PDA

View Full Version : upgrade o cambio totale! help


Citti
24-05-2014, 13:54
Ciao a tutti,
ho un pc assemblato che da un po' mi da problemi di lentezza e, ho impressione, anche surriscaldamento. L'uso principale è in ambito fotografico.

A volte, mentre tento di lavorare su foto da 60Mb il puntatore si blocca e poi si muove con ritardi di anni luce ed a scatti.
Ma noto che anche la banale pagina facebook si muove a scatti (non è un problema di connessione dati).
Noto che la lentezza aumenta con le ore di utilizzo.

Ora mi chiedo se c'è qualcosa di sbagliato nella configurazione o se semplicemente il PC è vecchio (l'ho assemblato poco più di 2 anni fa).

Un po' di info su software ed hardware:
Windows 7 originale 64
Adobe Bridge e Adobe CS6

Mobo GA-770TA-UD3
CPU AMD Phenom(tm) II X4 945 Processor
Cpu Socket Socket AM3 (938)
2 x DRAM Corsair CML16GX3M2A1866C10 669.6 MHz
Capacity 8192 MBytes
Memory Type DDR3 (PC3-10700)
Video Adapter Radeon HD 4890
Monitor 1 EIZO CX270
Display Size 27.2" (60 cm x 34 cm)
Monitor 2 Philips 190X6 (19inch LCD MONITOR 190X6)
Model Philips 190X
Alimentatore Enermax modu87 600W

se cambio tutto andrei su intel.. che dite?
se vado su intel o resto su AMD, cosa posso riciclare?

grazie in anticipo!

ciao

Cristian

SilentGhost
24-05-2014, 20:44
Ciao :)
Hai mai provato a pulire il pc? Soprattutto il dissipatore cpu?
Il case è ben ventilato?
Hai controllato mai le temperature?

Citti
24-05-2014, 22:34
In preda alla disperazione ci ho pure passato l'aspirapolvere dentro.
scherzi a parte, si, tutto pulito.
ho controllato anche che la ventola della scheda video fosse libera e funzionante.

I problemi grossi sono iniziati da quando ho sostituito il vecchio e piccolo acer con il mostro monitor Eizo da 27.

per monitorare le temperature uso il software SIW.
guarda, il pc è acceso da mezz'ora ed ho aperto a posta una fotona con photoshop.

queste le temperature che vedo (ma non ci capisco molto)

Sensor Value Min Max
Voltages

Temperatures
TMPIN0 42 °C
TMPIN1 45 °C
TMPIN2 81 °C

Fans
FANIN0 5443 RPM
FANIN1 2288 RPM
FANIN2 3497 RPM

Fans PWM
FANPWM0 0 %
FANPWM1 0 %
FANPWM2 99 %


CPU 0.99 V
AMD Phenom II X4 945
Temperatures
Core #0 40 °C
Core #1 40 °C
Core #2 40 °C
Core #3 40 °C

Powers
Processor 28.00 W

Radeon HD 4890
Temperatures
GPU Core 74 °C

ATI Radeon HD 4800 Series
Temperatures
GPU Core 74 °C

celsius100
25-05-2014, 02:07
Ciao
le temp sono normai, cmq si il sistema nn è più nuovissimo, però hai mai formattato quando hai visto questi problemi?
quale sarebbe il budget x l'upgrade?
usi i due monitor in contemporanea? collegati sulla 4890?
che hdd hai?

Citti
25-05-2014, 12:42
Ciao Celsius, ho controllato. Il PC l'ho assemblato a metà 2012.
Ho comprato un hd WDC_WD3200AVKX-635FY0 che uso solo come "C".
Nuovo ,formattato ed installato subito tutti i programmi che uso e da allora non ne ho messi altri (tranne antivirus webroot che ha sostituito avast molto più pesante).
Oltre al disco di sistema, ho altri 4 hd che uso come storage di dati.

I monitor sono tutti e due collegati alla 4890 e li uso in contemporanea perché sul piccolo (philips) visualizzo i pannelli di controllo di photoshop e sul grande ci sono le immagini.
Idem quando lavoro su altro, solitamente sono tutti e due accesi e utilizzati.

