PDA

View Full Version : Alternativa a Dark Souls


Jeremy01
24-05-2014, 18:34
Sapreste consigliarmi un alternativa a dark souls, che sia meno frustrante quanto a morti e a ripetizioni, decisamente migliore sotto l'aspetto grafico, ma con la stessa ambientazione e gameplay?

demiurgous
24-05-2014, 19:17
Sapreste consigliarmi un alternativa a dark souls, che sia meno frustrante quanto a morti e a ripetizioni, decisamente migliore sotto l'aspetto grafico, ma con la stessa ambientazione e gameplay?

su PC nulla che sia anche solo considerabile decente...
...forse Dragon Age Inquisition farà al caso tuo, graficamente sarà bello, il resto non saprei...

Arus
24-05-2014, 20:21
Dark Souls 2.....:oink:


a parte gli scherzi io l'ho trovato più facile del primo.

Jeremy01
24-05-2014, 20:43
Il secondo sarà anche piu facile, ma il genere è quello, estremamente frustrante e ripetitivo (nel senso che si devono ripetere dei tratti di gioco, con le relative uccisioni, a causa delle frequenti morti). Per intenderci, gioco esclusivamente da anni e anni (sono grande di età :D ) solo giochi PC, mai avuto una console (non che ne vada fiero, o voglia criticare queste, anzi), prediligo gli FPS ma sicuramente anche dei buoni rpg, e per tutti i giochi di solito imposto sempre il massimo della difficoltà (aimè, purtroppo molti fps ormai sono semplici anche in modalità hardcore). I giochi in generale (quindi non solo FPS) mi piacciono difficili e competitivi, ma mi devono divertire e DS non lo fa (nonostante io trovi tutto il resto eccezionale come il coinvolgimento, l'ambientazione ecc...non la grafica, ma di questa se ne fa pure a meno quando un gioco ti prende seriamente). Quindi non chiedevo di un gioco semplice da giocare, ma divertente per me che non amo i giochi "particolarmente" frustranti (ci deve essere un limite anche a questo :( ).

Vertex
24-05-2014, 22:35
Dark Souls 2 è moolto più facile del primo. A parte questo a me viene in mente Castlevania: Lords of Shadow. E' abbastanza impegnativo, ma molto meno frustrante rispetto a DS. Come gameplay a dire la verità si avvicina più a God of War, anche se qui c'è una componente esplorativa molto maggiore.

signor_miyagi
25-05-2014, 08:30
Blade of Darkness.

^this, lo trovi su GOG a pochi spicci ;)

Jeremy01
25-05-2014, 23:57
su PC nulla che sia anche solo considerabile decente...
...forse Dragon Age Inquisition farà al caso tuo, graficamente sarà bello, il resto non saprei...

ma ancora deve uscire o sbaglio?



Dark Souls 2 è moolto più facile del primo. A parte questo a me viene in mente Castlevania: Lords of Shadow. E' abbastanza impegnativo, ma molto meno frustrante rispetto a DS. Come gameplay a dire la verità si avvicina più a God of War, anche se qui c'è una componente esplorativa molto maggiore.

purtroppo non mi va come gioco (gameplay e ambientazione), grazie ;)

Jeremy01
25-05-2014, 23:57
ma ancora deve uscire o sbaglio?





purtroppo non mi va come gioco (gameplay e ambientazione), grazie ;)


p.s. Severance Blade of Darkness. : preferirei qualcosa di recente

Claus89
26-05-2014, 00:26
bound by flame dicono...se piace il genere magari chiudi gli occhi sui difetti...

mirkonorroz
26-05-2014, 06:44
Venetica, Il primo templare... ahem... forse no... :ops2:

cronos1990
26-05-2014, 09:26
Mah, se devo parlare sinceramente, non esistono alternative a DS. Perchè DS si basa in parte su quegli aspetti che tu non sopporti :asd:

Frustrazione e ripetizioni derivano da un gioco che richiede un impegno e capacità di gioco superiori rispetto alla quasi totalità degli altri videogiochi analoghi; tradotto un livello di difficoltà ben superiore, l'aspetto che caratterizza più di tanti altri DS. Quindi, anche solo partendo da questo concetto, alternative reali a DS non ce ne sono.

