PDA

View Full Version : Tengono le vendite di PC in Italia, mentre calano quelle dei tablet


Redazione di Hardware Upg
23-05-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/tengono-le-vendite-di-pc-in-italia-mentre-calano-quelle-dei-tablet_52416.html

Nei primi 3 mesi del 2014 il mercato italiano ha registrato un aumento nelle vendite di PC notebook, una stabilizzazione per il mercato dei desktop e un calo nel numero di tablet venduti rispetto ai 12 mesi precedenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
23-05-2014, 08:17
Una volta tanto che siamo più furbi? O semplicemente un caso legato al fatto che siamo legati al vecchio e conosciuto e per una volta ci dice bene?

A parte le battute dopo l'effetto novità i tablet stanno inesorabilmente perdendo mercato un po' come per la wii... dopotutto il 90% della popolazione non se ne fa niente di un tablet mentre un pc è già uno strumento che si presta a tanti tipi di attività dal divertimento allo studio.

frankie
23-05-2014, 08:34
a parte certe statistiche che lasciano il tempo che trovano. Percentuali ad una cifra che vengono interpretate come:
Calo del 5% vendita tablet,
Tablet in crisi
I tablet non vendono più

quando in realtà si vendono più tablet che portatili

Darkon
23-05-2014, 08:43
a parte certe statistiche che lasciano il tempo che trovano. Percentuali ad una cifra che vengono interpretate come:
Calo del 5% vendita tablet,
Tablet in crisi
I tablet non vendono più

quando in realtà si vendono più tablet che portatili

Ovviamente devi vederlo come trend e non come un dato fine a se stesso altrimenti non serve a niente.

Il Trend che si evince da questi dati è che il fenomeno tablet sia in calo poi sarà giusto o no sarà il tempo a dirlo.

IMHO rispetto a un tempo però anche io ho la percezione che siano molto meno desiderati/desiderabili in quanto alla fine dei giochi molti che vi si erano buttati pensando fossero "mini-pc touch" poi si sono resi conto dei limiti e anche l'effetto WOW è ormai passato.

Non significa che spariranno dalla faccia della terra ma semplicemente che gradualmente si ridimensioneranno a quello che è il mercato normale che dovrebbero avere.

LMCH
23-05-2014, 09:14
Visto che i soldi non crescono sugli alberi, era inevitabile che dovendo spendere per rinnovare i pc causa fine supporto di Windows XP le vendite di tablet avessero una flessione, anche perchè negli ultimi mesi non è uscito niente che giustificasse nuovi acquisti sul lato tablet.

Io attualmente ho un tablet Android 4.2 con display da 9.7" 2048x1536, 2GB di ram e SoC quad core A9 con gpu Mali400mp.
Per quel che mi serve va benissimo e forse lo cambierò quando i tablet da 12" avranno prezzi più umani, ma al momento non c'e' niente che mi invogli a sostituirlo.

Asterion
23-05-2014, 09:42
Mi piace leggere la notizia come un po' di sale in zucca che torna nella testa degli utenti :)

Marci
23-05-2014, 09:46
Forse la smetteranno di continare a chiedermi "tu? Non hai un tablet? e come fai?" Io, davvero, non so che farmene, mi basta lo smartphone.

Personaggio
23-05-2014, 09:49
Ma, invece quante sono le CPU vendute? perché ai PC Desktop venduti andrebbero aggiunte le CPU retail vendute, è ormai tantissima la gente che il desktop de lo fa da solo o lo fa fare da qualcun'altro (amico o laboratorio che sia)

Credo che in queste statistiche dovrebbe essere considerata come vendita di un PC Desktop anche il valore minimo delle vendite tra CPU e Scheda Madre

Epoc_MDM
23-05-2014, 10:17
Forse la smetteranno di continare a chiedermi "tu? Non hai un tablet? e come fai?" Io, davvero, non so che farmene, mi basta lo smartphone.

Siamo in 2.
Era inevitabile la saturazione del mercato. Non esiste la seria necessità di un upgrade al momento.

theJanitor
23-05-2014, 10:17
Visto che i soldi non crescono sugli alberi, era inevitabile che dovendo spendere per rinnovare i pc causa fine supporto di Windows XP le vendite di tablet avessero una flessione, anche perchè negli ultimi mesi non è uscito niente che giustificasse nuovi acquisti sul lato tablet.

Io attualmente ho un tablet Android 4.2 con display da 9.7" 2048x1536, 2GB di ram e SoC quad core A9 con gpu Mali400mp.
Per quel che mi serve va benissimo e forse lo cambierò quando i tablet da 12" avranno prezzi più umani, ma al momento non c'e' niente che mi invogli a sostituirlo.

idem, il N7 2013 preso ad agosto è la macchina perfetta da cazzeggio e lettura di blog e siti per casa, il giorno in cui si romperà allora verrà sostituito

recoil
23-05-2014, 10:27
i tablet per ora mi sembra abbiano una buona longevità, è ovvio che il mercato si è saturato e ora le vendite sono in calo
non è vero che sono inutili, ma è inutile cambiarli frequentemente

c'è gente che compra ancora oggi gli iPad 2 in offerta e si parla di un tablet del 2011, chi ha comprato negli ultimi 2-3 anni ha sicuramente tra le mani un tablet che funziona ancora bene, perché cambiare?

con gli smartphone è diverso perché si cambiano anche per moda, usura, furto, voglia di megapixel in più nella fotocamera ecc. ma sul tablet c'è meno necessità

Epoc_MDM
23-05-2014, 10:30
i tablet per ora mi sembra abbiano una buona longevità, è ovvio che il mercato si è saturato e ora le vendite sono in calo
non è vero che sono inutili, ma è inutile cambiarli frequentemente

c'è gente che compra ancora oggi gli iPad 2 in offerta e si parla di un tablet del 2011, chi ha comprato negli ultimi 2-3 anni ha sicuramente tra le mani un tablet che funziona ancora bene, perché cambiare?

con gli smartphone è diverso perché si cambiano anche per moda, usura, furto, voglia di megapixel in più nella fotocamera ecc. ma sul tablet c'è meno necessità

Basta definire il concetto di utilità. Anche l'energia elettrica può essere inutile. Fino a 150 anni fa si viveva anche senza.
"Per me/Per le mie necessità" è inutile. Odio dover portare borse e borselli in giro e uso lo smartphone se non ho voglia di usare il portatile.

hexaae
23-05-2014, 10:31
LOL! Ora è diventato "maturo" il mercato? Strano... quando lo dicevo in tempi non sospetti l'anno scorso che erano tutta una bolla quelle rosee previsioni di fior fiore di analisti del settore che davano nel 2014 e 2015 i tablet in fortissima espansione nessuno ci credeva se dicevo che invece ci sarebbe stata una contrazione per via della rapida saturazione della nicchia interessata. Lo stesso con gli smartphone, vedrete, i nuovi HTC, Samsung, LG non venderanno come una volta e i modelli attualmente in circolazione sono già "sovrapotenziati" per l'uso medio...

theJanitor
23-05-2014, 10:33
i tablet per ora mi sembra abbiano una buona longevità, è ovvio che il mercato si è saturato e ora le vendite sono in calo
non è vero che sono inutili, ma è inutile cambiarli frequentemente

c'è gente che compra ancora oggi gli iPad 2 in offerta e si parla di un tablet del 2011, chi ha comprato negli ultimi 2-3 anni ha sicuramente tra le mani un tablet che funziona ancora bene, perché cambiare?

con gli smartphone è diverso perché si cambiano anche per moda, usura, furto, voglia di megapixel in più nella fotocamera ecc. ma sul tablet c'è meno necessità

*

stefyzh
23-05-2014, 10:42
Per me il tablet è un oggetto inutile. Ne ho comprato uno prima di natale...stà nel cassetto a prendere polvere.