Non sono esperto, vero è che il sistema è un po' datato, ma a leggere i dati dei componenti non dovrei avere problemi così evidenti, invece..
qualche mese fa ho anche cambiato le RAM e sono passato a 16G in dual channel.

per il budget, non ho grossissimi problemi, a meno che non mi proponi 3000€ :eek:

Crash Overhead
25-05-2014, 17:50
Ciau, mah è un po strano in effetti, prima non dava problemi giusto? Antivirus non lo conosco, al limite puoi tentare con Microsoft Security Essentials che è leggerissimo.
Riguardo l'hardware la prima cosa che noto dalle specs che trovo in internet su mobo e ram sono:
Mobo: memorie DDR3 1866(OC)/1333/1066 MHz
Ram: Velocità testata 1866Mhz
Velocità SPD 1333MHz
Tensione testata 1.5
Latenza testata 10-11-10-30
Latenza SPD 9-9-9-24

Con Amd i profili delle ram non vengono letti in automatico ma vengono impostate di default le velocità SPD. Probabilmente se non l'hai gia fatto devi smanettare un pò nei settaggi sul bios impostando DOCP e cercando i profili o settando tutto a mano.
Il fatto che le memorie 1866 sulla mobo riportano la sigla OC, over clock, cosa comporta?

Citti
25-05-2014, 18:33
Ciao Crash, prima non dava problemi grossi.
Quasi impercettibili. Poi i fastidi sono cominciati con lo schermo da 27.
L'antivirus Webroot è leggero. Il database è online e non carica nulla su pc.

In verità non ho fatto nessuna modifica su bios perché non ne sono capace.
O meglio, non saprei dove mettere mano senza fare danno.
Quindi è tutto impostato di default.

Della sigla OC e di cosa comporti, non ne ho idea.

Non so se serve, ma ti copio quello che viene fuori da SIW siulle RAM.
Davvero non ci capisco niente delle sigle.
Anzi, il fatto di essere riuscito (con manuale alla mano) ad assemblare da solo un pc è già tanto (non ridere ma ho seguito i tutorial pure per mettere la pasta sul dissipatore).

Memory Summary
Maximum Capacity 16384 MBytes
Maximum Memory Module Size 1024 MBytes
Memory Slots 4
Error Correction None
DRAM Frequency 669.6 MHz
Memory Timings 9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS)

Device Locator Slot 1
Manufacturer Corsair
Part Number CML16GX3M2A1866C10
Capacity 8192 MBytes
Memory Type DDR3 (PC3-10700)
Speed 667 MHz (DDR3 1333)
Supported Frequencies 457.1 MHz, 533.3 MHz, 685.7 MHz
Memory Timings 6-6-6-17-22 at 457.1 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 7-7-7-20-26 at 533.3 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 9-9-9-25-33 at 685.7 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
EPP SPD Support No
XMP SPD Support Yes (Version 19)

Device Locator Slot 2
Manufacturer Corsair
Part Number CML16GX3M2A1866C10
Capacity 8192 MBytes
Memory Type DDR3 (PC3-10700)
Speed 667 MHz (DDR3 1333)
Supported Frequencies 457.1 MHz, 533.3 MHz, 685.7 MHz
Memory Timings 6-6-6-17-22 at 457.1 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 7-7-7-20-26 at 533.3 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 9-9-9-25-33 at 685.7 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
EPP SPD Support No
XMP SPD Support Yes (Version 19)

che sia la scheda video difettosa?

come faccio a capire se devo e cosa devo cambiare nel bios?

pierluigip
25-05-2014, 18:55
hai 8gb di ram ?

ho letto ora, ne hai 16


che modello di mouse hai ?
hai provato a installare eventuali driver per il mouse?

prova a usare un altro mouse se hai la possibilita'

win 7 e' aggiornato ?

prova a tenere solo temporaneamente il disco c:

Citti
25-05-2014, 19:14
ciao perluigi, si, sono 16gb.
il mouse è un logitech a dire il vero un po' vecchio.
ma abitualmente uso la tavoletta wacom (intuos ptk-640). ed i driver sono aggiornati.
Win7 , visto che è originale, lo tengo sempre aggiornato.
come faccio a tenere solo C?
devo scollegare fisicamente gli altri o posso farlo via sw?

pierluigip
25-05-2014, 19:42
ciao perluigi, si, sono 16gb.
il mouse è un logitech a dire il vero un po' vecchio.
ma abitualmente uso la tavoletta wacom (intuos ptk-640). ed i driver sono aggiornati.
Win7 , visto che è originale, lo tengo sempre aggiornato.
come faccio a tenere solo C?
devo scollegare fisicamente gli altri o posso farlo via sw?

