View Full Version : come sapere se il notebook è retro compatibile con W7?
Ragazzi ho questo problema, mi è stato chiesto se posso installare Windows seven sul portatile HP 15-d012sl.
Ho letto che alcuni portatili nati con Windows 8 sono assolutamente incompatibili con Windows Seven.
Ma c'è un modo per verificarlo velocemente, considerato che alcune limitazioni dipendono proprio dal bios (come ho scoperto su google)?
Ti ringrazio, a quanto pare i driver per Windows 7 ci sono, quindi dovrebbe andare.:D
Però dove andrò ad installare Seven?Sulla partizione C:, selezionando formatta durante la procedura di installazione?
Infatti la mia paura è proprio quella.Comunque, se creo i dischi di ripristino e succede un patatrac posso tornare alla situazione precedente con facilità.
Però attendo qualche altro parere riguardo UEFI, GPT e securboot.
Ti ringrazio, alla fine le operazione da compiere sono semplici, disabilitare secure mode e cambiare l'avvio da UEFI a bios tradizionale.
Questo mi pare il succo della questione.
Tende conto che il portatile per cui ho chiesto aiuto dispone di driver per Windows 7 sul sito HP, ritengo che non vi siano problemi nel passare a Windows 7.
Ti ringrazio, alla fine le operazione da compiere sono semplici, disabilitare secure mode e cambiare l'avvio da UEFI a bios tradizionale.
Questo mi pare il succo della questione.
Tende conto che il portatile per cui ho chiesto aiuto dispone di driver per Windows 7 sul sito HP, ritengo che non vi siano problemi nel passare a Windows 7.
Attenzione! Perderai la possibilità di usare la partizione nascosta di ripristino.
Se noi erro, poi, HP permette la creazione dei DVD di ripristino solo al primo avvio, quindi dovresti ripristinare con la partizione nascosta, creare i DVd di ripristino e poi installare Windows 7 con il BIOS in legacy mode.
C'è un piccolo problema che spesso sottovalutiamo. Il tuo disco rigido sarà quasi sicuramente GPT normalmente Windows 7 non potrebbe essere installato. E' probabile che tu debba convertire il disco da GPT a MBR.
Ciao
Attenzione!C'è un piccolo problema che spesso sottovalutiamo. Il tuo disco rigido sarà quasi sicuramente GPT normalmente Windows 7 non potrebbe essere installato. E' probabile che tu debba convertire il disco da GPT a MBR.
Ciao
Per piallare tutto cosa mi consigli?
Un programma tipo GPARTED?
Non sarebbe possibile smontare fisicamente l'hd, collegarlo ad un altro pc e con gestione disco di windows cancellare tutto?
In effetti vorrei piallare tutto e creare due partizioni
Allora ne creo un'unica, estesa deve essere?
Ma mi conviene convertire da GPT a MBR o creare un nuovo volume con GPARTED?
se metti estesa non puoi selezionare il file system ntfs
sullo spazio non allocato ti devi creare una partizione logica e poi sotto mettere file system ntfs, per l' etichetta non mettere niente di default ti metterà disco locale (C)
Tutta questa procedura la faccio durante l'installazione di w7?
GRANDE!!!
Spero solo di non combinare qualche pasticcio, agire sulle partizioni è sempre difficile.
fai sapere...
io infatti ho comprato un nuovo hdd vuoto piu capiente 500gb
quindi sono entrato con gparted e creato una partizione logica da 500gb e son partito con l' installazione di win7
nel tuo caso devi prima convertire da gpt a mbr e poi creare la nuova partizione logica
Ci avevo pensato anch'io a sostituire l'hd.