theJanitor
23-05-2014, 10:55
perchè lo hai comprato?
cosa cercavi in un tablet?

matsnake86
23-05-2014, 12:07
https://www.youtube.com/watch?v=LeA5xU2YjXk

Mory
23-05-2014, 12:14
Per me il tablet è un oggetto inutile. Ne ho comprato uno prima di natale...stà nel cassetto a prendere polvere.

chiudilo bene il cassetto se entra la polvere!! :D :D

A parte le battute, il mercato tablet è in calo grazie anche all'aumento delle dimensioni dei monitor degli smartphone, che per guardare la posta e navigarci a tempo perso per molti basta. Ovvio poi che sia in calo anche perchè molti si sono accorti che non ci fai nulla con un tablet, soprattutto se è un android, discorso diverso se ha windows ma se ne vedono e vendono pochi

LMCH
23-05-2014, 12:40
E' tutta una questione di killer application (o di killer app), ovvero applicazioni/app che si è disposti a comprare un nuovo pc o un nuovo tablet appositamente per farci girare quel software o quella app.

Il fatto che nei notebook e desktop di fascia bassa ci sia una stasi (e pure una regressione rispetto a qualche anno fa, della potenza di calcolo) indica che li non ci sono nuove killer application che facciano da traino per un rinnovo dell'installato, infatti l'attuale ripresa delle vendite è legata a ...un killed OS.

Anche per i tablet non c'e' niente di nuovo che spinga a comprare nuovi dispositivi se si ha già un tablet decente, tutto qui.

Ma ... diciamo che ci sono alcune cose che si potrebbero fare già ora con i tablet che richiedono un ripensamento dell'interfaccia utente di applicazioni considerate "mature" e che potrebbero cambiare le cose.

carlottoIIx6
23-05-2014, 16:09
a parte certe statistiche che lasciano il tempo che trovano. Percentuali ad una cifra che vengono interpretate come:
Calo del 5% vendita tablet,
Tablet in crisi
I tablet non vendono più

quando in realtà si vendono più tablet che portatili

parliamoci chiaro, chi usa il tablet per internet, navigare, musica e film non ha bisogno di un portatile.
chi usa per lavoro, tranne i tablet da cantiere, probabilmente compra un portatile.
chi deve usare la macchina per fare conti e game pesante, ha bisogno di un desktop potente.
insomma queste macchine non sono in competizione tra di loro.
la verità è che per l'uso che fanno la grande maggioranze delle gente del computer va bene un tablet, per il resto c'è il pc. questo determina le vendite dei tablet vs notebook vs desktop.

gpat
23-05-2014, 17:36
Stesso identico decorso rispetto al mercato dei netbook. Alla faccia di chi diceva che i tablet erano il futuro e i netbook spazzatura, quando entrambi si sono rivelati prodotti accessori per cazzeggio e poco altro.
Ora è il turno di Windows per rianimare il mercato: se Microsoft si decidesse a fare un prodotto per produttività vera intorno ai 500€ ( come il surface pro 3 ma in versione lite) potrebbero prendersi i loro 2 anni di gloria. Ma è una categoria di mercato che segue molto la moda.

bluv
24-05-2014, 09:14
un pc va ben oltre la prospettiva di solo intrattenimento offerta da tablet e smartphone

maxmax80
24-05-2014, 12:10
un pc va ben oltre la prospettiva di solo intrattenimento offerta da tablet e smartphone

senza ombra di dubbio.

homoinformatico
25-05-2014, 12:00
Stesso identico decorso rispetto al mercato dei netbook. Alla faccia di chi diceva che i tablet erano il futuro e i netbook spazzatura, quando entrambi si sono rivelati prodotti accessori per cazzeggio e poco altro.
Ora è il turno di Windows per rianimare il mercato: se Microsoft si decidesse a fare un prodotto per produttività vera intorno ai 500€ ( come il surface pro 3 ma in versione lite) potrebbero prendersi i loro 2 anni di gloria. Ma è una categoria di mercato che segue molto la moda.

