View Full Version : Primo HTPC, tanti dubbi
Silverstar
23-05-2014, 19:44
Salve a tutti, mi sto preparando a pensionare il mio attuale lettore multimediale (un wd tv live hub) perchè vorrei passare a un htpc tuttofare e necessito di consigli e suggerimenti
Utilizzo: visione di dvd/BR/video vari in vari formati (mkv,mp4,avi), video in streaming (youtube) e navigazione in generale, non è previsto per ora l'utilizzo per gaming
Budget: posso arrivare anche a 500/550€ se la spesa giustifica il risultato finale
Configurazione:
Qua iniziano le rogne, allora...ho letto alcune discussioni qua sul forum e i dubbi sono molti, per primo il case da utilizzare, a grandi linee io pensavo a qualcosa del genere:
Case: mi affido a voi :p basta che sia abbastanza minimale
Processore: AMD (meglio se a basso consumo) ho letto che per il comparto video integrato vanno meglio degli intel, io ho sempre avuto intel quindi chiedo conferma
Scheda madre: non saprei, sicuramente servono almeno 3 porte Sata 6gbps (SSD+HDD+Unità ottica), uscita HDMI, 4 USB e Wi-Fi integrato
RAM: 8GB
SSD per il sistema operativo (quasi sicuramente W8.1 PRO a 64 bit) diciamo che un 120GB sarebbe il taglio ideale
HDD molto capiente, presumibilmente 3TB per l'archiviazione, qualcosa tipo un WD Green
Un lettore BR/DVD
Scheda audio: integrata in quanto l'utilizzo sarà al 99% notturno e ci collego le cuffie
Alimentatore: da quanti Watt? marca?
Input: Tastiera Logitech K400 Wireless
Esigenze particolari:
1) il mobiletto su cui andrà appoggiato misura 50x35cm, posso girarlo di 90° quindi la profondità può essere sia 35cm, sia 50cm
2) il silenzio, visti gli orari di utilizzo
Altre domande: per la visione vorrei utilizzare windows media center anche se la cosa certo non mi entusiasma (ci ho smanettato un pò su W7), dite che il gioco vale la candela o mi conviene usare direttamente qualche altro programma che legga qualsiasi formato? (specialmente gli mkv a 10bit e gli H.265). Il tuto sarà collegato tramite HDMI a un televisore a led da 26"
THX ;)
celsius100
24-05-2014, 12:38
Ciao
nel budget vuoi integrare anche il costo della licenza x il s.o. oppure quella è a parte?
(cmq ormai la versoine media center o una standard nn differeiscono quasi x nulla)
x il case hai dimensioni limite in altezza?
Silverstar
24-05-2014, 12:47
ho già acquistato una licenza di windows 8.1 pro x64 quindi per quella sono a posto, non ho limiti di altezza ma diciamo che restare sotto ai 20cm non mi dispiacerebbe :p
celsius100
25-05-2014, 00:39
comicniamo a scegliere il case, poi il resto viene di conseguenza:
Cooler Master Case Elite 120
Dimension (W x H x D) 240 x 207.4 x 401.4mm
http://eu.coolermaster.com/it/product/Detail/case/mini-itx-elite-series/elite-120-advanced.html
BitFenix Prodigy
Dimensions (WxHxD) 250 x 404 x 359mm
http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy/
Xigmatek Aquila
(L) 390 x (H) 403x (W) 265mm
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=218
Silverstone SG02-F
Dimension
270 mm (W) x 212 mm (H) x 393 mm (D)
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=182
Fractal Node 304
dimensions (W x H x D): 250 x 210 x 374 mm
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-black
CoolerMaster ITX Mini MIN-110-KKA200
Dimensions (W x H x D) 268 x 70 x 290 mm
http://www.coolermaster.com/product/Detail_print/case/mini-itx-mini-series/mini110.html
Antec Itx ISK 600
http://www.antec.com/product.php?id=706714&fid=5022033&lan=nz
Silverstone SST-SG05-Lite
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=413
Silverstar
25-05-2014, 15:00
Vada per il Prodigy, sarebbe troppo alto messo dove ho i lettori ora ma ho fregato un mobiletto a mia nonna e ci sta perfettamente :yeah:
Se mi gira lo prendo pure colorato il case...