no li devi staccare fisicamente , magari fatto uno schema prima di scollegarli , cosi' ti puo' essere d'aiuto nel rimontare i connettori

prova a staccare anche la tavoletta e' usb giusto ?
e cambiare porta usb al mouse ( se e' usb )

inoltre dovresti provare ad aggiornare i driver della tua scheda madre , prova a d andare sul sito gigabyte e cercare il tuo modello

l'ultima opzione ( se qualcuno non ti suggerisce altro ) e' la formatazzione e la reinstallazione di win 7 , ma tienilo come ultima spiaggia



la 4890 e' una scheda che forse ( dico forse ) non riceve piu' supporto driver da amd , e' collegata via dvi o usato un adattatore ?

visto che il pc lo usi per adobe , le schede nvidia hanno il supporto cuda per adobe
ma qui aspetta consigli da chi ne sa piu' di me ,
ciao

celsius100
25-05-2014, 23:27
collegando tuti i monitor nn è che superi la risoluzion totale di 2560 x 1600?
se è così mandi fuori scala la vga;
l'hdd nn è un fulmine (cioè un ssd è 10 volte più veloce) ma nn penso che sia lui il colpevole

Crash Overhead
26-05-2014, 15:21
Quindi è tutto impostato di default.
Della sigla OC e di cosa comporti, non ne ho idea.
Come faccio a capire se devo e cosa devo cambiare nel bios?
Si di default le ram vengono settate come 1333CL9, la sigla OC indica che 1866 è oltre la frequenza massima ufficiale e si raggiunge tramite overclock secondo i produttori o comunque dipende da cosa supporta il processore che monti.
I processori phenom supportati dalla tua scheda madre indicano tutti "Supported memory: DDR2-1066, DDR3-1333" quindi c'è poco da fare mi sa.

Che sia la scheda video difettosa?

Difettosa non credo, come fa notare Celsius, collegando due monitor ad alta risoluzione la puoi mandare fuori scala se sommati superano il limite di 2560 x 1600, puoi fare qualche esperimento settando il philips a 1024x768 e l'Eizo a una risoluzione che non superi i restanti 1536x832 e vedere se i problemi persistono.
Anche un aggiornamento del driver della scheda video se disponibile non guasta.
Se alla fine deciderai di fare un upgrade puoi tranquillamente tenere alimentatore, Ram, volendo anche l'HDD.. al limite si da un occhiata al Case attuale.

Citti
26-05-2014, 19:02
collegando tuti i monitor nn è che superi la risoluzion totale di 2560 x 1600?
se è così mandi fuori scala la vga;
l'hdd nn è un fulmine (cioè un ssd è 10 volte più veloce) ma nn penso che sia lui il colpevole


supera quella risoluzione.
intendo dire che l'eizo è 2560x1440 ed il philips 1280x1024.
ma lavorano separati. cioè, uso la gestione monitor principale e secondario di windows.
non so se questo crea problemi

Citti
26-05-2014, 19:10
Difettosa non credo, come fa notare Celsius, collegando due monitor ad alta risoluzione la puoi mandare fuori scala se sommati superano il limite di 2560 x 1600, puoi fare qualche esperimento settando il philips a 1024x768 e l'Eizo a una risoluzione che non superi i restanti 1536x832 e vedere se i problemi persistono.
Anche un aggiornamento del driver della scheda video se disponibile non guasta.
Se alla fine deciderai di fare un upgrade puoi tranquillamente tenere alimentatore, Ram, volendo anche l'HDD.. al limite si da un occhiata al Case attuale.

mi sa che di aggiornamenti ce ne sono pochi.
l'avevo già tentata la strada. Avevo persino eliminato tutto il software catalyst e di gestione colore della scheda.
Ora provo con la risoluzione più bassa. Ma solo per capire se è questo il problema. se fosse così che faccio? cambio scheda?!
il monitor costa un botto... e usarlo a meno di quello che può dare mi dispiace, oltre che poco funzionale.

se cambio devo anche cambiare il case.
quello che ho è molto bello ma forse un po' piccolino. è il tenor termaltake (preso circa 7 anni fa).

celsius100
26-05-2014, 19:41
se e la risoluzione si può aggiornare la vga, con una più moderna e veloce

Citti
26-05-2014, 19:48
se e la risoluzione si può aggiornare la vga, con una più moderna e veloce


intanto sto provando con la risoluzione bassa.
ora lo lascio acceso un po' e anche se fa schifo lavorarci... vedo se da sempre lo stesso problema.

celsius100
26-05-2014, 23:23
facci sapere come va

Citti
27-05-2014, 21:00
Allora, la situazione è questa.
Sembra che vada poco meglio. Però troppo poco meglio..

