View Full Version : Forward stesse porte a più ip
Problema come fare forward di più IP con le stesse porte?
Questo metodo può funzionare?
2 router in cascata, sul primo aprire le.porte per IP del secondo ,sul secondo mettere la sua rete lan tutta in dmz e a. questo collegare le periferiche
alfonsor
27-05-2014, 20:23
Problema come fare forward di più IP con le stesse porte?
Questo metodo può funzionare?
2 router in cascata, sul primo aprire le.porte per IP del secondo ,sul secondo mettere la sua rete lan tutta in dmz e a. questo collegare le periferiche
ammesso che si possa fare, cosa pensi che accadrebbe?
vediamo, tu hai due computer che giocano online connessi ad un server, uno è nella tua camera, l'altro nella camera di un tuo compagno di casa
il server di gioco vede un solo IP connesso, ammesso che accetti le due connessioni, tralasciamo questo
spedisce pacchetti al tuo ip, protocollo UDP, porta P e questi pacchetti arrivano al tuo router
e questo dove li dovrebbe mandare? a quale computer? a te o al tuo amico?
come potrebbe fare a decidere dove mandarli?
a seconda dello stato del gioco?
tu hai un ip pubblico, con quell'ip sei conosciuto nel mondo
puoi istruire il router e dirgli
quando sul mio ip pubblico IP
arrivano pacchetti di protocollo PROTO
sulla porta PORT
mandali al computer della lan LAN_IP
questo è l'unico modo per cui il router sa dove mandarli esattamente
se togli l'ultimo parametro LAN_IP il router non lo sa
Mi era sorto il dubbio.....per cui l unica soluzione e' avere tanti ip pubblici quante sono le periferiche....oppure provare ad usare la funzione port triggering che però può aprire le porte per,un ip alla,volta ...nello specifico sono 4 terminali di pagamento su ethernet con porte udp e tcp non modificabili
Dumah Brazorf
27-05-2014, 21:38
Nella regola di port forward puoi usare internamente le stesse porte ma esternamente devono essere diverse (ad es. le richieste sulla porta 80 del router vengono instradate sulla porta 80 del pc1, le richieste sulla porta 81 vengono instradate sulla porta 80 del pc2, le richieste sulla porta 82 vengono instradate sulla porta 80 del pc3).
Chi deve accedere e come a questi pos?
In alternativa si mette su una vpn per cui chi deve accedere è come se si trovasse nella stessa rete lan dei pos e vi accede coi loro indirizzi ip locali.
Sono dei pos di pagamento che utilizzano la connessione ethernet per effettuare la transazione collegandosi ad un server esterno della banca o della società di riscossione che purtroppo utilizzano 2porte tcp e udp non modificabili
Ma utilizzando porte diverse non sono sicuro riesca ad andare...
Dumah Brazorf
28-05-2014, 08:42
Sei sicuro che la banca deve accedere ai pos? Casomai la comunicazione avviene al contrario per cui non c'è da aprire alcuna porta.
In caso contrario dovresti chiedere all'assistenza della banca, non è possibile che non abbiano pensato all'eventualità che ci siano 2 o + pos collegati.
Anche a me sembra strano ....sentito il.loro supporto tecnico le richieste sono due porte aperte up e down TCP e UDP e sapere se si utilizzerà DHCP o IP fisso..porte non modificabili sugli apparati
alfonsor
28-05-2014, 13:02
si ma "porte aperte" non vuol dire mica "nattate" per forza
"porte aperte" potrebbe voler dire semplicemente che il firewall non blocca né in entrate né in uscita quelle porte
è il linguaggio comune per cui si dice "come apro le porte per torrent?" che potrebbe trarre in inganno
quello che devi chiedere è se devi accettare connessioni tu
se devi accettare connessioni su qualche porta e la porta non è modificabile, allora solo un host della tua LAN può accettare quelle connessioni
altrimenti, ovvero se tu fai solo connessioni, qualsiasi host della tua lan può fare connessioni al server della banca
se non ricordo male è il pos che fa la chiamata e che quindi deve accedere al sistema della banca.
Poi comunque pensa ai supermercati che hanno 25 casse
Non hanno mica un ip pubblico per ogni pos ;)
Si in effetti quel porte aperte in upload e download trae un po in inganno...nel caso avendo un semplice router Telecom non occorrerebbe nemmeno creare i virtual server ( port forward )
ricordo che sono andato a mettere un pc in un piccolo negozio e c'era il pos attaccato al router telecom, ma all'interno non c'era nessuna configurazione per farlo andare. Alla fine sei tu che accedi al loro sistema bancario ;)
se non ricordo male è il pos che fa la chiamata e che quindi deve accedere al sistema della banca.
Poi comunque pensa ai supermercati che hanno 25 casse
Non hanno mica un ip pubblico per ogni pos ;)
Ci avevo pensato....per questo mi sono venuti dei dubbi
Ma anche i tecnici dei pos non sono stati affatto chiari nelle richieste ....l unica è provare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.