Poi ho cercato e scelto altre cose, dimmi se possono andare:
Case: BitFenix Prodigy 71,30€
CPU:
RAM:
Dissipatore:
Scheda madre: Asrock FM2A88X-ITX+ 79,90€
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB 73,10€
HDD: Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 90,30€
Masterizzatore DVD: 20€ (sul mobile mi sta anche il lettore BR che ho già)
PSU: Corsair CX430M 45,00€
Input: Tastiera Logitech K400 Wireless TouchPad 35,50€
Siamo gia oltre i 400€ ma amen ;) (prezzi presi dalla "chiave")
celsius100
25-05-2014, 23:05
ecco quà:
Case Mini-Tower BitFenix Prodigy USB3 Nero Mini-ITX € 71,30 € 71,30 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk € 39,90 € 39,90 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,20 € 16,20 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 Mini-ITX € 77,80 € 77,80 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Gamer Series 2133MHz 8GB (2x4GB) 10-11-11-30 1.65V € 70,60 € 70,60 0,00%
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 104,10 € 104,10 0,00%
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 58,20 € 58,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD30EZRX € 90,60 € 90,60 0,00%
Dissipatore CPU Zalman CNPS5X Performa 92mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/939/940/1155/1150/775 € 13,40 € 13,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 542,10 €
volendo risparmiare qualcosa, se nn hai velleità anche di farci del gaming
puio sostituire questi due:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 41,20 € 41,20 0,00%
CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed € 90,30 € 90,30 0,00%
Silverstar
26-05-2014, 18:02
perdona l'ignoranza ma vorrei chiedere alcuni chiarimenti
1) perchè la ram con frequenza cosi alta? idem per il voltaggio
2) siamo sicuri che la velocità di scrittura dell'SSD sia cosi bassa? non è meglio uno un pò piu veloce (ignorando il budget)
3) al di la della differenza irrisoria di prezzo, perchè preferire la Gigabyte alla Asrock?
4) paura sul rumore prodotto dal dissi
grazie per la pazienza :p
celsius100
26-05-2014, 19:05
no problem:
1- xkè hai citato cmq la possibilità di gaming, con quella cpu avresti un'ottima vga integrata che permette di giocare
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/fc2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/metro_2033.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/stalker.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/dirt3.png
naturalmente nn in full-hd, ma x il resto può far partire un pò di tutto :)
x farlo però servono delle ram veloci, il voltaggio di ram sopra i 1866mhz è più quello compreso fra 1,5 e 1,7V
2- quelli sono dati di scrittura sequenziale, come dire x un'auto che il limite di giri sul sul cruscotto è a 7000rpm, ma poi le cambiate si fanno in uso reale a 2500-3000rpm, questo x gli ssd è la stesa cosa i dati in sequienziale sono un limite teorico, i dati reali sono quelli dei test random 4k, dove il crucial M500 rispetto anche a sistemi ben più costosi se la cava in modo molto simile, inoltre è molto affidabile
3-
qualitativamente la F2A88XN è una delle milgiori ITX che si trovano in giro, a livello costruttivo e di dotazione (cmq anche una asrock andrebbe bene, una FM2A88X-ITX+, però nn c'era nello shop che ho usato)
4- quello zalman è un dissipatorino :D cmq nn se la cava male, rinfresca abbastanza e se nn sale troppo di giri è silenzioso
http://www.tweaknews.net/reviews/zalman_cnps5x_review/index8.php
Silverstar
26-05-2014, 20:14
la "paura" è che nel bel mezzo della notte il dissi aumenti i giri un pò troppo, tutto qua, preferirei spendere qualcosina in piu ma avere piu silenzio, se avessi gli attacchi userei lo zalman 9500 che avevo sul pc vecchio ma va solo sugli intel...eventualmente una valida alternativa silenziosa allo zalman...?
EDIT: il CNPS 8900 quiet non sembra male, mi sa che prendo questo http://www.tomshw.it/cont/articolo/otto-dissipatori-low-profile-per-realizzare-pc-compatti-conclusioni/52736/22.html
gentilmente potresti mandarmi per pm il link allo shop dove hai preso i prezzi?
comunque facendo 2 conti meglio escludere il gaming, per quello uso quello in sign e amen, questo farà solo da stazione multimediale/navigazione, quindi per la ram opterò per una frequenza e voltaggio piu bassi (e si spera un pò di calore in meno) e magari low profile per evitare rogne con un eventuale dissipatore troppo voluminoso
p.s. scusa per tutti sti pensieri ma quando assemblo un pc è sempre cosi, a maggior ragione questo che sarà il mio primo amd e in un case "piccolo"
celsius100
26-05-2014, 22:29
se di notte nn lo usi va al minimo x cui quello nn è un problema, cmq puoi star ancora piu trnanquillo e mettere un dissi come il CM gemin II oppure un arctic A30, lo spazio nel case cè anche x montare un dissi tower :)
Silverstar
30-05-2014, 19:54
ho ordinato il tutto anche se ho sforato il budget di un bel pò (ma mi sono arrivati 300€ di cedola in conto corrente quindi... :ciapet: )
appena mi arriva tutto e SE riesco a montarci sopra il Noctua NH-L12 ti posto le foto ;)
nel frattempo grazie dell'aiuto!