Secondo me a quel punto non serve GPARTED, puoi creare la partizione direttamente nella procedura d'installazione.
scusa ma il pc è nuovo? l' hdd da quant'è? se fosse di 160gb vabbè allora cambialo con uno piu capiente, ma se hai 320gb credo son sufficenti:mbe:
Si, effettivamente non ce n'é bisogno ma con un hd nuovo procedevo direttamente.
cè differenza tra un hdd vuoto e un hdd con spazio non allocato/partizionato
hdd vuoto è meglio creare partizione con gparted (senza partizione da 100mb) quest' ultima te la crea il dvd di win7 quando l' hdd è appunto vuoto
hdd gia partizionato/o con spazio non allocato , il setup di win7 ti crea/formatta automaticamente la partizione (senza partizione da 100mb) in quanto l' hdd non era vuoto ma c' era cmq dello spazio anche se non ancora allocato
A questo punto direi che possa procedere.....dimenticavo, una partizione (media) nascosta di w8 quanti gb sará? 5-6?
purtroppo non ho il portatile, siccome devo fare un piacere ad un amico volevo sapere indicativamente quali potessero essere le dimensioni per indicargli quanti dvd acquistare.
Certo che se sono più di 20gb ci vogliono un sacco di dischi, forse sarebbe meglio un unità esterna.
l' utility di HP per la creazione dvd di ripristino ti dira quanti dvd occorrono
si possono usare anche i dual layer da 8 gb
cmq da gestione disco si vede la partizione di fabbrica e secondo me sarà sui 20 gb mà in alcuni pc l' ho vista anche di 40gb:mbe:.
Sui dal layer ho dubbi, uno sul fatto che siano accettati, mi meraviglierebbe molto ma è solo un dubbio, non certo una certezza :).
L'altro dubbio è sulla affidabilità di quel tipo di supporto che a quel che mi risulta non è certo eccelsa.
Personalmente userei dei buoni DVD classici, senza speculare troppo sul prezzo. Alla fine va considerato che oltre che affidabili devono anche durare nel tempo.
Poi scusa ma non capisco cosa vuol dire che si vede la partizione di fabbrica e secondo te sarà da 20 GB (dimensione equa) se si vede la partizione si dovrebbe vedere anche la sua dimensione no? Cosa mi perdo?
Ciao Renato
la partizione di fabbrica? basta guardare gestione disco, ma sui nuovi pc sara piu di 20 gb
per i dvd mi scuso...ho detto una cavolata, anzi grazie che sei intervenuto
almeno qui lo spiega http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/18473/~/posso-creare-dvd-di-ripristino-con-i-dvd-dual-layer%3F
Per la partizione di fabbrica c'è stata una incomprensione. Chiedo scusa.
Per i dual layer che ACER non li accettasse lo avevo letto qualche tempo fa ma siccome si parlava di HP son stato un po' sul vago.
Normalmente per i DVD di ripristino vengono chiesti 5 / 6 DVD ma in alcuni casi (HP?) dove i programmi forniti dalla casa non son pochi e nemmeno leggeri si può arrivare ad 8 se non ricordo male.
Ciao
Appena avrò il portatile constaterò le dimensioni andando a creare i supporti, comunque mi avete dato un idea indicativa.
secondo la sony vaio http://community.sony.fr/t5/vaio-e-informatica/disco-ripristino/td-p/1273790 questo varia dal modello di pc è possibile usare anche i bluray oltre ai DL :mbe:
Ecco appunto, non solo dipende dalla marca ma anche dal modello, il che è anche comprensibile in un certo senso non tutti i masterizzatori leggono e scrivono i bluray che non conosco assolutamente, per il Dl io sono fermo a quando erano considerati relativamente poco affidabili ma il tempo passa.
Ciao
Allora, primo inconveniente.
Inserisco il c'è di GPARTED e durante il caricamento sento dei fischi acuti, brutto segno....poi una volta terminato il caricamento non visualizzo niente.
Ho provato anche un altro disco live di ubuntu e anche con questo non si vede nulla.
Ritengo sia un'impostazione video.cosa devo fare?
Se, teoricamente, ogni applicazione live non mi parte, non posso effettuare alcuna modifica.
UEFI è disabled, legacy support enabled.
Il resto è ok.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/4ehe8ute.jpg
Direi che ci sono parecchie partizioni, mi sa che serve ulteriore aiuto. .
P.S.
Sono entrato usando la modalità vga standard.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma come devo procedere?
