Entra

View Full Version : Boost nei ricavi per i giochi del Google Play Store dopo l'introduzione delle nuove categorie


Redazione di Hardware Upg
24-05-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/boost-nei-ricavi-per-i-giochi-del-google-play-store-dopo-l-introduzione-delle-nuove-categorie_52429.html

Le nuove categorie per i giochi del Google Play Store hanno contribuito a far crescere i download e i ricavi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
24-05-2014, 08:27
Ad esempio, Shadow Fight 2, dello svillupatore russo Nekki, ha generato un numero di installazioni superiore di 70 volte dopo essere passato dalla categoria Arcade & Azione alla categoria riservata ai giochi di ruolo.
...CHE NON È UN GDR ma al massimo un action-adventure, faccio notare.

Tornando al GPlay, Google deve rimboccarsi seriamente le maniche perché le ricerche fanno obiettivamente schifo. Non sono inoltre applicabili filtri decenti (es. > 4 stelle, no tag etc.)... Gestione profilo utente pessimo dove anche solo cancellare la lista delle app scaricate è uno stillicidio e va fatto app per app...
Veramente a livelli BASIC. Un servizio e una interfaccia molto scadenti, da anni ormai.

beppe90
24-05-2014, 09:18
...CHE NON È UN GDR ma al massimo un action-adventure, faccio notare.

Tornando al GPlay, Google deve rimboccarsi seriamente le maniche perché le ricerche fanno obiettivamente schifo. Non sono inoltre applicabili filtri decenti (es. > 4 stelle, no tag etc.)... Gestione profilo utente pessimo dove anche solo cancellare la lista delle app scaricate è uno stillicidio e va fatto app per app...
Veramente a livelli BASIC. Un servizio e una interfaccia molto scadenti, da anni ormai.

A parte il discorso della lista delle api scaricate non sono per niente d'accordo, ormai lo store, inteso come strumento non come quantità delle App, è tranquillamente al pari dell'App Store. Definirlo molto scadente è di parte.

qboy
24-05-2014, 10:02
A parte il discorso della lista delle api scaricate non sono per niente d'accordo, ormai lo store, inteso come strumento non come quantità delle App, è tranquillamente al pari dell'App Store. Definirlo molto scadente è di parte.

si ma lui non ha citato l'appstore, perchè tirarlo in mezzo? e di ragione ne ha, quando fai la ricerca nello store non puoi farlo altro

beppe90
24-05-2014, 10:51
si ma lui non ha citato l'appstore, perchè tirarlo in mezzo? e di ragione ne ha, quando fai la ricerca nello store non puoi farlo altro

Se Definisci un servizio molto scadente, di sicuro devi avere un metro di paragone a cui rivolgerti, altrimenti come fai ad' avere una scala di valutazione?? E visto che in questo panorama, e soprattutto in questa discussione, parliamo di market, ovvio che il paragone si fa con gli Store concorrenti, non posso mica paragonarlo con una cassa di arance ;)

Ma quello che non ho capito bene e qual è il vostro dubbio in merito alla funzione cerca. Io scrivo il nome dell'App che mi serve e basta.

lope33
24-05-2014, 13:26
Il metro di paragone sono semplicemente le necessità personali. E concordo con hexaae, si può fare molto meglio.

Gurzo2007
24-05-2014, 14:16
Ma quello che non ho capito bene e qual è il vostro dubbio in merito alla funzione cerca. Io scrivo il nome dell'App che mi serve e basta.

il fatto che non puoi affinare la ricerca...oppure il fatto che se vai nel menù dei giochi ti ritrovi anche le app e viceversa...insomma potrebbero migliorare lo store con poca fatica

robertogl
24-05-2014, 16:49
Ma quello che non ho capito bene e qual è il vostro dubbio in merito alla funzione cerca. Io scrivo il nome dell'App che mi serve e basta.

Se conosci il nome dell'app, se invece ti serve un'applicazione che non hai mai usato, ti ritrovi tra decine di app a 1 stella, mai aggiornate, piene di pubblicità, e non hai nessun filtro per evitarle :muro: