View Full Version : Compatibilità Thermaltake Contac 39
MaSquall
25-05-2014, 13:59
Ciao a tutti,
potreste dirmi gentilmente se il dissipatore per cpu "thermaltake contac 39 (http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001824)" è compatibile con questa configurazione (in termini di dimensioni)?
MoBo: Asus M5A97 EVO R2.0 (http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/)
CPU: AMD FX 8320
RAM: 2x4 GB Corsair Vengeance Pro 1600 MHz
Case: Aerocool X-Warrior (http://www.aerocool.com.tw/2011/06-june/105.html)
Scheda Video: Asus R7 260X (http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/R7260XDC2OC2GD5/)
Vorrei inoltre aggiungere 2 ventole da 12cm sulla finestra laterale (Aerocool Shark Fan Blue Edition (http://www.aerocool.us/accessory/shark_bu12.html)).
Sinceramente ho provato a vedere le dimensioni dei singoli componenti, ma non ho capito molto e quindi non sono sicuro se questo dissipatore ci sta bene nel case oppure no... non vorrei fare cavolate.
HoFattoSoloCosi
25-05-2014, 15:14
E' una scelta un po' insolita, come mai vuoi montare questo dissipatore in particolare ? E' perché lo possiedi già e quindi vuoi sapere se puoi montarlo o lo vorresti acquistare ?
MaSquall
25-05-2014, 16:12
E' una scelta un po' insolita, come mai vuoi montare questo dissipatore in particolare ? E' perché lo possiedi già e quindi vuoi sapere se puoi montarlo o lo vorresti acquistare ?
No, lo vorrei acquistare. Semplicemente è un dissipatore ad aria che mi piace molto esteticamente e che, sempre esteticamente, ci starebbe molto bene col resto dei componenti. Oltretutto ho letto in varie recensioni che è abbastanza buono come dissipatore e il prezzo è anche abbastanza contenuto.
Recensione di "techarena": LINK (http://www.techarena.it/thermaltake-contac-39-potente-ed-economico-21510)
Quindi l'unica cosa che mi preme sapere è se ci entra o meno nel case (considerando tutto il resto dei componenti prima elencati)
HoFattoSoloCosi
25-05-2014, 16:35
Questo dissipatore mi è un po' sconosciuto, è una scelta un po' insolita più che altro perché ci sono molti dissipatori venduti al momento, il mercato ne è pieno, ma non conosco nessuno che abbia optato per questo modello in particolare.
Inoltre, dal punto di vista oggettivo -non mi pronuncio per quanto riguarda l'estetica visto che è un parametro personale chiaramente- la review che hai indicato dice:
Altra caratteristica che potrebbe far inclinare l’ago della bilancia a favore del Contac 39 è il prezzo, infatti lo si può già trovare negli shop italiani ad un costo che si aggira intorno ai 35 Euro.
Ora, a questo prezzo non si trova a quanto mi risulta, si trova sui 49€ minimo, e siccome l'articolo è di aprile 2012 (quindi questo dissipatore ha almeno 2 anni) se allora costava poco e ora costa molto (perché 50€ per questo dissipatore sono tanti) significa che non deve essere un gran prodotto, o il prezzo si sarebbe mantenuto sicuramente più stabile, se non diminuito (ti parlo per esperienza).
Detto questo, il tuo case supporta:
Height limit for CPU coolers ( Without side fan ) : 163mm
Quindi qualsiasi dissipatore importante ci starà sicuramente. Se vuoi aggiungere una ventola laterale (scelta che in genere sconsiglio perché il più delle volte porta più problemi che benefici) dovrai togliere almeno 25mm che è lo spessore di una normale ventola da 120mm.
Esistono tuttavia ventole dette SLIM che hanno uno spessore ridotto a 12mm a parità di diametro, quindi lascerebbero più spazio per un dissipatore più grande eventualmente.
Siccome il "Contact 39" è alto:
120*103.8*159.5mm (L x W x H)
http://www.thermaltake.com/db/products/cooler/contac39/dimension.jpg
non ci starebbe in nessuno dei due casi (163-25mm o 163-12mm), sempre ammesso che tu voglia montare la ventola laterale, cosa che personalmente sconsiglio.
Se rinunci alla ventola laterale praticamente qualsiasi dissipatore, anche ingombrante, ci starà, ma tra tutto quello che offre il mercato non andrei a prendere il dissipatore che hai indicato tu, però nulla ti vieta di farlo lo stesso, è solo la mia opinione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
MaSquall
25-05-2014, 19:28
Ok, mi arrendo, mi hai convinto! :)
Sapresti consigliarmi però qualche altra soluzione?
I miei parametri sono semplici:
1) Il case e gli altri componenti non si toccano, mi piacciono così.
2) Siccome tutto il resto dei componenti è di colore "blu" preferirei un dissipatore con led blu o, al limite, totalmente nero.
3) Non voglio spendere una fortuna, massimo 50€, quindi vorrei un dissipatore ad aria.