Credevo di riuscire ma tutte queste partiIoni mi hanno bloccato.
no, devi entrare col cd gparted , rimuovere le partizioni esistenti, (quindi avrai uno spazio non allocato) creati prima la tabella partizioni e selezione mbr, quindi partizione logica , formattata ntfs, quindi conferma e salva la configurazione, leva il cd di gparted , entra nel bios e disaativa secure boot e cambia il boot mode da uefi a bios normale, imposta il boot per il cdrom, infila il dvd di win7 e parti con l' intallazione
Ma se sono in modalità live il secure boot devo averlo già disabilitato, dunque non mi partirebbe.
friscoss
28-05-2014, 17:43
Direi che ci sono parecchie partizioni, mi sa che serve ulteriore aiuto. .
P.S.
Sono entrato usando la modalità vga standard.
Non capisco perchè state usando Gparted per fare quello che può fare l'installer di windows?
friscoss
28-05-2014, 19:20
perchè per installare win7 , il disco deve essere vuoto o gia partizionato ntfs e convertito in mbr, il setup di win7 non credo converta in mbr
Ma stai scherzando?
Il setup di windows fa tutto...avvia il suppoto legacy di windows e formatta o elimina partizione, avrai win su mbr....avvia il supporto uefi e avrai win su gpt :mbe:
friscoss
28-05-2014, 19:55
E’ ovvio che basta il dvd di win7, se deve piallare tutto.
Gparted lo usi per fare delle operazioni ad hoc, sempre che lo sai usare… potrebbe diventare un’arma micidiale…
Ps
Io veramente ho risposto a te, gerico se segue ne sarà informato:D
Ma stai scherzando?
Il setup di windows fa tutto...avvia il suppoto legacy di windows e formatta o elimina partizione, avrai win su mbr....avvia il supporto uefi e avrai win su gpt :mbe:
Sai friscoss che non credo sia come dici tu?
Non con Windows 7 per lo meno, salvo preparare in anticipo una chiavetta/DVD atta ad installare 7 su disco GPT.
Quello che dici invece vale per Windows 8/8.1 salvo pochissime eccezioni di ISO create i primi due mesi nei quali si poteva scaricare la ISO (?) a 30€ circa.
Se avvii l'installazione di 7 su disco GPT, con una ISO non preparata riceverai un messaggio di errore a tal proposito.
Ciao
PS salvo ulteriori conferme o smentite.
PPS http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_install/how-to-clean-install-windows-7-professional-64-bit/c052117c-8faa-4b5b-bd31-30bb9b21a0eb
friscoss
28-05-2014, 21:23
Ciao Pasa
Vedo che non hai seguito o hai appena mangiato :D
Qui si vuole installare 7 su mbr piallando tutto, ergo metti il dvd arrivi al partizionamento elimini tutto e installi...
Ciao Pasa
Vedo che non hai seguito o hai appena mangiato :D
Qui si vuole installare 7 su mbr piallando tutto, ergo metti il dvd arrivi al partizionamento elimini tutto e installi...
Se il disco è già MBR sì, se il disco è GPT no.
Anche se pialli tutto, ma mi sembra di ricordare che nemmeno arrivi fino a lì, 7 non si installa. Avrai il messaggio che non puoi installare in quanto il disco è GPT o qualcosa del genere.
E' vero che non ho seguito più di tanto, sai la pensione mi occupa 24X24 365 giorni l'anno :)
ma tu hai scritto:
"Ma stai scherzando?
Il setup di windows fa tutto...avvia il suppoto legacy di windows e formatta o elimina partizione, avrai win su mbr....avvia il supporto uefi e avrai win su gpt "
Questo è vero solo per 8, per 7 il supporto UEFI te lo davi fare, se vai su eightforum te lo spiegano pure.
Ciao
friscoss
28-05-2014, 22:45
Vale per tutti forse anche xp, sempre che hai un supporto uefi di wincoz>>>>>>>>di conseguenza metti il supporto....se è uefi pialli tutto (nel senso che usi il pulsante elimina fino a che non rimane niente) e ti formatta gpt. Viceversa metti il support legacy pialli e installa e formatta in mbr.
Il fatto che il support per 7 te lo devi fare è un'altro discorso, lo sappiamo.
Zaoooo!!