Quello che ho omesso di dire, e ho la sensazione che invece è fondamentale (me ne scuso se lo è) è che il pc va a scatti quando gli chiedo di fare elaborazioni grosse a file grossi via photoshop e sento che il rumore delle ventole (credo siano quelle) aumenta in maniera importante.
Cioè, il rumore aumenta già nel tempo con l'uso del pc, ma quando apro bridge, photoshop e camera raw, allora tutto si appesantisce.

non è che devo cambiare il case, oltre alla scheda video no?

celsius100
27-05-2014, 22:02
nn è un case molto ventilato questo e poco ma sicuro
cmq prova a scaricare un rpogramma x monitorare le temperature come real temp e poi guarda come vanno, assieme al task manager con l'uso % della cpu

Citti
27-05-2014, 22:20
ehm, ho provato a scaricarlo da tech power up ma non capisco.
ci sono degli exe ma non funzionano. cioè due si aprono ma li guardo con la faccia da pescelesso... che faccio?

celsius100
27-05-2014, 23:45
è strano che l'exe nn vada
prova core temp, scarica da qui
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Citti
24-07-2014, 21:23
Allora ragazzi, scusate l'assenza.
Il lavoro è quello che è.. mi porta fuori molto tempo.
In questi giorni però le ho provate tutte.
risoluzioni minime, ventilazione, ecc.
mi pare di notare un miglioramento se riesco a raffreddare meglio il pc.
Ma ora ho deciso: cambio!
cambio tutto, compreso processore. Vado su intel (I7?)

userei in parte i componenti del vecchio pc, ma non voglio raffazzonare.

il case lo cambio, ho 5 hd dentro che scaldano e sono ammassati.
non voglio cose spaziali, con luci e cose del genere. Vorrei fosse capiente, silenzioso e se possibile bello (elegante)
per montare su il sistema operativo e programmi gli ssd sono affidabili? anche vs un hd standard?

insomma, vi ho fatto aspettare ma vi do la soddisfazione di cucire una macchina seria..

tenete presente che il pc lo uso per elaborazione foto e video. le foto in particolare viaggiano sempre sopra i 45mb come raw e poi con l'elaborazione (livelli ecc) superano anche gli 80mb.

ovviamente non dimenticate ventole, raffreddamenti vari e tutto quello che serve di contorno.

aspetto fiducioso

ciao

cristian

Tyler1988
24-07-2014, 22:15
Che budget hai?
Che modello sono le ram? Se le hai cambiate da poco dovresti riutilizzarle..

Su SSD ci installi il SO e i programmi principali..
Nel tuo caso aggiungerei anche PS e tutti i sw collegati.
Probabilmente è meglio puntare sul 250Gb.

Come CPU un I7 credo vada benissimo ma potresti pensare anche ad un FX8350 rimanendo su AMD.

Per la VGA sentì così te consigliato glie altri..

Gli HDD sono o saranno in RAID?

Citti
24-07-2014, 22:35
Ciao Tyler, grazie per la risposta.

RAM 2 x DDR3 8G Corsair - CML16GX3M2A1866C10
Non sono e non saranno RAID, sono 2 come sotrage foto e 2 come backup + 1 dati vari.

sono anni che uso amd, ora vorrei cambiare e credo che intel sia una "alternativa" valida. io ho detto I7 perché mi pare che sia il più grosso.. visto che faccio upgrade ogni tanti anni, meglio prendere il top.

il budget non è un problema (a meno chè non mi parli di 5000€!!)

Tyler1988
24-07-2014, 23:17
Se fai solo editing credo che sia miglio sicuramente un I7 per Intel.

Anche io ho un Phenom II x4, e quando le operazione su PS iniziano a diventare pesanti arranca parecchio, fino a bloccarsi del tutti come ho detto tu.
Dipende da cosa devi fate comunque, solo post produzione lieve non ci sono problemi..
Ovviamente non stiamo parlando di questo qui..

Certo 16 Gb di ram aiuta parecchio..
Io i miei 6Gb li riempivo "abbastanza" facilmente..

