Redazione di Hardware Upg
26-05-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/galaxy-gear-solo-lo-smartwatch-samsung-con-supporto-sim-in-arrivo-a-giugno_52442.html
Nuove indiscrezioni dal Wall Street Journal relative a Samsung Galaxy Gear Solo, nuovo modello di smartwatch in grado di collegarsi alle reti cellulari senza la necessità di pairing con un altro dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
26-05-2014, 10:38
Mi chiedo quanti abbonamenti internet devo avere... Adesso ci manca solo quello per l'orologio :D :D
roccia1234
26-05-2014, 10:53
Appunto... dovrei fare due abbonamenti o spostare continuamente la sim? Ma manco morto, tenetevelo.
Potrebbe avere senso se si potessero avere due sim che fanno capo allo stesso numero telefonico e abbonamento.
Epoc_MDM
26-05-2014, 10:59
Appunto... dovrei fare due abbonamenti o spostare continuamente la sim? Ma manco morto, tenetevelo.
Potrebbe avere senso se si potessero avere due sim che fanno capo allo stesso numero telefonico e abbonamento.
Con TIM c'è Multisim (privati) e TWIN Card (aziende).
Per gli altri operatori non so.
Mah.. direi che non mi piace, poi de gustibus.
Io concepisco uno smartwatch come "appendice da polso" dello smartphone.
Lo uso per orario, lettura veloce delle notifiche e dei messaggi e stop.
Deve essere leggero e con grandissima autonomia, per tutto il resto c'è lo smarphone.
Qui si parla di uno smartwatch che di fatto fa il telefono.. con tutti i suoi devastanti limiti.
Se ci aggiungono anche il modulo telefonico, dovranno venderlo con lo zainetto batterypack per superare la giornata?
A mio parere la tecnologia non è ancora matura per questo tipo di dispositivi.
Questo coso sfiora l'inutilità tecnologica portata all'estremo...
premio scaffalissimo 2014
AVRILfan
26-05-2014, 11:59
Invece, a mio avviso, nel periodo estivo risulta difficile portarsi dietro uno smartphone di dimensioni generose e questo potrebbe essere una buona soluzione; sicuramente si tratterebbe di un oggetto di nicchia, dal successo commerciale discutibile...
Di cellulari da polso ne esistono modelli dai tempi del gprs e non hanno mai attecchito , mi domando il significato di un device del genere (schermo piccolo, modalità di imput limitate)in una realtà odierna dove ci si sta spostando da traffico voce e sms a fruizione di servizi di instant-messaging e di contenuti web/video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.