Josedam
25-05-2014, 14:18
Buongiorno a tutti, da qualche settimana ho aggiunto al mio pc (un "misero" Core Duo 2 E8500) un SSD da 64 GB e, nonostante fosse solo un SATA II, il mio pc sembra rinato: in fase di avvio e nell'apertura delle applicazioni è più veloce dell'I5 che ho in ufficio.
Avendo 12 gb di ram, ho deciso di riservare una parte delle stesse per memorizzare i file temporanei di Windows, Thunderbird e Firefox: ho scaricato un programma per realizzare un RAMDisk, ho spostato le cartelle dei file temporanei come da istruzioni, inizialmente avevo creato una partizione virtuale di 2 gb, poi abbassata ad 1 gb,però ho notato che viene riempita per meno di 100 MB alla volta: volevo sapere se è normale che i file temporanei occupino così poco spazio (anche se ad ogni riavvio si cancellano perché si trovano appunto sulla memoria volatile) e se magari posso ridurre la partizione in un'ottica di razionalizzazione di risorse a 512 MB, nonostante la quantità di ram esagerata di cui dispongo.
Grazie a tutti.
Avendo 12 gb di ram, ho deciso di riservare una parte delle stesse per memorizzare i file temporanei di Windows, Thunderbird e Firefox: ho scaricato un programma per realizzare un RAMDisk, ho spostato le cartelle dei file temporanei come da istruzioni, inizialmente avevo creato una partizione virtuale di 2 gb, poi abbassata ad 1 gb,però ho notato che viene riempita per meno di 100 MB alla volta: volevo sapere se è normale che i file temporanei occupino così poco spazio (anche se ad ogni riavvio si cancellano perché si trovano appunto sulla memoria volatile) e se magari posso ridurre la partizione in un'ottica di razionalizzazione di risorse a 512 MB, nonostante la quantità di ram esagerata di cui dispongo.
Grazie a tutti.