Quoto.
Netbook e tablet non possono sostituire un pc. Al limite possono sostituire le pila dei topolino sopra la cassettiera del wc
E aggiungo che (IMHO) i netbook erano meglio dei tablet. Solo che mamma intel ha provato (fallendo clamorosamente) a far diventare un prodotto di fascia infima un prodotto di fascia alta semplicemente arrotondando i bordi.
Discorso un poco diverso per l'universo Apple, dove, visto che i-phone e i-pad sono strettamente interconnessi e quindi alla fine il proprietario di smartphone finisce per trovarso molto bene anche col tablet. Ma in questo genere di cose a Cupertino sono bravi (trasformare la pupù in cioccolata è il loro mestiere. E sono dannatamente bravi)

LMCH
25-05-2014, 12:42
un pc va ben oltre la prospettiva di solo intrattenimento offerta da tablet e smartphone

Solo per la maggior potenza di calcolo, maggior quantita di ram e memoria di massa e la tastiera.
Ma l'unica cosa che sta salvando i notebook di fascia bassa è che Google non sembra intenzionata a definire una "modalita desktop" per Android (per non rubare spazio a Chrome OS) altrimenti ci vorrebbe poco per far uscire sul mercato dei tablet simil-Surface da 300 euro (incluso digitizer e cover-tastiera).

marchigiano
25-05-2014, 13:20
Ma, invece quante sono le CPU vendute? perché ai PC Desktop venduti andrebbero aggiunte le CPU retail vendute, è ormai tantissima la gente che il desktop de lo fa da solo o lo fa fare da qualcun'altro (amico o laboratorio che sia)

moooolto ma moooooolto pochi penso... 1%?



A parte le battute, il mercato tablet è in calo grazie anche all'aumento delle dimensioni dei monitor degli smartphone, che per guardare la posta e navigarci a tempo perso per molti basta. Ovvio poi che sia in calo anche perchè molti si sono accorti che non ci fai nulla con un tablet, soprattutto se è un android, discorso diverso se ha windows ma se ne vedono e vendono pochi

quoto, chi ha un SP di livello almeno pari a un moto-g o un i9300 (E SA USARLO) può fare a meno di un tablet. poi vabbè ci sono pure quelli che fanno le foto direttamente col ipad perchè non sono capaci di trasferire le foto dalla fotocamera o SP al ipad... :rolleyes: :muro:



https://www.youtube.com/watch?v=LeA5xU2YjXk

:rotfl:

parliamoci chiaro, chi usa il tablet per internet, navigare, musica e film non ha bisogno di un portatile.

ma insomma... il browser per pc è tutt'altra cosa rispetto a quello per tablet...

LMCH
26-05-2014, 02:06
ma insomma... il browser per pc è tutt'altra cosa rispetto a quello per tablet...
La differenza sta tutta nella potenza di calcolo, ram e memoria di massa e nello spreco assurdo di risorse in una pagina web generica (specialmente quando c'è di mezzo flash player), per questo con siti che hanno una modalità ottimizzata per dispositivi mobili le cose spesso cambiano parecchio rispetto alla versione "generica".

cdimauro
27-05-2014, 08:17
Esattamente. In futuro penso che prenderanno piede le soluzioni 2 in 1: con la possibilità di poter staccare lo schermo facendolo diventare un tablet, oppure un tablet "espanso" tramite docking station (magari facendo uso di Thunderbolt per poter contare su una maggior alimentazione a disposizione per le periferiche).

Eress
27-05-2014, 10:47
Non so quante volte l'avevo detto in passato, che prima o poi la crescita smisurata dei tablet si sarebbe arrestata con una controtendenza del mercato pc. É logico. Si trattava solo di un passaggio di generazionale di pc. Per chiunque non passi il tempo solo a cazzaggiare, il pc rimane insostituibile.