non lo vedo molto sensato. IMHO chi non ha bisogno di fare OC si risparmia volentieri i 200$ chi invece lo vuole fare per forza paghi e fine del discorso.

Littlesnitch
29-05-2014, 10:37
CHI L'HA DETTO CHE LO COMPREREI PER BF4 ? IO O TU ?

Vediamo se sai leggere il nome dell'autore.

Ah il buon vecchio "?"
Questo sconosciuto :asd: :asd:

AceGranger
29-05-2014, 10:46
Si ma anche darti 2 CPU uguali che costano 400$ e 600$ non lo vedo molto sensato. IMHO chi non ha bisogno di fare OC si risparmia volentieri i 200$ chi invece lo vuole fare per forza paghi e fine del discorso.

si ma infatti la trovo anche io un po senza senza senso, bho misteri di Intel.