View Full Version : Watch Dogs e CPU
uscendo oggi questo titolo che dovrebbe rappresentare uno dei più avanzati tecnicamente e con la più grande propensione al MT cpu mi pare giusto analizzarne le performance.
Su GTX 780
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/05/watch_dogs/charts/wd_cpu_gf.png
Su r9 290
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/05/watch_dogs/charts/wd_cpu_r.png
Occupazione Cores Cpu Intel:
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Watch_Dogs-test-wd_intel.jpg
Occupazione Cores Cpu AMD:
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Watch_Dogs-test-wd_amd.jpg
Performance SLI GTX 780 ti
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Watch_Dogs-test-proz_nvidia_hi.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Watch_Dogs-test-proz_nvidia_ultra.jpg
Performance R9 295 (Cross 290)
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Watch_Dogs-test_new-proz_amd_hi.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Watch_Dogs-test_new-proz_amd_ultra.jpg
Scaling per core-modulo con FX 8350
http://www.hosting.universalsite.org/image-watchdogscpucorescalingfxpcgh-94D5_53845A47.png
Gaming reale scenario, quindi altamente GPU limited:
http://www.hosting.universalsite.org/image-cpu01-2F86_53845B59.jpg
Se trovate altro materiale aggiungete pure. Cerchiamo di tenere la conversazione su toni pacati cercando di capire più che di tifare, in caso di flame chiederò la chiusura.
Chubecca
27-05-2014, 11:48
Stavo guardando i grafici sul thread di WD e mi e' venuta spontanea la domanda. Al di la' di questo gioco, quale e' la migliore CPU Intel per il gaming ad oggi e quanto costa?
I5 4670 e costa circa 200.
Chubecca
27-05-2014, 13:18
I5 4670 e costa circa 200.
Meglio di un 4770k? Considera che non sono disposto a scendere a compromessi, se cosi si puo' dire. Visto che una volta che metto mani al portafoglio, tanto vale farlo per una spesa che da' soddisfazioni.
In un sistema con single gpu l'i7 è abbastanza inutile.......soprattutto se lo usi solo per giocare.......un i5 va benissimo anche a default, quando non lo sarà più gli puoi dare un oc che gli darà un altro anno di vita utile se non di più....calcola che oggi vanno benissimo ancora gli i5 sandy bridge di quattro (?) anni fa....
Chubecca
27-05-2014, 13:52
In un sistema con single gpu l'i7 è abbastanza inutile.......soprattutto se lo usi solo per giocare.......un i5 va benissimo anche a default, quando non lo sarà più gli puoi dare un oc che gli darà un altro anno di vita utile se non di più....calcola che oggi vanno benissimo ancora gli i5 sandy bridge di quattro (?) anni fa....
Considera che ho uno Sli di 780gtx. Che ne pensi di un i7 2600k?
carlottoIIx6
27-05-2014, 14:14
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-attacca-nvidia-l-avete-fatta-sporca-con-watch-dogs/56445/1.html
c'è da meditare.
Se io dovessi scegliere senza guardare al portafogli, prenderei ad occhi chiusi il 4770k, anche senza uno SLI. In ottica futura è la scelta migliore. Watch Dogs non è proprio ben ottimizzato, ma sono convinto che in futuro le cose non potranno che migliorare, perché altrimenti i giochi rimarrebbero al palo, considerando le prestazioni scarse delle cpu di XOne e PS4.
Chubecca
27-05-2014, 14:37
Se io dovessi scegliere senza guardare al portafogli, prenderei ad occhi chiusi il 4770k, anche senza uno SLI. In ottica futura è la scelta migliore. Watch Dogs non è proprio ben ottimizzato, ma sono convinto che in futuro le cose non potranno che migliorare, perché altrimenti i giochi rimarrebbero al palo, considerando le prestazioni scarse delle cpu di XOne e PS4.
Grazie per la risposta.
Considera che ho uno Sli di 780gtx. Che ne pensi di un i7 2600k?
Sono ottime cpu.....non fai prima a dire cosa hai al momento? :D
carlottoIIx6
27-05-2014, 14:40
http://www.guru3d.com/articles_pages/watch_dogs_vga_graphics_performance_benchmark_review,9.html
anche guru 3d ha fatto i test.
E' dal 2010 che sento che i giochi miglioreranno il supporto alle cpu multicore, e siamo al 2014 con cose scandalose come ac4 o altri che se usano due core è miracolo......ergo, è una scommessa non una realtà.....da tutti i bench che vedo gli i7 staccano le i5 in maniera significativa (per i costi in piu che hanno) solo in casi cpu limited mostruosi o in multigpu spinti......il 2% degli scenari.......vedi tu se vale la pena quel extra costo....
carlottoIIx6
27-05-2014, 14:49
http://www.techspot.com/review/827-watch-dogs-benchmarks/page5.html
senza andare in polemica con altri test da questi si evince una sostanziale parità tra cpu amd ed intel. sono felice di vedere che non essendoci una forte dipendenza dalal frequenza, quindi dalla potenza bruta dei core, ma dal core ci troviamo di fronte un gioco multitread finalmente vero.
http://static.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_02.png
http://static.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_03.png
carlottoIIx6
27-05-2014, 15:03
http://www.anandtech.com/show/8058/amd-catalyst-146-beta-drivers-now-available-adds-new-eyefinity-functionality-more
lato gpu amd si è data da fare con i drive, ma come si vede dai test di guru 3d non ha potuto colmare il gap per il sabotaggio, vedi news tom.
Chubecca
27-05-2014, 15:05
Sono ottime cpu.....non fai prima a dire cosa hai al momento? :D
i7 2600k
animeserie
27-05-2014, 15:18
i7 2600k
il 2600K è un gioiello.
Chubecca
27-05-2014, 15:22
il 2600K è un gioiello.
Dici che cambiandolo con un i7 4770k non noterei differenze in nessun gioco?
Meglio di un 4770k? Considera che non sono disposto a scendere a compromessi, se cosi si puo' dire. Visto che una volta che metto mani al portafoglio, tanto vale farlo per una spesa che da' soddisfazioni.
Allora 4770K è la cpu per te, pensavo che intendessi la migliore in gaming considerando il prezzo.
Da test di alcuni utenti su questo forum haswell ha apportati benefici sui frame minimi nei giochi in configurazioni multigpu come la tua.....ma se hai il 2600k senza oc così come le 780 a default, bhe proverei prima a occare l'i7 e poi rivedrei il tutto.....il cambio ti costerebbe (rivendendo nel mercatino tutto) penso un paio di centoni se hai l'alimentatore adatto alle mobo haswell, se no anche di più.....
Cmq si, finalmente almeno WD pare multithreaded in maniera accettabile....
Chubecca
27-05-2014, 15:57
Da test di alcuni utenti su questo forum haswell ha apportati benefici sui frame minimi nei giochi in configurazioni multigpu come la tua.....ma se hai il 2600k senza oc così come le 780 a default, bhe proverei prima a occare l'i7 e poi rivedrei il tutto.....il cambio ti costerebbe (rivendendo nel mercatino tutto) penso un paio di centoni se hai l'alimentatore adatto alle mobo haswell, se no anche di più.....
Cmq si, finalmente almeno WD pare multithreaded in maniera accettabile....
Ovviamente l'ho sempre tenuto @4.6ghz con GPU entrambe a default per la maggior parte dei casi. Pero' quello che dici l'avevo notato anche io e visto che non sono pochi i casi di giochi CPU based, mi era venuta voglia di chiedere se effettivamente valesse la pena cambiare piattaforma e cpu, rivendendo quella che ho come da te scritto.
p.s. WD e' un mattone!
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-attacca-nvidia-l-avete-fatta-sporca-con-watch-dogs/56445/1.html
c'è da meditare.
Cosa centra qui 1, avevo detto non creare guerre e flame.
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,9.html
anche guru 3d ha fatto i test.