::aggiungo:
Quel messaggio di errore di cui parli lo trovi quando cerchi di installare su una partizione con un supporto inadeguato allo schema di partizionamento.. cioè per quelli che pensano che la tabella delle partizioni non valga per ogni singola partizione se formattata ;)
friscoss
28-05-2014, 23:25
se metti legacy si avvia win8 in quanto il disco non è mbr
Se mi dici di che parli forse ti posso rispondere..
Comunque sia io sono intervenuto solo per chiarire una cosa con il dvd di 7 (normale non x64 non uefi)lo metti elimini tutto e installi non ci sono santi...gparted non serve
ciaooo
:: poi se c'è il bios con il CSM abilitato il secure boot ecc e il dvd di 7 legacy neache lo vede e parte 8 il discorso si allunga...
Ragazzi, ho lasciato il forum per qualche ora e ora mi avete confuso le idee.
Ma allora uso GPARTED o il disco di W7??
Se mi dici di che parli forse ti posso rispondere..
Comunque sia io sono intervenuto solo per chiarire una cosa con il dvd di 7 (normale non x64 non uefi)lo metti elimini tutto e installi non ci sono santi...gparted non serve
ciaooo
:: poi se c'è il bios con il CSM abilitato il secure boot ecc e il dvd di 7 legacy neache lo vede e parte 8 il discorso si allunga...
siccome il mio amico vuole acquistare una copia di W7 PRO (un codice), quale versione ci vuole?
Si, ora è più chiaro, quei riferimenti a copie di Windows non UEFI mi avevano disorientato.
friscoss
30-05-2014, 00:37
siccome il mio amico vuole acquistare una copia di W7 PRO (un codice), quale versione ci vuole?
Non chiederlo a me non traffico con 7 da un paio di annetti, :D qui siamo anche OT, prova sul forum di 7....
Ho trovato una multiversione;Inserirò poi il codice originale.
Vediamo se è compatibile.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/y9aqyrav.jpg
Ho impostato da bios l'avvio da cd/dvd.In questo modo, però, il dvd non parte.
Solo scegliendo l'avvio da cd/dvd tramite il tasto f9 riesco a far partire il disco. Ma non mi sembra normale, dovrebbe partire con le impostazioni da bios, non credo di aver sbagliato.
Inviato utilizzando Tapatalk
Il DVD di Seven, ma ho provato una distro live di ubuntu, non parte niente....:muro:
Solo scegliendo cd/dvd da f9.
Edito:inserito ora il cd di gparted, quello si avvia!
Ci potrebbero essere problemi con l'installazione di Seven?
Non me lo fa fare, se scendo con le freccette dall'impostazione
Legacy support passa direttamente a
Internal cd/DVD rom drive nel menu UEFI boot order
Bisogna sicuramente impostare qualcos'altro prima.
Si, si vede anche dalla foto.
Si è ufficiale, infatti parte tramite f9!
Mi pare proprio che secure boot sia disattivato e legacy support abilitato.
Secondo me è impostato correttamente, non capisco perché alcuni cd partano mentre alcuni altri no.
No, ieri sera ho provato ad avviare il DVD di Seven per verificare una cosa e non mi partiva.
Ora il mio amico mi ha portato il codice di Windows e stasera procedo.
Con GPARTED per cancellare tutto dovrebbe bastare impostare la tabella partizioni su msdos.
friscoss
30-05-2014, 18:07
No, ieri sera ho provato ad avviare il DVD di Seven per
Con GPARTED per cancellare tutto dovrebbe bastare impostare la tabella partizioni su msdos.
E dajeee!! ma allora è una malattia..anzi già che ci sei prova la tabella Solaris :asd:
Tutte le versioni di windows (da xp in poi, ma forse anche 98/95/3.1) hanno la "funzione clean" o qualcosa di simile che scatta quando l'installer non trova uno scenario adeguato, quindi se installi facendo il boot da Dvd, qualsiasi tabella delle partizioni o formattazione viene trovata il disco può essere piallato.
Ti ricostruisce tutto l'installer!!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/ubaqy3yq.jpg
Ieri sera ero proprio andato a verificare quello.
