View Full Version : Alternative Dell XPS 15 (2014)
michaelq87
24-05-2014, 17:26
Ciao ragazzi,
Come da topic, cerco un pc che possa essere una solida alternativa all'xps 15 cercando di risparmiare qualcosina.
Ciò che cerco quindi è un pc 15'' , peso contenuto (~3kg), spessore contenuto , i7 (3a/4a generazione) , SSD (min 256 GB), 16 GB di ram.
Quindi rispetto all'xps 15 top gamma non mi iteressa avere risoluzioni superiori ai 1080p, ne touchscreen, nè autonomia superiore alle 4h, mentre il rivestimento in carbonio/alluminio non è fondamentale.
Voi cosa mi consigliereste cercando di stare tra i 1200-1500? Prendo anche in considerazione la possibilità di comprare il 16gb di ram a parte. L'ssd lo preferirei di "serie".
Grazie,
Michael
EDIT:
Ho trovato l'ASUS N550JK-CM097H , ASUS N550JK-CN015H o N56JN-CN048H che sembrano aver tutto tranne l'ssd, quindi prendete anche come riferimento questi, valide alternative? Quali sono le principali differenze tra i tre?
EDIT2: Questi?
HP ENVY 15-j120sg
TOSHIBA Satellite L70-A-138
michaelq87
25-05-2014, 01:57
Ci darò un occhiata. Ho visto che qui santech e msi vengono presi molto in considerazione, mentre fino ad oggi io utente medio non sapevo nemmeno che esistessero.
Per quanto riguarda i modelli asus che ho proposto, sostituire l'hdd con ssd può essere problematico?
Ma soprattutto perché non trovo soluzioni che già prevedono l'ssd?
Se puoi aspettare un po' dovrebbero arrivare anche in Italia i nuovi Lenovo Y40 ( 14", i7 dual core, gpu r9 m275, ssd fino a 512) è Y50 (15", i7 quad, Nvidia 860m Maxwell, sempre fino a 512 di ssd.
Y40 pesa circa 2.2 kg mentre Y50 intorno ai 2.5-2.8 kg ( dipende se prendi touch o meno)
Entrambi sono spessi circa 25 mm
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
lagoduria
25-05-2014, 11:21
Se puoi aspettare un po' dovrebbero arrivare anche in Italia i nuovi Lenovo Y40 ( 14", i7 dual core, gpu r9 m275, ssd fino a 512) è Y50 (15", i7 quad, Nvidia 860m Maxwell, sempre fino a 512 di ssd.
Y40 pesa circa 2.2 kg mentre Y50 intorno ai 2.5-2.8 kg ( dipende se prendi touch o meno)
Entrambi sono spessi circa 25 mm
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Il sito Lenovo dice che l'Y50 peserà 2,4 kg ;)
Comunque ora per quella cifra mi butterei senza pensarci troppo sul nuovo MSI gs60, soprattutto per il peso...
GS60 2PC-028XFR (Ghost)
OS: Free DOS
Schermo: Mat Full HD (1920x1080) IPS
CPU: Intel Core i7 4700HQ
Scheda grafica: GTX 860M 2 Go GDDR5
Ram: 8 Go (1 x 8 Go) DDR3L 1600Mhz
HDD: 128 Go SSD M.2 SATA + 1 To HDD 7200rpm
LAN / Wifi: Killer E2200 LAN / WiFi Intel ac7260
Peso: 1.96kg (con batteria)
Autonomia dichiarata batteria: fino a 7 ore
lo trovi a meno di 1300€ auro in Francia. E' appena arrivato e dovrebbe scendere un po' di prezzo nelle prossime settimane e sarà disponibile anche in altri paesi.
Ci darò un occhiata. Ho visto che qui santech e msi vengono presi molto in considerazione, mentre fino ad oggi io utente medio non sapevo nemmeno che esistessero.
Per quanto riguarda i modelli asus che ho proposto, sostituire l'hdd con ssd può essere problematico?
Ma soprattutto perché non trovo soluzioni che già prevedono l'ssd?
No non è problematico, è facilissimo. Sviti un paio di viti e hai fatto ;)
Gli SSD non sono presenti in tutti i computer, purtroppo.
Se puoi aspettare un po' dovrebbero arrivare anche in Italia i nuovi Lenovo Y40 ( 14", i7 dual core, gpu r9 m275, ssd fino a 512) è Y50 (15", i7 quad, Nvidia 860m Maxwell, sempre fino a 512 di ssd.
