View Full Version : avvio lento di win 7 64x su ssd crucial m4
scorpioneross
23-05-2014, 21:22
salve gente vi scrivo perche è un paio di mesi che l'avvio di win è lento vi spiego appena formattato il pc per qualche mese si avviava velocemente m iriferisco alla schermata dove ci sono le sferette colorate di win ceh poi dopo quella schermata parte il desktop...praticamente nella schermata appunto nera con le sferette colorate ci impiega diverso tempo dipo piu di 30 sec...quando invece appunto un paio di mesi prima quella schermata nera la volava e partiva subito il desktop da cosa potrebeb dipendere?con msconfig ho guardato i programmi all'avvio e ci sono solo i drive delal gpu quelli d'ellaudio e intel rapid storage..e qui mi sorge una domanda ma intel rapid storage serve su un ssd o su un sistema che comunque non è in raid?lo posso eliminare o velocizza il trasferimento dei file dugli hd meccanici?perche no nso se dipenda da quello ringrazio in anticipo a chi sa darmi qualche dritta
alecomputer
23-05-2014, 22:51
Dovresti prima di tutto fare un test di benchmark per capire quale è la velocita reale del disco ssd in questo momento . Come programma per misurare la velocita del disco ssd puoi utilizzare il programma hdtune .
L' intel rapid storage e utile anche se non hai un sistema raid , funziona sia con dischi meccanici che su dischi ssd , solo che ci sono pochi miglioramenti di velocita se usi dischi meccanici , si vede la differenza soprattutto con i dischi ssd .
Il rallentamento nella fase di avvio di Windows puo dipendere da molte cose , controlla :
1) se sul disco c' e abbastanza spazio libero devono esserci almeno 10-20 gb liberi .
2) fai una scansione antivirus
3) Anche gli aggiornamenti di Windows possono causare rallentamenti durante la fase di avvio , prova a disattivarli .
scorpioneross
24-05-2014, 08:47
Allora libero ho 78 giga su 128 come faccio a disattivare gli aggiornamenti?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
alecomputer
24-05-2014, 16:45
Lo spazio libero va bene , comunque fai anche un test di velocita per capire se effettivamente il disco ssd e lento .
Per gli aggiornamenti vai su pannello di controllo >> Windows update >> cambia impostazioni e metti : "non verificare mai la disponibilità degli aggiornamenti ". Quindi riavvia il computer almeno 2 volte di seguito per terminare un eventuale installazione degli aggiornamenti gia presenti .
scorpioneross
26-05-2014, 14:44
Lo spazio libero va bene , comunque fai anche un test di velocita per capire se effettivamente il disco ssd e lento .
Per gli aggiornamenti vai su pannello di controllo >> Windows update >> cambia impostazioni e metti : "non verificare mai la disponibilità degli aggiornamenti ". Quindi riavvia il computer almeno 2 volte di seguito per terminare un eventuale installazione degli aggiornamenti gia presenti .
Ho provato a guardare la velocità dell ssd e mi sembra buona...quindi te dici che disattivando gli aggiornamenti il pc potrebbe velocizzarsi di nuovo ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
alecomputer
26-05-2014, 17:55
Se fosse solo un problema di aggiornamenti , il pc potrebbe tornare veloce come prima . Se invece il rallentamento dipende da altre cause , devi riuscire a capire quale puo essere il problema .
A volte il rallentamento dipende anche dai programmi installati in Windows che si avviano in automatico .
Prova a utilizzare il programma soluto , che serve proprio per verificare quale puo essere la causa di un rallentamento nella fase di boot di Windows .
scorpioneross
28-05-2014, 15:02
Ho provato a vedere nella partire che usa non. Ricordo come si chiama che da vedere i problemi di boot e è pieno di errori ma non capisco come si fa a fermare tali programmi che fanno rallentare appunto il pc...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.