View Full Version : Dubbio su RAID1 e guasti
Mr Carlo
26-05-2014, 11:31
Ciao a tutti,
sto per acquistare 2 hard disk della Western Digital (Red 64MB SATA3 intellipower), da 2 TB da installare in un NAS (sinology).
Siccome l'idea è di fare un RAID1 (mirroring), non è consigliabile prenderne 2 modelli diversi, o addirittura 2 marche diverse? Non c'è il pericolo che installando 2 modelli identici lo stesso giorno, il rischio è che si rompano entrambi non dico nello stesso momento, ma nello stesso periodo?
Cosa mi consigliereste per un RAID1?
grazie a tutti, a presto!
HoFattoSoloCosi
26-05-2014, 13:48
Non c'è il pericolo che installando 2 modelli identici lo stesso giorno, il rischio è che si rompano entrambi non dico nello stesso momento, ma nello stesso periodo?
No assolutamente, anche dischi prodotti nello stesso momento, nonostante l'aspettativa di vita sia identica -ovviamente- possono guastarsi in qualsiasi momento ed è matematicamente estremamente improbabile (per correttezza non diciamo impossibile) che avvenga lo stesso momento ;)
Anzi, il consiglio con le configurazioni RAID è proprio, per evitare problemi collaterali, di utilizzare dischi uguali.
In pratica perché due dischi si rompano allo stesso momento, è necessario sia un qualcosa a monte che li faccia guastare, ad esempio il box o il NAS che li contiene; ma in questo caso lo stesso avverrebbe anche con dischi diversi.
I dischi che hai acquistato sono ottimi per lo storage http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Mr Carlo
27-05-2014, 15:59
Perfetto... grazie.
Dovendo fare un altro RAID1, a partire da un SSD esistente, nello specifico è un Corsair Force Series 3 (lettura 550MB/s scrittura 510MB/s) SATA3 da 120GB che ho acquistato nel 2012, quindi ora abbastanza introvabile.
Ammesso che riesca a creare l'array senza formattarlo, stavo cercando di orientarmi verso un SSD che oltre la stessa dimensione (120 GB) abbia circa la stessa velocità e avrei trovato il Kingston HyperX 3K (lettura 555MB/s scrittura 510MB/s) SATA3. Può andare bene ugualmente secondo te per fare il mirroring?
Grazie ancora, a presto!
EDIT: Sto valutando anche il Corsair Force LS 120GB (lettura 560MB/s scrittura 535MB/s) che è un pelo più caro ma forse più affidabile, e oltretutto è della stessa marca dell'esistente...
HoFattoSoloCosi
27-05-2014, 17:11
C'è ancora pochissima esperienza con le configurazioni RAID al momento in ambito SSD, non solo mia personale, ma in generale.
L'idea del RAID in genere è sempre legata a due drive identici, fare un RAID di due SSD diversi può portare a problemi come nel caso di due hard disk meccanici diversi, però è difficile dirlo a priori, bisognerebbe fare delle prove.
Una pagina che potrebbe interessarti è QUESTA (http://www.webhostingtalk.com/showthread.php?t=1225101) dove è stata fatta una domanda simile alla tua, in particolare:
1. What do you think, does SW RAID 1 give a false sense of security on a Debian production server?
2. Would it make sense to mix two different (but speed-wise comparable) models of SSD in a RAID 1, e.g. Samsung 830 and 840 PRO, in order to minimize the chance that drive two fails before the RAID array can be rebuilt?
E la risposta è stata:
1) Our experience shows SSD disks do fail. However, failures are very random (i.e., an SSN disk may die instantaneously without any kind of warning), and RAID1 or RAID10 really helps.
2) It might actually work, however, we haven't tried mixed setups.
Quindi spero ti possa essere utile http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Mr Carlo
27-05-2014, 18:09
Ok... farò da tester a questo punto :-)
La cosa che mi lascia più perplesso è che, anche a patto di costruire da zero il RAID1 montando 2 HD identici, un bel giorno uno di questi 2 si romperà e logicamente andrà sostituito... il problema è che è quasi impossibile dopo 1 anno o 2 o più anni trovare nei canali ufficiali lo stesso identico modello. Per cui saresti comunque costretto a ricomprare 2 dischi nuovi, copiarsi il disco "sano" e rifare da capo il RAID. A questo punto la domanda sorge spontanea: a che serve il rebuild?
Ciao! :-)
HoFattoSoloCosi
27-05-2014, 19:49
Beh il rebuild come pratica è pensata per ricostruire il RAID, siccome praticamente ogni configurazione è a sé stante varia molto da caso a caso.
Certo se uno ha due dischi uguali di cui uno salta, montarne un terzo identico ed effettuare il rebuild mi sembra la prima cosa da fare, quindi ha perfettamente senso ;)
Poi che uno si vada a porre (giustamente) nella condizione di dire "se fra TOT anni quando uno dei due dischi si romperà e non ne avrò uno identico da montare.." penso possa serenamente provare con un altro modello cercando di andare più vicino possibile a quello del modello in uso, oppure tenere il disco sano per qualcosa d'altro e acquistare due hard disk nuovi da mettere in RAID.
Lo dico perché nell'aspettativa di vita media di un disco, sono molti i passi avanti che si fanno, e in genere si compra un disco sapendo che in pochi anni ci saranno supporti sicuramente più capienti e dal rapporto GB/€ più vantaggioso, quindi non è detto che non convenga direttamente cambiarli entrambi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.