Y40 pesa circa 2.2 kg mentre Y50 intorno ai 2.5-2.8 kg ( dipende se prendi touch o meno)
Entrambi sono spessi circa 25 mm
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Credo che questi usciranno con il prossimo refresh di CPU e GPU, anzi direi sicuramente il secondo (Maxwell è previsto a fine anno) e probabilmente anche il primo.
No non è problematico, è facilissimo. Sviti un paio di viti e hai fatto ;)
Gli SSD non sono presenti in tutti i computer, purtroppo.
Credo che questi usciranno con il prossimo refresh di CPU e GPU, anzi direi sicuramente il secondo (Maxwell è previsto a fine anno) e probabilmente anche il primo.
Veramente in Cina sono già usciti, anche in America sono già usciti, leggendo su un forum inglese quello che lo hanno ordinato lo riceveranno verso il 5 giugno
Ps La gtx860m è uscita in due varianti, una maxwell e una Kepler, es. Gigabyte p34g v2 usa maxwell, invece msi gs60 usa kepler
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
michaelq87
25-05-2014, 15:19
Se puoi aspettare un po' dovrebbero arrivare anche in Italia i nuovi Lenovo Y40 ( 14", i7 dual core, gpu r9 m275, ssd fino a 512) è Y50 (15", i7 quad, Nvidia 860m Maxwell, sempre fino a 512 di ssd.
Y40 pesa circa 2.2 kg mentre Y50 intorno ai 2.5-2.8 kg ( dipende se prendi touch o meno)
Entrambi sono spessi circa 25 mm
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti dei consigli. Ho dato un occhiata ai Y50 e cavolo, il top gamma (http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/lenovo/y-series/y50/?sb=:000001C9:000120E7:) sembra avere davvero tutto quel che cerco e il prezzo in USD è ottimo. Peccato non sia ancora disponibile in europa :muro: . Ordinarlo dagli stati uniti è un opzione?
L'MSI gs60 sembra pura un gran bel oggettino però ho ancora qualche dubbio ( mi sono preso bene per Y50 visto il prezzo :D ). Ho visto che sul sito tedesco di MSI i modelli sono molti di più, c'è qualche modello che voi conoscete che magari sacrifica un po' la scheda video a favore di prezzo / ram? Ho dimenticato di dirvi che il pc lo userò principalmente per scopi lavorativi e sarò in germania da giugno quindi potrei approfittarne.
alonenero
25-05-2014, 15:45
Grazie a tutti dei consigli. Ho dato un occhiata ai Y50 e cavolo, il top gamma (http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/lenovo/y-series/y50/?sb=:000001C9:000120E7:) sembra avere davvero tutto quel che cerco e il prezzo in USD è ottimo. Peccato non sia ancora disponibile in europa :muro: . Ordinarlo dagli stati uniti è un opzione?
L'MSI gs60 sembra pura un gran bel oggettino però ho ancora qualche dubbio ( mi sono preso bene per Y50 visto il prezzo :D ). Ho visto che sul sito tedesco di MSI i modelli sono molti di più, c'è qualche modello che voi conoscete che magari sacrifica un po' la scheda video a favore di prezzo / ram? Ho dimenticato di dirvi che il pc lo userò principalmente per scopi lavorativi e sarò in germania da giugno quindi potrei approfittarne.
in germania i prezzi sono ottimi (qui ci tassano pure le memorie a scopo preventivo).
Sicuramente se sei da quelle parti potresti approfittarne .. controlla anche gli xmg che vendono dalla germania barebone assemblati e configurabili
michaelq87
26-05-2014, 14:14
Alla fine mi sa che prenderò l'ASUS N550JK-CN015H SILVER che mi viene 900 € (qui (https://www.saturnonlineshop.it/saturn/noname-p-673842--4/)), a cui andrò a mettere in un secondo momento SSD e 8 GB di ram aggiuntiva.
O secondo voi sto facendo una cagata? :D
EDIT:
Su mediamartk online tedesco ho trovato a 999€ questi due: HP ENVY 15-j120sg e TOSHIBA Satellite L70-A-138 che hanno 16 GB di ram.
L'HP di tutti è quello che pesa meno (2,3kg), quindi tra questi e l'asus voi cosa fareste? O puntereste direttamente su altro?
Andrei comunque sull'ASUS.
michaelq87
27-05-2014, 11:14
Acquistato.
