View Full Version : Computer da 600 €: ultimi ritocchi
Salve ragazzi. Grazie al prezioso aiuto di alcuni di voi sono riuscito finalmente a fare la configurazione del pc per la mia ragazza. Come ho detto in un altro thread, lei lo userà principalmente per giocare (The Sims 4 e magari qualche altra cosa) e per fare qualche semplice editing video. Viste le prestazioni modeste che si richiedono al pc avrei potuto magari limare un pochino su alcuni componenti, ma ho cercato di creare una configurazione che durasse per molto tempo e che desse alla mia ragazza un ampio margine di possibilità, casomai volesse provare qualcosa di più impegnativo. Questo è ciò a cui sono giunto.
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 40,30
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 42,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20
Case Midi Tower Thermaltake Versa G2 USB3 ATX € 45,70
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 181,80
Dissipatore CPU Scythe Grand Kama Cross 2 Intel LGA775 /1155/1156/1366/1150/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 € 40,50
Scheda Madre Asus H87-PLUS Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50
Alimentatore PC Antec VP450P - EC 450W ATX € 40,20
VGA ASUS R7260X-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R7 260X Core 1188MHz Memory GDDR5 7000MHz 2GB DVI HDMI DP € 112,50
Totale: 602.40 €
Gradirei la vostra opinione e i vostri consigli (se posso risparmiare qualcosina ben venga). Inoltre, visto che ho optato per Intel/ATI, mi sono servito di questo (http://pcpartpicker.com) sito per essere sicuro della compatibilità dei vari componenti, ma preferisco sempre affidarmi al vostro giudizio.
L'ennesimo grazie a tutti :)
Salve ragazzi. Grazie al prezioso aiuto di alcuni di voi sono riuscito finalmente a fare la configurazione del pc per la mia ragazza. Come ho detto in un altro thread, lei lo userà principalmente per giocare (The Sims 4 e magari qualche altra cosa) e per fare qualche semplice editing video. Viste le prestazioni modeste che si richiedono al pc avrei potuto magari limare un pochino su alcuni componenti, ma ho cercato di creare una configurazione che durasse per molto tempo e che desse alla mia ragazza un ampio margine di possibilità, casomai volesse provare qualcosa di più impegnativo. Questo è ciò a cui sono giunto.
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 40,30
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 42,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20
Case Midi Tower Thermaltake Versa G2 USB3 ATX € 45,70
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 181,80
Dissipatore CPU Scythe Grand Kama Cross 2 Intel LGA775 /1155/1156/1366/1150/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 € 40,50
Scheda Madre Asus H87-PLUS Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50
Alimentatore PC Antec VP450P - EC 450W ATX € 40,20
VGA ASUS R7260X-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R7 260X Core 1188MHz Memory GDDR5 7000MHz 2GB DVI HDMI DP € 112,50
Totale: 602.40 €
Gradirei la vostra opinione e i vostri consigli (se posso risparmiare qualcosina ben venga). Inoltre, visto che ho optato per Intel/ATI, mi sono servito di questo (http://pcpartpicker.com) sito per essere sicuro della compatibilità dei vari componenti, ma preferisco sempre affidarmi al vostro giudizio.
L'ennesimo grazie a tutti :)
Dato che farà proprio gaming e video-editing, e dato anche che vuole un PC duraturo io punterei su un AMD 8 Core... Spinge di più in video-editing e attualmente rende uguale ad un i5 in ambito gaming, ma avendo 4 core in più potrebbe in futuro portare giovamenti che con l'i5 potresti non avere (il condizionale è importante), ma cosa maggiore ti fa risparmiare soldi per una scheda video migliore (la R9 280 è su un altro livello rispetto alla 260x). In questa configurazione che sto limando da un po' di tempo per me, manca solo il masterizzatore DVD, ma costa una 15ina di euro.
http://i57.tinypic.com/1y8rkm.png
the marco
24-05-2014, 10:52
http://i57.tinypic.com/1y8rkm.png
Quoto.