Cosa centra 2 è un test GPU, se noti ho postato UNICAMENTE test CPU.
http://www.techspot.com/review/827-w...rks/page5.html
senza andare in polemica con altri test da questi si evince una sostanziale parità tra cpu amd ed intel. sono felice di vedere che non essendoci una forte dipendenza dalal frequenza, quindi dalla potenza bruta dei core, ma dal core ci troviamo di fronte un gioco multitread finalmente vero.
E' un test completamente GPU limited non a caso un 4770k pareggia un Fx8350 a 4.5 ghz con soli 2.5 ghz, il che lo trovo inverosimile.
Ho postato un grafico di pcgameshardware a 1280x720 molto significativo, a 4 ghz un fx 8350 scala fino a 8 cores, il che è un ottimo risultato che gli consente quasi di pareggiare un 2500K nei vari test, game gpu evidenzia ancora un divario mentre pclab.pl le posiziona in un assoluto pareggio.
http://www.anandtech.com/show/8058/a...tionality-more
lato gpu amd si è data da fare con i drive, ma come si vede dai test di guru 3d non ha potuto colmare il gap per il sabotaggio, vedi news tom.
Ancora GPU, ma che centra qui?
Considerazioni personali sul test:
E' evidente come sia un test, non il primo per la verità, dove il MT venga sfruttato a dovere sia lato intel con HT sia lato AMD con i moduli. La parte FP fa ancora una grossa differenza e la flex fpu di Fx si colloca in un contesto che avevo decisamente previsto:
2+2 Intel = a 3 moduli AMD (i3 4330 pareggia un fx6300)
4 puro Intel = 4 moduli AMD (i5 2500 >= di FX8350)
4+4 Intel = nulla AMD
6 +6 Intel = nulla AMD
Quindi se consideriamo HT come un mezzo core in più, e basandomi sui risultati postati da più di una fonte non a caso, ad oggi, senza viaggiare con la fantasia o altro, la situazione è questa.
Considerazioni personali sul test:
E' evidente come sia un test, non il primo per la verità, dove il MT venga sfruttato a dovere sia lato intel con HT sia lato AMD con i moduli. La parte FP fa ancora una grossa differenza e la flex fpu di Fx si colloca in un contesto che avevo decisamente previsto:
2+2 Intel = a 3 moduli AMD (i3 4330 pareggia un fx6300)
4 puro Intel = 4 moduli AMD (i5 2500 >= di FX8350)
4+4 Intel = nulla AMD
6 +6 Intel = nulla AMD
Quindi se consideriamo HT come un mezzo core in più, e basandomi sui risultati postati da più di una fonte non a caso, ad oggi, senza viaggiare con la fantasia o altro, la situazione è questa.
Concordo con te. Se pensiamo che gli Fx ormai risalgono a 2 anni fa, mi sembrano degli ottimi risultati. Come dire "gallina vecchia fa buon brodo". Se Amd invece di tirare fuori solo quell'aborto di Kaveri, avesse rilasciato anche gli Fx Sr, visto come si stanno finalmente muovendo a sfuttare il MT anche nei giochi, avrebbe dato del serio filo da torcere a Intel.
P.s. sul i3/6300 vedo il 6300 molto avantaggiato, all'i3 stanno tirando il collo, non lo vedo piu come una soluzione ottimale per il gaming.
mr touchdown
27-05-2014, 18:58
Secondo voi come si comporta un i5 750 oveclockato a 3,8ghz? Vorrei tirare avanti fino ai nuovi processori a 14nm se riesco :)
Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
°Phenom°
27-05-2014, 19:12
Secondo voi come si comporta un i5 750 oveclockato a 3,8ghz? Vorrei tirare avanti fino ai nuovi processori a 14nm se riesco :)
Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
Ancora molto bene, vai tranquillo ;)
stò giocando a Watch Dogs da 2-3 ore e devo dire che dal lato cpu si comporta molto bene come ottimizzazione per il MT.