Cone si procede; si cancellano tutte le partizioni una ad una cliccandoci sora?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
friscoss
30-05-2014, 19:30
Siii!!
Cominci
http://s23.postimg.org/jpqnueoh7/Cattura1.jpg
fino a che....
http://s14.postimg.org/cjvnioz5d/Cattura2.jpg
e vai....
http://s1.postimg.org/49z62298f/Cattura3.jpg
friscoss
30-05-2014, 19:50
Due partizioni...due, vedo che siamo impreparati Z :D
http://s28.postimg.org/buge15ee5/Cattura.jpg
friscoss
30-05-2014, 20:12
avrà convertito in mbr ?LOL
...e certo che converte in MBR è tutto il thread che ne state parlando, l'hai anche incoraggiato ad usare Gparted..
A proposito ho dato un'occhiata ai tuoi numeri, sei iscritto da 4 mesi e hai più di mille post sulla coscienza..da Guinness dei primati :sofico:
Due partizioni...due, vedo che siamo impreparati Z :D
http://s28.postimg.org/buge15ee5/Cattura.jpg
Scusate ma perché devono rimanere due partizioni se le elimino tutte?
Non dovrebbe rimanere un unico spazio non allocato su cui andrò ad installare Seven?
O vi riferite ad installazione avvenuta?
Il fatto che il dvd di Seven parte solo con f9 non sarà un problema?
Siii!!
Cominci
http://s23.postimg.org/jpqnueoh7/Cattura1.jpg
fino a che....
http://s14.postimg.org/cjvnioz5d/Cattura2.jpg
e vai....
http://s1.postimg.org/49z62298f/Cattura3.jpg
naturalmente dopo l'eliminazione delle partizioni devo formattare, vero?
allora elimina le partizioni restera dello spazio non allocato , quindi clicca su avanti , il setup creera 2 partizioni, una da 100mb e una primario, clicca su quest' ultima e installa
OT Senza offesa per nessuno mi raccomando ma come non darti il premio per la pazienza dimostrata? I miei complimenti più sinceri. :)
Buon fine settimana
Ciao Renato
friscoss
30-05-2014, 21:15
quella da 100mb la usava ancora win xp, e su win 7 secondo me non serve a niente , putroppo il setup te la crea automaticamante , a meno di usare Gparted, oops..scusa friscoss
con Gparted ti creavi un unica partizione logica formattata (quindi non spazio non allocato) in questo caso il setup installava direttamente win7 senza partizionare niente
Evidentemente è proprio una malattia, se gli pesa sul groppone la partizione di sistema, prima di installare entra nel terminale e procede così:
http://s10.postimg.org/wshqnkovt/Cattura.jpg
naturalmente dopo l'eliminazione delle partizioni devo formattare, vero?
Non devi fare niente....
friscoss
30-05-2014, 21:17
OT Senza offesa per nessuno mi raccomando ma come non darti il premio per la pazienza dimostrata? I miei complimenti più sinceri. :)
Buon fine settimana
Ciao Renato
Vedi Pasa che il premio lo devono dare a me e anche sostanzioso :D
Vedi Pasa che il premio lo devono dare a me e anche sostanzioso :D
Conta i tuoi post e quelli di Davide. Comunque il premio di consolazione te o meriti.
Buon fine settimana anche a te (Che non è certo il premio di consolazione :D)
Io ho la moglie a Singapore e purtroppo non mi posso augurare altrettanto, visto che le edicole lavorano anche la domenica mattina.
Magari potrei provare a considerare fine settimana la domenica pomeriggio, :D cosa dici?
Ciao
friscoss
30-05-2014, 22:06
:D cosa dici?
Ciao
..non sarai mica un fottutissimo giornalaio :D
Con la moglie a Singapore un buon fine settimana è garantito...
Ciao Renè
[QUOTE=friscoss;41153043]Evidentemente è proprio una malattia, se gli pesa sul groppone la partizione di sistema, prima di installare entra nel terminale e procede così:
http://s10.postimg.org/wshqnkovt/Cattura.jpg
come e a che punto si entra nel terminale?
Ho ancora una domanda;Prima di installare Seven ripristino il portatile e creo i dischi.