celsius100
31-05-2014, 13:45
prego ;)
Silverstar
14-06-2014, 17:44
ecco i componenti, per un totale di circa 660€
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD30EZRX
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
Dissipatore NOCTUA NH-L12 Intel 775/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1
Tastiera Logitech K400 Wireless TouchPad Garanzia ITA
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
Case Mini-Tower BitFenix Prodigy USB3 Bianco Mini-ITX
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX
Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA
il dissipatore non può essere montato su questa mobo per la presenza di alcuni chip sul retro che impediscono il posizionamento del backplate richiesto ma contattanto la Noctua ti mandano 4 viti fatte apposta per installarlo su questa mobo (ovviamente a spese loro), una volta montato fra la ram e la ventola inferiore c'è uno spazio di circa 0,5mm :ciapet: e qualcosa come 0,2mm fra il dissipatore e la ventola posteriore, comunque impostando da bios il profilo normale, a 2m di distanza sembra che sia spento e la cpu una volta che la pasta termica si è stabilizzata sta a non piu di 46/47° in full, 31/32° in idle (e scende a 1800MHz mi pare)
ecco i link per un paio di foto
https://onedrive.live.com/redir?resid=62241E2B930863EE!252&authkey=!AG8vLrQGrChluYY&v=3&ithint=photo%2c.jpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=62241E2B930863EE!251&authkey=!ABTZ_X-JQkgDIUU&v=3&ithint=photo%2c.jpg
e grazie dell'aiuto ;)
celsius100
15-06-2014, 11:44
in teoria gli spaziatori dovevano gia essere di serie, cmq ocn noctua nn è un problema ricevere degli aggiornamenti sugli accessori :D
bel pc ;)
Silverstar
15-06-2014, 15:12
in teoria gli spaziatori dovevano gia essere di serie, cmq ocn noctua nn è un problema ricevere degli aggiornamenti sugli accessori :D
bel pc ;)
si nella confezione c'è tutto ma con il socket FM2 è richiesta l'installazione del backplate che su questa mobo non può essere installato a causa dei chip posti sul retro, loro mi hanno inviato solo 4 viti da usare al posto del backplate, poi per i distanziatori e tutto il resto ho usato quello già compreso nella confezione ;)
celsius100
15-06-2014, 22:58
nn intendevo i distanziatori x il case ma proprio l'aggiunta specifica x le schede asrock, in teoria doveva esser da un pò di tempo di serie sulla versione A
Silverstar
16-06-2014, 00:45
Il problema è che sono necessari solo su questa specifica scheda madre, sulle altre non ci sono problemi con il backplate
celsius100
16-06-2014, 00:50
in teoria da aprile dell'ano scorso avrebbe dovuto avere quei spaziatori di serie in budnle, x questo mi è sembrato strano ceh il tuo dissi nn li avesse
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs_single&faqs_id=86
però l'importante è il supporto noctua è sempre ottimo e spediscono loro senza problemi
Silverstar
16-06-2014, 10:29
quelli però non sono i componenti che mi hanno spedito, a me hanno mandato 4x NM-ABT2, per montarli però devo usare 4 NM-ITS1 del set Intel, comunque questa è la mail che mi hanno mandato
Dear Alberto,
if you are careful and know what to do, the NH-L12 can be installed on this mainboard too, either by not using a backplate or making sure that the backplate doesn't crush any components at the back of the mainboard.
However, since there are many users which have no experience with this kind of stuff we just can't state that this mainboard is compatible, as it would result in many many dead mainboards for which we would be held responsible as we said it is compatible. For our own safety we have to be very cautious and conservative in many areas.
However, due to numerous requests for a solution for the L12 and this mainboard we've designed a part that allows installation of this cooler on those ASRock mainboards that don't comply with the AMD spec.
We will send you four of those screws. There is no manual available but installation is basically the same as described in the manual for the IBT3 bolt, just using the parts from the AMD set instead.
So what you'll need is this:
4x NM-ABT2 (those are the screws we will send you)
4x NM-APS1 white AMD plastic spacer
2x NM-AMB1 AMD mounting bar
4x NM-ITS1 Thumbscrew
Kind regards
celsius100
16-06-2014, 18:23
capisco quindi hanno mandato proprio un set completo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.