PDA

View Full Version : Zenimax: Oculus ha rubato anni di ricerche


Redazione di Hardware Upg
23-05-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/zenimax-oculus-ha-rubato-anni-di-ricerche_52419.html

I legali di Zenimax e di id Software hanno posto le basi per l'azione legale contro Oculus VR, sostenendo che la nota soluzione di realtà virtuale è possibile grazie ad anni di ricerche e investimenti fatti da Zenimax.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
23-05-2014, 09:59
"Queste proprietà di Zenimax hanno consentito lo sviluppo di Oculus Rift fin dalle prime fasi della sua creazione"

Ma come sarebbe possibile una cosa simile se oculus è partito dalle mani di un semplice appassionato??????
Questa storia mi puzza.

E direi che questa "causa" salta fuori adesso perchè la cosa sta diventando grossa e questi mirano a gestire una fetta della torta.

gildo88
23-05-2014, 10:00
La solita battaglia dei brevetti e delle proprietà intellettuali.

Max_R
23-05-2014, 10:06
Dicesi "bueada".. Si vergogni Zenimax a fare questi giochetti con chi ha tentato ed è riuscito ad emergere con "nuove" idee e dedizione..

hexaae
23-05-2014, 10:23
Boycott Zenimax.
Non comprate Wolfenstein NE e tutte le loro altre porcherie.

Max_R
23-05-2014, 10:40
Boycott Zenimax.
Non comprate Wolfenstein NE e tutte le loro altre porcherie.Dishonored..

hexaae
23-05-2014, 11:15
Dishonored..

Già... dispiace che un team come gli Arkane Studios sia finito con loro...

Prezelino
23-05-2014, 11:24
Non giudicherei prima di sapere come va a finire. COme dice l'articolo John Carmack era un dipendente di Zenimax quindi nulla vieta che lui stesso fosse al lavoro su quelle tecnologie per conto di Zenimax e, licenziatosi, ne abbia fatto un prodotto come l'Oculus rift. Ovviamente esistono contratti che impediscono a sviluppatori eccetera di portare fuori dall'azienda le tecnologie sviluppate all'interno.

Vul
23-05-2014, 11:29
A me Dishonored piacque veramente molto..

Raghnar-The coWolf-
23-05-2014, 11:43
Non e' che mi stupisce, da qualche parte la tecnologia di base deve provenire...

ronzino
23-05-2014, 14:48
Leggete bene la news (anche se nel passaggio citato non è chiarissima :fagiano: )

Zenimax afferma di avere un NDA, con Oculus. Questa affermazione è incontrovertibile, o c'è un foglio firmato o non ce e nessuno si sognerebbe mai di dire il falso su una cosa dimostrabile e certa.

(sintesi sull'NDA: un accordo che dice che io ti do una cosa, che tu puoi usare solo per te e non devi dire a nessuno come è fatta, ne rivenderla, ne che la stai usando)

Quindi l'NDA c'è, e Oculus non lo nega :)

Quello che Oculus nega è di aver utilizzato tecnologia Zenimax.

La cosa a questo punto puzza moltissimo perche Oculus se ne esce sul mercato con un prodotto di realtà virtuale "SUO" ed ha nel cassetto firmato un NDA con un'altra società per tecnologie di realtà virtuale..... moooolto delicata è la situazione di Oculus....... molto

Estwald
23-05-2014, 23:02
Dicesi "bueada".. Si vergogni Zenimax a fare questi giochetti con chi ha tentato ed è riuscito ad emergere con "nuove" idee e dedizione..

Leggendo la richiesta di procedimento legale che hanno depositato (il vino dell'oste) pare che di giochetti se ne siano fatti parecchi anche dall'altra parte. In particolare, più che aver "rubato anni di ricerche" (che a quanto sembra non hanno portato alla registrazione di un brevetto che sia uno), c'è l'uso di marchi e materiale proprietà di ZeniMax usato senza consenso e/o in violazione di accordi presi tra le parti per promuovere il Rift. Altra cosa interessante è che in linea di massima il fondatore di Oculos passa per un amatore incapace mentre Carmack risulta il deus ex macchina della VR, alla faccia di tutti quelli che lo vorrebbero dipingere come un personaggio cotto e ormai privo di idee.