Grazie dei consigli
Ne approfitto per non aprire una nuova discussione, perché anche io cerco un'alternativa al XPS 15 possibilmente.
Devo cambiare anche il monitor e vorrei prendere un 27. In tutto vorrei stare sui 1500-1600.
Utilizzo lavoro (PS, ID e office 2013) e ogni tanto anche qualche partitella se capita. Lo userei prettamente attaccato al 27, ogni tanto in giro. Possibilmente deve permettermi di lavorare anche all'aperto, con il sole.
Vorrei 16 gb di ram fin da subito possibilmente e un solido che mi funga da dedicato al sistema ed ai programmi.
Mi sapete suggerire qualcosa di disponibile sul mercato?
Ne approfitto per non aprire una nuova discussione, perché anche io cerco un'alternativa al XPS 15 possibilmente.
Devo cambiare anche il monitor e vorrei prendere un 27. In tutto vorrei stare sui 1500-1600.
Utilizzo lavoro (PS, ID e office 2013) e ogni tanto anche qualche partitella se capita. Lo userei prettamente attaccato al 27, ogni tanto in giro. Possibilmente deve permettermi di lavorare anche all'aperto, con il sole.
Vorrei 16 gb di ram fin da subito possibilmente e un solido che mi funga da dedicato al sistema ed ai programmi.
Mi sapete suggerire qualcosa di disponibile sul mercato?
Guarda i Santech.
Non li conosco. Mi sai indicare qualche modello?
Non li conosco. Mi sai indicare qualche modello?
Se vuoi molta portabilità, direi T55 (13" IPS, quad core, GTX 860m). Volendo ha il display con risoluzione altissima 3200x1800, ma lucido (non il massimo se devi usarlo all'aperto).
Oppure l'X85, con VGA un filo meno potente, ma con display IPS da 15".
Grazie mi sei stato tanto di aiuto, erano mesi che giravo attorno all'acquisto.
Mi dai un parere sulla configurazione che avrei scelto per l'X85?
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
1.384 euro
1) Sono soprattuto indeciso sulla CPU; il salto è l'4810 che costa 150 euro in +. Ne vale la pena per te? Il mio utilizzo è office 2013, multitasking a gogo, ID e PS a manetta essendo grafico ed impaginatore.
2) Mi sai dare anche una buona dritta per un buon 27 che non costi una follia da attaccare all'x85? Sono con un 24 ora ma sento l'esigenza di cambiare.
Grazie mi sei stato tanto di aiuto, erano mesi che giravo attorno all'acquisto.
Mi dai un parere sulla configurazione che avrei scelto per l'X85?
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
1.384 euro
1) Sono soprattuto indeciso sulla CPU; il salto è l'4810 che costa 150 euro in +. Ne vale la pena per te? Il mio utilizzo è office 2013, multitasking a gogo, ID e PS a manetta essendo grafico ed impaginatore.
2) Mi sai dare anche una buona dritta per un buon 27 che non costi una follia da attaccare all'x85? Sono con un 24 ora ma sento l'esigenza di cambiare.
Molto buon la configurazione.
1) Secondo me no, è solo poco più veloce, ma la differenza di prezzo è abissale. Se proprio vuoi fare un salto prestazionale maggiore, prendi il 4910.
2) Non saprei, chiedi nella sezione Monitor :)
Grazie! Ma con una gpu del genere qualche soddisfazione ce la si toglie o parte già maluccio con le DDR3? PErché l'alternativa è spendere qualcosa in + e prendere n87 mi pare, che ha anche più scelta.
Ti dico: io sono uno che cambia pc ogni 5-6 anni. In tal caso che mi consigli? Di spendere qualcosa in + e salire come CPU e GPU andando sull'87?
Ti ho mandato pm se puoi!
Grazie! Ma con una gpu del genere qualche soddisfazione ce la si toglie o parte già maluccio con le DDR3? PErché l'alternativa è spendere qualcosa in + e prendere n87 mi pare, che ha anche più scelta.
Ti dico: io sono uno che cambia pc ogni 5-6 anni. In tal caso che mi consigli? Di spendere qualcosa in + e salire come CPU e GPU andando sull'87?
L'N87 è ovviamente più potente (lato GPU), ma anche un filo più spesso e pesante mi sembra. Se prezzo e dimensioni non sono un problema, allora vai con quello.
Ti ho mandato pm se puoi!
Ti rispondo subito, più dettagliatamente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.