Ho però lasciato nel bios le impostazioni riguardanti uefi e secure boot per poter installare Seven.
Ho fatto una c*****a?
p.s.
Faccio questa domanda perché in due ore la procedura di ripristino è appena al 22%.
Ma Windows 8 ci mette così tanto per un ripristino????
..non sarai mica un fottutissimo giornalaio :D
Con la moglie a Singapore un buon fine settimana è garantito...
Ciao Renè
Ebbene sì, lo sono. Ma molto part time, la giornalaia è lei e comunque per come la penso, meglio giornalaio che giornalista :D
Ciao
E' andato tutto bene, al termine del' installazione ( ho lasciato andare tutta la notte) c'era solo un messaggio in basso a destra sul desktop che diceva che l'impostazione UEFI non era corretta.
Ora creo i dischi di ripristino, poi procedo con l'eliminazione delle partizioni e l'installazione di Seven.
friscoss
31-05-2014, 12:13
E' andato tutto bene, al termine del' installazione ( ho lasciato andare tutta la notte) c'era solo un messaggio in basso a destra sul desktop che diceva che l'impostazione UEFI non era corretta.
Ora creo i dischi di ripristino, poi procedo con l'eliminazione delle partizioni e l'installazione di Seven.
Complimenti per la nottata :D ...windows 8 per quanto riguarda ripristini, salvataggi e backup è una cosa penosa ed è anche inaffidabile...
@Pasa
eh..eh..mia moglie ha lavorato quasi dieci anni in un edicola..
Complimenti per la nottata :D ...windows 8 per quanto riguarda ripristini, salvataggi e backup è una cosa penosa ed è anche inaffidabile...
Me ne sono accorto!!!Naturalmente sono andato a dormire:D.
Ora sto faccendo i dvd di ripristino e, dalle 11.00, sono alla verifica del secondo.
Penso che tra ripristino del pc e creazione dei dvd ci vogliano più di 10 ore!!!
Me ne sono accorto!!!Naturalmente sono andato a dormire:D.
Ora sto recando i dvd di ripristino e, dalle 11.00, sono alla verifica del secondo.
Penso che tra ripristino del pc e creazione dei dvd ci vogliano più di 10 ore!!!
Scusa ma.....stai creando i dischi di ripristino con l'utility di Windows?
Ciao
Usando la partizione di recovery.
Voglio avere i dvd di ripristino "originali".
Usando la partizione di recovery.
Voglio avere i dvd di ripristino "originali".
C'è qualcosa che non capisco ma non ho seguito bene tutto, che so è che la partizione di ripristino a fare il suo lavoro dovrebbe impiegare una mezz'oretta o poco più, probabilmente meno.
Non capisco neppure come tu possa vare la partizione di ripristino se hai spianato tutto ma sicuramente mi sono perso qualcosa.
Buona domenica
Renato
infatti, nei primi post avevo chiesto a garigo, se aveva creato i dvd di ripristino??? questo ancor prima di modificare il securboot nel bios ecc...
non avevo ricevuto ancora la conferma fino a oggi, dici bene Renato
sono un testadura, ma fino a un certo punto ehh..
Continuo a non capire e di certo non sei un testa dura, non per come io lo intendo :) Non vorrei che ci fosse un malinteso tar me e te o qualcun altro :)Di certo da quel che io capisco (ho però una certa età che da domani aumenterà di un po') garigo sta tentando un ripristino con una partizione di ripristino che non ci dovrebbe essere per creare dei dischi che non dovrebbe ancora avere.
Rimane il fatto inconfutabile che il ripristino non impiega più di tanto tempo. una mezza oretta come dicevo. Ne ho fatto uno due giorni fa.
lasciami dire poi a tutti coloro i quali avessero la disavventura di imbattersi in questo argomento :) che i DVD di ripristino andrebbero senz'altro fatti appena acceso il PC.
