PDA

View Full Version : Prima reflex Pentax k50; è giusto?


trikki
27-05-2014, 09:06
ciao a tutti,
Dopo le diverse bridge Panasonic ho deciso di passare ad una reflex, per avere delle foto un tantino più decenti.
Ho letto tutti i vari thread del forum. La mia domanda è sicuramente consueta ma chiedo a voi più ferranti nel campo quale sia un buon acquisto.
Leggo di Nikon, leggo di Canon, leggo di Sony, ma leggo veramente poco di Pentax.
Ho letto diverse recensioni su Pentax K50. Sembra che sia davvero un bel ferro.
Ma perchè tutti comparno le stesse macchine?
Come mia prima reflex posso tranquillamente puntare su questa? o devo andare su Nikon che preferisco rispetto alle altre per i colori?
Foto ai bimbi in diverse situazioni, foto ai paesaggi durante le vacanze niente foto artistiche, professionali, o chissa' che.
Che dite come obiettivi oltre al classico 18-55?
Attendo vostri consigli
ciao ciao

roccia1234
27-05-2014, 09:36
Sappi che "la resa del colore", in digitale è una vaccata bella e buona... forse chi la tira fuori è rimasto fermo a quando si scattava solo pellicola (lì sì che avrebbe senso parlare di resa del colore di pellicole e lenti).
Il motivo è presto detto: i colori (ma non solo) li puoi modificare in post produzione secondo il tuo gusto in un'infinità di varianti, così come puoi impostare un picture control di tuo gusto e avere i colori di una fuji velvia 50 con lente pentax anche scattando con una nikon D7000 e lente tamron (esempio a caso).

Pentax ha un reparto marketing pessimo (e oggi il marketing conta più che mai), inoltre l'offerta di lenti è moolto particolare rispetto alle classiche di canon, nikon e sony, oltre ad essere più scarna in determinati frangenti, non ha macchine FF, che oggi vanno tanto di moda. Aggiungici l'assenza dai centri commerciali ed eccoti il quadro completo.

Secondo me, pe rle tue esigenze, una k50 + doppio kit 18-55WR + 55-300WR sarebbe ottimo. Ah, ricordati la sigla WR alle lenti: indica la tropicalizzazione, il che significa che potrai scattare senza problemi sotto la pioggia o far prendere alle lenti qualche schizzo d'acqua senza problemi... potrebbe tornarti utile :D .

trikki
27-05-2014, 11:56
e se invece rinunciassi alla tropicalizzazione, visto l'uso non estremo che ne farei, e andrei su Pentax K500 con le due ottiche 18-55 e 50-200?
questa soluzione penserebbe un attimo anche alla tasca

twistdh
27-05-2014, 12:34
come resa sono praticamente identiche. quello che cambia sono la costruzione e le funzioni disponibili...se non erro la k500 non ha l'indicatore rosso della MAF nel mirino, ad esempio...ha anche una raffica inferiore.

se quelle caratteristiche non ti interessano puoi prendere tranquillamente la k500.

io cmq andrei di k50 senza pensarci ;)