PS: finalmente il mio i7 920 4.2ghz HT on può dare il meglio di se dopo 4 anni di pura tranquillità :asd: anche perchè gli unici giochi che usano decentemente i quad core sono BF 3-4, crysis 3 e poi da quanto sembra anche Watch Dogs il resto poco roba.....
carlottoIIx6
27-05-2014, 22:12
Cosa centra qui 1, avevo detto non creare guerre e flame.
spero di no.
Cosa centra 2 è un test GPU, se noti ho postato UNICAMENTE test CPU.
per fare il confronto con i test mostrati da te, infatti ci sono test che si possono confrontare e ognuno tragga le conclusioni.
E' un test completamente GPU limited non a caso un 4770k pareggia un Fx8350 a 4.5 ghz con soli 2.5 ghz, il che lo trovo inverosimile.
Ho postato un grafico di pcgameshardware a 1280x720 molto significativo, a 4 ghz un fx 8350 scala fino a 8 cores, il che è un ottimo risultato che gli consente quasi di pareggiare un 2500K nei vari test, game gpu evidenzia ancora un divario mentre pclab.pl le posiziona in un assoluto pareggio.
Ancora GPU, ma che centra qui?
Considerazioni personali sul test:
E' evidente come sia un test, non il primo per la verità, dove il MT venga sfruttato a dovere sia lato intel con HT sia lato AMD con i moduli. La parte FP fa ancora una grossa differenza e la flex fpu di Fx si colloca in un contesto che avevo decisamente previsto:
2+2 Intel = a 3 moduli AMD (i3 4330 pareggia un fx6300)
4 puro Intel = 4 moduli AMD (i5 2500 >= di FX8350)
4+4 Intel = nulla AMD
6 +6 Intel = nulla AMD
Quindi se consideriamo HT come un mezzo core in più, e basandomi sui risultati postati da più di una fonte non a caso, ad oggi, senza viaggiare con la fantasia o altro, la situazione è questa.
ognuno creda a quel che vuole, io credo a questo
http://www.techspot.com/review/827-watch-dogs-benchmarks/page5.html
si evidenzia come un fx a 4,5GHz vada come un i7. quando i giochi sono ottimizzati non c'è nessuno vantaggio evidente intel, solo qualche frame di lana caprina.
carlottoIIx6
27-05-2014, 22:14
stò giocando a Watch Dogs da 2-3 ore e devo dire che dal lato cpu si comporta molto bene come ottimizzazione per il MT.
PS: finalmente il mio i7 920 4.2ghz HT on può dare il meglio di se dopo 4 anni di pura tranquillità :asd: anche perchè gli unici giochi che usano decentemente i quad core sono BF 3-4, crysis 3 e poi da quanto sembra anche Watch Dogs il resto poco roba.....
meglio tardi che mai, ora speriamo che il thrend sia confermato.
ognuno creda a quel che vuole, io credo a questo
Ottimo, tu credi nel GPU limited per far apparire tutto uguale quello che non è, e non avrebbe senso il contrario visto che sono CPU dalle caratteristiche di calcolo differenti.
Io invece credo semplicemente in quello che è, nel dato oggettivo, non influenzato da fattori esterni.
Vedremo chi avrà ragione quando usciranno RTS fortemente MT dalla notevole complessità in cui la GPU conta poco o nulla.
animeserie
28-05-2014, 09:19
Vedremo chi avrà ragione quando usciranno RTS fortemente MT dalla notevole complessità in cui la GPU conta poco o nulla.
se fortemente MT = almeno 8 threads, con appena 500 mhz in più l'Fx x8 dovrebbe poter pareggiare (o quasi) un 4770 @ def.