So che quelli della Noctua sono i migliori ad aria, ma sinceramente di estetica proprio non mi piacciono :(
Sir Alamon
25-05-2014, 20:06
mi sembra molto simile ai coolermaster 212. Dacci un'occhiata
MaSquall
25-05-2014, 21:27
mi sembra molto simile ai coolermaster 212. Dacci un'occhiata
Sinceramente non mi piace molto esteticamente (sono capriccioso! :D )... preferirei qualche dissipatore a 2 ventole e magari con led blu. Insomma, provate ad immaginare l'X-Warrior con la finestra laterale trasparente e con all'interno la scheda madre della Asus (di colore blu) e la RAM Corsair Vengeance Pro anch'essa blu. Ci vorrebbe qualcosa che dia il tocco di classe! :p
Comunque ringrazio di cuore l'utente "HoFattoSoloCosi"!!! Non mi ero assolutamente accordo che quel dissipatore non ci sarebbe entrato in alcun modo nell'X-Warrior
AGGIUNGO:
Ho dato un'occhiata in giro ed ho ristretto la scelta tra questi due dissipatori:
Cooler Master Hyper 103 (http://eu.coolermaster.com/it/product/Detail/cooling/hyper-series/hyper-103.html)
Zalman CNPS7X LED (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=614)
O, in alternativa, un altro dissipatore della serie Hyper (http://eu.coolermaster.com/it/product/Lines/hyper-series.html) di Cooler Master
Tra questi voi quale mi consigliate?
Considerate che monterò un AMD FX-8320 ma non ho intenzione di fare overclock o, se lo farò, non spingerò troppo. La mia stanza però è molto calda, specie in estate!
HoFattoSoloCosi
26-05-2014, 06:46
Chiariscimi solo se vuoi ancora montare una ventola laterale o meno perché le possibilità cambiano molto a seconda che ci sia o che non ci sia.
L'utente sopra ti ha consigliato un Cooler Master Hyper EVO 212 che è il dissipatore con il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente sul mercato, si porta a casa per meno di 30€ ma ne vale sicuramente di più http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Hai detto che non ti piace esteticamente, però poi hai chiesto consigli proprio sulla serie Hyper, che comprende anche il 212 quindi è un po' difficile capire cosa consigliarti :) In ogni caso, il 212 è alto 159mm, quindi se non metti la ventola laterale ci sta, se la metti, non ci sta.
Ho trattato spesso il problema dei dissipatori a LED, e se posso dirti la mia, siamo sempre arrivati alla conclusione che ce ne sono pochi e che l'offerta al momento limita molto la scelta.
Tant'è che piuttosto, come consiglio di solito, si prende un dissipatore standard e poi si aggiunge una o due ventole a LED, così si ha il dissipatore buono e le ventole desiderate, senza necessariamente scendere a compromessi.
L'Hyper 212 EVO, per rimanere in tema, ha due braccetti che montano qualsiasi ventola da 120mm, quindi si può acquistare a parte una ventola del colore preferito.
In teoria dovrebbe avere un paio di braccetti supplementari per una seconda ventola, però di questo non sono sicuro. Molti hanno la doppia ventola e dicono che i braccetti sono inclusi, però la certezza purtroppo non ce l'ho. Sicuramente l'Hyper 212 plus monta due ventole, infatti è identico all'EVO, però attualmente è difficile da trovare.
Tanto per darti un'idea questo è un Hyper 212 EVO con due ventole blu aggiunte dopo, non ha un bell'effetto ?? Tieni conto 30€ per il dissipatore più 10€ per ogni ventola, 50€ di budget rispettati.
http://cdn.overclock.net/4/4b/900x900px-LL-4baf3b23_P1020460.jpeg
MaSquall
26-05-2014, 10:31
Chiariscimi solo se vuoi ancora montare una ventola laterale o meno perché le possibilità cambiano molto a seconda che ci sia o che non ci sia.
Da quello che mi hai detto e poi ho letto in giro sul web non conviene tanto montare ventole sul pannello laterale, piuttosto mi converrebbe inserire una seconda ventola davanti (lo spazio è di 2 ventole, ma solo una è già montata nel case).
Ho trattato spesso il problema dei dissipatori a LED, e se posso dirti la mia, siamo sempre arrivati alla conclusione che ce ne sono pochi e che l'offerta al momento limita molto la scelta.
Tant'è che piuttosto, come consiglio di solito, si prende un dissipatore standard e poi si aggiunge una o due ventole a LED, così si ha il dissipatore buono e le ventole desiderate, senza necessariamente scendere a compromessi.
Purtroppo sono alle prime armi e molte cose ancora non le conosco. Ingenuamente mi son limitato a guardare i vari dissipatori nei principali shop online e poi guardato qualche recensione per sapere anche il parere degli "esperti". Dunque non sapevo esistesse questa possibilità di prendere un dissipatore (magari un po' bruttino d'aspetto) e montargli in seguito 2 ventole a led. Il risultato che mi hai mostrato è davvero molto bello, ci starebbe benissimo con quanto ho detto sopra!
L'unica cosa che vorrei ancora sapere è se tutto ciò è alla mia portata...
Smontare la ventola da un dissipatore per poi montarne 2 a led richiede qualche operazione particolare o si tratta semplicemente di svitare 4 viti e sostituire?
