gerko
24-05-2014, 01:16
Non avrei pensato che potesse essere il disco la causa dei problemi, anche perchè guardando sommariamente tramite speedfan, la valutazione della salute è sempre stata quasi massima(nel disco dove vi sono installati i SO). Rimane il fatto che da un pò ho il pc che si "rimbambisce" e ci mette tempo nel fare le cose, reagisce in ritardo, e spesso se ad esempio lo lascio acceso prima di cena e dopo cena torno, posso scordarmi di usarlo, tutto bloccato, si muove solo il puntatore la maggior parte delle volte. Ogni tanto miracolosamente capita che avendo pazienza riparte a funzionare, ma è di una lentezza disarmante nel fare le cose più semplici come passare da una cartella all'altra.
A parte questi sintomi, alcuni giorni fa all'accensione il pc ha fatto una falsa partenza, dopo il caricamento del sistema operativo, nel passare dalla schermata nera con scritto Windows a quella completamente nera che dura pochi secondi e poi a quella azzurra con scritto Windows, si è spento. All'accensione successiva poi non caricava il sistema operativo, rimaneva all'infinito sulla schermata di caricamento.
Attraverso vari preamboli prima via ubuntu e poi via un'altro Windows che tengo di scorta, è partito un controllo del disco e ha cancellato un sacco di cose, trovato errori, indirizzi errati, 4kb danneggiati e cose così, posso anche essere preciso se volete, ho fatto delle foto. Ad ogni modo si è poi ripreso e ho potuto riaccendere il sistema principale, se non che non mi era possibile fare alcuna deframmentazione perchè si bloccava e anche volendo fare uno scandisck si blocca.
Ho fatto fare un pò di lavoro ad HDD regenerator e in 30Gb ha corretto un errore, domani nel weekend gli faccio completare il lavoro.
Olltre a tutto quest'oggi mi diceva che amd catalista aveva dei problemi, infatti non lo apriva, anche se pareva funzionare tutto, ho comuqnue dovuto eliminare tutto e reinstallare, forse non centra nulla, ma le sfighe mica vengono da sole. :D
Pomeriggio con HDTune ho fatto un error scan e non ho trovato nulla e mi dava buona salute. Sinceramente mi sembra anche che si "rimbambisce" meno, ma non credo che la sola riparazione di un settore abbia fatto ciò.
Passiamo ai valori SMART, che ho provato a capire cosa vogliono dire, ma preferisco domandare.
Questo è il disco dove sono i sistemi operativi e che ha avuto il blocco e i settori danneggiati e su cui stavo facendo girare HDD regenerator.
http://i57.tinypic.com/2nuiuxs.jpg
Questo è l'altro disco, che è più vecchio, già speedfan come salute lo segnala da anni al 50%, infatti fa un pò di rumore. Mi sono accorto che i valori mostrati da HDtune cambiano rapidamente, vi metto due schermate a 20 minuti circa. Valori 07 09 BE C2 C3.
http://i58.tinypic.com/x7us3.jpg
http://i58.tinypic.com/axf9rd.jpg
A parte questi sintomi, alcuni giorni fa all'accensione il pc ha fatto una falsa partenza, dopo il caricamento del sistema operativo, nel passare dalla schermata nera con scritto Windows a quella completamente nera che dura pochi secondi e poi a quella azzurra con scritto Windows, si è spento. All'accensione successiva poi non caricava il sistema operativo, rimaneva all'infinito sulla schermata di caricamento.
Attraverso vari preamboli prima via ubuntu e poi via un'altro Windows che tengo di scorta, è partito un controllo del disco e ha cancellato un sacco di cose, trovato errori, indirizzi errati, 4kb danneggiati e cose così, posso anche essere preciso se volete, ho fatto delle foto. Ad ogni modo si è poi ripreso e ho potuto riaccendere il sistema principale, se non che non mi era possibile fare alcuna deframmentazione perchè si bloccava e anche volendo fare uno scandisck si blocca.
Ho fatto fare un pò di lavoro ad HDD regenerator e in 30Gb ha corretto un errore, domani nel weekend gli faccio completare il lavoro.
Olltre a tutto quest'oggi mi diceva che amd catalista aveva dei problemi, infatti non lo apriva, anche se pareva funzionare tutto, ho comuqnue dovuto eliminare tutto e reinstallare, forse non centra nulla, ma le sfighe mica vengono da sole. :D
Pomeriggio con HDTune ho fatto un error scan e non ho trovato nulla e mi dava buona salute. Sinceramente mi sembra anche che si "rimbambisce" meno, ma non credo che la sola riparazione di un settore abbia fatto ciò.
Passiamo ai valori SMART, che ho provato a capire cosa vogliono dire, ma preferisco domandare.
Questo è il disco dove sono i sistemi operativi e che ha avuto il blocco e i settori danneggiati e su cui stavo facendo girare HDD regenerator.
http://i57.tinypic.com/2nuiuxs.jpg
Questo è l'altro disco, che è più vecchio, già speedfan come salute lo segnala da anni al 50%, infatti fa un pò di rumore. Mi sono accorto che i valori mostrati da HDtune cambiano rapidamente, vi metto due schermate a 20 minuti circa. Valori 07 09 BE C2 C3.
http://i58.tinypic.com/x7us3.jpg
http://i58.tinypic.com/axf9rd.jpg