Se poi allarghiamo il tiro anche ad altri aspetti, è indubbio che sia il level design che il gameplay non hanno pari con altri giochi, perchè in entrambi i casi siamo allo stato dell'arte. Il level-design (soprattutto su DS1) è a livelli mai visti, anche un titolo notoriamente principe in questo ambito come Deus Ex (il primo in particolare) a mio avviso è inferiore sotto quest'aspetto. Quanto al gameplay, si basa su pochi e semplici elementi, che però sono miscelati molto bene e permettono di gestire le situazioni di gioco in vari modi. Il tutto legato ad una richiesta d'abilità di base del giocatore che va oltre la struttura del personaggio, e che permette di terminare il gioco anche senza mai farlo livellare.

Questi due aspetti a mio avviso li ritrovi al massimo in parte, o non sono per niente curati, in quasi tutti gli altri giochi.


Quindi, per come la vedo io, non esistono alternative a DS, al massimo degli edulcorati che poco hanno a che fare col titolo della From Software. Semplicemente, tu cerchi qualcosa di diverso. Nel qual caso, si possono elencare tanti di quei giochi da stare a posto per anni.

29Leonardo
26-05-2014, 10:56
Se escludi il farsi tutta la strada per colpa di un sistema di salvataggio e bastardate messe apposta nel level design (ma cosa si è fumato quello che ha deciso di mettere combattimenti sui cornicioni...mah) sarebbe molto meno frustrante e difficile di quanto non lo sia realmente.

Il confronto con il level design (cosa di cui parzialmente si sono anche scusati i dev per alcuni aspetti) con deus ex non c'entra proprio nulla essendo titoli diversi in tutto.

[?]
26-05-2014, 10:58
Se escludi il farsi tutta la strada per colpa di un sistema di salvataggio e bastardate messe apposta nel level design (ma cosa si è fumato quello che ha deciso di mettere combattimenti sui cornicioni...mah) sarebbe molto meno frustrante e difficile di quanto non lo sia realmente.

Se il problema è solo il save si puo' fare manualmente copiando e incollando il file... è palloso ma si aggira il problema.
Rimane pero' tutto il discorso di frustazione che però è la base di DS, senza quello quando uccidi un boss la goduria è nulla.

29Leonardo
26-05-2014, 11:08
;41133811']Se il problema è solo il save si puo' fare manualmente copiando e incollando il file... è palloso ma si aggira il problema.
Rimane pero' tutto il discorso di frustazione che però è la base di DS, senza quello quando uccidi un boss la goduria è nulla.

Lo so, però io non vado piu alle elementari, non ho tutto quel tempo da perdere per scelte discutibili.

cronos1990
26-05-2014, 11:29
Se escludi il farsi tutta la strada per colpa di un sistema di salvataggio e bastardate messe apposta nel level design (ma cosa si è fumato quello che ha deciso di mettere combattimenti sui cornicioni...mah) sarebbe molto meno frustrante e difficile di quanto non lo sia realmente.

Il confronto con il level design (cosa di cui parzialmente si sono anche scusati i dev per alcuni aspetti) con deus ex non c'entra proprio nulla essendo titoli diversi in tutto.Centra eccome, perchè il level design non fa riferimento solo a come sono piazzati i mob (comunque allo stato dell'arte pure quello su DS) ma anche proprio come sono progettate le mappe. Scorciatoie, diverse vie, concatenazione dei vari livelli con shortcut e vie nascoste, nonchè un livello di coerenza tra le varie mappe che quasi mai ho visto. Tutti elementi in cui Deus Ex eccelle, quindi il paragone ci sta.

Con la differenza che in Deus Ex ogni mappa è una zona a se stante, mentre su DS1 tutto questo si ha su più mappe correlate tra loro, come in un free-roaming. Il modo in cui sono correlati e concatentati Petite Londo, la Città Infame, il Borgo dei Non-morti, La foresta, La chiesa dei non-morti e le Profondità: brillano per come sono articolati ed al tempo stesso coerenti e fatti con cura maniacale. Senza contare che spesso e volentieri questi elementi sono più o meno scopribili/identificabili se si osserva bene l'ambiente circostante, senza quindi la ricerca alla cieca senza alcun indizio (altro elemento odiabile di tanti giochi).

Niente a che vedere con la totalità degli altri giochi cui si pensa di far paragoni con DS, che al massimo hanno un qualche passaggio segreto, mappe lineari e lunghi tratti di strada inutili tra una location e l'altra.


Ripeto, qualcosa di similare a DS sinceramente non lo vedo.

