c.m.g
27-05-2014, 10:43
Scritto da: Rosario - martedì 27 maggio 2014
Windows XP ancora aggiornabile grazie a un hack? Microsoft mette in guardia.
http://media.downloadblog.it/a/a03/windows-xp1-620x350.jpg
Windows XP ne sa una più del diavolo. Nonostante Microsoft abbia interrotto ufficialmente il supporto al suo vecchio sistema operativo, in giro per il mondo sono ancora tante le persone che lo hanno installato sul loro computer. Al punto da trovare un modo per continuare ad aggiornare Windows XP, anche dopo la data fissata dall'azienda di Redmond per la sua "morte".
Wayne Williams di Betanews (http://betanews.com/2014/05/26/how-to-continue-getting-free-security-updates-for-windows-xp-until-2019/) ha infatti riportato un hack del registro di sistema, confermato poi da diverse fonti sulla rete: grazie a esso, una volta lanciato Windows Update diventa praticamente possibile continuare a installare le patch del sistema operativo. La spiegazione consiste nel fatto che con questo hack il software non s'identifica più come Windows XP nei confronti dei server Microsoft, ma come Windows Embedded POSReady 2009, il cui supporto durerà fino al 9 aprile 2019.
Per applicare il semplice hack sul proprio sistema, basta creare un file di testo con estensione .reg, inserendo i seguenti contenuti:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\WPA\PosReady]
"Installed"=dword:00000001
Dopo averlo salvato, basterà fare doppio clic su di esso per abilitare il tutto: eseguendo Windows Update si dovrebbero dunque visualizzare altri aggiornamenti. A quanto pare, l'hack funziona solo per sistemi a 32 bit, ma un workaround per quelli a 64-bit sembra già esistere (http://www.sebijk.com/community/board15-other/board73-tutorials/2985-getting-xp-updates/).
ZDNet (http://www.zdnet.com/registry-hack-enables-continued-updates-for-windows-xp-7000029851/) ha raccolto anche una dichiarazione di Microsoft sull'argomento:
"Di recente, abbiamo saputo di un hack che permetterebbe di effettuare aggiornamenti di sicurezza agli utenti Windows XP. Gli aggiornamenti di sicurezza installabili sono per i clienti di sistemi Windows Embedded e Windows Server 2003, e non danno completa protezione agli utenti Windows XP.
Questi ultimi corrono anche rischi significativi in termini di funzionamento con i loro computer, installando questi aggiornamenti, perché non sono testati su Windows XP. Il miglior modo per gli utenti Windows XP di proteggere i loro sistemi è aggiornare a un sistema operativo più moderno, come Windows 7 o Windows 8.1."
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/109235/windows-xp-un-hack-nel-registro-permette-di-continuare-gli-aggiornamenti)
Windows XP ancora aggiornabile grazie a un hack? Microsoft mette in guardia.
http://media.downloadblog.it/a/a03/windows-xp1-620x350.jpg
Windows XP ne sa una più del diavolo. Nonostante Microsoft abbia interrotto ufficialmente il supporto al suo vecchio sistema operativo, in giro per il mondo sono ancora tante le persone che lo hanno installato sul loro computer. Al punto da trovare un modo per continuare ad aggiornare Windows XP, anche dopo la data fissata dall'azienda di Redmond per la sua "morte".
Wayne Williams di Betanews (http://betanews.com/2014/05/26/how-to-continue-getting-free-security-updates-for-windows-xp-until-2019/) ha infatti riportato un hack del registro di sistema, confermato poi da diverse fonti sulla rete: grazie a esso, una volta lanciato Windows Update diventa praticamente possibile continuare a installare le patch del sistema operativo. La spiegazione consiste nel fatto che con questo hack il software non s'identifica più come Windows XP nei confronti dei server Microsoft, ma come Windows Embedded POSReady 2009, il cui supporto durerà fino al 9 aprile 2019.
Per applicare il semplice hack sul proprio sistema, basta creare un file di testo con estensione .reg, inserendo i seguenti contenuti:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\WPA\PosReady]
"Installed"=dword:00000001
Dopo averlo salvato, basterà fare doppio clic su di esso per abilitare il tutto: eseguendo Windows Update si dovrebbero dunque visualizzare altri aggiornamenti. A quanto pare, l'hack funziona solo per sistemi a 32 bit, ma un workaround per quelli a 64-bit sembra già esistere (http://www.sebijk.com/community/board15-other/board73-tutorials/2985-getting-xp-updates/).
ZDNet (http://www.zdnet.com/registry-hack-enables-continued-updates-for-windows-xp-7000029851/) ha raccolto anche una dichiarazione di Microsoft sull'argomento:
"Di recente, abbiamo saputo di un hack che permetterebbe di effettuare aggiornamenti di sicurezza agli utenti Windows XP. Gli aggiornamenti di sicurezza installabili sono per i clienti di sistemi Windows Embedded e Windows Server 2003, e non danno completa protezione agli utenti Windows XP.
Questi ultimi corrono anche rischi significativi in termini di funzionamento con i loro computer, installando questi aggiornamenti, perché non sono testati su Windows XP. Il miglior modo per gli utenti Windows XP di proteggere i loro sistemi è aggiornare a un sistema operativo più moderno, come Windows 7 o Windows 8.1."
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/109235/windows-xp-un-hack-nel-registro-permette-di-continuare-gli-aggiornamenti)