PDA

View Full Version : ssd da pc fisso a portatile windows 7 licenza


knembo
24-05-2014, 12:06
Salve ho recentemente acquistato un portatile senza HD ma con sticker originale di windows 7 pro. A casa ho anche un fisso che mi sono assemblato e con un SSD 120 GB su cui ho installato windows 7 home con licenza originale. Il disco SSD è attualmente partizionato in dual boot linux e win 7 home.
Dal momento che sia per il fisso che per il notebook l'inserimento del SSD è immediato (ne più ne meno che inserire una chiavetta USB) avevo pensato di utilizzare indifferentemente il disco per i 2 computer. Dopo un paio di giorni di utilizzo sul portatile mi é comparso messaggio di copia non autentica. Spero che non mi tocchi a fare una terza partizione con win7 pro anche perché lo spazio non é molto con 120 GB.
Qualche suggerimento al riguardo???
Grazie

tallines
24-05-2014, 13:33
Salve ho recentemente acquistato un portatile senza HD ma con sticker originale di windows 7 pro. A casa ho anche un fisso che mi sono assemblato e con un SSD 120 GB su cui ho installato windows 7 home con licenza originale. Il disco SSD è attualmente partizionato in dual boot linux e win 7 home.
............. Dopo un paio di giorni di utilizzo sul portatile mi é comparso messaggio di copia non autentica.

Ciao, l' SSD non puoi metterlo su un altro pc, deve rimanere sul pc fisso, in quanto la licenza è legata all' hardware del pc fisso .

E' chiaro che se metti l' ssd del pc fisso (dove c'è già installato il SO) sul portatile...........esce quello che esce .

La Microsoft dice che l' hd nei computer può essere cambiato, deve venir rimesso lo stesso SO che c'era prima, stessa versione .

Poi deve essere messo e attivato il product-key originale di quella versione del SO, che è la licenza .

Sul portatile che non ha l' hd, puoi metterci un altro hd o un altro ssd, ma vuoto, dove installerai il SO e metterai come licenza quella scritta nello sticker ossia nell' etichetta adesiva > COA - Certficate Of Authenticity .

knembo
24-05-2014, 14:56
Ti ringrazio per la risposta. Speravo più che altro di non dover riconfigurare nuovamente win7 un altra volta e/o dover comprare un altro disco fisso. A questo punto valuteró se comprare un altro disco da mettere sul portatile (la strada piú semplice e meno economica) o fare tre partizioni con linux e i due win 7 pro ed home di cui ho le licenze sull SSD . Avendo le tre partizioni ed avviando al boot win7 home sul PC e win7 pro sul portatile mi sembra di aver capito che non dovrei aver problemi per le licenze e speriamo anche per la coesistenza di 2 win 7 diversi nello stesso disco.
Saluti

tallines
24-05-2014, 16:05
Fai prima ad acquistare un hd nuovo, lo metti dove manca, sul portatile sprovvisto, installi w7 e gli metti la sua licenza che hai scritto nello sticker .

Poi se vuoi installare nell' SSD oltre al W7 che hai già anche un altro SO lo puoi fare, ma non usando la licenza che hai scritto nello sticker del portatile .

Puoi usare un' altra licenza Retail o OEM ma mai usata, ossia nuova .

La licenza che c'è scritta nello sticker del portatile va usata solo con il portatile perchè è legata al portatile stesso .

Il portatile è nuovo o usato ?

knembo
24-05-2014, 18:04
Il notebook è usato e me lo hanno venduto senza HD. C'è lo sticker con il seriale di w7 pro.
Lo so che dovrei comprare un disco ma volevo risparmiare anche perché ormai mi sono abituato alla velocità degli SSD e non volevo spendere per prenderne un altro visto che mi serve velocità più che capacità.
Il fisso ormai lo uso veramente poco e solo quando mi servono "muscoli" per gestire matrici in python con righe nell ordine del milione. Comunque questo ambiente di sviluppo è sotto linux. Il portatile lo uso per sviluppare il codice indifferentemente sotto win o linux e per qualche giochino occasionale sotto win.
A sto punto mi sa mi conviene mettere il SSD sul notebook con win7 pro e il suo seriale dello sticker e usare il fisso solo con linux.