Allora adesso mi diverto. Vi farò sapere come si comporta con due 7770 (che praticamente sono una schifezza) ed un 4770k... hihih:mc:
OK, soffre. Tutto su "Alto" soffre in open space ma va bene negli ambienti chiusi, a Normale va una favola. Del resto non è che si può chiedere troppo :doh:
Del resto Nvidia ha deciso di non far uscire mai più la 870 perchè ho deciso che devo comprare quella
°Phenom°
28-05-2014, 18:07
Io lo gioco con tutto alto ed hbao low + temporal smaa e il framerate varia dai 50 ai 70, peró tecnicamente é una catastrofe di gioco, la fisica era meglio nei giochi di ps1. Ancora peggio sulle radeon visto che é basato sui tool di sviluppo nvidia gameworks. In se non é malaccio il gioco, a parte il personaggio con carisma 0 e le limitazioni del gioco. Troppo hype per un titolo alla fine scarsetto, ció che un pó tutti aspettiamo é gta v su pc (se arriverá mai). Ritornando IT, sfrutta decentemente il multicore (una media del 40% la mia cpu), peró facendo schifo tecnicamente, invece di saturare la vram, arriva a 2400mb circa e poi ti spara tutto il resto sulla ram. Avevo provato a levare il file di paging ed é crashato perché stava saturando 7.6gb di ram! :asd:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io lo gioco con tutto alto ed hbao low + temporal smaa e il framerate varia dai 50 ai 70, peró tecnicamente é una catastrofe di gioco, la fisica era meglio nei giochi di ps1. Ancora peggio sulle radeon visto che é basato sui tool di sviluppo nvidia gameworks. In se non é malaccio il gioco, a parte il personaggio con carisma 0 e le limitazioni del gioco. Troppo hype per un titolo alla fine scarsetto, ció che un pó tutti aspettiamo é gta v su pc (se arriverá mai). Ritornando IT, sfrutta decentemente il multicore (una media del 40% la mia cpu), peró facendo schifo tecnicamente, invece di saturare la vram, arriva a 2400mb circa e poi ti spara tutto il resto sulla ram. Avevo provato a levare il file di paging ed é crashato perché stava saturando 7.6gb di ram! :asd:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
MA LOL!!!! Io l'ho provato davvero poco, sono arrivato appena fuori lo stadio quando fai l'inseguimento con la macchina (che potevano risparmiarsi). Anche io ho notato poca fisica comunque
°Phenom°
28-05-2014, 20:43
MA LOL!!!! Io l'ho provato davvero poco, sono arrivato appena fuori lo stadio quando fai l'inseguimento con la macchina (che potevano risparmiarsi). Anche io ho notato poca fisica comunque
La fisica è quasi assente se non basilare al massimo.
Investi con una moto a 200 e rimani incollato alla moto, dalla macchina non sono mai stato sbalzato, la fisica degli impatti è assente, sembrano 2 pezzi di legno che sbattono :asd:
sgrinfia
28-05-2014, 21:50
La fisica è quasi assente se non basilare al massimo.
Investi con una moto a 200 e rimani incollato alla moto, dalla macchina non sono mai stato sbalzato, la fisica degli impatti è assente, sembrano 2 pezzi di legno che sbattono :asd:
Se le premesse sono queste ,Invidia a sponsorizzato la cacca :muro:
sgrinfia
28-05-2014, 21:58
Cacchio pare peggio di quello che pensavo , ho fatto un giro di amici con schede Invidia (580-570 ) pare vi siano problemi di FPS.
Ma che combina Ubisoft ?.:confused:
°Phenom°
28-05-2014, 22:28
Cacchio pare peggio di quello che pensavo , ho fatto un giro di amici con schede Invidia (580-570 ) pare vi siano problemi di FPS.
Ma che combina Ubisoft ?.:confused:
Hai mai visto un gioco ubisoft ottimizzato per pc? :asd:
sgrinfia
29-05-2014, 07:17
Hai mai visto un gioco ubisoft ottimizzato per pc? :asd:
Ora che mi fai pensare...........hai ragione.:D :
La fisica è quasi assente se non basilare al massimo.
Investi con una moto a 200 e rimani incollato alla moto, dalla macchina non sono mai stato sbalzato, la fisica degli impatti è assente, sembrano 2 pezzi di legno che sbattono :asd:
Mamma mia, se queste sono le innovazioni che porta il MT, molto meglio GTA4 a livello di fisica.