Comunque i 2 dischi di backup potrebbero essere in RAID, per quello chiedevo..
A breve, spero, dovrei riuscire a prendere un nuovo PC anche io, e l'idea era di prendere un SSD da 256 più 2 HDD da 2T in RAID 1 (mirroring), quindi uno in backup all'altro.

Una "alternativa" al NAS insomma..

Chissà mai se riuscirò..

Edit:
un'altra domanda, ma il PC lo userai solo per editing?
Si parla di applicare filtri e regolazioni RAW oppure di creare WP, pubblicità, locandine e/o simili?
Perché se fosse così potresti valutare un Mc credo..
Comunque dopo una rapidissima ricerca in internet sembra che a PS piacciano molto gli SSD.
Samsung pro 250 potrebbe essere una buona scelta..

Pare invece che non sia così corale per la scheda video.
Certo effetto dal cambiare però la gestioni di 2 monitor..

celsius100
25-07-2014, 01:43
proverei così:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00 € 90,00 0,00%
Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold € 84,40 € 84,40 0,00%
Case Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX € 78,30 € 78,30 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 30,70 € 30,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 159,40 € 159,40 0,00%
VGA Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 147,70 € 147,70 0,00%
SSD Samsung 840 Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 149,80 € 149,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 740,30 €
nn ho messo un I7 serie 4xx0 xkè l'FX 8 ha prestazioni del tutto simili e a 160 euro è un affare rispetto ai 280-320 euro di un 4770
esempio
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png

Citti
25-07-2014, 09:48
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 159,40 € 159,40 0,00%

VGA Gigabyte GV-R927OC-2GD AMD Radeon R9 270 Core 950MHz/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 147,70 € 147,70 0,00%


Grazie Celsius,
ora guardo i componenti.
ti ricordi che ho il problema dei due monitor vero?

io, anche solo per una manciata di prestazione in più andrei su intel.
poi sulla scheda video pensavo a una nvidia per via del supporto cuda. Anche se non lavoro col 3d, mi pare di capire che facilita molto anche in 2d.


Insomma, se lo faccio, voglio farlo bene..
ora guardo i componenti che mi hai dato.

grazie mille!

Citti
25-07-2014, 09:55
noto la diferenza di prestazioni tra I7 3930 e 4770.
visto che non ho bene in mente le specifiche (tradotto non ne capisco molto..)
mi sembra che il 3930 sia particolarmente più performante.
mi sbaglio?

celsius100
27-07-2014, 22:54
se vuoi notare un aumento di prestazioni piu netto aspetta le cpu del prox anno
se devi prendere tutto ora un FX 8 va come un I7 x i tuio scopi
photoshop usa open cl/gl nn cuda
http://helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cs6-gpu-faq1.html
con la R9 270 puoi gestire fino a 3 monitor :D

Citti
28-07-2014, 00:47
ok, grazie.
mi dici solo come devo fare con le ventole? sono comprese nel case o devo prenderne a parte? (silenziose...)
la pasta per il dissipatore, ne esiste una meglio di un altra?
se volessi prendere delle RAM? (senza toglierle dal vecchio pc che magari continuo ad usarlo)
poi mi pare non serva altro.

celsius100
28-07-2014, 01:09
se prendi la configurazione che ho postato sei gia a posto con le ventole, il case dispone di 3 ventole di serie gia abbastanza silenziose
x il dissipatore, la pasta termica è gia spalmata sulla cpu, inoltre l'A30 ha di serie una siringa di pasta MX-4 una delle migliori in commercio
puoi decideer tu se mantenere qualceh mese/anno quella di serie della cpu e poi sostituirla con la MX-4 durante la normale manutezione del pc
se il "vecchio" pc lo usi come secondario nn gli lascerei 16gb di ram, x cui passerei le tue su quello nuovo e prenderei 4gb 1600Mhz da sostituire sull'altro

Citti
28-07-2014, 01:57
se prendi la configurazione che ho postato sei gia a posto con le ventole, il case dispone di 3 ventole di serie gia abbastanza silenziose
x il dissipatore, la pasta termica è gia spalmata sulla cpu, inoltre l'A30 ha di serie una siringa di pasta MX-4 una delle migliori in commercio
puoi decideer tu se mantenere qualceh mese/anno quella di serie della cpu e poi sostituirla con la MX-4 durante la normale manutezione del pc
se il "vecchio" pc lo usi come secondario nn gli lascerei 16gb di ram, x cui passerei le tue su quello nuovo e prenderei 4gb 1600Mhz da sostituire sull'altro

giusto.
dovrei avere delle vecchie ram, forse 2 banchi da 2.
grazie ancora!