[ EDIT ]
Ad ogni modo le uniche vere lamentele su DS1 derivano da 2 cose: la prima la Culla del Chaos, che è solo un boss, che per loro stessa ammissione è venuto male perchè non hanno avuto il tempo di sistemarlo, mentre la seconda riguarda la Città Infame; ma se noti tutte le lamentele su questa zona derivano non tanto da come è progettata (per me è progettata benissimo anche quella), ma dai gravi problemi di FPS che ci sono in quella zona, in particolare sulla PS3 con FPS che scendono anche a 5-10, ma anche su PC. Li però è una questione di mal programmazione, non di zona fatta male.

29Leonardo
26-05-2014, 11:29
Gioca ad altro: semplice ;)

http://m.memegen.com/66u85f.jpg

Scusa non ho resistito..:D

29Leonardo
26-05-2014, 11:38
A guardare quanto alcuni si stiano impelacando nel voler snaturare il gameplay di un gioco avvicinandolo a quello di altri prodotti più userfriendly quando quest'ultimo è invece il suo punto di forza, non credo fosse tanto ovvio.

Ma io mica voglio che si snatura, bastava mettere un sistema di salvataggio migliore e finiva li. Ti ripeto non è la difficoltà degli scontri il problema.

itachi23
26-05-2014, 11:39
prova i darksiders

nicko96
26-05-2014, 13:05
Sapreste consigliarmi un alternativa a dark souls, che sia meno frustrante quanto a morti e a ripetizioni, decisamente migliore sotto l'aspetto grafico, ma con la stessa ambientazione e gameplay?

Dato che nessuno lo ha ancora nominato, io ti consiglio The Witcher 2, il combattimento è proprio ispirato al gameplay di dark souls, ma è più facile rimanere in vita, graficamente è anche meglio di dark souls 2 e poi ha una bellissima trama.

alexbilly
26-05-2014, 13:16
Ma io mica voglio che si snatura, bastava mettere un sistema di salvataggio migliore e finiva li. Ti ripeto non è la difficoltà degli scontri il problema.

eh ma il bello di dark souls è proprio quello, bisogna sempre pesare e studiare ogni mossa e passo se si vuole evitare di fare 30mila volta lo stesso percorso. Troppo comoda andare avanti a spada sguainata tranciando roba a caso e se poi muori premi F6 e riprovi, questo gioco è pensato per altri giocatori, giocatori malati :D... Se muori e al secondo tentativo pensi "ok ora faccio una corsa fino al punto in cui ero arrivato e continuo" al 100% muori ancora prima :asd:

Il salvataggio va bene così com'è, hai semplicemente sbagliato gioco, non è adatto ai tempi che hai a disposizione da videogiocatore.

Personalmente consiglio anche io Kingdom of Amalour.

Jeremy01
26-05-2014, 13:54
bound by flame dicono...se piace il genere magari chiudi gli occhi sui difetti...

grazie della segnalazione, leggo molte cririche...:(

Venetica, Il primo templare... ahem... forse no... :ops2:


non mi ha convinto l'ambientazione...ho visto qualche video di gameplay...grazie


Allora Kingdoms of Amalur Reckoning rigorosamente a facile ;)


questo sembra interessante...devo approfondire grazie...cosa intendi "rigorosamente a facile?


prova i darksiders


non'è un genere che mi piace ;)


Dato che nessuno lo ha ancora nominato, io ti consiglio The Witcher 2, il combattimento è proprio ispirato al gameplay di dark souls, ma è più facile rimanere in vita, graficamente è anche meglio di dark souls 2 e poi ha una bellissima trama.


Giocato a suo tempo...perfetto...in attesa del prossimo :D



Per quanto riguarda poi il discorso che si è sviluppato intorno al thread, concordo con l'osservazione per la quale probabilmente DS (e DS2) è un gioco che non ha alternative, in quanto unico nelle peculiarità che lo distinguono da altri, ed ha "tutto il mio apprezzamento" da gamer. Purtroppo non mi va a genio l'approccio e come si sviluppa quindi l'appagamento videoludico.
Pertanto, al di la del titolo del thread che a questo punto è quasi "fuorviante", mi chiedevo quale gioco potrebbe essere preso in considerazione, che sia privo dell'aspetto frustrante (ma assolutamente competitivo comunque) e che magari abbia almeno un po gli altri aspetti citati in primo post.

Zappz
26-05-2014, 14:07
Anche io sono un giocatore di vecchia data e per diversi anni, quando crepavo in un gioco, dovevo rifare tutto il gioco dall'inizio... Ormai siamo abituati troppo bene e per fortuna che esiste un gioco come Dark souls. :)

Jeremy01
26-05-2014, 21:42
The Dark Eye: Demonicon come lo vedete? qualcuno ha esperienza di questo titolo (o ne conosce le critiche?)