PDA

View Full Version : Installazione secondo HDD su notebook


hockey
22-05-2014, 22:57
Buonasera a tutti. Allora, non molto tempo fa decido di passare da HDD a SSD su notebook, compro un samsung evo, lo monto sul notebook (Acer Aspire 7741G), installo windows 8 e voilà. Una meraviglia :sofico: il fatto è che mi è venuta voglia di rimontare il vecchio HDD per tenerlo come storage senza dover per forza attaccare il disco fisso esterno (dato che l'SSD è meno capiente dell'HDD). A tale scopo compro questo aggeggio: http://www.amazon.it/gp/product/B004MLWFRE/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1 se non si vede il link, è un vano che si mette al posto del lettore DVD.
Il fatto è che non ho formattato il vecchio HDD, quindi quando monto il secondo vano e attacco il notebook si impalla tutto. Ok, con un programma di boot che adesso non mi viene in mente il nome, ma trovato qui in un thread di HWUpgrade (ecco, si chiama BOOT CD), formatto la partizione con windows dal vecchio HDD, rimonto il vano in modo da avere a bordo sia l'HDD che l'SSD, ma la situazione non cambia. Si accende, mi va alla schermata dove posso premere F2 per entrare nel setup e da lì non si schioda. Cosa ho sbagliato?

HoFattoSoloCosi
23-05-2014, 06:18
Dal programma di boot (quello di cui non ricordi il nome) ti vedeva correttamente l'hard disk ? L'hai formattato normalmente o hai trovato difficoltà ?

Quando dici "premere F2 per entrare nel setup" intendi per entrare nel BIOS del PC ?

hockey
23-05-2014, 08:15
Dal programma di boot (quello di cui non ricordi il nome) ti vedeva correttamente l'hard disk ? L'hai formattato normalmente o hai trovato difficoltà ?

Quando dici "premere F2 per entrare nel setup" intendi per entrare nel BIOS del PC ?

Il programma è Boot CD, si vedevo correttamente l'hard disk. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che ci ha messo pochissimo a fare la formattazione. E sì, intendo entrare nel BIOS.
BTW, se monto solo l'HDD "formattato" mi dà una schermata con errore di windows, e mi chiede di inserire il CD di windows e reinstallare

daniel94151
23-05-2014, 09:43
non conosco boot cd ma ti consiglio di usare gparted su chiavetta usb :) usando yumi ci metti un attimo. formatti l'hdd in NTFS e dovresti essere apposto

Samaras
23-05-2014, 13:12
mi sembra una situazione simile alla mia
[No crossposting]

hockey
23-05-2014, 20:17
Ho fatto qualche esperimento... alla fine se provo ad accendere con solo l'SSD nel caddy, niente, si impianta... penso che sia il caddy difettoso a questo punto...

HoFattoSoloCosi
23-05-2014, 22:14
Esatto, ho pensato subito anch'io a quello, perché d'altra parte la qualità dei caddy è sempre molto bassa, minima direi, e di difettosi se ne trovano sfortunatamente molti.

Se possibile farselo sostituire prenderei questa strada.

hockey
23-05-2014, 22:47
Aggiornamento ... sul notebook della signora (un volgarissimo Packard Bell EasyNote TK) funziona perfettamente... quindi direi che il caddy funziona...

HoFattoSoloCosi
24-05-2014, 07:51
Ok allora c'è da ricapitolare:

il tuo PC con il solo SSD funziona bene;

aggiungi il caddy e questo da problemi, sia che all'interno ci sia un disco meccanico sia l'SSD stesso;
tutto giusto fino a qui?

Io come prima cosa entrerei nel BIOS e vedrei le impostazioni, soprattutto quelle legate al BOOT del sistema operativo. Metti come priorità l'attacco per l'hard disk principale, se c'è l'attacco secondario -quello per il caddy- nell'elenco, toglilo o mettilo più in fondo possibile, in modo che non vada ad interferire con il BOOT.

Altra prova che farei è tentare l'avvio del PC con il solo SSD montato nel posto principale e il caddy vuoto, senza nulla all'interno.

hockey
24-05-2014, 20:10
Ringrazio tutti per l'aiuto. Ho risolto trovando la soluzione su un forum russo. A beneficio dell'indicizzazione di Google (ed eventualmente di chi sta leggendo), per installare un caddy per secondo hdd su Acer occorre avere il bios almeno alla versione 1.16! Avevo il bios alla 1.04 e non funzionava, una volta aggiornato il bios (per il mio acer il più recente è l'1.26) ha funzionato subito. Quando flashate il bios ricordatevi di tenere il notebook attaccato all'alimentazione con batteria collegata con almeno il 40% di carica.

HoFattoSoloCosi
25-05-2014, 00:27
Molto interessante, grazie della segnalazione :mano:

Samaras
29-05-2014, 14:40
raga aiuto