Comunque da più parti leggo che è scarsamente ottimizzato e visivamente nulla da mascella cadente.
Certo sono anche dell'idea che molto utenti si lamentano di tutto a prescindere, si va sempre dall'esaltazione totale allo sconforto più nero senza nessuna via di mezzo.
29Leonardo
29-05-2014, 09:09
Certo sono anche dell'idea che molto utenti si lamentano di tutto a prescindere, si va sempre dall'esaltazione totale allo sconforto più nero senza nessuna via di mezzo.
Non saprei te, ma personalmente sono 20 anni che videogioco su pc, vedere nel 2014 sempre le stesse prese in giro e i soliti problemi a me fa cascare l'entusiasmo.
roccia1234
29-05-2014, 09:12
Raga... Watch Dogs è un palese esempio di porting fatto alla membro di segugio e ottimizzato peggio: grafica old gen, requisiti da next next gen.
Imho ha ben poco senso fare bench, cambiare cpu o simili basandosi su una porcata del genere.
nevets89
29-05-2014, 09:52
già, eppure vedere un porting uscito malissimo andare così bene sulle cpu amd fa un certo effetto...chissà quando usciranno porting ottimizzati a dovere per cpu 8-core..
sgrinfia
29-05-2014, 10:18
Non saprei te, ma personalmente sono 20 anni che videogioco su pc, vedere nel 2014 sempre le stesse prese in giro e i soliti problemi a me fa cascare l'entusiasmo.
Almeno tu l'entusiasmo ancora c'è lai:D
già, eppure vedere un porting uscito malissimo andare così bene sulle cpu amd fa un certo effetto...chissà quando usciranno porting ottimizzati a dovere per cpu 8-core..
Per amd è il colmo :asd: dopo aver preso due anni buoni di bastonate sui denti per la architettura a moduli con fpu condivise, al primo engine che pare sfruttare un mt decentemente e quindi potenzialmente far rivivere le bistrattate fx anche nel gaming, torna al CMT con excavator :ciapet:
Per amd è il colmo :asd: dopo aver preso due anni buoni di bastonate sui denti per la architettura a moduli con fpu condivise, al primo engine che pare sfruttare un mt decentemente e quindi potenzialmente far rivivere le bistrattate fx anche nel gaming, torna al CMT con excavator :ciapet:
Torna all'Smt nel post escavator, e non è detto.
°Phenom°
29-05-2014, 13:54
Valutare cosa puó portare il mt su un gioco prendendo in esempio watch dogs é come valutare che miglioramenti da il mt in un gioco del 2000. Watch dog oltre ad essere sviluppato da ubisoft (giá questo dice tutto sull ottimizzazione pc), é un titolo crossgen, sviluppato prendendo come base le vecchie scatolette e poi portato sulle nuove e sul pc, anzi, mi sorprende che sfrutti sufficientemente il multicore. Per vedere l'influenza che puó dare il multicore nei giochi, a livello di fisica, effetti ecc.. bisognerá attendere dopo settembre, dove usciranno i primi veri titoli nextgen, sviluppati con base le nuove console e nativi a 64bit, che non vedranno mai luce sui catorci di ps3 e xbox 360. Poi si che forse le cpu con 4+ core/thread avranno un senso nel gaming. Uno dei primi titoli dovrebbe essere lo stupendo the witcher 3.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ho visto un confronto, E3 2012 versione finale a Ultra, sono 2 giochi differenti, mi ricorda molto Aliens Colonial Marines come vicenda, comunque è indubbio che quantomeno scali a seconda del numero di cores, che poi questo sia un dato assolutamente secondario, concordo, se poi l'engine è statico come una foglia secca.
nevets89
29-05-2014, 14:10
....Watch dog oltre ad essere sviluppato da ubisoft (giá questo dice tutto sull ottimizzazione pc), é un titolo crossgen, sviluppato prendendo come base le vecchie scatolette e poi portato sulle nuove e sul pc, anzi, mi sorprende che sfrutti sufficientemente il multicore. ....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
appunto! e proprio questo l'incredibile... in questo gioco un fx 6350 risulta essere competitivo... con tutto che come ottimizzazione fa schifo.
carlottoIIx6
29-05-2014, 14:40
Mamma mia, se queste sono le innovazioni che porta il MT, molto meglio GTA4 a livello di fisica.