Ciao
friscoss
31-05-2014, 20:09
Continuo a non capire e di certo non sei un testa dura, non per come io lo intendo :) Non vorrei che ci fosse un malinteso tar me e te o qualcun altro :)
Ciao
Ti staì forse riferendo a me? :D
Garigo non ha toccato niente del notebook fino a ieri si è solo fatto una scorpacciata di informazioni, i suoi post sul thread non sono molti, sono tutti o quasi di Z che evidentemente con il suo zelo:asd: ha reso difficilmente seguibile l'intero topic.
Inoltre (a quanto dice) ha quel pc in prestito e a volte ne è sprovvisto, solo ora si è messo a fare il ripristino (onde evitare di ricevere una sonora batosta dall'amico in caso l'installazione di 7 non avesse un esito positivo).
Ti staì forse riferendo a me? :D
Garigo non ha toccato niente del notebook fino a ieri si è solo fatto una scorpacciata di informazioni, i suoi post sul thread non sono molti, sono tutti o quasi di Z che evidentemente con il suo zelo:asd: ha reso difficilmente seguibile l'intero topic.
Inoltre (a quanto dice) ha quel pc in prestito e a volte ne è sprovvisto, solo ora si è messo a fare il ripristino (onde evitare di ricevere una sonora batosta dall'amico in caso l'installazione di 7 non avesse un esito positivo).
Non in modo particolare e quel "qualcun'altro" lo dice chiaramente, Se mi fossi riferito a te lo avrei detto esplicitamente, naturalmente anche te sei compreso in quel "Qualcun altro", appunto perché non volevo creare malintesi con nessuno.
Buona domenica
Ciao
@ Davide. Grazie mille per gli auguri
Per il resto, credo che l'equivoco sia nato tra BIOS UEFI e dischi GPT che non sono strettamente legati.
Windows 7 si può installare su disco GPT anche senza BIOS UEFI, con i dovuti accorgimenti. In oltre in genere si fa confusione tra la modalità "Legacy" del BIOS UEFI e il BIOS tradizionale o "vecchio"
Ciao
friscoss
31-05-2014, 20:28
ma friscoss!!! :D stava procedendo tutto per il meglio , fino al tuo ingresso qui coi tuoi terminali , scusa ogniuni a i propri tempi, mica siamo tutti svelti come te:asd:
Grrrrr!!!! :ciapet:
Ragazzi, indeciso lo ero, e soprattutto considerato che facevo questo lavoro sul pc di un mio amico veramente rompi******i.
Comunque riassumo quello che ho fatto:
-prima ripristino allo stato di fabbrica (il mio amico aveva personalizzato parecchio il pc e io volevo dischi "puliti) e vi assicuro che in più di 2 ore avevo raggiunto il 22% (mi è venuto il dubbio che fosse perché non avevo rimesso il secureboot).
-creazione dei dvd di ripristino
-procedura di installazione di Seven dalla quale ho cancellato tutte le partizioni come suggeritomi.
Quest'ultima è stata la fase più veloce e perfettamente riuscita.
Ora devo installare tutti i driver, speriamo bene...intanto grazie a tutti.
p.s.
ma non vi fidavate di me, visti i commenti???
[U]e digli al tuo amico di non pensarci piu a win8 ;) ciao
non lo sopportava proprio..
comunque mi ha detto che era stato da un tecnico che non era poi tanto sicuro di riuscire a passare a Windows 7 (o non aveva voglia).
il win8 è un altro modo di usare il SO , e forse siamo ancora troppo abituati ai vecchi sistemi tipo xp vista e seven , è anche vero che bisogna stare al passo coi tempi e seguire la tecnolgoia ecc..quest' ultima sempre piu delicata
io per adesso non ho fretta e resto con win7 , poi si vedrà...
cmq una tiuratina di briglie a quelli di MS bisognerebbe darla, sembra che stanno correndo un po troppo:mbe:
O sei te che va troppo piano?......
Alla fine specie con Windows 8.1.1 e l'impostazione per accedere direttamente al desktop, non vedo differenze d'uso sostanziali.
Ciao
cosa penso di win 8, win 8.1, e win 8.1 update1?
pollice in giu scusa ma nulla di personale!
ciao
Ci mancherebbe! capisco benissimo che chi usa 7 possa avere delle riserve.