Grazie per le risposte

tallines
24-05-2014, 19:34
Il notebook è usato e me lo hanno venduto senza HD. C'è lo sticker con il seriale di w7 pro.
Lo so che dovrei comprare un disco ma volevo risparmiare anche perché ormai mi sono abituato alla velocità degli SSD e non volevo spendere per prenderne un altro visto che mi serve velocità più che capacità.

Il messaggio di windows non originale ti è apparso sul portatile usando l' SSD con il SO già installato..........

In più come avevo pensato.........;)

Anche se tu compri un SSD nuovo o un hd qualsiasi o usi l' SSD che hai e vai a installare l' altro SO W7 e usi il suo product.key che c'è nello sticker, in fase di attivazione uscirà il messaggio : windows non originale .

Perchè ?

Perchè siccome il portatile è stato già usato, il product-key sicuramente sarà stato attivato dal precedente proprietario .

Quindi se tu vai a fare l' attivazione, sembra che stai facendo una cosa illegale, usando un product-key già in uso o meglio già attivato, perchè la Microsft lo vede già attivato quel product-key .

Allora devi chiamare l' Assistenza Microsft Italia e dirgli che hai acquistato il portatile senza hd....e loro ti riattivano il product-key, quello che hai scritto nello sticker del portatile .

Il fisso ormai lo uso veramente poco e solo quando mi servono "muscoli" per gestire matrici in python con righe nell ordine del milione. Comunque questo ambiente di sviluppo è sotto linux. Il portatile lo uso per sviluppare il codice indifferentemente sotto win o linux e per qualche giochino occasionale sotto win.
A sto punto mi sa mi conviene mettere il SSD sul notebook con win7 pro e il suo seriale dello sticker e usare il fisso solo con linux.

Grazie per le risposte

Puoi usare l' SSD mettendo il SO W7 di cui hai il product-key nello sticker del portatile .

Ma devi togliere il SO W7 che è già installato sull' SSD, perchè ti ha già avvertito che windows non è originale...........

In più dovrai farti riattivare il product-key del portatile, perchè è stato già attivato ;)

Blue_screen_of_death
24-05-2014, 23:53
In 120 gb ci metti solo una copia di 7. Niente Linux e solo un win. Altrimenti a Windows non basta lo spazio, saturi l'ssd, riduci le prestazioni e ne accorci la vita.

knembo
25-05-2014, 01:04
Fino ad ora win7 60gb, linux 25gb, dati comuni in fat32 circa 35gb. Effettivamente un altro win7 non ci starebbe.
Con questo partizionamento non mai avuto problemi anche perché non ci metto molti programmi ( suite office, qualche codice di machine learning,data mining e web scraping in java o python e poco altro)
Grazie per i consigli. Fino a che non compro un altro disco tolgo la vecchia copia di win dal disco in mio possesso e metto quella del portatile.
Saluti

tallines
25-05-2014, 12:41
Fino a che non compro un altro disco tolgo la vecchia copia di win dal disco in mio possesso e metto quella del portatile.
Saluti

Bene ;)

Se poi come ti ho detto vai a fare l' attivazione del product-key del portatile che hai nello sticker (COA - Certificate Of Authenticity) ed esce come mi sa che uscirà il messaggio > windows non originale (perchè risulterà gia attivato)

chiama l' Assistenza Microsoft Italia e te lo fai riattivare .

knembo
26-05-2014, 21:11
Fatta riattivazione telefonica automatica (senza operatore); è bastato inserire il product key dello sticker in fase di installazione e un altro codice che mi hanno comunicato telefonicamente in fase di attivazione.
Grazie

tallines
26-05-2014, 22:36
Fatta riattivazione telefonica automatica (senza operatore); è bastato inserire il product key dello sticker in fase di installazione e un altro codice che mi hanno comunicato telefonicamente in fase di attivazione.
Grazie

Si intendevo quello ;)

Bene che hai risolto ;)