Dato che farà proprio gaming e video-editing, e dato anche che vuole un PC duraturo io punterei su un AMD 8 Core... Spinge di più in video-editing e attualmente rende uguale ad un i5 in ambito gaming, ma avendo 4 core in più potrebbe in futuro portare giovamenti che con l'i5 potresti non avere (il condizionale è importante), ma cosa maggiore ti fa risparmiare soldi per una scheda video migliore (la R9 280 è su un altro livello rispetto alla 260x). In questa configurazione che sto limando da un po' di tempo per me, manca solo il masterizzatore DVD, ma costa una 15ina di euro.
http://i57.tinypic.com/1y8rkm.png
Quoto anche io, magari ci perdi su alcuni lati in rpestazioni cpu e upgradabilità futura, ma hai una gpu che è mostruosamente migliore rispetto alla 260, oltre a essere molto piu bilanciata come configurazione. ps. che sito è?
Pascalise
24-05-2014, 13:18
Vorrei sapere anche io il sito/shop grazie 1000
ragazzi per il sito è soni"kappa"o
ragazzi per il sito è soni"kappa"o
se volete anche tao-compvter ha degli ottimi prezzi. Guardate il 8320
celsius100
24-05-2014, 14:46
Ciao daelril
l'altra volta mi era sfuggito il fatto che volesse fare video editing
in questo caso la configurazione di elar va bene, cioè basterebeb anche meno, ma se vuoi spendere tutto il budget, quello è il top che si possa scegliere
manca però una ventola da 120mm sul case, basta una arctic F12 volendo
La configurazione è buona però il dubbio che giustamente ha espresso anche davo30 è che non ho la certezza che un processore AM3 possa reggere il passo negli anni a venire. Sicuramente questo pc non verrà cambiato per i prossimi 10 anni, quindi preferisco assemblare qualcosa che tra 10 anni sia lento ma non invalidante. Comunque ho ascoltato i vostri consigli e sono riuscito a strappare 50 € extra e a cambiare la scheda video con questa:
AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP
celsius100
25-05-2014, 02:53
beh 8 core si spera che fra 10 anni vengano sfruttati meglio di oggi
cmq si potrebbe fare anche un pc meno potente e di sicuro durerà molto tempo
ok la vga :)
Al livello teorico, come dice anche celsius100, un 8core ha più longevità rispetto ad un 4core. Attualmente non viene ancora sfruttato per bene e si spera che negli anni a venire venga ottimizzato ancor di più. Ricordo che vecchi processori AMD 4-core o 6-core adesso spingono di più anche dei vecchi Core 2 Quad di Intel, quindi non bisogna aver sfiducia nel marchio. Magari scaldano/consumano di più ma il rendimento c'è, oltre all'enorme rapporto qualità/prezzo. In ogni caso se proprio sei spinto a prendere un Intel i5 potresti optare per un 3340 + Asrock b75 pro3, risparmi qualcosina ed hai comunque una buona configurazione. Inutile stare poi dietro all'ultimo processore dato che praticamente ogni 6 mesi ne escono di nuovi: se puoi risparmiare ottenendo le stesse prestazioni è sempre meglio. Così puoi mettere ancora una R9 280 liscia che spinge sempre di più rispetto alla 270X
Quindi meglio un i5 con socket 1155 rispetto a uno 1150?
Quindi meglio un i5 con socket 1155 rispetto a uno 1150?
Le differenze in termini prestazionali sono infime: se ci arrivi a prendere un 1150 (tipo un 4440) allora prendilo tranquillamente, se no puoi optare per la "vecchia" serie di i5 su socket 1155.
celsius100
25-05-2014, 23:48
Quindi meglio un i5 con socket 1155 rispetto a uno 1150?
se trovi un I5 2000 o 3000 usato e a buon rpezzo xkè no :D
nuovo meglio l'FX 8 sicuramente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.