E poi per le ventole da mettere devo scegliere qualcosa in particolare o va bene qualsiasi ventola da 12cm?
Infine avresti magari qualche modello di ventola da consigliarmi? Per il case pensavo alle Aerocool Shark (http://www.aerocool.us/accessory/shark_bu12.html), per il dissipatore si possono usare le stesse?
Grazie ancora :)
HoFattoSoloCosi
26-05-2014, 11:12
Per il case pensavo alle Aerocool Shark, per il dissipatore si possono usare le stesse?
Sono buone ventole da case, però non parliamo della ventola per la paratia laterale, giusto ? Quella non la metti alla fine da quanto ho capito.
Per il dissipatore vanno bene, ma sono più indicate per il case che non per il dissipatore; in alternativa puoi usare una/due ventole come le Enermax T.B.APOLLISH da 120, a led blu. Costano sui 15€ l'una ma spesso si trovano in versione BULK, cioè senza scatola originale, e possono arrivare a costare anche la metà, spesso infatti si trovano per 15/20€ la coppia; sono molto curate esteticamente e si usano sui dissipatori della serie Enermax.
http://brain.pan.e-merchant.com/3/3/21943133/l_21943133.jpg
Per l'hyper 212 EVO, è molto semplice, si tratta proprio di smontare le 4 viti di fissaggio e mettere l'altra ventola.
Unica cosa, lo sottolineo, sono i braccetti di supporto. Nell'hyper 212 plus ci sono sicuramente 4 braccetti, due per ventola, mentre per l'EVO temo ce ne siano solo 2 cioè solo per una ventola.
Io avevo il plus per questo motivo, ma quasi tutti montano una seconda ventola anche sull'EVO, quindi o i braccetti supplementari sono compresi anche nell'EVO o si possono prendere a parte. Ad esempio con QUESTO (http://www.cmstore-usa.com/hyper-212-plus-evo-accessories-kit/) kit che è fatto proprio per i dissipatori della serie EVO/plus e aggiunge tra le altre cose due braccetti supplementari http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Sarebbe molto più semplice prendere direttamente l'hyper 212 plus, ma al momento è difficile da reperire, tutto qui.
MaSquall
26-05-2014, 19:54
Grazie mille, tutto chiaro adesso!
Molto gentile davvero :)
Sir Alamon
26-05-2014, 19:58
entro solo per dire che io nell'evo ho trovato 4 braccia per ventole e una ventola inclusa. Quindi si è trattato solo di aggiungere un'altra ventola
HoFattoSoloCosi
26-05-2014, 22:07
Oh grazie, finalmente una conferma :mano: molto apprezzato.
Il fatto è che non scrivono la dotazione e nelle foto che trovo online si vedono sempre e solo due braccetti. Non solo, nel 212+ viene specificato, a differenza del 212EVO, che è possibile l'aggiornamento ad una doppia ventola, rendendo difficile l'interpretazione dell'EVO.
Se però dici che sono già presenti tanto meglio, un problema in meno.
MaSquall
27-05-2014, 21:21
entro solo per dire che io nell'evo ho trovato 4 braccia per ventole e una ventola inclusa. Quindi si è trattato solo di aggiungere un'altra ventola
Perfetto, quindi basta prendere l'Hyper 212 EVO e poi aggiungere una ventola in seguito giusto?
HoFattoSoloCosi
28-05-2014, 06:33
Dopo la "testimonianza" di Sir Alamon direi proprio di si :D
Sicuramente la ventola principale si può sostituire facilmente, che è la più importante. Poi se vuoi montarne due come in foto, basta usare i due braccetti secondari, comunque è molto semplice.
L'EVO si comporta molto bene con una sola ventola, la doppia ventola non è che implichi un vantaggio enorme, è più che altro un aspetto estetico http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Se ne monterai due ricordati di montarle in PUSH-PULL cioè una ventola che spinge contro il dissipatore e l'altra che aspira, in modo da creare un flusso d'aria attraverso il dissipatore in un unico verso.
Sir Alamon
28-05-2014, 07:09
per completare la testimonianza a onor del vero devo dire che ho trovato sì 4 agganci per le ventole (e relativi 8 gommini antivibrazioni) ma solo 7 viti :asd:
ma probabilmente è stato un problema di packaging
HoFattoSoloCosi
28-05-2014, 07:14
Si decisamente un problema di packaging, se non altro una ventola si può montare tranquillamente anche con 3 viti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Sir Alamon
28-05-2014, 07:40
Si decisamente un problema di packaging, se non altro una ventola si può montare tranquillamente anche con 3 viti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
nel caso specifico non proprio, perché le staffe per montare la ventola sono separate, quindi una staffa con una vita sola non regge. Mi dirai che va bene una QUALSIASI vite da case per sostiutirla :asd:
HoFattoSoloCosi
28-05-2014, 11:50
Giusto, ottima osservazione ;)
In ogni caso spero bene non si inventino di mettervi dentro solo 7 viti :rolleyes:
MaSquall
31-05-2014, 12:11
Perfetto, grazie mille ad entrambi, adesso ho le idee chiare! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.