PS: spero di non avere problemi ad assemblarlo (per quello che ho adesso non ho avuto difficoltà). Eventualmente, mi dai poi qualche dritta sul settaggio BIOS? (se necessario)

Citti
28-07-2014, 19:16
Celsius, mi dici se rispetto al case che hai citato tu, questa è una alternativa valida?
cooler master silencio 652

per l'alimentatore va bene quello che ho adesso? Enermax modu87 600W
per il pc che mantengo userei un alimentatore che ho a disposizione da 500w

e poi, l'ultima domanda... vorrei ridurre in numero degli hd. significa prenderne di nuovi con più capacità.
ha senso andare su 1T? ma soprattutto, quale marca è affidabile (e veloce)?

poi passo all'ordine!!

grazie

celsius100
28-07-2014, 23:20
si il silencio e l'enermax modu vanno piu che bene
il seagate ST1000DM003 è fra gli hdd piu veloci in commercio

Citti
29-07-2014, 00:31
bene.
ora parto con l'ordine.
ti aggiorno.
grazie ancora!

celsius100
29-07-2014, 00:33
prego :)

Citti
29-07-2014, 18:17
Ciao Celsius,
io sto procedendo...
però vorrei chiederti alcune cose:

Vorrei aggiungere una ventola frontale da 180mm; cosa mi consigli di silenzioso ma efficace?

Leggo che sarebbe meglio usare una Asus AMD990FX anziché 970 (una questione di dimesioni, vicinanze ecc, che io non capisco.
Che ne dici? se può andare mi indichi il modello? (potrebbe essere questo ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 ?)

celsius100
29-07-2014, 23:17
Senza cambiare shop puoi trovare la Enermax vegas UCTVQ18A esteticamente scenografica e sicuramente silenziosa
X la gigabyte nn mi pare ci siano problemi di dimensioni

Citti
29-07-2014, 23:24
Ma la differenza tra le due schede quale è?
Una delle due è più nuova o aggiornata?
Immagino che le prestazioni siano simili per come la userò.
Solo capire se sono sovrapponibili.

Ok perla ventola :-)

Dai, alla fine avrai soddisfazione a vedere una macchina fata da te!

celsius100
30-07-2014, 14:00
Ce un differente chipset
Ma se nn punti all'overclock nn ti cambia nulla :)

Citti
15-10-2014, 09:50
ciao Celsius,
non riesco a mandarti messaggi privati perché dice che hai la casella piena.
scrivo qui!


ciao, scusa l'assenza ma sono stato via.
io non capisco come fare a settare le ram con le tue indicazioni.

il bios, la sua interfaccia, è completamente diversa da quello che conoscevo.
mi sai dire dove devo entrare per cambiare i parametri senza incasinare tutto?

aiutooo :-)

celsius100
15-10-2014, 21:10
xke ieri sono stato via e nn ho potuto scrivere sul forum, mi sono ritrovato 12 mex privati :D
cmq che ram e mobo hai preso alla fine?
cosa vorresti settare?

Citti
16-10-2014, 10:00
ho preso questo:
CPU: AMD FX 8350
MOBO: ASUS M5A97 EVO R2.0
2 x DRAM Corsair CML16GX3M2A1866C10 669.6 MHz

ho provato a settare manualmente le RAM come hai detto tu:
frequenza 933Mhz
voltaggio, manuale, a 1.5V
timing 10-11-10-30

ma l'interfaccia bios è diversa e non so dove mettere mano...


qui avevo fatto degli screenshot..
http://s876.photobucket.com/user/cit...s/library/bios

celsius100
16-10-2014, 20:43
mi spiace ma
Sorry, the requested page does not exist. :(
cmq i settaggi sono corretti
basta andare in ai tewaker
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/M5A97_EVO/images/ai_tweaker_b.jpg
e cercare la voce dram timing
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/M5A97_EVO/images/mem_timings.jpg
poi dovresti trovare i settaggi
prima della frequenza
poi dei timing

Citti
21-10-2014, 17:21
scusa, prova questo.

http://s876.photobucket.com/user/citti_photos/library/bios?sort=9&page=1

celsius100
21-10-2014, 22:43
ora si vede
vai in dram timing control
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/M5A97_EVO/images/mem_timings.jpg
e trovi i settaggi