Probabilmente la avrei avute anch'io :)
Ciao
e perchè dovresti spendere 100 euro in più per installare un sistema identico?
Ragazzi ho quasi finito l'opera, mi è rimasto però un punto esclamativo in gestione dispositivi sotto Idispositivo PC
A cosa potrebbe riferirsi?
Nell'elenco driver è rimasto un
Simile pass identify protection
Port replicator driver [usb3]
Potrebbe essere uno di questi?
friscoss
03-06-2014, 14:41
se hai gia istallalto tutti i driver dal sito HP , allora apri winupdate, magari cè qualche driver per dispositivi (vedi i dettagli riferiti all' aggiornmanto di win update per tale dispositivo) solitamente qualche card reader o usb , oppure periferiche bluetooth
oppure sentire friscoss , di solito sa sempre tutto :mbe:
Eccomi..:D
Facci vedere quale dispositivo, fai uno screen, potrebbe anche essere irrilevante e sparire scaricando tutti gli aggio di winupdate..come dice anche il piccolo scrivano fiorentino :asd:
Appena riesco vi mando screen comunque sotto Windows 8 c'era l'utility di hp che aggiornava tutto, qui proprio non la vedo tra il software.
Secondo voi devo installare Ambiente di supporto dell'interfaccia HP UEFI?
E' presente nei vari driver, anche se siamo sotto W7.
E' proprio uno di quelli che sospettavo, Driver HP 3005pr USB 3.0 Port Replicator
a dire il vero c'è
HP 3001pr USB3 Port Replicator Driver , HP Universal Port Replicator Driver e Driver HP 3005pr USB 3.0 Port Replicator
Quale sarà quello giusto? O sono la stessa cosa, a parte forse le date di rilascio?
Questo pacchetto contiene driver video, audio e di rete per HP 3005pr USB 3.0 Port Replicator. È disponibile con i modelli di notebook compatibili sui quali è in esecuzione un sistema operativo supportato.
Che è nello specifico, visto che tutti quei driver sono già installati??
Penso di aver installato tutto ma rimane questo dispositivo pci con il punto esclamativo giallo.Ma quale cavolo sarà?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=6818476#N189
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/yjynezez.jpg
non rimane molto se non il driver per il riconoscimento dell'impronta (non presente sul pc), power dvd e label print.
Inoltre non ho installato Ambiente di supporto dell'interfaccia HP UEFI
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Audio, video e rete sono i primi driver che installo.
Se guardi nell'elenco dei driver vedrai che non rimane molta scelta...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/puqazeqy.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere un card reader.
Ma non volevi saper l'id del dispositivo pci?
Aggiungo, non è presente alcun driver di card reader nell'elenco.
Esatto, secondo me bisogna cercare il driver n questione sotto qualche altro portatile compatibile con questo.
Installato questo
http://h20565.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/psi/swdDetails/?javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.prp_bd9b6997fbc7fc515f4cf4626f5c8d01=wsrp-navigationalState%3Didx%253D%257CswItem%253Dob_125075_1%257CswEnvOID%253D4059%257CitemLocale%253D%257CswLang%253D%257Cmode%253D%257Caction%253DdriverDocument&javax.portlet.tpst=bd9b6997fbc7fc515f4cf4626f5c8d01&sp4ts.oid=5359407&ac.admitted=1401832067775.876444892.492883150
trovato qui
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/Installing-PCI-Device-Drivers/td-p/2423511/page/8
tutto ok!!
p.s.
mi piacerebbe sapere perché questi driver non sono presenti nell'area download relativa al modello di computer.
Comunque ora funziona tutto, l'unica cosa che manca è l'utilità che permetteva di verificare automaticamente aggiornamenti sia di software HP, sia dei driver relativi ai dispositivi installati.
Sempre che non lo abbia trovato:rolleyes:
Ragazzi anche qui solito problema, devo per forza installare Seven su un portatile che ha problemi penso con la risoluzione dello schermo in W8.
Ho già effettuato i dischi di ripristino.
La situazione è quella della foto.
Il mio dubbio è questo, in caso di problemi i dvd di ripristino ricreano tutte queste partizioni??
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/upytemeq.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.