MaxFrames
28-05-2014, 10:19
Ciao,
ho sostituito la scheda madre mantenendo il vecchio case, un Antec Sonata II.
Purtroppo ho fatto fare l'assemblaggio al negozio, cosa di cui mi sono poi pentito perché hanno fatto diversi gravi errori (si veda anche l'altro topic che ho inserito, sulla IEEE 1394).
La scheda (Asus H87 Plus) ha un socket "front panel audio" che puo' essere impostato, da UEFI, in modalita' HD Audio (default) o, volendo, in modalita' AC97. Il pannello audio frontale del mio case e' di tipo AC97.
Al primo avvio, il pannello audio frontale non funzionava (nessun suono dalle cuffie inserite nella presa minijack, mentre il suono usciva correttamente dalla presa minijack "line out" posteriore, collegata agli altoparlanti del monitor).
La prima cosa che ho fatto e' stata entrare nell'UEFI e cambiare il modo di funzionamento del socket audio frontale da HD audio a AC97, ma non e' stato sufficiente.
A quel punto ho aperto il case ed ho consultato il manuale della scheda madre per i collegamenti.
Dal case proviene una piattina con un connettore a 10 pin, e dallo stesso connettore fuoriescono poi 7 connettori singoli da usare - al posto del connettore integrato - nel caso in cui il socket sulla scheda madre non abbia il pinout "Intel standard" (fonte: il manuale del case).
Il connettore a 10 pin era collegato al socket, quindi evidentemente il pinout non corrispondeva. Ho quindi connesso i singoli connettori come segue:
- connettore "MIC" sul pin 1 ("MIC2"), questo e' il segnale del microfono
- connettore "AUD GND" sul pin 2 ("AGND"), questa e' la messa a terra
- connettore "MIC-BIAS" sul pin 3 ("MICPWR"), questa e' l'alimentazione del microfono
- connettore "FPOUT-R" sul pin 5 ("Line out _R"), questo e' il canale destro della cuffia stereo
- connettore "FPOUT-L" sul pin 9 ("Line out_L"), questo e' il canale sinistro della cuffia stereo.
Non ho connesso, invece, i due connettori etichettati "RET-R" e "RET-L", perche' secondo il manuale della scheda madre, in modalita' AC97 tutti gli altri pin del socket sono "NC" (not connected).
In questo modo, la cuffia funziona, ma il problema e' che quando la inserisco continuano a funzionare anche gli altoparlanti del monitor (uscita line out posteriore); io vorrei invece che la cuffia li escludesse.
Allora ho fatto qualche ricerca in web, e ho trovato diverse fonti (tra cui un whitepaper Intel, http://www.formfactors.org/developer/specs/A2928604-005.pdf, da pagina 19) che affermano che invece la specifica AC97 comprende anche gli altri due collegamenti:
- connettore "RET-R" sul pin 6
- connettore "RET-L" sul pin 10
Sempre secondo queste fonti, la funzione di questi collegamenti sarebbe proprio escludere il pannello audio posteriore quando qualcosa viene connesso alla presa cuffie anteriore.
Ora, vorrei fare la prova ma vorrei essere sicuro al 100% che facendola non rischio alcun danno.
Potete cortesemente illuminarmi in proposito? Grazie! :)
ho sostituito la scheda madre mantenendo il vecchio case, un Antec Sonata II.
Purtroppo ho fatto fare l'assemblaggio al negozio, cosa di cui mi sono poi pentito perché hanno fatto diversi gravi errori (si veda anche l'altro topic che ho inserito, sulla IEEE 1394).
La scheda (Asus H87 Plus) ha un socket "front panel audio" che puo' essere impostato, da UEFI, in modalita' HD Audio (default) o, volendo, in modalita' AC97. Il pannello audio frontale del mio case e' di tipo AC97.
Al primo avvio, il pannello audio frontale non funzionava (nessun suono dalle cuffie inserite nella presa minijack, mentre il suono usciva correttamente dalla presa minijack "line out" posteriore, collegata agli altoparlanti del monitor).
La prima cosa che ho fatto e' stata entrare nell'UEFI e cambiare il modo di funzionamento del socket audio frontale da HD audio a AC97, ma non e' stato sufficiente.
A quel punto ho aperto il case ed ho consultato il manuale della scheda madre per i collegamenti.
Dal case proviene una piattina con un connettore a 10 pin, e dallo stesso connettore fuoriescono poi 7 connettori singoli da usare - al posto del connettore integrato - nel caso in cui il socket sulla scheda madre non abbia il pinout "Intel standard" (fonte: il manuale del case).
Il connettore a 10 pin era collegato al socket, quindi evidentemente il pinout non corrispondeva. Ho quindi connesso i singoli connettori come segue:
- connettore "MIC" sul pin 1 ("MIC2"), questo e' il segnale del microfono
- connettore "AUD GND" sul pin 2 ("AGND"), questa e' la messa a terra
- connettore "MIC-BIAS" sul pin 3 ("MICPWR"), questa e' l'alimentazione del microfono
- connettore "FPOUT-R" sul pin 5 ("Line out _R"), questo e' il canale destro della cuffia stereo
- connettore "FPOUT-L" sul pin 9 ("Line out_L"), questo e' il canale sinistro della cuffia stereo.
Non ho connesso, invece, i due connettori etichettati "RET-R" e "RET-L", perche' secondo il manuale della scheda madre, in modalita' AC97 tutti gli altri pin del socket sono "NC" (not connected).
In questo modo, la cuffia funziona, ma il problema e' che quando la inserisco continuano a funzionare anche gli altoparlanti del monitor (uscita line out posteriore); io vorrei invece che la cuffia li escludesse.
Allora ho fatto qualche ricerca in web, e ho trovato diverse fonti (tra cui un whitepaper Intel, http://www.formfactors.org/developer/specs/A2928604-005.pdf, da pagina 19) che affermano che invece la specifica AC97 comprende anche gli altri due collegamenti:
- connettore "RET-R" sul pin 6
- connettore "RET-L" sul pin 10
Sempre secondo queste fonti, la funzione di questi collegamenti sarebbe proprio escludere il pannello audio posteriore quando qualcosa viene connesso alla presa cuffie anteriore.
Ora, vorrei fare la prova ma vorrei essere sicuro al 100% che facendola non rischio alcun danno.
Potete cortesemente illuminarmi in proposito? Grazie! :)