Comunque da più parti leggo che è scarsamente ottimizzato e visivamente nulla da mascella cadente.
Certo sono anche dell'idea che molto utenti si lamentano di tutto a prescindere, si va sempre dall'esaltazione totale allo sconforto più nero senza nessuna via di mezzo.
il mt è come viene processato il gioco, non decide cosa il gioco deve fare.
secondo me l'hanno buttato fuori prima del tempo.
carlottoIIx6
29-05-2014, 14:45
Valutare cosa puó portare il mt su un gioco prendendo in esempio watch dogs é come valutare che miglioramenti da il mt in un gioco del 2000. Watch dog oltre ad essere sviluppato da ubisoft (giá questo dice tutto sull ottimizzazione pc), é un titolo crossgen, sviluppato prendendo come base le vecchie scatolette e poi portato sulle nuove e sul pc, anzi, mi sorprende che sfrutti sufficientemente il multicore. Per vedere l'influenza che puó dare il multicore nei giochi, a livello di fisica, effetti ecc.. bisognerá attendere dopo settembre, dove usciranno i primi veri titoli nextgen, sviluppati con base le nuove console e nativi a 64bit, che non vedranno mai luce sui catorci di ps3 e xbox 360. Poi si che forse le cpu con 4+ core/thread avranno un senso nel gaming. Uno dei primi titoli dovrebbe essere lo stupendo the witcher 3.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
si andrà al multicore, la ps4 e l'xb1 hanno tutte e due 8 core.
multicore e effetto mantle per le api delle console e la tanto ridimensionate apu delle console diventano iper potenti alto cpu. la gpu fa il rendering giusto
e le console diventano durature nel tempo.
http://2.bp.blogspot.com/_7u3MtmI2cgw/TCajjts_6II/AAAAAAAAACw/o75ZyD_DCJI/s320/marmotte.jpg
Raga debbo dare ragione a tutti quelli che danno del "porco" al gioco. Fa venir voglia di fare la cacca. Molto meglio Wolfenstein, anche se i due titoli non possono essere paragonati poichè appartenenti a due insiemi diversi. Almeno uno è divertente e molto leggero. Gioco tutto appalla con due vga di sterco eppure va liscio... WD è proprio fatto male male male male.
Valutare cosa puó portare il mt su un gioco prendendo in esempio watch dogs é come valutare che miglioramenti da il mt in un gioco del 2000. Watch dog oltre ad essere sviluppato da ubisoft (giá questo dice tutto sull ottimizzazione pc), é un titolo crossgen, sviluppato prendendo come base le vecchie scatolette e poi portato sulle nuove e sul pc, anzi, mi sorprende che sfrutti sufficientemente il multicore. Per vedere l'influenza che puó dare il multicore nei giochi, a livello di fisica, effetti ecc.. bisognerá attendere dopo settembre, dove usciranno i primi veri titoli nextgen, sviluppati con base le nuove console e nativi a 64bit, che non vedranno mai luce sui catorci di ps3 e xbox 360. Poi si che forse le cpu con 4+ core/thread avranno un senso nel gaming. Uno dei primi titoli dovrebbe essere lo stupendo the witcher 3.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Come non quotare.
Hai mai visto un gioco ubisoft ottimizzato per pc? :asd:
Pod + patch 3dfx :D
La fisica è quasi assente se non basilare al massimo.
Investi con una moto a 200 e rimani incollato alla moto, dalla macchina non sono mai stato sbalzato, la fisica degli impatti è assente, sembrano 2 pezzi di legno che sbattono :asd:
Non mi sarei aspettato la fisica del gioco 'Next car game' di Bugbear, ma un minimo... sssooobbb
insomma 50 € nel garbage
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.